Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • 09/06/2025
https://www.pupia.tv - Succivo (CE) - Festival dell’ambiente
Festival dell’ambiente stasera AL CASALE DI TEVEROLACCIO I DITELO VOI E GABRIELE ESPOSITO!
Gaetano Lavino
Pasquale Pellino
Gennaro Serra
Alfonso Marrandino
@nicola esposito
#AssessoratoAmbiente
#siadunagricignanomigliore
Vittorio Lettieri sindaco


Condivisione partecipazione e cooperazione tra associazioni scuola e ambiente.
Obbiettivo raggiunto, in una stupenda location, un unico sentimento che accomuna cittadini e realtà territoriali.
Il festival dell'ambiente: una tre giorni intensa sentita e partecipata per tenere sempre alta l'attenzione sulle problematiche ambientali di questa meravigliosa terra che reclama riscatto e risposte concrete. (08.06.25)

di Gaetano Lavino

#pupia

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Buongiorno a tutti, siamo qui al Casale di De Verolaccio per la prima edizione del Festival dell'Ambiente.
00:07Ci ha raggiunto l'assessore del Comune di Cricignano. Buongiorno, assessore.
00:11Buongiorno, grazie a voi per il lavoro. Oggi è il terzo giorno, è stata un'esperienza bellissima,
00:17veramente ci abbiamo messo passione e cuore, ci credevamo veramente in questa iniziativa.
00:23È stata molto lodata, ci hanno fatto tanti complimenti, qualcuno ha detto che non era scontata.
00:28L'unica cosa che posso dire è che avevamo un solo scopo, quello veramente di mettere al centro la questione ambientale,
00:35perché riteniamo, come ho sempre detto, come abbiamo sempre detto, che è molto complessa nel nostro territorio,
00:39quindi solo tutti insieme possiamo affrontarla. Ci siamo riusciti, il Festival è riuscito in tutto, in tutti gli eventi,
00:46le persone sono soddisfatte, ci hanno fatto tanti complimenti e io sono contentissima di questa cosa,
00:52sinceramente, come me e anche tutti i miei colleghi promotori dell'iniziativa, Gennaro Serra, Gaetano Lavino,
00:58Pasquale Pellino, Alfonso Marrandino e Nicola Esposto.
01:02Li ringrazio perché sono stati degli amici e è stato un bel lavoro, faticoso ma bellissimo.
01:07Stamattina abbiamo avuto modo di testare in parte anche tutte le associazioni che hanno dato una mano e il loro contributo.
01:13Abbiamo qui in mano all'arte l'associazione Cavallo per Amico. Cosa potete dire dell'evento?
01:18C'è poco da aggiungere a quello che ha detto l'assessore perché la conosco per la prima volta e le faccio i complimenti.
01:24Io quando vedo queste nomine giovani che vanno ai comuni sono fiero perché è il nostro futuro.
01:32Anche perché noi ci impegniamo con i bambini, come diceva l'assessore, il Festival dell'Ambiente ha raggiunto un traguardo importante.
01:42Noi siamo l'associazione Un Cavallo per Amico di Succivo, ci conoscono un po' tutti quanti per quello che facciamo 365 giorni all'anno in questo posto
01:50e in tutti i posti che ci chiamano a collaborare.
01:53Noi puntiamo sui bambini perché i bambini sono il futuro.
01:56Quindi questo festival, l'assessore, è andato a buon fine proprio perché è stato strutturato
02:02e abbiamo puntato sui bambini che saranno il nostro futuro.
02:05Quindi se noi educhiamo i bambini a rispettare l'ambiente, a rispettare la natura, io dico sempre agli animali principalmente,
02:14allora noi andiamo avanti sereni e possiamo anche fermarci affinché loro continuino il nostro operato.
02:22Quindi vi ringrazio di cuore tutti i comuni atellani, tutti gli assessori, tutti coloro che hanno partecipato con noi.
02:29La location, il Casale di Tevrolaccio è meravigliosa.
02:33Grazie al Comune di Succivo, al Sindaco Papa, a tutti gli assessori, all'amministrazione del Comune di Succivo
02:38che l'ha reso veramente un posto bello.
02:41Figuratevi che io sono in questo casale da 30 anni, quando qua era tutta erba.
02:46Nessuno ci credeva, sono stato uno dei primi a crederci.
02:49Oggi il Casale di Tevrolaccio è questo.
02:52Quindi abbiamo lavorato e siamo fieri che le associazioni che vengono a supportarci,
