Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • 06/06/2025
Manca sempre meno al referendum dell'8 e 9 giugno e proprio in questi giorni il comitato Referendum Cittadinanza ha lanciato lo spot "La nostra Storia" per ribadire l'importanza di recarsi alle urne.

[idarticle id="2577826" title="Ghali e il referendum, l'appello social per andare a votare: «Non basta essere d'accordo, serve esserci»"]

Immagini evocative sulle note della canzone "A bocca chiusa" di Daniele Silvestri con un omaggio al film di Paola Cortellesi. "Con il referendum del 1946 le cittadine e i cittadini scelsero la Repubblica italiana.

[idarticle id="2568588" title="Referendum dell'8-9 giugno, la guida al voto di Anffas per chi ha una disabilità intellettiva"]

Oggi, 79 anni dopo, sempre con un referendum possono cambiare la legge sulla cittadinanza italiana. Per questo - spiega il comitato promotore del referendum cittadinanza - lo spot è un omaggio al film "C'è ancora domani" e idealmente lo lega alla campagna referendaria di oggi in cui una ragazza italiana nei fatti ma senza cittadinanza, viene sostenuta dall'Italia pronta a rispondere a bocca chiusa: Sì, siamo tutte e tutti figli d'Italia".

[idarticle id="2575518" title="Le domeniche che hanno cambiato l'Italia: viaggio nei referendum"]

NPK

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Non ho scudi per proteggermi, né armi per difendermi, né caschi per nascondermi,
00:15o santi a cui rivolgermi. Con solo questa lingua in bocca, se mi tagli pure questa,
00:23io non mi fermo scusa, canto pure a bocca chiusa.
00:43Guarda quanta gente c'è che sa rispondere dopo di me, a bocca chiusa.
00:50Guarda quanta gente c'è che sa rispondere dopo di me, a bocca chiusa.
00:59Questo non è un film, è la mia vita, è la nostra vita. Lotto il 9 giugno, dai voce all'Italia più bella, vota sì al referendum cittadinanza.

Consigliato