Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • 23/05/2025
https://www.pupia.tv - De Luca - Il punto della settimana
Il punto settimanale sui principali fatti di rilievo nazionale e sulle iniziative del governo regionale per imprese, cittadini e famiglie. (23.05.25)

La playlist di Vincenzo De Luca: https://www.pupia.tv/playlist/Vincenzo-de-Luca

#pupia
Trascrizione
00:00Cari amici, prima di riprendere alcune questioni che riguardano le politiche regionali, dalla
00:10sanità ai trasporti allo sport, non possiamo non dedicare un pensiero a due ebrei uccisi
00:23in America Washington da un giovane americano al grido di Palestina libera. È stato un
00:34crimine ovviamente efferato, ma non possiamo non ricordare quello che abbiamo detto da
00:42anni, che la politica del governo israeliano avrebbe determinato una esplosione di fenomeni
00:52terroristici in tutto il resto del mondo. Questa vicenda è un segnale di quello che
01:02a mio parere succederà nei prossimi anni in altre parti del mondo. Si sta confermando
01:13che abbiamo detto fra i pochi in Italia come conseguenza della politica bestiale di un
01:26criminale politico come Netanyahu, che è un criminale due volte. La prima volta per i
01:39crimini atroci che sta commettendo per la violazione di tutte le disposizioni delle
01:46Nazioni Unite, per aver deciso di rispondere all'attacco bestiale di Hamas distruggendo
01:57la vita di 50.000 civili, fra cui la metà donne e bambini. Un criminale, perché quando si decide
02:11di far morire di fame i bambini, un essere umano, non un capo di governo, non può trovare e non può
02:24dare alla sua coscienza nessuna giustificazione. Hamas non ha niente. Quando fai morire di fame,
02:33di freddo, bambini indifesi e donne incinte, sei semplicemente una bestia, una bestia. Ma
02:47non solo per questo, è una bestia anche perché sta distruggendo la reputazione di Israele nel
03:00mondo, perché sta imprimendo sul popolo ebraico un marchio che durerà nei secoli. Quello che sta
03:14accadendo a Gaza segnerà l'immagine del popolo ebraico, nei secoli non si cancellerà. Ma è una
03:24bestia questo signore, anche perché sta calpestando la memoria dei tanti ebrei che in Israele hanno
03:39combattuto per valori umani permanenti. E fra questi ricordo Rabin, un grande uomo di stato
03:51che è stato ucciso per aver cercato la convivenza con il popolo palestinese, per aver cercato di
03:59realizzare l'obiettivo comunicato più volte dalle Nazioni Unite, due popoli, due stati. Rabin
04:09era l'esatto contrario dell'attuale presidente del Consiglio di Israele, un uomo che ha aspirato
04:20la sua vita e la sua militanza ai valori umani permanenti, non alla bestialità. E questo segno
04:32di infamia che durerà nei secoli, durerà nei secoli anche per tutti i paesi occidentali,
04:39per quelli che di fronte ai 50.000 morti di Gaza emettono solo sospiri, sospiri. È sbagliato,
04:56non condividiamo. Negli ultimi giorni è perché poi per un anno e mezzo non hanno avuto il coraggio
05:04neanche di dire è sbagliato. E in tutto questo consentitemi di rendere omaggio ancora una volta
05:12all'Iriana Segre, a quelli che hanno conosciuto le persecuzioni naziste e fasciste, che stanno
05:22vivendo una situazione lacerante per le proprie coscienze, per le proprie coscienze, ma hanno avuto
05:34il coraggio di condannare con parole nette la politica criminale di Netanyahu. Tempi difficili,
05:49dobbiamo aspettarci, aspettarci momenti ancora drammatici. E quello che è accaduto a Washington
05:58rischia di ripetersi in tante parti del mondo. Non c'è niente a fare quando queste immagini
06:07di bestialità a Gaza si trasmettono per mesi e mesi e mesi. Non vale più il ricatto morale
06:20che qualcuno di Israele sta esercitando, siccome abbiamo subito le persecuzioni naziste possiamo
06:29calpestare il diritto internazionale. Questo gioco non funziona più. Davanti agli occhi del
06:37mondo ormai rimangono soltanto i bambini morti di fame e di sete. In tutto questo noi abbiamo
06:47ricoverato all'ospedale pediatrico Santo Bono a Napoli Nabel, un bambino di tre anni che ha
06:55gravi patologie. Speriamo di poterlo curare e di poterlo salvare. Speriamo soprattutto che la
07:05coscienza delle donne e degli uomini liberi abbia un sussulto e spinga i governi opportunisti e
07:14vigliacchi del mondo occidentale. Tranne il governo spagnolo che ha riconosciuto lo Stato
07:23palestinese, trovino il coraggio per dire parole chiare, per decidere sanzioni contro Israele come
07:35si è fatto con la Russia. Decidono di interrompere anche, come dire, traffici di armi.
