Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • 27/05/2025

Categoria

🥇
Sport
Trascrizione
00:00Musica
00:30Vigilia dell'eroica junior
00:59Scoppa Andrea Meneghelli
01:01Siamo qua in piazza del popolo a Montalcino
01:03Dietro di me il traguardo dove domani scopriremo il quinto vincitore
01:06Sarà la quinta edizione di questa gara
01:09Come detto dedicata agli juniors
01:11Ma sarà anche la prima di queste tappe eroiche
01:14Dedicate ovviamente non solo ai giovani
01:17Che vedranno come protagonista la terra toscana
01:20Il chianti, il vino ma soprattutto la bicicletta
01:23Andiamo a sentire le voci dallo studio aperto e loggiato qua a Montalcino
01:29Musica
01:39Sabero Metti, vicepresidente della federazione ciclistica italiana
01:44La vigilia dell'eroica juniors Coppa Meneghelli
01:47Lei che aveva lasciato con qualche rimpianto
01:51Come lei stessa ha ammesso la sua mandato da presidente toscano
01:55Proprio perché a suo avviso c'era stato un calo dei giovanissimi
01:59Calo dei giovani praticanti del ciclismo in Toscana
02:03Questo è però una bella opportunità proprio in riguardo ai giovani
02:07Sì ormai questa è diventata una di quelle manifestazioni che sono di cartello
02:13Perché per varie ragioni
02:14La prima perché la categoria juniors è oggi a livello mondiale
02:19Ma anche italiano è quella categoria di riferimento da cui si parte
02:23Per cercare di raggiungere eventualmente un professionismo
02:27O comunque di andare avanti nella carriera ciclistica
02:29Questo fondamentale quindi da questa categoria messa in una gara internazionale
02:35Assume uno di quei valori inestimabili per i giovani
02:40Secondo perché si svolge chiaramente in una terra che ormai è diventata la terra del ciclismo
02:47A livello nazionale strade bianche ma tutte le manifestazioni d'eroica
02:53Testimoniano ormai una cosa che è diventata di uso comune che è quello della strada bianca
03:01La strada bianca ormai anche a livello di Tour de France, a livello di eventi mondiali
03:06Viene inserita perché è spettacolare, è molto bella, ti fa trovare dei panorami in mozzafiato
03:14Che oggi è importante avere e quindi questa manifestazione di eroica Meneghelli
03:21È diventata ormai una di cartello
03:24Vedo che anche nell'elenco iscritti, nelle squadre che hanno deciso di partecipare
03:29Abbiamo il meglio dell'Italia
03:32E diciamo delle squadre a livello internazionale molto importanti
03:37Quindi io credo che sia importante per noi
03:41Per divulgare nei giovani quello che è il nostro ciclismo
03:46Il nostro ciclismo che ha bisogno di trovare delle emozioni
03:51E io dico sempre che è meglio arrivare quarantesimi in una gara come questa
03:57Che magari arrivare ottavi in un circuito in mezzo ai capannoni
04:01Perché tutti i ragazzi che si scimentano in questa prova che è impegnativa, che è bella
04:08Rappresenta per loro un'impresa
04:11Che riflette poi il ciclismo eroico che insomma si vive da queste parti
04:17Quindi sono venuto qui, tra l'altro abbiamo deciso di fare qui a Montalcino anche il Consiglio federale
04:22In questa occasione
04:23Quindi sta arrivando anche il Presidente con gli altri consiglieri
04:26Perché era importante appunto essere vicini a questa manifestazione
04:31Per tutte queste ragioni che ho detto
04:33E riguardo invece al presente ma anche al futuro
04:36Come sta andando la sua avventura, il suo nuovo ruolo da Vice Presidente?
