Vai al lettore
Passa al contenuto principale
Vai a piè di pagina
Cerca
Accedi
Guarda a tutto schermo
Like
Commenti
Segnalibro
Condividi
Aggiungi alla Playlist
Segnala
De Luca - Trasporti: facciamo chiarezza sul lavoro fatto in questi anni. (23.05.25)
Pupia Campania
Segui
23/05/2025
https://www.pupia.tv - De Luca - Trasporti: facciamo chiarezza sul lavoro fatto in questi anni. (23.05.25)
La playlist di Vincenzo De Luca: https://www.pupia.tv/playlist/Vincenzo-de-Luca
#pupia
Categoria
🗞
NovitÃ
Trascrizione
Visualizza la trascrizione dell'intero video
00:00
Ci sono due argomenti che nei prossimi mesi saranno affrontati in termini di mistificazione
00:13
e di demagogia. Cominciamo dai trasporti, dai trasporti dove dovrebbero fare un monumento
00:22
alla regione Campania per quello che ha fatto in questi anni. E invece c'è gente che fa demagogia
00:30
e c'è, non manca mai, anche qualche imbecille del Partito Democratico che anziché ringraziare
00:38
la regione e prenderla a modello continua a raccontare idiozie. Nel PD per fare carriera
00:46
bisogna essere imbecilli. Quando abbiamo cominciato a lavorare nella regione Campania
00:55
cinque aziende di trasporto su gomma erano fallite. Gli autobus in circolazione avevano una vita
01:06
media di 20 anni. L'EA era commissariata, non pagava i debiti, tutti i cantieri dell'EA
01:15
erano bloccati. Tutti. Tutti. Provate a immaginare lo sforzo amministrativo e organizzativo
01:23
per riprendere cantieri bloccati da anni. Un lavoro in mare. Trenitalia eroga una parte
01:35
del servizio pubblico. Trenitalia vantava un credito di 250 milioni dalla regione Campania.
01:44
Cioè la Campania si prendeva il servizio di Trenitalia ma non pagava. Da tre anni. Da tre
01:50
anni. Abbiamo dovuto pagare questo debito. Non c'era nessuna gara in corso per acquistare
02:01
autobus o treni in Campania. Zero. Anzi, visti i debiti sotto zero.
02:13
Bene, in questi anni la regione Campania ha consegnato alle aziende di trasporto pubblico
02:20
locale 1500 autobus nuovi che abbiamo acquistato. Abbiamo aggiudicato la gara per dieci anni di
02:31
servizi in quattro lotti di trasporto pubblico, tranne che per il Comune di Napoli che ci ha
02:36
chiesto di continuare a gestire in proprio il servizio pubblico. Bene, l'Eab è stata risanata.
02:44
Abbiamo pagato 700 milioni di euro di debiti, abbiamo riaperto 50 cantieri, avviato lavori
02:54
sulla rete ferroviaria campana e nelle stazioni, in parte lavori eseguiti, in parte lavori in
03:01
corso, per 3 miliardi di euro. Abbiamo consegnato treni nuovi per ogni linea, risanando depositi
03:15
e uffici. Con Trenitalia abbiamo sottoscritto, dopo aver pagato i debiti, un nuovo contratto
03:23
di servizi fino al 2033 e abbiamo comprato decine di treni nuovi consegnati a Trenitalia,
03:32
treni Jets, Pop e Rock, che stanno utilizzando i nostri pendolari, i quali possono testimoniare
03:40
che c'è stato un salto di qualità straordinario nel servizio di trasporto pubblico su ferro
03:47
nella nostra regione. Abbiamo avviato servizi turistici, con treni turistici, treni storici,
03:58
nuovi sistemi informatici per la bigliettazione e la sicurezza. Ogni anno 130 mila studenti
04:06
hanno l'abbonamento gratuito per il trasporto in tutta la regione. Siamo l'unica regione
04:15
d'Italia a dare il trasporto gratuito agli studenti per centinaia di milioni di euro di
04:23
investimenti. Abbiamo in corso di pubblicazione la nuova gara per i servizi minimi marittimi
04:30
nel golfo di Napoli. In questi anni abbiamo assunto nelle aziende di trasporto pubblico
04:40
locale 2650 dipendenti, le aziende regionali, di cui 1650 nuovi assunti, mille dipendenti assorbiti
04:56
dalle aziende che nel frattempo erano fallite. Per quanto riguarda le altre aziende, Eobus,