07:45La finisco qui e la finisco con un'immagine di speranza legata a questo bambino che abbiamo
07:57ricoverato all'ospedale pediatrico, nel ricordo di tanti bambini come lui che sono morti e stanno
08:05morendo di fame e di sete a Gaza. Pensate, Netanyahu, questo criminale, ha detto facciamo
08:13entrare qualche camion con prodotti alimentari, ma non perché ripugna la mia coscienza a far
08:25morire di fame e di sete un bambino, ma perché così attenuiamo l'impatto sui paesi alleati,
08:32perché che vergogna. Questa vergogna ce la porteremo nei secoli come paesi occidentali.
08:41Veniamo a noi e partiamo questa volta da un argomento più leggero e bello,
08:56lo sport in Campania, lo sport a Napoli. Stiamo vivendo veramente una stagione incredibile per
09:07quanto riguarda lo sport, stiamo aspettando l'esito della partita del Napoli con il Cagliari,
09:15non diciamo niente, il Napoli ha fatto un campionato straordinario ed io continuo a
09:25sottolineare la bravura, la professionalità, la capacità straordinaria di Antonio Conte,
09:32perché all'inizio del campionato nessuno avrebbe immaginato il Napoli come principale
09:39aspirante alla vittoria finale, sinceramente, quindi davvero un lavoro straordinario.
09:49Ci auguriamo ovviamente che si completi fino in fondo questo lavoro. Non aggiungo altro,
09:59per ragioni ovvie di scaramanzia, abbiamo dato il contributo necessario per prepararci nel caso
10:06che avvenga quello che tutti quanti aspettiamo, ma vi devo dire che è una stagione incredibile
10:11per tutto il calcio campano, una stagione importante per l'Avellino che sale di serie,
10:19per Juve-Stabbia impegnata nei play-off, anche qui un campionato importante,
10:30abbiamo deciso ovviamente di dare una mano ai comuni di Avellino e di Castellammare per la
10:36richiesta dei sindaci di avere contributi per adeguare gli stadi, per ultimo abbiamo deciso
10:44un contributo per lo stadio Menti di Castellammare, l'amico Mastella e il Presidente Vigorito ci
10:50segnalano di dare una mano anche per lo stadio di Berevento, siamo a disposizione ovviamente per
10:56accompagnare lo sforzo spositivo con un aiuto anche per le infrastrutture. Ci auguriamo che
11:06abbia una conclusione positiva alla vicenda scandalosa che ha riguardato la Salernità,
11:13a 24 ore dalla partita di dispareggio si decide l'annullamento dell'incontro,
11:25una vergogna, una vergogna, non ho avuto modo di dire che neanche nei paesi dell'Africa subsahariana
11:32avviene quello che accade in Italia e voglio ribadire che se l'obiettivo è di salvare la
11:40Sampdoria io sono d'accordo, allarghiamo il campionato prossimo a 22 squadre credo, se
11:50questo serve a non, come dire, avere la scomparsa della Sampdoria dai campionati maggiori. La
12:01Sampdoria è una squadra carica di storia e merita anche un aiuto per rimanere nella
12:12serie nella quale è oggi, ma questo è un conto, questo è un obiettivo da perseguire in maniera
12:20limpida, trasparente, altra cosa sono i giochi di prestigio che rischiano di penalizzare altre
12:26squadre. In ogni caso stiamo vivendo davvero una pagina sportiva incredibile, completiamo
12:36l'informazione sportiva comunicando che abbiamo completato e collaudato i lavori del Paladener
12:45Line di Barra, Napoli, il palazzetto dell'impianto sportivo che già avevamo ristrutturato ai tempi
12:55delle universiadi, lo avevamo consegnato al comune di Napoli che è proprietario, era stato vandalizzato
13:04dopo due anni, abbiamo dovuto rifare i lavori, adesso riconsegniamo sperando che qualcuno si
13:11prenda la briga di rispettarlo e di farlo rispettare e di contrastare atti di vandalismo.