04:41Sono abbastanza contento
04:42Cambia un po' le dinamiche
04:44Perché ogni ruolo ha le sue
04:48Io da Presidente regionale magari ero più impegnato
04:51Perché tutti i giorni avevi 7-8 problemi da affrontare
04:55Il nazionale è leggermente diverso
04:57Perché siamo un po' più distaccati
04:59Ho preso la delega nell'amatoriale
05:02Che è un bel impegno
05:05Cercherò di fare quello che cercherò di fare al meglio
05:09È chiaro che non è facile
05:11Però sono convinto che quando le cose si fanno con serietà e passione
05:15Poi alla fine viene fuori anche la differenza che si fa nella qualità delle cose che si fanno
05:22Penso che il Consiglio federale sta andando avanti
05:25Stiamo cercando di cambiare soprattutto nella sicurezza
05:29Perché noi abbiamo il problema che sulla strada
05:34Purtroppo i pericoli ci sono
05:36Non solamente in gara ma anche negli allenamenti di tutti i giorni
05:41Nel portare dei ragazzini sulla strada che possono rischiare anche di farsi male
05:47Quindi oggi un po' ci viene incontro il nuovo codice della strada
05:51Che ha introdotto un po' di pene
05:54Però ora proprio in questo Consiglio federale stiamo facendo una campagna
06:00Che sarà insieme all'Acqui che è l'associazione dei corridori
06:03Per cercare di sensibilizzare coloro che non conoscono il ciclismo
06:09Perché oggi il problema è che dobbiamo parlare a quelle persone che il ciclismo non lo conoscono
06:15E che si trovano casualmente incontro a una corsa che magari sta passando da una strada
06:21Oppure si trovano in una situazione in cui devono essere informati di quello che avviene
06:26Quindi stiamo andando avanti in questo senso
06:29Speriamo che il risultato sia poi quello che speriamo
06:33Franco Rossi, presidente dell'Eroica
06:51Siamo alla vigilia dell'Eroica Juniors
06:53Dedicata quindi ai ragazzi, l'Under 18
06:56È il primo però degli appuntamenti toscani dedicati all'Eroica, alle strade bianche
07:01Sì assolutamente questo è il primo evento e partiamo molto bene
07:06Perché partiamo con il progetto Giovani
07:09Ci piace ai ragazzi giovani perché noi siamo eroici di natura
07:12E quindi ripartire dai giovani per noi è una cosa molto importante
07:16Interessante, è un messaggio che vogliamo proprio trasmettere
07:20E non è solo un messaggio ma anche una contaminazione
07:24Che vogliamo dare a questo popolo giovane di ragazzi
07:30E quindi cominciamo domani con questo grande evento sulle strade bianche
07:35E anticiperemo la tappa del Giro d'Italia
07:39E percorrerà sempre le strade bianche di Eroia
07:42E quindi con grande entusiasmo inizieremo diciamo questo 2025
07:48A Eroica Juniores Siena Montalcino
07:53Quinta edizione di questa prova come detto dedicata agli Juniores
07:58Come sta andando questa avventura, questa nuova competizione
08:03Giunta la quinta prova però come sta evolvendo questa gara come detto dedicata ai giovani?
08:08Assolutamente bene perché i ragazzi recepiscono molto bene il valore di Eroica
08:15Poco fa abbiamo fatto una riunione tecnica e si capisce perfettamente che già c'è una trasmissione valoriale
08:21Che non è solo nella lettura della maglia dove c'è scritta Eroica
08:26Ma è proprio una trasmissione di messaggio, il territorio, il piacere, l'atmosfera
08:31E questo per noi è veramente importante perché comunque è la caratterizzazione di quello che facciamo ormai da 28 anni
08:41E quindi questo ci dà una grande soddisfazione e soprattutto ci dà un grande entusiasmo
08:48Perché c'è una contaminazione nel profilo dei ragazzi giovani
08:53Questo anche perché alla vigilia poi dell'evento di Eroica Montalcino
08:58Siamo sulla piazza del popolo di Montalcino
09:02E questo sarà diciamo l'inizio della festa dove è nata l'eroica
09:07Quindi il 25, con una festa inizierà il 23, 23 e 25 maggio
09:13Montalcino accoglie proprio gli eroici quelli con la maglia di lana
09:17Senza la competizione agonistica ma con la grande voglia di sorridere, stare insieme, giocare, ballare
09:24Da più piccola ai più grandi
09:26Laura Scafetta, responsabile di Terra Eroica
09:33Alla vigilia nella gara Juniors
09:35Eroica Juniors scopra Meneghelli
09:37Laura Scafetta, responsabile di Terra Eroica
09:46Alla vigilia nella gara Juniors