05:06
abbiamo acquistato i mezzi e i depositi, abbiamo pagato il TFR a dipendenti che erano rimasti
05:16
inguaiati perché l'azienda era fallita e perdevano il TFR. Siamo fra le aziende che sono
05:25
creditrici nei confronti di ANM, l'azienda del comune di Napoli. Abbiamo assorbito, dopo
05:34
il fallimento del CTP, l'azienda di trasporto della provincia di Napoli, fallita modestamente,
05:45
abbiamo assorbito 800 dipendenti dell'azienda della provincia di Napoli. Abbiamo acquistato
05:53
i depositi di Teverola, di Arzano e di Pozzuori. Abbiamo, dopo questo miracolo che abbiamo
06:08
fatto, una criticità di cui abbiamo parlato esplicitamente, senza aspettare che qualche
06:19
imbecille facesse demagogia a tempo perso. Ed è il servizio sulla circunvesuviana. Anche
06:29
qui possiamo parlare a testa alta nei confronti di chiunque. Allora, sulla circunvesuviana ovviamente
06:43
non era stato programmato nulla. Treni vecchi di mezzo secolo. Ma nessuno prima di noi ha
06:51
programmato e investito niente. Nel 2018, stiamo parlando di sette anni fa, abbiamo deciso di
07:03
investire 500 milioni di euro, mezzo miliardo di euro, sulla linea della circunvesuviana,
07:11
per migliorare i sistemi di controllo e per acquistare 50 treni nuovi. Ho detto prima che abbiamo
07:20
consegnato a Trenitalia decine di treni. Non potevamo consegnare gli stessi treni sulla circunvesuviana
07:27
perché è una linea a scartamento ridotto, cioè la distanza fra le ruote, fra i binari, è ridotta e quindi
07:36
i treni normali non possono viaggiare su quella linea. Bisogna mettere in produzione treni dedicati
07:44
alla circunvesuviana. Nel 2018 investiamo 500 milioni di euro, mezzo miliardo. Nel 2019 espletiamo
07:58
la gara per acquistare questi 50 treni nuovi. Sei anni fa abbiamo fatto la gara. Nel 2019 abbiamo avuto
08:12
subito dopo il Covid che ha bloccato le produzioni. La guerra in Ucraina, l'azienda che aveva vinto la gara,
08:24
Stadler, aveva programmato la produzione di questi treni in Bielorussia. Si è bloccato tutto, con il Covid e con la guerra.
08:38
Nel 2021, in pieno Covid, abbiamo comunque firmato il contratto con la Stadler. Dopo la firma del contratto,
08:47
altre aziende che hanno partecipato alla gara hanno fatto ricorso al TAR. Si è bloccata la procedura
08:56
amministrativa. Ricorso al Consiglio di Stato. Sono passati tre anni. Stadler ha chiesto una proroga
09:06
dai termini perché c'era stata la guerra, il Covid, le aziende non avevano potuto lavorare. Quando ha cominciato
09:14
a lavorare, l'azienda ha deciso di produrli a Valencia, è un'azienda spagnola ubicata a Valencia,
09:22
è venuta all'alluvione a Valencia, si sono bloccati di nuovo i lavori e c'è stato uno slittamento dei
09:31
tempi di consegna. Ad oggi abbiamo avuto la consegna di un solo treno per il quale stiamo facendo i
09:38
collaudi per avere l'autorizzazione dall'Agenzia per la sicurezza ferroviaria, che ovviamente impiega
09:45
tempi biblici per dare i propri pareri. Avremmo potuto fare un'altra scelta, la rescissione
09:54
contrattuale. Dopo l'alluvione, quando ci è stata chiesta un'altra proroga perché la città di Valencia
10:03
è stata devastata. La rescissione contrattuale avrebbe comportato ovviamente un contenzioso
10:11
con la Stadler, ma anche se non avessimo avuto un contenzioso, per rifare la gara ci sarebbero
10:17
voluti altri dieci anni. Allora vorrei dire a qualche imbecille che fa demagogia, tu che cosa
10:26
proponi? Il nulla. Allora, stiamo parlando un linguaggio di verità . Sul 90% del trasporto pubblico
10:43
della Campania abbiamo un servizio eccellente. Abbiamo rinnovato autobus, 1500 autobus nuovi,
10:53
