Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • 08/06/2025
(massimo massenzio)Il sindaco di Torino Stefano Lo Russo è andato a votare in occasione dei referendum dell'8 e 9 giugno sui temi del lavoro e della cittadinanza. «È un voto molto importante. Il referendum sulla cittadinanza è estremamente rilevante per il segnale che dobbiamo dare come italiani al nostro parlamento perché si introduca quanto prima una nuova legge Il segnale che deve arrivare è quello di obbligare le camere a rimettere mano alle norme».

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Un voto molto importante dal punto di vista politico, il referendum sulla cittadinanza è davvero estremamente rilevante per il segnale che dobbiamo dare come italiani al nostro Parlamento
00:15perché si introduca quanto prima una nuova legge sulla cittadinanza, il quesito referendario fa riferimento alla riduzione dei tempi per ottenere la cittadinanza
00:24ma il ragionamento è molto più ampio, dobbiamo mettere mano ai criteri con cui le persone che non hanno la cittadinanza la acquisiscono
00:33in particolar modo i bambini e le bambine che nascono in Italia o quelle che frequentano le nostre scuole
00:41Lo Ius Soli e lo Ius Scole sono elementi essenziali non solo di una battaglia etica e valoriale, di riconoscimento per questi che sono tutti gli effetti italiani
00:51ma anche in termini prospettici per quanto riguarda la questione dell'integrazione e la questione della demografia
00:58L'Italia come il resto dell'Europa è un paese che si sta spopolando, noi abbiamo bisogno di più immigrati per consentire la sostenibilità sul medio e lungo periodo
01:10del nostro sistema di welfare, del nostro sistema sanitario che altrimenti rischierebbero davvero di andare in pollasso molto presto
01:18e questo sarebbe un torto a tutti i giovani che oggi in qualche modo non ne beneficiano ancora ma che vogliamo davvero possano beneficiarne in futuro
01:26I quattro quesiti sul lavoro assumono un rilevante peso politico, sicuramente il segnale che deve arrivare dal referendum è quello di obbligare il Parlamento
01:38a rimettere mano alle leggi sul lavoro, oggi il mercato del lavoro ha esigenza di essere riformato, c'è una gigantesca questione politica che riguarda il tema dei salari
01:51Noi stiamo facendo una battaglia per introdurre il salario minimo obbligatorio per legge che è un elemento essenziale anche per la ripresa economica del nostro paese
02:02non solo per la tenuta sociale di questo paese
02:05Crediamo che la forte presenza al referendum e la vittoria del SIA a questo referendum possa obbligare il Parlamento e il Governo a tornare sui sui passi
02:19a riprendere in mano il ragionamento sul quadro normativo del mercato del lavoro e conseguentemente dare una strutturalità alla dimensione della riduzione del precariato
02:31e dei salari che è una grande emergenza del paese
02:33Sceglierebbe mai l'astenzionismo civico di presentarsi, riferare alle schede e non votare?
02:39Io personalmente considero la decisione di non andare al referendum una decisione comunque legittima
02:46non ho una opinione per forza di cose negativa
02:50è normale che le persone nel momento in cui vengono chiamate a votare su un quesito che non hanno determinato loro
02:57possano anche legittimamente scegliere di non andare a votare
03:00lo fanno per una ragione politica che rispetto per una ragione altrettanto politica
03:05io invece penso che sia importante andare a votare e votare 5 SIA a questi referendum
03:09proprio per il significato politico che questi referendum hanno assunto

Consigliato