Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • l’altro ieri

Categoria

📺
TV
Trascrizione
00:00a Milano
00:30state all'interno della piazza
00:35state all'interno della piazza
00:38state all'interno della piazza
00:41il servizio d'ordine
00:45state calmi
00:50state calmi
00:52state calmi
00:56invitiamo tutti a portarsi sotto il palco
01:02venite sotto il palco
01:05non ci abitueremo mai a queste voci
01:13a queste immagini
01:14a queste urla che rappresentano
01:15la ferita più profonda per Brescia
01:19tra poche ore ricorre il 51esimo anniversario
01:22della strage di piazza della loggia
01:24era il 28 maggio del 1974
01:26quando una bomba di matrice neofascista
01:29esplose e uccise 8 persone
01:32ferendone 104
01:34il telegiornale TG Preview
01:36di questa sera è dedicato proprio
01:38a quell'evento a distanza di 51 anni
01:41uno degli eventi più gravi
01:42della storia d'Italia
01:44parleremo di memoria
01:45di ricerca della verità
01:47di giustizia
01:48lo faremo con alcuni ospiti
01:51ho subito in collegamento telefonico
01:54Mimmo Franzinelli
01:55storico bresciano
01:57che si è diverse volte occupato
01:59della strage di piazza della loggia
02:02ce l'abbiamo in collegamento telefonico
02:04buonasera professore
02:05buonasera a voi
02:07e complimenti per questa trasmissione
02:09che recupero la memoria
02:11professore le chiedo subito
02:13in questi 50 anni si è fatto
02:15un grande lavoro a Brescia
02:17per restituire memoria
02:18memoria su quegli eventi
02:20memoria che è qualcosa di vivo
02:22di tangibile
02:22di concreto
02:23riscontra effettivamente
02:24questo grande impegno
02:26che è stato compiuto
02:28in questi anni
02:29
02:30non è dubbio
02:31che in un raffronto
02:33contemporaneamente
02:34avvenuto a Milano
02:36dopo l'altra bomba neofascista
02:39la prima della serie
02:40del 12 dicembre 69
02:42a Piazza Fontana
02:44a Milano
02:45per tante ragioni
02:46è montato un elemento
02:47di coesione cittadino
02:49che è fatto
02:50rappresentare poi a Brescia
02:51soprattutto dalla casa
02:52della memoria
02:53e che è stata
02:54una dispersività
02:56anche del ricordo
02:57con manifestazioni rituali
02:59a Brescia
02:59al contrario
03:00con l'evento
03:02con l'evento
03:02terribile
03:03tragico
03:03è rimasto
03:04in presso
03:05nella memoria collettiva
03:07e non soltanto
03:08nella riedotazione
03:09generale
03:10c'è però da chiedersi
03:12e me la chiedo
03:12come storico
03:13ma prima ancora
03:14come cittadino
03:15se non ci si debba
03:17tutti
03:17rimboccare le maniche
03:19e ricominciare di nuovo
03:20questo
03:21interrogativo
03:23insinuante
03:24e rettristante
03:26che è venuto
03:26lo scorso
03:27quando venne in visita
03:29del Presidente
03:29della Repubblica
03:30Mattarella
03:31in Brescia
03:32in quell'occasione
03:33venne invitato
03:34a fare il commentatore
03:35per il Tg1
03:36e
03:37e di la sorpresa
03:38e la maestra
03:39di sentire
03:40il Presidente
03:42della Provincia
03:43dire che
03:44era stata
03:45una mano
03:45e un'opera
03:46è un commento
03:48impolerabile
03:49è un commento
03:50che offende
03:50oltre alla verità storica
03:52anche la verità giudiziaria