13:19E' un altro milione e mezzo che abbiamo investito. Abbiamo programmato interventi per circa 60 milioni
13:28di euro per piccole manutenzioni, piccole riqualificazioni anche per strutture sportive
13:34minori. Vi confermiamo che ancora quest'anno è aperto il bando per le società sportive che
13:46partecipano al progetto Voucher. Come sapete questo progetto prevede la possibilità, l'anno
13:55scorso per 90.000 bambine e bambini, la possibilità di fare sport con un contributo della Regione
14:05Campania alle famiglie che possono spendere questo voucher presso le società sportive che loro
14:13scelgono nei diversi campi di attività sportiva. Lo scorso anno abbiamo avuto 90.000 domande che
14:22abbiamo accettato tutte con un investimento di 35 milioni di euro. Famiglie che erano presenti
14:31anche a Caivano. A Caivano facciamo interventi concreti in genere, non spot pubblicitari. Dunque
14:44davvero una cosa straordinaria per quanto riguarda lo sport campana e il calcio in modo
14:52particolare. Consentitevi prima di parlare di sanità e di trasporti di richiamare altri altri
15:01eventi che hanno visto protagonista la Regione Campania. Siamo stati la regione ospite al Salone
15:09del Libro a Torino. Abbiamo avuto una presenza importante non solo nella prima giornata di
15:18presentazione del Salone, ma anche con vari eventi che hanno interessato editori campani,
15:26autori e scrittori campani. Ma abbiamo avuto anche due dibattiti importanti, uno con Odi
15:36Freddi sulla situazione internazionale e un altro con il professore Canfora, un grande storico,
15:45sui temi dell'unità nazionale, dell'autonomia differenziata, di questa sorta di contro
15:52risorgimento che si delinea nel nostro Paese e contro il quale stiamo combattendo spesso da
16:00sole. È stata una presenza, credo, importante con la quale abbiamo consolidato l'immagine di
16:10dignità, di prestigio di cui gode oggi la Regione Campania dopo anni di lavoro massacrante. Possiamo
16:21dire sommessamente che diversamente da qualche anno fa, oggi quando si parla della
16:30Campania si alzano in piedi. Abbiamo rispetto e veniamo visti come una istituzione che rappresenta
16:40un modello di efficienza e di capacità amministrativa, oltre che di trasparenza, di correttezza e di
16:48rigore. Sono cose che fanno piacere, come sapete quando si parla della Campania, ma in generale
16:56del Sud, ma in modo particolare della Campania di Napoli, è difficile fare arrivare sugli organi
17:04di informazione nazionale le notizie positive. Ecco, noi approfittiamo anche di queste occasioni
17:11per presentare l'immagine della nostra Regione. Consentitemi di darvi anche un'altra informazione
17:20bella. In vista del giubileo, la Regione Campania ha dato contributi economici per opere di
17:29miglioramento e di strutturazione di luoghi di culto a 53 santuari della nostra Regione. O meglio,
17:42per 53 santuari i lavori si sono già conclusi. Abbiamo dato altri 12 milioni di euro alla Chiesa
17:50di Napoli, abbiamo un altro bando in corso per altri interventi di piccole ristrutturazioni da
18:00fare nei nostri luoghi di culto. Mi pare davvero uno sforzo meritevole di un apprezzamento a parte
18:06ai nostri concittadini. In questi mesi, ovviamente, in queste settimane si sono sviluppati e si
18:12svilupperanno, come dire, iniziative propagandistiche in vista delle elezioni regionali in Campania e
18:29in qualche altra Regione. Come sapete, in queste settimane, in questi mesi, c'è gente, i politici,
18:36i politicanti, che a Roma stanno facendo la distribuzione dei pani e dei pesci, una Regione
18:42a me, una Regione a te, ma a prescindere dai problemi della Regione, a prescindere dagli
18:49interessi delle nostre famiglie, delle nostre imprese, la miseria della politica di gente che
18:58in genere non ha mai lavorato e non sa che cosa è la dignità della politica. Allora, ci sono due
19:08argomenti che nei prossimi mesi saranno affrontati in termini di mistificazione, di demagogia.
