Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • 03/06/2025
https://www.pupia.tv - De Luca - Il punto con la stampa
Il punto con la stampa, questa mattina a Teverola, in provincia di Caserta, dove abbiamo incontrato i 156 nuovi assunti dell’Air. È stata l’occasione per soffermarsi sul lavoro fatto in questi anni per potenziare il personale nei servizi pubblici regionali e parlare di altre questioni all’ordine del giorno, a partire dai referendum di domenica prossima. (03.06.25)

La playlist di Vincenzo De Luca: https://www.pupia.tv/playlist/Vincenzo-de-Luca

#pupia

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Quali sono le aziende di trasporto?
00:30Siamo anche gli operatori sociosanitari, gli infermieri, quelli che hanno trovato lavoro nel sistema sanitario e nell'indotto e nelle aziende collegate con la regione e convenzionate con la regione.
00:44Noi abbiamo creato un movimento di oltre 10.000 posti di lavoro creati direttamente dalla regione Campania.
00:51È stato uno sforzo gigantesco che ovviamente ha dato la possibilità di vivere a migliaia di ragazzi.
00:57La cosa è importante per due motivi. Il primo perché non abbiamo costretto nessuno a trovarsi protettori politici.
01:07I giovani hanno partecipato ai concorsi, hanno vinto per loro merito e hanno difeso la loro dignità e libertà.
01:14Quindi abbiamo creato lavoratori che non sono clienti oggi ma sono uomini liberi ed è un miracolo.
01:22E poi l'altro miracolo è che è un momento delicato per l'economia del nostro paese.
01:27Sono cresciuti i numeri dell'occupazione ma la base salariale è diminuita rispetto a 6-7 anni fa.
01:36Il precariato è aumentato e abbiamo ancora centinaia di giovani che sono costretti ad emigrare per potersi fare una famiglia lavorare.
01:44Beh, dare la possibilità a tanti giovani di rimanere qui, di farsi una famiglia, di avere un lavoro stabile è davvero un risultato importante.
01:53Questo è tutto, al di là del fatto che garantiamo ovviamente un trasporto pubblico locale di grande qualità, di grande eccellenza.
02:00Stiamo risolvendo l'ultima criticità che abbiamo, la circonvesuviana.
02:05Ma ho spiegato com'è andata quella vicenda, ricorsi contro ricorsi, la gara l'abbiamo fatta.
02:11Con un po' di pazienza arriveremo a realizzare anche lì un servizio di eccellenza.
02:17Ma sui referendum, lei che posizione ha sui referendum?
02:20Perché molti, alcuni, anche di lavoro, della precarietà, sono importanti anche per...
02:24Stiamo attenti, il referendum non risolve di per sé il problema.
02:29Quando hai fatto il referendum devi fare comunque una legge anche se il referendum passa.
02:34Dobbiamo avere sempre un doppio obiettivo, la tutela piena del mondo del lavoro, dal punto di vista della sicurezza del lavoro ma anche del livello del reddito.
02:44Ma dobbiamo stare attenti anche alle esigenze delle imprese.
02:47Non è possibile oggi un clima, come dire, di guerra aperta fra il mondo del lavoro e imprenditori.
02:55Dobbiamo trovare punti di equilibrio ragionevoli.
02:58E credo che ci siano tutte le condizioni per farlo.
03:01Certo, se da segnersi da parte di parte della maggioranza, il partito, la rocca non mandare a votare.
03:05Scelgano di fare quello che vogliono, non mi pare una grandissima scelta.
03:10Credo che sia sempre, credo che sia sempre, la tutela di un diritto, quello di partecipare a una scadenza elettorale, quale che sia.
03:20Ovviamente ognuno esprime la propria opinione.
03:22Grazie.
03:23Grazie.
03:24Grazie.
03:25Grazie.
03:26Grazie.

Consigliato