Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • 29/05/2025
https://www.pupia.tv - De Luca - Stati Generali sull’Ambiente in Campania: il punto con la stampa
Con la stampa, margine dell’avvio degli Stati Generali sull’Ambiente in Campania, abbiamo fatto il punto sullo stato di attuazione del nostro programma per la tutela ambientale e sugli altri temi di cui si è discusso nel corso delle sessioni odierne dell’evento. (29.05.25)

#pupia

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Abbiamo raggiunto il 90% degli obiettivi che ci eravamo proposti.
00:06La regione che abbiamo ereditato era la regione con 4 milioni e 200 mila tonnellate di ecoballe
00:12accumulate nei siti, soprattutto di Giuliano, dell'area di pianura della regione Campania.
00:21Avevamo i mari inquinati, avevamo i depuratori che funzionavano a scartamento ridotto.
00:30Non avevamo la legge per il governo del ciclo delle acque, avevamo una legge regionale che
00:37prevedeva la realizzazione di 4 nuovi termovalorizzatori, avevamo una regione che non aveva programmato
00:46neanche un impianto per il trattamento dell'umido.
00:49Bene, oggi abbiamo raggiunto tutti gli obiettivi, tranne che l'eliminazione di un altro milione
01:00di tonnellate di ecoballe, che è un programma che completeremo entro il prossimo anno.
01:07Credo di poter dire che siamo soddisfatti.
01:11Abbiamo oggi una regione che si presenta come un modello dal punto di vista delle politiche ambientali.
01:15Abbiamo fatto un'indagine a tappeto per verificare il livello inquinamento dei terreni agricoli,
01:21delle falde acquifere, delle emissioni in atmosfera.
01:26Abbiamo eliminato dal piano regionale la previsione di altri termovalorizzatori.
01:31Sinceramente credo che possiamo essere orgogliosi del lavoro che abbiamo fatto oggi.
01:36Siamo la seconda, credo, terza regione d'Italia per le bandiere blu, per il mare delle nostre coste.
01:43Davvero un lavoro in mare.
01:46Presidente, con questo premio qual è il suo rapporto con i giovani?
01:49Perché è giusto che la campagna spinga sui giovani come voi prima?
01:53Devo dire che è un rapporto straordinario.
01:57A volte rimango meravigliato anche io.
02:01Vado in giro per l'Italia, ma mi chiamano ragazzi, ragazzini, adenoscenti.
02:05E' una cosa incredibile, ovviamente sia perché sono presente con una trasmissione da alcuni decenni
02:14e ci sto rimettendo il sistema nervoso, sono decenni, sia perché ho l'abitudine di parlare un linguaggio di verità.
02:22I giovani capiscono, colgono quando ascoltano un interlocutore quello che è finzione, ipocrisia e quello che è passione, sincerità.
02:37Si può essere d'accordo con le cose che dici, ma ti capiscono.
02:46Diceva Manzoni, la vita è il paragone delle parole.
02:49Cioè i livelli di coerenza fra quello che dici e quello che fai, li devi testimoniare nella vita.
03:00Questo i giovani lo colgono.
03:04Riescono a capire per istinto se sei un cialtrone che vive di ipocrisia e di doppiezza
03:10o sei uno che ci mette passione, l'anima nel lavoro che fa.
03:14Beh, questo devo dire che mi fa piacere, nel senso che mi gratifica.
03:23Non è facile per uno che fa politica, stare in istituzione, riuscire a parlare con i ragazzi, gli adolescenti.
03:29E' già un'altra cosa più sensibile all'ambiente, però?
03:32Assolutamente, colgono con grande nettezza il lavoro che abbiamo fatto.
03:38C'è sempre una componente che fa demagogia, scemenza, ma diamolo per scontato.
03:42Ma al di là anche dell'ambiente, dell'ambiente quando parli di politica di pace,
03:50quando hai il coraggio di dire che a Gaza si sta facendo un genocidio, altro che scempiaggini,
03:56altro che balbetti sulle parole, le virgole.
04:00E quando fai rilevare che c'è una doppia morale negli stati dell'Occidente
04:08che invadono gli altri paesi indifesi e poi mettono le sanzioni a chi dicono loro,
04:17beh, i giovani capiscono che c'è un messaggio, perlomeno di verità, di onestà intellettuale.
04:22Ma è possibile che arriviamo al punto che muoiono di fame e di sete i bambini.
04:28I bambini e noi continuiamo a ragionare sulle virgole, sui punte virgole.
04:36Dovremmo vergognarci.
04:38E quello che sta accadendo a Gaza sarà un marchio di vergogna
04:43che purtroppo rimarrà su tutto l'Occidente per i prossimi decenni
04:48per la viltà che abbiamo dimostrato e l'opportunismo.

Consigliato