03:53che ha accertato
03:54la matrizia
03:55neofascista
03:56ci arriveremo
03:57alla verità giudiziaria
03:59nel corso
04:00della nostra trasmissione
04:01so che
04:02entrambi i nostri ospiti
04:04hanno tempi contingentati
04:06però
04:06le chiedo
04:07Franzinelli
04:08di restare ancora
04:08qualche minuto con noi
04:09ci colleghiamo subito
04:10con Alfredo Bazzoli
04:12senatore
04:13che conosciamo
04:14molto bene
04:15ovviamente
04:15senatore
04:17buonasera
04:17innanzitutto
04:18buonasera
04:20buonasera
04:21grazie
04:22le invito
04:22senatore Bazzoli
04:24lei si è speso
04:25a lungo
04:25per appunto
04:26come diceva
04:27il professor Franzinelli
04:28cercare
04:29verità
04:30giustizia
04:31e anche per
04:32continuare
04:33in quella opera
04:34di memoria
04:35a cui ha partecipato
04:36tutta la comunità
04:37bresciana
04:38ovviamente
04:38lei è
04:39parte in causa
04:41è stato
04:42toccato
04:43in prima persona
04:44avendo perso
04:45sua madre
04:46Giulietta
04:47Bazzoli
04:48ha 34 anni
04:50faccio la stessa domanda
04:51che ho fatto
04:52al professor Franzinelli
04:53è stato fatto
04:55tutto il possibile
04:56dal punto di vista
04:57della memoria
04:57in questi 51 anni
04:59è stato fatto
04:59un lavoro
05:01adeguato
05:02da parte
05:02della comunità
05:04proprio
05:05allora
05:07le istituzioni
05:07bresciane
05:08sicuramente
05:09hanno fatto
05:09un grande lavoro
05:10credo che
05:11la nostra città
05:13abbia
05:14abbia
05:16una
05:16ancora
05:18una grande
05:18capacità
05:21di ricordare
05:22di
05:23fare memoria
05:24di commemorare
05:25c'è sempre
05:26una
05:26partecipazione
05:28attenta
05:29delle istituzioni
05:30e anche
05:31della città
05:32nel suo complesso
05:33tutto questo
05:36è stato
05:37accompagnato
05:38in questi anni
05:40da una ricerca
05:41costante
05:42della verità
05:43non solo
05:45della verità
05:46storica
05:46ma anche
05:47della verità
05:48giudiziaria
05:49e questa
05:50caparbietà
05:51nella ricerca
05:52della verità
05:53che
05:54diciamo
05:55ha caratterizzato
05:58la nostra città
05:59noi familiari
06:01ma anche
06:02quelle istituzioni
06:05che
06:05diciamo
06:07inizialmente
06:09sono state
06:11anche
06:12in parte
06:13responsabili
06:13del mancato
06:14certamente
06:15della verità
06:15ecco invece
06:17in questi ultimi anni
06:18tutta questa
06:20caparbietà
06:20è sfociata
06:21in
06:22costruzioni
06:25sentenze
06:26che hanno
06:27disvelato
06:28e stanno
06:28disvelando
06:29ancora
06:30pezzi
06:32di verità
06:33fondamentali
06:34non solo
06:35e non tanto
06:36per noi
06:37familiari
06:38che abbiamo
06:38ovviamente
06:39la necessità
06:39di capire
06:40di sapere
06:40ma anche
06:42soprattutto
06:43per la città
06:43e per la nostra
06:44democrazia
06:45perché
06:45ovviamente
06:46la strage
06:47di Piazza
06:47della Loggia
06:48non è solo
06:48un atto
06:50che ha colpito
06:50la nostra città
06:52e ha colpito
06:53otto persone
06:55inermi
06:56tante decine
06:58di altre
06:59che sono rimaste
06:59ferite
07:00ma è un attentato
07:02che ha cercato
07:02di colpire
07:03al cuore
07:04la nostra
07:05repubblica
07:06la nostra
07:06democrazia
07:06quindi
07:07l'accertamento
