Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • 10/06/2025
https://www.pupia.tv - Enrico Borghi - Serve analisi politica

Serve analisi politica, per capire gli effetti del mancato risultato del referendum, non battute ad effetto da destra o alambicchi aritmetici da sinistra. Matteo Renzi e Italia Viva questa proposta politica la stanno offrendo, e qui ho spiegato in cosa consiste. Buon ascolto (10.06.25)

#pupia
Trascrizione
00:00Le reazioni di queste ore sul referendum sembrano essere improntate all'assenza della politica,
00:09tra le fughe della destra che dopo essersi nascosta dietro l'astensionismo pensa di risolvere
00:14tutto con battute da van spettacolo e le pirouette della sinistra che si rifugia nella teoria
00:21della realtà immaginaria, lambicandosi dietro conteggi alternativi che lasciano il terreno
00:28dell'analisi per approdare sostanzialmente in quello dell'autoconsolazione.
00:33L'unico va detto che ha saputo dare una lettura politica a ciò che è accaduto è stato Matteo Renzi
00:39che ha saputo portare insieme con Italia Viva l'unica proposta a politica reale scaturita
00:47da queste consultazioni.
00:49Nelle reazioni di queste ore infatti lasciando ad altri il toni da facile dileggio da un lato
00:56e da letture piuttosto elementari dall'altro, Renzi ha evidenzato una realtà fattuale che
01:04emerge con forza da questo referendum, cioè che il campo dell'opposizione oggi è composto
01:11da due aree, quella della sinistra tradizionale che qualcuno ha voluto ribattezzare o autoribattezzarsi
01:19in cuore dell'alternativa, confermando subliminalmente che da sola non basta dare la sterzata al Paese,
01:27e quella del centrismo democratico ed europeista che non si è nascosto nella circostanza e che
01:35ha visto comunque premiato dal voto una propria riforma che non è stata cancellata come valeva
01:42un Landini, il cui ruolo di federatore di una sorta di gauche plurielle italiana esce
01:49definitivamente ammaccato e azzerato dal voto per lui fallimentare di domenica e lunedì.
01:56A noi non interessa entrare nel merito del dibattito di altri partiti, quanto piuttosto
02:01enfatizzare una realtà che esce dal voto.
02:05Il corbinismo italiano è uscito sconfitto da questa esperienza e senza un'ala bleriana,
02:13riformista, innovatrice, il centrosinistra risulta non essere competitivo di fronte ad
02:20una Meloni che resta immobile e si limita ad incassare gli errori tattici che avvengono
02:26da parte di una componente del suo fronte avverso.
02:31In particolare nell'intervista rilasciata alla stampa Matteo Renzi ha rilanciato il concetto
02:37della tenda dei riformisti e ha definitivamente sgombrato il campo da malintesi che talvolta
02:44vengono agitati ad arte, chiarendo che va costruita una coalizione che sappia tenere insieme il nucleo
02:51della sinistra più tradizionale con quello dell'area riformista e che non è un problema
02:57di leadership ma è un problema di volontà. Se vogliamo quindi ragionare politicamente
03:03su ciò che è accaduto e su ciò che accade è il momento di iniziare intanto a costruire
03:08questa tenda dei riformisti per poi giungere ad una coalizione robusta e adeguata di centrosinistra
03:15in grado di costruire l'alternativa alla destra. E in questo Italia Viva c'è e ci sarà.

Consigliato