09:48Eroica Juniors scopra Meneghelli
09:50Primo appuntamento che vedrà protagoniste le strade bianche
09:54Con la tappa anche del giro di domenica
09:57Che sarà una bella opportunità, una bella vetrina per l'eroica e ovviamente per la nostra Toscana
10:03Sì assolutamente, è una bella vetrina perché promuove un territorio
10:07Un territorio che tutti amiamo, adoriamo e che cerchiamo di promuovere tutto l'anno
10:12Quello che facciamo proprio con il progetto Terra Eroica
10:15Eroica la conosciamo tutti per gli eventi in stile vintage
10:19Quindi in biciclette d'epoca, maglie vintage di lana
10:22Però in realtà non è solo questo
10:24Perché non si racchiude solamente nell'evento di Montalcino
10:26Di Cagliolenchianti
10:27Ma è un percorso che può essere visitato tutto l'anno
10:30Un percorso che è tabellato
10:32Che quindi chiunque si può cimentare nel farlo 365 giorni l'anno
10:36E con il progetto Terra Eroica cerchiamo proprio di fare questo
10:39Perché abbiamo costruito un sito
10:41Un sito dove le attività fanno rete, sinergia
10:45E stanno apposta a costruire un'esperienza che diventa a questo punto 360 gradi per tutto l'anno
10:52E per tutti gli utenti che lo desiderano
10:54Si parla spesso di mobilità ecologica
10:59Si parla spesso magari anche della Spagna invece come esempio di turismo diverso
11:02Turismo dedicato alle biciclette
11:04Però voi di Terra Eroica state lavorando molto
11:07A riguardo avete fatto tanto per questa zona
11:09Esattamente
11:11E quello che non avevamo probabilmente realizzato
11:14Che non realizziamo fino in fondo
11:16È proprio questo grande patrimonio che abbiamo
11:18Perché senza tanti investimenti
11:20Perché le strade bianche sono un patrimonio esistente
11:23Che possiamo sfruttare nel migliore dei modi
11:25Sono delle vere e proprie ciclabili naturali
11:27Che quindi ci permettono di vivere il ciclismo
11:29E il viaggiare in un modo lento
11:31Sostenibile appunto come dicevi te
11:33E in una maniera più appropriata
11:35E sicuramente molto più approcciabile allo stile di vita
11:39Che è lento e tranquillo che tutti adorano
11:42Luca Ventresca, vicepresidente di Aminata Bike
11:54Che quest'anno ospiterà il campionato italiano Gravel
11:56E quale occasione migliore per essere qua come ospite
11:59Visto che domani si parte con l'Eroica Juniors
12:02Prima appuntamento toscano
12:04E quindi protagonista è lo sterrato toscano
12:07Il Gravel con voi
12:09Ma ovviamente anche con l'Eroica
12:11Sì, Eroica assolutamente punto di riferimento del cicloturismo
12:15In realtà in generale di tutta la Toscana
12:18Direi nazionale se non internazionale
12:21Uno degli eventi più importanti in realtà
12:23Che abbiamo in tutta la Toscana
12:25A questo punto di vista è il nostro ispiratore
12:27Per il campionato italiano Gravel
12:29Che il 27 luglio si correrà ad Abbadia San Salvatore
12:32Provincia di Siena
12:33Quindi qui vicino a Montalcino
12:35Nel Monte Amiata
12:36Che è un po' chiamata dal mitico presidente
12:40Franco Rossi ed Eroica
12:41La Montagna dell'Eroica
12:43Ecco, quindi in qualche modo
12:44C'è un legame stretto fra noi ed Eroica
12:47Eroica che riporta l'indietro
12:49Riporta il ciclismo storico
12:50Però con Gravel si parla anche di futuro
12:53Non solo di presento
12:54E visto che mondo che si sta sviluppando
12:56Moltissimo anche in rapido tempo
12:58Sì, il Gravel è stato sposato recentemente qui in Italia
13:03Perché poi è una disciplina che nasce sostanzialmente in America
13:05Però nel nostro territorio sinceramente è veramente interessante
13:10Perché le strade sono strade poco trafficate
13:14Un po' dissestate
13:16Quindi anche nella strada asfaltata ormai la Gravel è diventata quasi un punto di riferimento
13:20E poi le strade sterrate che abbiamo nel nostro territorio sono veramente molto interessanti
13:25Sono molto facili da percorrere
13:28E con panorami mozzafiato
13:30Quindi è proprio, diciamo, pensiamola come
13:33Ecco, una bicicletta adatta al turismo in bicicletta
13:37Che è l'obiettivo un po' che ha anche Amiata Bike nel Monte Amiata
13:40Di portare persone a pedalare nel nostro territorio
13:43Che è veramente meraviglioso
13:45Che è brutta
13:53Che è step.