07:09della verità
07:09e anche
07:10soprattutto
07:11il direi
07:12della verità
07:12giudiziaria
07:13è fondamentale
07:15per dare chiarezza
07:16e limpidezza
07:18a quello che è accaduto
07:19nella storia
07:19del nostro paese
07:20e tra poco
07:21ascolteremo anche
07:22il collega
07:23del giornale di Brescia
07:24Pierpaolo Prati
07:25sulle ultime
07:26vicende processuali
07:28torno da
07:29Mimmo Franzinelli
07:30professore
07:32dal punto di vista
07:32storico
07:34ha mai avuto
07:35l'impressione
07:36lei
07:36nel corso
07:37dei decenni
07:39prima che
07:40insomma
07:41negli ultimi anni
07:41diventasse
07:42davvero
07:43di dominio pubblico
07:45la commemorazione
07:47il ricordo
07:49la memoria
07:50collettiva
07:51su questi fatti
07:51ha mai avuto
07:52l'impressione
07:52che la memoria
07:54potesse essere
07:55a rischio
07:55che alla fine
07:57la strage di Piazzaloggia
07:58potesse essere
07:58dimenticata
07:59Franzinelli
08:00a Brescia
08:02senz'altro no
08:03e la si è ricordata
08:05nel modo giusto
08:06nel modo più buono
08:07cioè non
08:08in una dimensione
08:09finita
08:10campanerista
08:11ma con
08:12iniziative
08:13culturali
08:14di ampio raggio
08:15che sono state
08:16in grado
08:16di contestualizzare
08:18quella
08:18stagione
08:19appunto
08:20per la parte
08:20dei fascisti
08:21in un contesto
08:23epocale
08:24di una
08:25reazione
08:26illegale
08:27che con
08:28la copertura
08:29di settori
08:30dello Stato
08:30abbiamo visto
08:31anche
08:31un ufficiale
08:32carabiniero
08:33a Brescia
08:34cercavano
08:35di
08:35dopistare
08:36di guadagnare
08:37tempo
08:37di coprire
08:38alcuni
08:39responsabili
08:40quindi la memoria
08:41io la vedo
08:42come una memoria
08:43veramente
08:44in viva
08:45e
08:46perché c'era in piazza
08:47ma non soltanto
08:48perché c'è per me
08:49anche a livello
08:50familiare
08:51in ricordo
08:52e anche il fatto
08:53che tra le vittime
08:54ci sono stati numerosi
08:56i docenti
08:57hanno gestito
08:58il mondo
08:58della scuola
08:59e quindi
08:59credo che da
09:00punto
09:00riesca a morale
09:01che sia da parte
09:02dei professori
09:03dei docenti
09:04in un obbligo
09:05di trasmissione
09:06di ricerca
09:06della memoria
09:07e attorno
09:08appunto
09:09alla casa
09:09della memoria
09:10a Magliono
09:11Milani
09:11si è stretta
09:12la parte
09:13direi
09:13migliore
09:14della città
09:14grazie Mimmo
09:17Franzinelli
09:17so che
09:18deve scappare
09:19quindi
09:20la libero
09:21e insomma
09:22sicuramente
09:22avremo altre occasioni
09:23per averla
09:24nei nostri spazi
09:25su Teletutto
09:26grazie per il suo intervento
09:27intanto
09:27torno però
09:32dal senatore
09:33Bazzoli
09:34che so che
09:35anche lui
09:36non avere molto tempo
09:37ma
09:37si è
09:38insomma
09:38molto disponibile
09:40per noi
09:41senatore
09:42le volevo chiedere
09:43innanzitutto
09:44anche dal punto di vista
09:46personale
09:46so che non è mai
09:47facile parlare
09:48di cose personali
09:49ma
09:49l'abbiamo fatto
09:50in un'intervista
09:51anche qualche anno fa
09:52qual è
09:53oggi il suo
09:55ricordo più limpido
09:56di quei giorni
09:58di quelle ore
09:58o dei momenti