19:18Cominciamo dai trasporti, dai trasporti dove dovrebbero fare un monumento alla Regione Campania
19:27per quello che ha fatto in questi anni. E invece c'è gente che fa demagogia e c'è, non manca mai,
19:37anche qualche imbecille del Partito Democratico che, anziché ringraziare la Regione e prenderla
19:43a modello, continua a raccontare idiozie. Nel PD per fare carriera bisogna essere imbecilli.
19:52Quando abbiamo cominciato a lavorare nella Regione Campania, 5 aziende di trasporto su gomma erano
20:05fallite. Gli autobus in circolazione avevano una vita media di 20 anni, l'EAV era commissariata,
20:13non pagava i debiti, tutti i cantieri dell'EAV erano bloccati. Tutti. Tutti. Provate a immaginare
20:24lo sforzo amministrativo e organizzativo per riprendere cantieri bloccati da anni. Un lavoro
20:32in mare. Trenitalia eroga una parte del servizio pubblico. Trenitalia vantava un credito di 250
20:45milioni dalla Regione Campania. Cioè la Campania si prendeva il servizio di Trenitalia ma non pagava
20:51da tre anni. Abbiamo dovuto pagare questo debito. Non c'era nessuna gara in corso per acquistare
21:05autobus o treni in Campania. Zero. Anzi, visti i debiti, sotto zero. Bene, in questi anni la Regione
21:20Campania ha consegnato alle aziende di trasporto pubblico locale 1.500 autobus nuovi che abbiamo
21:29acquistato. Abbiamo aggiudicato la gara per dieci anni di servizi in quattro lotti di trasporto
21:37pubblico, tranne che per il Comune di Napoli che ci ha chiesto di continuare a gestire in proprio
21:43il servizio pubblico. Bene, l'EAB è stata risanata. Abbiamo pagato 700 milioni di euro di debiti,
21:52abbiamo riaperto 50 cantieri, avviato lavori sulla rete ferroviaria campana e nelle stazioni,
22:01in parte lavori eseguiti, in parte lavori in corso, per 3 miliardi di euro. 3 miliardi di euro.
22:11Abbiamo consegnato treni nuovi per ogni linea, risanando depositi e officini. Con Trenitalia
22:23abbiamo sottoscritto, dopo aver pagato i debiti, un nuovo contratto di servizi fino al 2033 e
22:30abbiamo comprato decine di treni nuovi consegnati a Trenitalia, treni jets, pop e rock, che stanno
22:40utilizzando i nostri pendolari, i quali possono testimoniare che c'è stato un salto di qualità
22:46straordinario nel servizio di trasporto pubblico su ferro nella nostra regione. Abbiamo avviato
22:57servizi turistici con treni turistici, treni storici, nuovi sistemi informatici per la
23:05bigliettazione e la sicurezza. Ogni anno 130 mila studenti hanno l'abbonamento gratuito per
23:14il trasporto in tutta la regione. Siamo l'unica regione d'Italia a dare il trasporto gratuito
23:22agli studenti per centinaia di milioni di euro di investimenti. Abbiamo in corso di pubblicazione
23:31la nuova gara per i servizi minimi marittimi nel golfo di Napoli. In questi anni abbiamo
23:39assunto nelle aziende di trasporto pubblico locale 2650 dipendenti, le aziende regionali,
23:51di cui 1650 nuovi assunti, mille dipendenti assorbiti dalle aziende che nel frattempo
24:01erano fallite. Per quanto riguarda le altre aziende, Airbus abbiamo acquistato i mezzi e
24:13i depositi, abbiamo pagato il TFR a dipendenti che erano rimasti inguaiati perché l'azienda era
24:22fallita e perdevano il TFR. Siamo fra le aziende che sono creditrici nei confronti di ANM,
24:32l'azienda del Comune di Napoli. Abbiamo assorbito, dopo il fallimento del CTP, l'azienda di trasporto
24:42della provincia di Napoli, fallita modestamente. Abbiamo assorbito 800 dipendenti dell'azienda
24:53della provincia di Napoli. Abbiamo acquistato i depositi di Teverola, di Arzano e di Pozzuoli.
