Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • 12/05/2025
https://www.pupia.tv - Servono nuovi medici come il pane alla Sanità campana. L’auspicio è che possano inserirsi quanto prima i 572 neolaureati in Medicina e Chirurgia e in Odontoiatria che, nei giorni scorsi, hanno prestato il Giuramento di Ippocrate nella sala Newton di Città della Scienza, a Napoli. Alla cerimonia, oltre al presidente dell’Ordine dei Medici di Napoli, Bruno Zuccarelli, e al presidente della Commissione Albo Odontoiatri, Pietro Rutigliani, ha partecipato il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, che ha parlato a lungo – e a tutto campo – davanti a una platea di giovani professionisti e ospiti istituzionali.

Testimonial d’eccezione l’attore Maurizio Casagrande, mentre sul palco è salito anche Francesco Giliberti, avvocato e noto come “paziente zero”, il primo a essere ricoverato a Napoli con una diagnosi da Covid, per ringraziare simbolicamente tutta la categoria medica. Continua su: https://www.pupia.tv/?p=598801 (12.05.25)

#pupia

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Servono come il pane nuovi medici alla sanità campana e l'auspicio è che possano inserirsi
00:07prima possibile i 572 neolaureati in medicina e chirurgia e odontoiatria che hanno prestato
00:13a Napoli il giuramento di Ippocrate. 15.000 i medici di cui necessita la Regione, dice
00:18il governatore Vincenzo De Luca.
00:19La Regione Campania è sottodimensionata dal punto di vista del personale per ragioni
00:25nazionali. Abbiamo bisogno di altri 15.000 medici nel nostro sistema sanitario, ovviamente
00:32perché questo possa essere possibile e necessario avere un equilibrio finanziario che ad oggi
00:38manca.
00:39Lo giuro!
00:41La cerimonia alla Sala Newton di Città della Scienza con il Presidente della Commissione
00:45Albo Odontoiatri, Pietro Rutigliani e il Presidente dell'Ordine dei Medici di Napoli, Bruno Zuccarelli.
00:51Il giuramento è un momento in cui i medici e gli odontoiatri celebrano il nuovo percorso
00:57di laurea ma assumono un impegno morale e professionale nei confronti della società.
01:04Normalmente la nostra speranza è che loro magari vanno all'estero, vanno fuori Campania
01:08per imparare nuove tecniche, nuove saperi ma per poi tornare in questo terreno perché quello
01:13che noi soffriamo è questa emorragia dei medici e di tutti gli operatori sanitari dalla Regione
01:20Campania e io dico oramai dall'Italias.
01:22Testimonio di eccezione l'attore Maurizio Casagrande ma tra i vari ospiti istituzionali
01:27ed ecclesiastici sul palco è salito per ringraziare i medici l'avvocato Francesco Giliberti,
01:32il paziente zero, ovvero il primo a essere ricoverato a Napoli con la diagnosi di Covid.
01:37Malgrado la sfortuna di aver come primo paziente contratto questa patologia ignota al mondo
01:43c'è maggior peso perché affinché la mia salute volesse quando prima uguaglia.

Consigliato