10:00successivi
10:01insomma
10:01i primi ricordi
10:03guardi io
10:07ho sempre detto
10:08in tutte le circostanze
10:09in cui mi è capitato
10:10di parlare
10:11della mia vicenda
10:12personale
10:12essendo un bambino
10:15di quattro anni
10:16quando
10:16mia mamma
10:19venne uccisa
10:20in piazza della loggia
10:21io purtroppo
10:22non ho ricordi
10:23né dell'evento
10:26né purtroppo
10:27di mia mamma
10:28perché
10:28il bambino
10:30di quattro anni
10:31poi non riesce
10:32a tenere
10:33ad afferrare
10:34e a fissare
10:36nella memoria
10:37il ricordo
10:38neanche
10:38di una persona
10:39appunto
10:41come la mamma
10:42quindi
10:43diciamo
10:43io purtroppo
10:44di quei momenti
10:46non ho ricordi
10:46se non
10:47diciamo
10:48qualche
10:48qualche
10:50appunto
10:52ricordo
10:53sbiadito
10:54di persone
10:55che piangono
10:56ma insomma
10:56sono tutti ricordi
10:58molto
10:58sfumati
10:59molto sbiaditi
10:59poi
11:00ovviamente
11:01io
11:02così come
11:03i miei fratelli
11:04abbiamo vissuto
11:04tutta la nostra
11:08infanzia
11:10adolescenza
11:11con
11:12questa
11:13ricorrenza
11:15con questa
11:15amputazione
11:16ovviamente
11:16familiare
11:17ma anche
11:17con questa
11:18ricorrenza
11:20alla quale
11:21noi
11:22ovviamente
11:23eravamo sempre
11:25presenti
11:25il 28 di maggio
11:27che aveva
11:28questa
11:28strana
11:32coincidenza
11:33coincidenza
11:34tra
11:35un ricordo
11:37del tutto
11:39personale
11:39di una
11:40un'amputazione
11:42familiare
11:43che riguardava
11:44solo
11:44esclusivamente
11:45noi
11:45noi
11:46bambini
11:47noi ragazzi
11:48perché riguardava
11:50la nostra
11:51mamma
11:51e però
11:52parallelamente
11:53questa coincidenza
11:54con una memoria
11:56pubblica
11:56un ricordo
11:57pubblico
11:59io ricordo
11:59quando ero
12:00al liceo
12:01Arnaldo
12:01che era il liceo
12:02dove insegnò
12:03mia mamma
12:03dove insegnava
12:05mia mamma
12:05quando
12:06appunto morì
12:08in piazza
12:08della loggia
12:09tutti gli anni
12:10c'era un ricordo
12:12della strage
12:13e anche
12:14di mia mamma
12:14e io mi trovavo
12:16lì in mezzo
12:16ai miei compagni
12:17come dire
12:19con questa
12:20duplice
12:21veste
12:22di
12:23familiare
12:24di studente
12:25di amico
12:27dei miei compagni
12:29di classe
12:29insomma
12:30abbiamo sempre
12:31vissuto
12:32questa strana
12:33e per certi versi
12:35anche non facile
12:36a quei tempi
12:37quando eravamo
12:38ragazzi
12:38quando eravamo
12:39bambini
12:39coincidenza appunto
12:41tra la dimensione
12:42privata
12:43della nostra
12:44tragedia
12:44familiare
12:45e della dimensione
12:47pubblica
12:47della tragedia
12:48della città
12:50e della dimensione
12:50pubblica
12:51quindi di quel fatto
12:52e quindi poi
12:53ovviamente abbiamo
12:54fatto i conti
12:55con questa
12:56però
12:56ecco
12:57questo è stato
12:58l'aspetto
12:59forse più
13:00così
13:01più
13:02particolare
13:04ecco
13:04della nostra
13:05della nostra
13:06storia
13:07e della nostra
13:08vicenda
13:08familiare
13:09vorrei farle vedere
13:11se la regia
13:12mi viene in aiuto
13:13abbiamo
13:14un estratto
13:16del documentario
13:1710 e 12
13:18che insomma
13:18lo scorso anno