25:02Abbiamo, dopo questo miracolo che abbiamo fatto, una criticità di cui abbiamo parlato esplicitamente,
25:19senza aspettare che qualche imbecille facesse demagogia a tempo perso, ed è il servizio
25:28sulla circunvesuviana. Anche qui possiamo parlare a testa alta nei confronti di chiunque.
25:39Allora sulla circunvesuviana ovviamente non era stato programmato nulla, treni vecchi di mezzo
25:52secolo, ma nessuno prima di noi ha programmato o investito niente. Nel 2018, stiamo parlando
26:03di sette anni fa, abbiamo deciso di investire 500 milioni di euro, mezzo miliardo di euro,
26:13sulla linea della circunvesuviana per migliorare i sistemi di controllo e per acquistare 50
26:21treni nuovi. Ho detto prima che abbiamo consegnato a Trenitalia decine di treni, non potevamo
26:28consegnare gli stessi treni sulla circunvesuviana perché è una linea a scartamento ridotto, cioè la
26:34distanza fra le ruote, fra i binari è ridotta e quindi i treni normali non possono viaggiare
26:43su quella linea, bisogna mettere in produzione treni dedicati alla circunvesuviana. Nel 2018
26:51investiamo 500 milioni di euro, mezzo miliardo. Nel 2019 espletiamo la gara per acquistare questi
27:0650 treni nuovi, sei anni fa abbiamo fatto la gara. Nel 2019 abbiamo avuto, subito dopo, il covid che
27:19ha bloccato le produzioni, la guerra in Ucraina, l'azienda che aveva vinto la gara, Stadler,
27:29aveva programmato la produzione di questi treni, in Bielorussia si è bloccato tutto con il covid e
27:39con la guerra. Nel 2021, in pieno covid, abbiamo comunque firmato il contratto con la Stadler.
27:48Dopo la firma del contratto altre aziende che hanno partecipato alla gara hanno fatto ricorso
27:55a TAR, si è bloccata la procedura amministrativa, ricorso al Consiglio di Stato, sono passati tre
28:05anni. Stadler ha chiesto una proroga dei termini perché c'era stata la guerra, il covid, le aziende
28:15non avevano potuto lavorare. Quando ha cominciato a lavorare, l'azienda ha deciso di produrli a
28:22Valencia, è un'azienda spagnola ubicata a Valencia, è venuta l'alluvione a Valencia, si sono bloccati
28:29di nuovo i lavori e c'è stato uno slittamento dei tempi di consegna. Ad oggi abbiamo avuto la
28:38consegna di un solo treno per il quale stiamo facendo i collaudi per avere l'autorizzazione
28:43dall'Agenzia per la Sicurezza Ferroviaria, che ovviamente impiega tempi biblici per dare i
28:51propri pareri. Avremmo potuto fare un'altra scelta, la rescissione contrattuale. Dopo
29:02l'alluvione, quando ci è stata chiesta un'altra proroga perché la città di Valencia è stata
29:08devastata, la rescissione contrattuale avrebbe comportato ovviamente un contenzioso con la
29:15Stadler, ma anche se non avessimo avuto un contenzioso per rifare la gara ci sarebbero
29:21voluti altri dieci anni. Allora vorrei dire a qualche imbecille che fa demagogia, tu che cosa
29:30proponi? Il nulla. Allora stiamo parlando un linguaggio di verità. Sul 90 per cento del
29:46trasporto pubblico della Campania abbiamo un servizio eccellente, abbiamo rinnovato autobus,
29:541.500 autobus nuovi, decine di treni nuovi, tempi di percorrenza importanti. In qualche realtà
30:04abbiamo linee ferroviarie che hanno subito eventi franosi per cui bisogna fare lavori, rifatto
30:11stazioni ferroviarie. Abbiamo in corso un progetto straordinario a Poltanolana, Napoli, sarà un
30:17progetto urbanistico oltre che trasportistico incredibile. Oltre questi miracoli abbiamo questa
30:26criticità che abbiamo affrontato noi da otto anni nei termini che vi ho detto e per la quale
30:37criticità noi, unica istituzione, ha fatto un investimento di 500 milioni di euro. Riteniamo
30:46in tutta onestà di aver fatto fino in fondo il nostro dovere e di aver fatto tutto quello che era
30:57umanamente possibile, anche di più. Fra un anno e mezzo avremo credo altri tre treni nuovi,
31:05un anno e mezzo avremo 50 treni nuovi sulla linea della circonvesovia e avremo risolto un problema
31:15storico. Se qualche professore, qualche scienziato ha soluzioni, ce le dia, noi siamo pronti sempre
31:25ad imparare. Allora spero che sia chiaro il quadro della situazione e che ogni cittadino possa
31:37rispondere a tono a chi pensa di fare speculazioni senza averne titolo e offendendo
31:45il lavoro immane che abbiamo fatto in questi anni e che è in corso.
