Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • 18/06/2025
Nei cieli di Israele va in scena l'antica sfida: riusciranno gli scudi a fermare le frecce? Ma in chiave tecnologica: missili contro missili. Lo Stato ebraico dispone di una tripla cupola protettiva, ma solo il livello superiore affidato agli intercettori Arrow3 può renderlo immune dagli attacchi: sono gli unici che distruggono gli ordigni iraniani fuori dalla atmosfera. Più in basso operano gli Arrow 2 e ancora più sotto le batterie "Fionda di Davide", ma queste armi spezzano gli incursori e la caduta dei frammenti, spesso colossali, provoca comunque danni. Il problema è che la coperta degli Arrow3 è corta, perché il sistema è molto costoso e solo a fine dicembre il governo Netanyahu ha deciso di acquistarne altri. Di Gianluca Di Feo. Montaggio Cinzia Comandè per Metropolis LEGGI . .Metropolis è in streaming alle 18 dal lunedì al venerdì sulle piattaforme Gedi e on demand sul sito di Repubblica GUARDA TUTTE LE CLIP E LE PUNTATE

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Le battaglie che avvengono ogni giorno nei cieli di Israele concettualmente sono identiche
00:17agli scontri che avvenivano nella notte dei tempi.
00:21Si tratta in pratica di una sfida tra scudi e frecce in cui nonostante la tecnologia il concetto è rimasto quello degli eserciti della Bibbia.
00:39Riusciranno gli scudi a fermare le frecce?
00:41Oggi quello che sta avvenendo somiglia anche a una sorta di duello tra pistoleri del Far West
00:48in cui a vincere sarà chi non finirà le munizioni.
00:53Perché sia gli iraniani hanno grande difficoltà a mettere in campo e lanciare i loro missili balistici
01:02ma gli israeliani incominciano a avere problemi nell'utilizzare i missili antimissili che devono fermarli.
01:18Anzitutto spieghiamo una cosa.
01:22Iron Dome, tante volte evocata, non c'entra nulla.
01:26Iron Dome è un sistema nato per fermare i razzi di Amasse e di Hezbollah
01:32quindi con una capacità di azione limitata a pochi chilometri
01:37e limitata a bloccare i piccoli razzi
01:42essenzialmente grazie a un sistema di intelligenza artificiale
01:45quando è stato creato Iron Dome nessuno sapeva cosa fosse
01:49adesso lo sappiamo tutti.
01:52La difesa di Israele invece è affidata a una cupola che va molto più in alto
01:57e sono i missili Arrow
01:59in particolare l'Arrow 3 è l'unico sistema che può abbattere i missili balistici
02:07prima che entrino nell'atmosfera
02:09perché il missile balistico si chiama così perché segue una traiettoria
02:15che lo lancia ad altissima velocità fuori dall'atmosfera
02:17e poi lo fa rientrare a circa 6, 8, 10 mila chilometri orari.
02:24Quindi l'Arrow 3, un sistema costosissimo, riesce ad abbatterlo fuori dall'atmosfera
02:31e fa sì che anche eventuali pezzi del missile intercettato
02:35non ricadano sulle città.
02:38Se invece l'intercettazione avviene più in basso
02:40anche l'ordigno nelle sue componenti spezzate
02:45crea gravi danni.
02:47Stiamo parlando di motori, riserve di combustibili
02:51o delle testate esplosive
02:52che comunque precipitano al suolo a velocità altissime
02:56e possono provocare distruzioni molto forti.
02:59C'è una seconda coltre difensiva
03:08fatta da un'arma a raggio inferiore
03:11che si chiama la fionda di Davide
03:13proprio evocando la Bibbia
03:14e poi in teoria un ultimo livello
03:17con l'Iron Donver proprio.
03:18Il problema è che la quantità di missili
03:22per proteggere la parte alta della cupola
03:24è molto limitata
03:25e questo ha fatto sì che pur riducendo il numero
03:29di ordigni per singola ondata
03:31lanciato dagli iraniani
03:33spesso siano stati in grado di colpire
03:36obiettivi molto rilevanti
03:38come la raffineria di Haifa
03:39la principale di Israele.
03:41Vedremo nei prossimi giorni
03:43se le incursioni condotte sull'Iran
03:45fermeranno il lancio dei missili
03:47o se in qualche modo gli israeliani
03:50riusciranno a rinforzare
03:52lo scudo che protegge le loro città.
03:55Grazie a tutti.

Consigliato