13:19in occasione
13:20del cinquantennale
13:21venne insomma
13:23prodotto
13:24e vorrei
13:25insomma farlo vedere
13:26anche
13:27l'avrà sicuramente
13:28già visto
13:28senatore
13:29ma vorrei
13:31riproporlo
13:32perché
13:33se possibile
13:35forse
13:36forse non
13:36no non ce l'abbiamo
13:38ok niente
13:38è perché erano
13:40delle immagini
13:41insomma
13:41a colori
13:42per la prima volta
13:43insomma si vedevano
13:44delle immagini
13:45della strage di Piazzaloggia
13:47a colori
13:47che è un'operazione
13:48che colpisce
13:49anche quando
13:50vediamo
13:52gli ultimi documentari
13:54sulla seconda guerra mondiale
13:55sul terzo Reich
13:56è qualcosa che
13:57in un certo qual modo
13:58senatore
13:59ci avvicina
14:00a quegli eventi
14:00anche se sono molto lontani
14:02quantomeno questo è l'effetto
14:03che fa a me
14:04non so se ha avuto
14:05la stessa impressione
14:05quando ha visto
14:06quelle immagini
14:07è molto vero
14:09quello che dice
14:10perché
14:10anche io stesso
14:13che ho sempre
14:15avuto queste immagini
14:16in bianco e nero
14:17della strage
14:19di mia madre
14:22poi noi ovviamente
14:23abbiamo anche
14:24delle immagini a colori
14:25non solo in bianco e nero
14:26però
14:28che mettono
14:30questa barriera
14:31questa distanza
14:32temporale
14:34così evidente
14:35rispetto alla società
14:36odierna
14:37vedere quelle immagini
14:39a colori
14:40ha un forte impatto
14:42ha un forte impatto
14:43perché
14:43le rende
14:46molto più
14:47attuali
14:48e
14:49in qualche modo
14:51sembrano cose
14:55accadute
14:56recentemente
14:58insomma
14:59e
14:59questo ha
15:00un forte impatto
15:02emotivo
15:02perché vedere
15:03effettivamente
15:04quella piazza
15:05il sangue
15:07le persone a terra
15:08insomma
15:11ci si rende conto
15:13insomma
15:13di una vicenda
15:16che pure risalente
15:17nel tempo
15:18ma che ha ancora
15:20appunto
15:20un suo legame
15:22con
15:23con la nostra città
15:25con
15:25con l'attualità
15:26con
15:27con le vite presenti
15:28insomma
15:28io
15:29io e tanti altri
15:31siamo
15:31il legame vivente
15:33con
15:34con quello che è accaduto
15:36con quello che è accaduto
15:37in quella piazza
15:38così tanti anni fa
15:40e vedere appunto
15:41quelle immagini
15:42a colori
15:43ridà
15:45ecco
15:45effettivamente
15:46un'attualità
15:47a quanto accaduto
15:48che
15:48ha molta
15:49impressione
15:51effettivamente
15:51siamo
15:54insomma
15:55mancano
15:55cinque minuti circa
15:57veniamo
15:57alle ultime vicende
15:58quelle processuali
15:59ascoltiamo
16:00Pierpaolo Prati
16:01che ci riassume
16:02le ultime
16:03anche dichiarazioni
16:04di Ombretta Giacomazzi
16:05su un episodio
16:06chiaramente
16:07strettamente legato
16:08alla strage
16:08sentiamo
16:09cosa è cambiato
16:12rispetto a un anno fa
16:13è cambiato innanzitutto
16:15che è stata scritta
16:15un'importante pagina
16:17di verità processuale
16:19perché
16:19è stato condannato
16:21a 30 anni
16:21il massimo della pena
16:22Marco Toffaloni
16:23che è considerato
16:24dagli inquirenti
16:25uno dei due
16:26esecutori materiali
16:27della strage
16:28di piazza
16:29della loggia
16:29quindi
16:29in quella