31:50È dura lavorare in campania, è dura e c'è perfino qualcuno che pensa di mettere la campania in
32:07vendita al migliore offerente, sull'altare delle coalizioni politiche. Mica pensano alla campania,
32:15al trasporto. Questi pensano solo a mettersi insieme per conquistare qualche posto in
32:24Parlamento. Questo è tutto. Che miseria. Finisco con la sanità. Allora, un piccolo problema che
32:36vogliamo risolvere. Abbiamo fatto una bella iniziativa sulla lista di attesa. Siamo fra le
32:42prime due regioni d'Italia e tenendo conto del personale che abbiamo e delle risorse che abbiamo
32:48siamo la prima regione d'Italia per la lista di attesa. Voglio chiarire un punto che riguarda la
32:58chiusura di alcuni punti nascita in realtà delle aree interne soprattutto. La vicenda dei punti
33:08nascita è cominciata subito dopo il 2015, quando tutti i governi di questo decennio hanno messo in
33:18discussione i punti nascita che realizzavano meno di 500 parti l'anno. Nessuno a livello
33:27ministeriale, né sul piano politico né su quello tecnico, ci ha mai dato la motivazione per la quale
33:34bisognava chiudere i punti nascita sotto i 500 parti. Hanno sempre cercato di scaricare sulle
33:44regioni. Allora, dal 2015 il Ministero della Salute chiede la chiusura dei punti nascita di
33:57Sessa Aurunca, Piedimonte Matese, Ischia, Riano Irpino, Polla, Sapri e Ballo della Lucania. Bene, noi abbiamo fatto
34:06richiesta al Ministero di mantenere aperti in deroga alcuni punti nascita per la difficoltà
34:15di percorrenza geografica, le distanze e quant'altro. Abbiamo avuto l'accoglimento della richiesta di
34:26apertura in deroga per Ariano Irpino, per Ischia, per Ballo della Lucania. L'interrogazione è andata
34:36avanti. Ancora nel 2018 e 2019 il Ministero ci chiedeva la chiusura, noi chiedevamo l'apertura
34:45in deroga anche per Piedimonte Matese, Sapri e Polla, per il disagio geografico e quant'altro.
34:52Abbiamo tenuto aperti i punti nascita. Fino al 2023 ci dovrebbero ringraziare. L'unica eccezione
35:06che ha inteso fare il Governo e il Ministero ha riguardato il punto nascita di Polla, che aveva
35:17raggiunto nel frattempo risultati significativi. Nel 2024, e poi questa richiesta è stata ribadita
35:31nel 2025, a marzo credo, il Ministero della Salute impone alla Regione Campania. Abbiamo fatto vedere
35:45il parere che ci ha mandato il Ministero della Salute, che dice, vi leggo quello che ha scritto
35:53il Ministero della Salute, perché c'è qualche altro imbecille di Fratelli d'Italia che per non
36:00lasciare solo quell'imbecille del PD fa demagogia sui punti nascita. Il Ministero dice, chiede alla
36:11Regione Campania, si chiede, vi leggo la lettera, di inserire nel piano ospedaliero, con riferimento
36:19all'anno 2025, di includere la chiusura di almeno il 50% dei punti nascita non in deroga entro il
36:31primo semestre 2025 e il completamento del piano a fine 2025. Cioè ci chiedono di chiudere tre punti
36:42nascita sotto i 500 parti l'anno entro giugno 2025, altrimenti la Regione rimane in piano di
36:52rientro e quindi rimane obbligata a impiccarsi ai tette di spesa, tanto per intenderci, e di chiudere
37:01comunque tutti gli altri entro dicembre. La Regione Campania ha comunicato ovviamente che si chiudono
37:10i primi tre entro il primo semestre per sbloccare il piano di rientro. Abbiamo proceduto tenendo
37:23conto dei numeri, i tre punti nascita che hanno i numeri più bassi di parti l'anno sono Piedimonte,