decine di treni nuovi, tempi di percorrenza importanti. In qualche realtà abbiamo linee
11:01
ferroviarie che hanno subito eventi franosi per cui bisogna fare lavori, rifatto stazioni
11:08
ferroviarie. Abbiamo in corso un progetto straordinario a Polta Rolana, a Napoli. SarÃ
11:13
un progetto urbanistico, oltre che trasportistico incredibile. Oltre questi miracoli abbiamo questa
11:22
criticità che abbiamo affrontato noi da otto anni nei termini che vi ho detto e per la quale
11:34
criticità noi, unica istituzione, ha fatto un investimento di 500 milioni di euro. Riteniamo
11:43
in tutta onestà di aver fatto fino in fondo il nostro dovere e di aver fatto tutto quello che era
11:53
umanamente possibile anche di più. Fra un anno e mezzo, fra un anno avremo, credo, altri tre treni
12:01
nuovi. Un anno e mezzo avremo 50 treni nuovi sulla linea della Circonvesuviana e avremo risolto un problema
12:11
storico. Se qualche professore, qualche scienziato ha soluzioni, ce le dia, noi siamo pronti sempre ad
12:21
imparare. Allora, spero che sia chiaro il quadro della situazione e che ogni cittadino possa rispondere
12:34
a tono a chi pensa di fare speculazioni senza averne titolo e offendendo il lavoro immane che abbiamo
12:43
fatto in questi anni e che è in corso. È dura, lavorare in Campania è dura e c'è perfino qualcuno
12:59
che pensa di mettere la Campania in vendita al migliore offerente, sull'altare delle coalizioni
13:08
politiche. Mica pensano alla Campania, al trasporto, come ma quando ma. Questi pensano solo a mettersi
13:16
insieme per conquistare qualche posto in Parlamento. Questo è tutto. Che miseria!
Consigliato
8:21
|
Prossimi video
De Luca - Chiusura punti nascita: facciamo chiarezza sulle responsabilità . (23.05.25)
Pupia Campania
23/05/2025
45:40
De Luca - Il punto della settimana (02.05.25)
Pupia Campania
02/05/2025
42:39
De Luca - Il punto della settimana (23.05.25)
Pupia Campania
23/05/2025
47:40
De Luca - Il punto della settimana (09.05.25)
Pupia Campania
09/05/2025
5:42
De Luca - Il punto con la stampa (04.06.25)
Pupia Campania
04/06/2025
6:42
De Luca - Il punto con la stampa (22.05.25)
Pupia Campania
22/05/2025
2:54
De Luca - Il punto con la stampa (05.05.25)
Pupia Campania
05/05/2025
15:24
De Luca - Difenderemo con le unghie e con i denti il lavoro di questi anni (03.06.25)
Pupia Campania
03/06/2025
9:32
De Luca - Il punto con la stampa (30.04.25)
Pupia Campania
30/04/2025
7:26
De Luca - Il punto con la stampa (09.06.25)
Pupia Campania
09/06/2025
15:12
De Luca - L’Economia della Campania (19.06.25)
Pupia Campania
3 giorni fa
14:41
De Luca - Novartis, apertura cantieri per l’ampliamento (26.05.25)
Pupia Campania
26/05/2025
40:45
De Luca - Il punto della settimana (20.06.25)
Pupia Campania
l’altro ieri
1:10:24
De Luca - Stati Generali sull'Ambiente 2025 -1- (29.05.25)
Pupia Campania
29/05/2025
3:26
De Luca - Il punto con la stampa (03.06.25)
Pupia Campania
03/06/2025
2:44
De Luca - Il punto con la stampa (18.06.25)
Pupia Campania
4 giorni fa
30:38
De Luca - Il punto della settimana (13.06.25)
Pupia Campania
13/06/2025
0:35
Marco Cannata - Luciano Luciano. (06.06.25)
Pupia Campania
07/06/2025
26:51
De Luca - Stati Generali sull'Ambiente 2025 -2- (29.05.25)
Pupia Campania
29/05/2025
57:23
Atena Lucana (SA) - Consiglio Comunale (11.06.25)
Pupia Campania
11/06/2025
1:17
Marco Cannata - Mentre diluvia, Leao. Due parole. (29.05.25)
Pupia Campania
29/05/2025
0:26
Marco Cannata - Diretta o no ? Facitem sapè (22.05.25)
Pupia Campania
22/05/2025
22:12
De Luca - Caserta, a dieci anni dall’Enciclica Laudato si’ (03.05.25)
Pupia Campania
03/05/2025
39:16
Apollosa (BN) - Consiglio Comunale (29.04.25)
Pupia Campania
29/04/2025
0:37
Enzo Avitabile - Vi aspetto! (11.06.25)
Pupia Campania
11/06/2025