16:31ricerca
16:32lunga ricerca
16:33alla verità
16:33mancava proprio
16:35la fase esecutiva
16:36e la prima condanna
16:38che non è definitiva
16:39ma è comunque importante
16:41ha segnato
16:42un passo
16:43da questo punto di vista
16:44che potrebbe essere
16:45rivelarsi decisivo
16:47Umberta Giacomazzi
16:48ha una storia
16:49processuale
16:50di
16:51chiamiamo
16:52la collaborazione
16:52con gli inquirenti
16:54particolarmente complicata
16:56perché
16:56giovanissima
16:57fu arrestata
16:58accusata
16:58ingiustamente
16:59di falsa testimonianza
17:01costretta
17:02dice lei
17:03è quello che poi
17:04dicono anche le sentenze
17:05a dire il falso
17:07per
17:07depistare le indagini
17:10e condurle
17:11sulla rotta
17:11sbagliata
17:13a 50 anni
17:14di distanza
17:14da allora
17:15è venuto meno
17:16tutto un bagaglio
17:19di paure
17:20che si è portata
17:21sempre a presso
17:22che era
17:22collegato
17:23all'esistenza in vita
17:25del capitano
17:25Delfino
17:26Umberta Giacomazzi
17:27ha rotto gli indugi
17:29e ha detto
17:30sta dicendo
17:30tutto quello
17:32che ritiene essere
17:34la sua verità
17:35e il contributo
17:35che sta dando
17:36è sicuramente
17:37un contributo
17:38significativo
17:39con riferimento
17:40proprio
17:40alla fase esecutiva
17:42di Piazza della Loggia
17:43ha sostanzialmente
17:45detto che
17:47tra la morte
17:47di Silvio Ferrari
17:49e la strage
17:50del 28 maggio
17:52nella pizzeria
17:53della sua famiglia
17:55in Viale Venezia
17:56che era un ritrovo
17:57di giovani
17:58neofascisti
17:58bresciani
17:59si presentarono
18:00anche
18:01i neofascisti
18:02veronesi
18:03tra i quali
18:03Roberto Zorzi
18:05che è l'attuale
18:06imputato
18:06secondo
18:07presunto
18:08esecutore materiale
18:09della stessa
18:09di Piazza della Loggia
18:10e che
18:10in quell'occasione
18:11a pochi giorni
18:12prima
18:12della strage
18:14di Piazza della Loggia
18:15disse
18:15bisogna vendicare
18:16la morte
18:16di Silvio Ferrari
18:17e tre giorni dopo
18:19quattro giorni dopo
18:20sappiamo
18:22quello che è successo
18:22ovvero l'esplosione
18:23di quella bomba
18:24che ha casato
18:25otto morti
18:25e cento feriti
18:26queste affermazioni
18:28sono state ribadite
18:29più volte
18:29in aula
18:30in queste settimane
18:31e
18:32costituiscono
18:34anche a mio modo
18:36di vedere
18:36l'ossatura
18:37dell'inchiesta
18:39e dell'accusa
18:39nei confronti
18:40di Roberto Zorzi
18:42il processo
18:43a carico
18:44di Zorzi
18:44peraltro
18:45ha anche
18:46almeno per ora
18:47siamo alle fasi
18:48alle battute
18:49ancora iniziali
18:49la parola
18:50alla difesa
18:50non è ancora passata
18:51e quindi
18:52i difensori
18:53dell'imputato
18:54non hanno potuto
18:55portare i loro
18:55testimoni
18:56al processo
18:57però
18:57per ora
18:58è stato dimostrato
18:59anche
18:59l'inattendibilità
19:00dell'alibi
19:01che
19:02Roberto Zorzi
19:04ha dichiarato
19:05con riferimento
19:07alla mattinata
19:07del 28 maggio
19:09chiamati in aula
19:10i testimoni
19:11che lui ha
19:11invocato
19:14come
19:15i custodi
19:17del suo alibi
19:17lo hanno
19:18smentito
19:19e anche questo
19:19non è un passo