13:55Che è stato circola
13:57Che ci sono aprontari
14:02Che è tutto
14:05Che è bene
14:07A Siena siamo ai Giardini della Lizza pronti per la partenza della quinta edizione dell'Eroica Juniore Scopa Andrea Meneghelli
14:25prima però a partire dalle 9 quindi tra pochissimo ci sarà la pedata della legalità con la nazionale magistrate dedicata proprio a legalità e anche ovviamente alla bicicletta
14:34dalle 11 la Coppa delle Regioni dedicata ai giovanissimi
14:37Splendida giornata qua a Siena, un sabato ricco di sole ma anche di biciclette, di ciclismo, siamo insieme a Sirio De Flamines, associazione nazionale magistrati
14:58proprio alla partenza della pedalata dedicata a Siena
15:02Sì, buongiorno, oggi è un'occasione davvero importante per noi, abbiamo organizzato come anno sperimentale una pedalata per la legalità
15:11sposando i valori dell'Eroica che ci ospita come associazione nazionale magistrati
15:17abbiamo pensato di nutrirci del patrimonio senese che è un po' una calamita per tutti gli eventi ciclistici nazionali molto importanti
15:26per cercare di raccontare un po' l'importanza del rispetto delle regole anche nello sport e quindi l'importanza della legalità anche nelle manifestazioni sportive
15:35in generalizzazione di tutte le attività sportive e tutte le iscrizioni verranno, i fondi che sono raccolti attraverso le iscrizioni verranno destinati al reparto di pediatria
15:44dell'ospedale Scotti di Siena quindi anche una finalità benefica e quindi per noi è molto simbolica e molto importante aver realizzato questo evento
15:52speriamo vada tutto bene
15:53Uno splendido obiettivo, una splendida location alla vigilia anche dell'arrivo qua, del Giro d'Italia, quindi quale momento migliore?
16:01Esatto, un fine settimana che unisce tantissime belle manifestazioni, non solo la pedalata per la legalità questa mattina
16:09al pomeriggio ci sarà la partenza dell'Euroica Juniors, domani l'arrivo della tappa del Giro d'Italia
16:14insomma un weekend all'insegna dello sport, del ciclismo e insieme a tutto questo appunto per noi era importante inserire anche il tema della legalità
16:25e quindi l'importanza di ricordare i valori del rispetto delle regole per tutti
16:28Siamo con Luca BMI, polizia locale, protagonista Siena, prima del Giro d'Italia, prima dell'Euroica Juniors, quindi legalità e ciclismo protagonista qua
16:54Allora sì, è una bella iniziativa, anche per permettere agli appassionati del ciclismo non professionisti di fare questo giro
17:02i fondi raccolti sono in beneficenza per la pediatria, quindi come polizia locale siamo onorati di fare la scorta a questo evento
17:10Con Gallia Passerini, prima della gara dedicata ai giovanissimi, giornata splendida qua a Siena, Giardini della Lizza
17:31ciclismo protagonista, prima la pedalata della legalità, tra pochissimo inizierà la gara Juniors, eroica Juniors
17:37domani ci sarà anche il Giro d'Italia, quindi direi che il ciclismo è protagonista come non mai qua a Siena
17:42Sì, assolutamente, Siena sta diventando una città veramente importante per il ciclismo e è sempre una bellissima opportunità