37:36Matese, Parti nel 2024 162, nel 2024 Sessaurunca 172, Sapri 191. Questi sono i numeri più bassi di
37:56parti l'anno e questi sono i primi tre punti nascita che per decisione del Governo, del Ministero
38:05della Salute, gestito da fratelli d'Italia, vengono chiusi. Allora come ho già detto a qualche
38:15amico del cilento, anziché fare demagogia e cortei inutili e opportunistici, perché in tutti i cortei
38:25nessuno ha esposto un cartello che richiamava quell'obbligo che vi ho letto, perché sono
38:34opportunisti, ripeto, se vogliamo fare una battaglia ancora oltre questi sei anni nei quali
38:44la Regione ha retto, la Regione, se vogliamo fare un bel corteo di protesta davanti al Ministero
38:54della Salute, noi siamo davanti a voi, quindi anziché camminare per Sapri senza mai dire parole
39:02chiare sulle responsabilità, abbiate il coraggio di fare un bel corteo al Ministero della Salute.
39:08No, la Regione ha promosso una manifestazione in massa a Roma per sbloccare l'accordo di coesione
39:15contro l'autonomia differenziata. No, siamo andati a Roma in 5.550 sindaci lì a protestare. Così si fa.
39:24Ci tenevo a darvi questa informazione perché mica possiamo accettare in eterno di subire
39:34scemenze. Io capisco che saranno mesi di campagna elettorale, di imbecillità, ma poi una volta che
39:43tu hai chiarito, una volta, due volte, tre volte, quattro volte, poi basta, poi basta. Quindi noi
39:52risponderemo punto per punto a tutte le idiozie che metteranno in circolazione. Ma siate già pronti,
40:01ne vedrete di stupidaggini in circolazione nei prossimi mesi perché tutti questi non hanno in
40:10testa la campagna, il suo futuro, le famiglie, le imprese, i giovani disoccupati, l'obbligo di non
40:17perdere un minuto di tempo per aprire i cantieri e non perdere miliardi di fondi europei. Se ne
40:24infischiano. La politica politicante è interesse solo alle candidature. Punto e basta. E non hanno
40:33né rispetto per la dignità della politica, né rispetto per la dignità dei cittadini campani
40:39e della proprietà. Se ne infischiano. Cose da pazzi. Si vedono a Roma e aprono il bancolotto,
40:48una regione a me, una a te, un comune, e vi abbiamo spiegato che questo modo di procedere
40:57in Campania non funziona. Non funziona. Non perdete tempo. Faremo di tutto per impedire
41:07che la regione Campania ritorni nella palude nella quale l'abbiamo trovata. Scusate qualche
41:15tono un po' così, ma poi quando ci rimetti anni non solo di lavoro, di fatica, ma anni di vita
41:24per fare il tuo dovere, per l'amor di Dio, ma ci sono tanti che stanno nelle istituzioni non per
41:32fare il proprio dovere dalla mattina alla notte per anni, ma stanno nelle istituzioni per fare
41:39pubbliche relazioni, cerimonie e per prepararsi a fare i candidati a qualche altra cosa. E noi
41:47abbiamo lavorato in maniera diversa. Abbiamo dato l'anima per cambiare una realtà maledettamente
41:53complicata e soprattutto per conquistare per Napoli e per la Campania una dignità e una
42:00credibilità e un prestigio che oggi sono straordinari in Italia e non solo. Allora mi
42:08perdonerete se ho voluto fare qualche puntualizzazione un po' tignosa e qualche tono un po'
42:15più così, diciamo, ma insomma sarete comprensivi, sarete comprensivi con il mio tono e anche con
42:26qualche elemento di rabbia e di disgusto che vi ho voluto comunicare. Un saluto cordiale a voi e
42:35alle vostre famiglie.

Consigliato