19:21irrilevante
19:23del processo
19:24Bazzoli
19:26le chiedo
19:26un'ultima battuta
19:27proprio
19:28su questa
19:29vicenda
19:29sulle dichiarazioni
19:31di Ombretta Giacomazzi
19:32e sugli ultimi risvolti
19:33guardi
19:36io trovo
19:37che
19:37quello che sta
19:39emergendo
19:39dai processi
19:40sia Toffaloni
19:41sia Zorzi
19:42sono
19:44pezzi
19:45di verità
19:46io
19:48trovo
19:48anche abbastanza
19:49impressionanti
19:51perché
19:53disvelano
19:54e
19:54diciamo
19:55già
19:55il processo
19:56Toffaloni
19:57lo ha confermato
19:58in primo grado
19:59ma l'impianto
19:59accusatorio
20:00è sostanzialmente
20:01il medesimo
20:01del processo
20:02a Zorzi
20:03si svelano
20:05i livelli
20:06di coinvolgimento
20:07e complicità
20:08nelle trame
20:10avversive
20:11che poi
20:12venivano attuate
20:13dai gruppi
20:13neofascisti
20:14i pezzi
20:16dei servizi
20:18segreti
20:19i pezzi
20:19dell'arma
20:20dei carabinieri
20:21i pezzi
20:22anche
20:23verosimilmente
20:24di
20:25servizi
20:27stranieri
20:27perché
20:28molte
20:28riunioni
20:29appunto
20:30preparatorie
20:31di questi incontri
20:32a cui partecipavano
20:33neofascisti
20:34i servizi
20:35segreti
20:36i carabinieri
20:38alcuni incontri
20:39si svolgevano
20:40addirittura
20:40presso il comando
20:41della Nato
20:43del Sud Europa
20:44a Verona
20:45il comando
20:45Ftasa
20:46a Verona
20:46e sono
20:48pezzi di verità
20:49che
20:50sono
20:51talmente
20:52solidi
20:52che hanno
20:53portato
20:53la condanna
20:54di Marco
20:54Toffaloni
20:55in primo grado
20:56al Tribunale
20:57minorenni
20:57sono
20:58riscontrati
20:59sono
21:00molto
21:01solidi
21:02sono
21:03verità
21:03come dire
21:05che confermano
21:08alcune
21:08teorie
21:08secondo
21:09le quali
21:10nel nostro
21:10paese
21:11ci sono stati
21:12pezzi
21:13delle nostre
21:13istituzioni
21:14che in
21:14collaborazione
21:15con il
21:15terrorismo
21:16neofascista
21:16hanno fatto
21:17di tutto
21:17per condizionare
21:18pesantemente
21:19l'evoluzione
21:20democratica
21:20del nostro
21:20paese
21:21e la strage
21:22di Piazza
21:22della Loggia
21:23si inserisce
21:23pienamente
21:24dentro
21:24questo
21:25percorso
21:27si capisce
21:28perché è così
21:29importante
21:29disverare
21:30questa verità
21:31perché serve
21:31alla nostra
21:32democrazia
21:32alla nostra
21:33repubblica
21:34e certamente
21:34questo
21:35lo si deve
21:36quantomeno
21:37alla memoria
21:38delle vittime
21:40e dei familiari
21:41delle vittime
21:41tra cui
21:42anche
21:42il senatore
21:43Bazzoli
21:43grazie per
21:44l'intervento
21:45senatore
21:45e insomma
21:46domani
21:47ovviamente
21:48lei parteciperà
21:49come ogni anno
21:50alle commemorazioni
21:51dalle 9
21:51in Piazza
21:52della Loggia
21:53e poi alle 10
21:5412
21:54ricordiamo
21:55al momento esatto
21:56dell'esplosione
21:57gli 8
21:57rintocchi
21:58in memoria
21:58delle vittime
21:59grazie senatore
22:00intanto
22:00noi ci fermiamo
22:03qui
22:04ma non si ferma
22:05l'informazione
22:05di Teletutto
22:07ci vediamo
22:08alle 19
22:08e 30
22:09in punto
22:09con il telegiornale
22:10per la visione
22:11di Teletutto
22:12di Teletutto
22:13Autore dei sovrapposti