02:58tipo l'associazione In Mano all'Arte, che sono oltre ad essere amici veri,
03:04ma sono persone che si dedicano come noi nel sociale.
03:07Noi in questo posto abbiamo bisogno di queste associazioni perché solo con il sociale,
03:12solo mettendoci la nostra passione, il nostro buon cuore di insegnare ai bambini veramente
03:21che cos'è il rispetto per la natura, in questo modo noi possiamo andare avanti.
03:26Col volontariato, con il sociale, logicamente mantenendo le spese che ci vogliono,
03:31però questo deve essere lo spirito perché un bambino può andare avanti
03:35e l'indomani può diventare un assessore, può diventare un presidente di un'associazione,
03:40ma deve essere adeguato con questi basi, in modo tale che il tutto venga in un modo migliore.
03:46Noi dell'associazione siamo fieri di questo festival, di aver contribuito al festival dell'ambiente.
03:53Anche noi siamo propensi a tutto ciò che si fa per l'ambiente e per difendere il nostro territorio.
03:58Grazie per le vostre attività che svolgete e siamo sempre pronti e ben volentieri
04:05ad accettare tutto ciò che si fa per la comunità.
04:09Assessora, quindi ci vediamo oggi pomeriggio?
04:11Oggi pomeriggio alle 17, saranno premiando tutte le scuole che hanno partecipato al festival dell'ambiente,
04:19al concorso che è previsto sempre in questa iniziativa,
04:23con dei manufatti che hanno preparato i ragazzi, con l'aiuto del corpo docente e dei dirigenti scolastici.
04:30Sarà un premio proprio per riconoscere l'attenzione che le scuole hanno su questo tema,
04:35perché come si diceva prima, lì bisogna lavorare tantissimo,
04:39perché noi tutto quello che facciamo per l'ambiente è per il futuro e loro sono il nostro futuro.
04:45E quindi ci vediamo oggi pomeriggio, dalle 17 si comincia, fino a stasera con divertimento,
04:50perché appunto è anche importante l'ambiente, significa anche fare comunità.
04:53E quindi stasera sono sicura che sarà una bellissima serata.
04:57Grazie mille.
04:58Grazie, buona giornata.
04:59Buongiorno a tutti, siamo qui per la prima edizione del festival dell'ambiente al Casale di Teorolaccio.
05:04Assessore, mi dica.
05:05Allora, intanto buongiorno, veramente bellissimo stare qui stamattina,
05:09le do una moltitudine di bambini, vuol dire che qualcosa ha funzionato,
05:13vuol dire che il messaggio è passato, le associazioni ci sono, stanno lavorando,
05:18e quindi voglio dire un bel messaggio di comunione, di condivisione, di partecipazione.
05:22Questo vuole essere anche il festival dell'ambiente.
05:25Oltre a un messaggio chiaro, diretto e determinato in merito a quelle che sono le responsabilità
05:29che ognuno di noi deve assumere in quanto l'ambiente è di tutti,
05:34ci sono anche questi momenti, questi momenti da condividere con tutti,
05:37che non possono fare altro che portare unione e partecipazione, e questo è molto importante.
05:41Oggi abbiamo la presenza del territorio anche di numerose associazioni,
05:47che senza di loro effettivamente qualsiasi attività sociale viene meno,
05:52quindi coinvolgiamo sempre di più, come già sta facendo il comune di San D'Arpino,
05:57come gli altri comuni dell'Ana e le varie associazioni.
05:58Sì, è fondamentale, insomma, avere il supporto delle associazioni,
06:02perché poi senza di loro, insomma, tutto questo non sarebbe possibile.
06:05Quindi adesso lascio attività.
06:07Ti ringrazio per l'invito.
06:09Noi tutto quello che possiamo fare per la Pinti, per voi,
06:11qualsiasi altra attività, siamo ben disponibili.
06:14Invitiamo anche altre persone che, anche loro,
06:17se possono dare un piccolo aiuto, un piccolo contributo,
06:20con la presenza, con i bambini, con qualsiasi altra cosa,
06:23benvengano, perché il territorio è nostro e quindi ce lo dobbiamo difendere.
06:29E noi per questo vi ringraziamo, insomma,
06:31sappiamo quello che organizzate, mettete in campo,
06:34il servizio è importante e va anche riconosciuto.
06:37Quindi complimenti, vi rifaccio così direttamente.
06:40Grazie a voi.
06:41Grazie a tutti.

Consigliato