https://www.pupia.tv - De Luca - Il punto con la stampa A margine della consegna del Premio Industria Felix, a Città della Scienza, con la stampa abbiamo fatto il punto sulle possibilità di crescita del sistema produttivo campano e sulle altre questioni all’ordine del giorno. (22.05.25)
La playlist di Vincenzo De Luca: https://www.pupia.tv/playlist/Vincenzo-de-Luca
00:00Buongiorno, oggi ha fatto riferimento al sistema Italia bancante, però una campania che sta viaggiando soprattutto per l'importanza delle aziende.
00:12Abbiamo risultati davvero straordinari grazie ad un'attivizzazione importante del nostro sistema industriale, ma mi permetto di dire grazie anche all'accompagnamento che l'impresa campana ha ricevuto dalla regione campania.
00:25Abbiamo promosso bandi, abbiamo promosso contributi per il rinnovamento tecnologico, per il rinnovamento energetico.
00:34Abbiamo dato una mano anche quando ci siamo dovuti caricare con garanzie pubbliche gli interessi per il credito bancario richiesto dalle imprese.
00:46Ho spiegato che abbiamo in corso programmi di investimento davvero straordinari, oltre 3 miliardi di euro solo per l'edilizia ospedaliera.
00:54800 milioni di euro per le opere di viabilità e di assetto del territorio, centinaia di milioni di euro per i sistemi idrici.
01:03Insomma, qui abbiamo davvero un programma di investimenti che può dare fiducia e respiro all'imprenditoria campana.
01:09Ovviamente dovremmo fare i conti con problemi nazionali. I dazzi. I dazzi in primo luogo possono colpire alcuni comparti campani.
01:20Quello della farmaceutica, dell'agroalimentare e dell'automotive.
01:25Dobbiamo fare attenzione e difendere il nostro territorio produttivo.
01:31Avremo un problema che riguarda il costo dell'energia.
01:34Paghiamo l'energia il 40% in media, più dei nostri concorrenti spagnoli, francesi, un po' meno quelli tedeschi, ma abbiamo comunque un divario del costo dell'energia.
01:46E poi avremo un problema che riguarda il personale.
01:49In molti comparti produttivi non si riesce a trovare il personale.
01:53In modo particolare nell'edilizia, mancano gli operai, nell'agricoltura.
01:59E quindi bisogna fare un lavoro molto attento, sia di formazione del personale, sia anche di governo, di forze che vengono da altri paesi del mondo.
02:09Perché in alcuni settori, ripeto, non troviamo proprio i lavoratori.
02:13Dunque, abbiamo problemi e criticità nazionali, ma abbiamo anche opportunità importanti per quanto riguarda gli investimenti nella regione Campania.
02:21Ti posso chiedere una cosa su quello che è successo in Israele, sugli spari che sono stati fatti a gemini dall'esercito israeliano?
02:29Ma sapete come la penso? Io penso che in Israele sia in atto un genocidio vergognoso.
02:36È davvero drammatica la situazione di un paese che è guidato da un criminale di guerra come Netanyahu.
02:43Quello è un criminale.
02:46Badate, quello che sta succedendo in Israele lascerà nei decenni un marchio sul popolo israeliano nel suo complesso.
03:00Ed è un dramma perché Israele non è Netanyahu.
03:03Israele sono anche le centinaia e migliaia dei cittadini che manifestano contro questa politica criminale.
03:11Israele, lo ricordo, è anche il paese di Rabin, che è stato ucciso perché tentava di creare un equilibrio fra i popoli palestinese ed ebreo.
03:23Mi auguro che si svegli l'Occidente, che ha mostrato rispetto ad Israele la propria doppiezza e la propria ipocrisia.
03:33Israele sta violando tutte le norme internazionali, tutte le ordinanze delle Nazioni Unite, ma nessuno ha avuto il coraggio di porre sanzioni, come si è fatto con la Russia, giustamente.
03:45Allora, una vicenda drammatica che ha avuto quest'ultimo episodio, addirittura spari contro una delegazione diplomatica.
03:56Ma la cosa più tragica è vedere bambini che muoiono di fame, bambini che muoiono di fame, nell'indifferenza generale.
04:07Anche noi, come Occidente, ci dovremo vergognare nei prossimi decenni e non avremo la possibilità di parlare con un'autorevolezza morale
04:20ai popoli del Terzo Mondo, a questi popoli, dall'India alla Cina, ai popoli dell'Africa, del Sud America,
04:32l'Occidente appare oggi come la parte del mondo che ha una sua doppiezza nei confronti del diritto internazionale.
04:44Per gli amici il diritto internazionale si può calpestare, per gli altri si fa finta di difendere la legalità.
04:54Ha preso onore ad una squadra, ad un lavoro straordinario, lo ripeto, che ha fatto Antonio Conte.
05:03È stato veramente un miracolo.
05:04Devo dire che stiamo vivendo in Campania veramente una stagione magica per quanto riguarda il calcio.
05:09C'è stata la promozione dell'Avellino, Juve Stabia sta in corsa addirittura per arrivare in Serie A.
05:20Abbiamo dato una mano sia ad Avellino per un intervento sullo stadio Partenio che ci è stato chiesto dal Comune,
05:27sia, è arrivato subito pure il sindaco di Castellammare che ci ha chiesto 5 milioni di euro per fare.
05:33E come sapete noi siamo buoni samaritani, ma devo dire che lo Stabia veramente ha meritato anche un aiuto,
05:45un'attenzione perché davvero ha fatto un campionato straordinario.
05:49E come ho già detto, dobbiamo rendere onore ad una squadra che ha dimostrato grandissima correttezza sportiva,
05:56che ha aiutato anche altre squadre che corrono rischi di retrocessione.
06:01Infine ci auguriamo che questa porcheria che è stata fatta per quanto riguarda gli spareggi che dovevano giocarsi lunedì
06:11non vada avanti e sia corretta.
06:13Qualcuno mi dice che si sta lavorando per recuperare la Sampdoria.
06:21Anche io credo che sarebbe impensabile l'assenza della Sampdoria nei massimi campionati.
06:35Sono d'accordo a recuperarla, ma senza danneggiare nessuno.
06:39Irrò a recuperare la Sampdoria nei massimi campionati,