17:50riuscire a parlare di ciclismo giovanile, che è un settore che dobbiamo veramente promuovere
17:55Oggi in questo bellissimo contesto abbiamo organizzato come Comitato Regionale Toscana, come Commissione Promozione
18:02una manifestazione appunto promozionale per avvicinare i più piccoli a questo ciclismo
18:07e quale contesto migliore di questo con eroica Juniors e con l'arrivo della tappa del Giro d'Italia
18:15Il Giro d'Italia che sarà protagonista non solo qua a Siena ma vedrà anche altre tappe in Toscana
18:21ci sarà la cronometro Luca Pisa, la tappa successiva che partirà da Via Reggio
18:25affronterà una delle salite iconiche della nostra Toscana a San Pellegrino in Alpe
18:29quindi direi che è una settimana fantastica per il ciclismo
18:31Sì assolutamente, sarà una settimana eccezionale anche proprio per i nostri bambini
18:36perché saranno organizzate in contemporanea in tutte le manifestazioni, in tutte le tappe del Giro d'Italia
18:43queste manifestazioni promozionali anche a Luca in occasione della partenza dell'aeronometro
18:49a Pisa per l'arrivo e anche a Via Reggio
18:53quindi ecco i giovanissimi protagonisti in tutte le tappe del Giro d'Italia
19:01a poche ore dalla partenza dell'eroica Juniores abbiamo catturato Giovanni Visconti
19:21talent scout del team Jacob Alula
19:23al Via di una gara molto interessante, talenti internazionali ma anche italiani molto interessanti da seguire
19:30Assolutamente sì, è un piacere essere qui anche perché sono praticamente vicinissimo a casa
19:35e non potevo mancare, una gara bellissima, organizzata benissimo
19:40quello che sto notando tanto adesso nel mondo Juniores appunto è questa differenza nell'organizzazione
19:46rispetto ai miei anni, non è passato così tanto tempo però è stato completamente stravolto questo mondo
19:53io sono qui in cerca di talenti
19:55per quanto mi riguarda sì, ricopro questo nuovo ruolo di talent scout con il team Jacob Alula
19:59sarà bello, un bel mondo, difficile perché oggi i giovani che vanno forte ce n'è sempre di più
20:04e quindi ci sono sempre più talent scout che vanno in giro alle gare
20:08a cercare di prenderli questi talenti
20:10oggi ho due o tre ragazzi da osservare un po' più da vicino
20:14è una cosa che fa la differenza rispetto a guardare solamente i valori fisici
20:20andare sul campo e vedere come si muovono i ragazzi
20:22sicuramente è qualcosa che può fare la differenza
20:24quindi vediamo, sarà sicuramente una bella giornata
20:27In questo weekend Siena però non è solo Eroica Juniores
20:30è anche Giro Italia
20:31domani sarà una tappa molto interessante
20:33strade bianche protagoniste
20:34che potrebbe essere già molto importante anche per la classifica generale
20:38Sì, sì, è detto bene
20:39domani è una gara, una tappa al giro di quelle che fa paura
20:43più di un arrivo magari come quello di ieri in salita
20:45sono tappe che possono nascondere tante insidie
20:49però per un corridore come ero io per esempio
20:52che adorava queste strade
20:54è una giornata di festa oltre che una bella tappa
20:56Ilias Lissalenco
21:25uno dei favoriti di questa gara
21:28Eroica Juniores Coppa Meneghelli
21:30sono stati entrati al principio?
21:33Sì, sono molto felice
21:35è una gara molto forte
21:37è molto bella
21:38Siena e Molto
21:40è molto bella
21:43e Malta Cina
21:45è un buon finito
21:46sono molto felice
21:47insieme all'assessore dello sport di Siena
22:00Lorenzo Lorè
22:01a pochi minuti dalla partenza
22:03dell'Eroica Juniores
22:04un grande appuntamento
22:05per vedere i protagonisti giovani
22:07qua nel territorio toscano
22:08qua nel Chianti
22:09Siena è il protagonista con la partenza
22:11Sì, è un appuntamento importante
22:13che si ripete ogni anno
22:14una collaborazione del Comune di Siena
22:16con Eroica
22:17e tra poco appunto
22:19la partenza dell'Eroica Juniores
22:21che parte da Siena
22:22e arriva a Montalcino
22:23ovviamente inserita
22:25in un weekend
22:26di grandi appuntamenti
22:27di grandi eventi
22:28in attesa
22:29dell'arrivo
22:30della tappa del Giro d'Italia
22:31di domani
22:32in Piazza del Campo
22:33e come ha detto lei giustamente
22:35domani in Giro d'Italia
22:36protagonista
22:36in una tappa
22:37molto interessante
22:38Strade Bianche
22:39e arrivo proprio a Siena
22:41a ripercorrere
22:42quelle strade bianche
22:43che anche quest'anno
22:43ci hanno fatto divertire
22:45grazie a Pocaccia
22:45e a Pito
22:46Beh, il Giro d'Italia
22:47mancava
22:48all'arrivo della tappa
22:49mancava da 39 anni
22:50da Siena
22:51e quindi è un'emozione
22:52ci sono grandi aspettative
22:54da parte della nostra comunità
22:55e di tutta la cittadinanza
22:57Strade Bianche
22:58e Gran Fondo
22:58sono due appuntamenti
23:00che si ripetono
23:00da tanti anni
23:01nel mese di marzo
23:03e sono per noi
23:03degli appuntamenti importanti
23:05perché confermano
23:05che Siena
23:06è ormai punto di riferimento
23:08per il ciclismo internazionale
23:09Luca D'Amato
23:22a pochi minuti
23:23dalla partenza
23:23l'eroica Juniores
23:25ciclistica Trevigliese
23:26tu sei il direttore sportivo
23:27arriva con
23:28il grande favorito
23:30forse della vigilia
23:30Mattia Agostinacchio
23:31tanto atteso
23:32che gara ti aspetti
23:33e chi ti aspetti
23:35da Mattia
23:35ma è una gara
23:36di quelle dove deve andare
23:38tutto bene
23:39quindi devi essere fortunato
23:41devi
23:42devi sperare
23:45che
23:45di non avere problemi
23:46i ragazzi
23:47sono in forma
23:48tutti e cinque
23:49Mattia sicuramente
23:50arriva dopo
23:52una corsa della pace
23:52corsa molto bene
23:54in gran forma
23:55è un percorso
23:57che gli si addice molto
23:58e vedremo cosa succede
23:59non ti chiedo
24:01delle voci
24:02della trattativa
24:03con IEF
24:03per Mattia Agostinacchio
24:04però ti chiedo
24:05che corridore
24:06può arrivare
24:06ricordiamo
24:06campione del mondo
24:07al ciclocross
24:08però anche su strada
24:09ha già dimostrato
24:10il suo potenziale
24:10si Mattia è un ragazzo
24:12che ha una grinta
24:13che lo contraddistingue
24:15è un qualcosa
24:15che veramente
24:17vedo in pochissimi ragazzi
24:18di questa età
24:19e quindi secondo me
24:20diventerà un ragazzo
24:21che sicuramente
24:22avrà futuro nel ciclismo
24:23lo potrà fare come mestiere
24:24sulle caratteristiche
24:26ancora presto per dirlo
24:27possono cambiare
24:28però sarà un ragazzo
24:30sicuramente
24:30che si difenderà
24:31molto molto bene
24:32in salita
24:32molto veloce
24:33molto scattista
24:34quindi io lo vedo
24:35veramente un corridore
24:36completo
24:36poi con l'andare avanti
24:37della carriera
24:38prenderà anche lui
24:39la sua strada
24:40e vedremo cosa succederà
24:41però è un ragazzo
24:43che ha futuro
24:43sicuro
24:44ma c'è
25:13Proietti Gagliardoni
25:14del team Franco Ballerini
25:15a pochi minuti
25:16dalla partenza
25:17del Roica Juniores
25:18Coppa Andrea Meneghelli
25:20uno dei favoriti
25:21possiamo dire
25:22queste strade
25:23che sono quasi di casa
25:24tu sei Umbro
25:25quindi a pochi passi
25:26una gara molto speciale
25:28sulle strade bianche
25:29della Toscana
25:30
25:30diciamo che
25:31è una delle gare
25:32che da inizio stagione
25:33è segnata
25:34in rosso
25:34sul cartellino
25:35e quindi sì
25:37vengo qua per vincere
25:39arrivo da una vittoria
25:40la settimana scorsa
25:41e quindi oggi
25:41cercherò di ripetermi
25:43andate
25:44andate
25:44andate
25:45andate
25:45Grazie a tutti.
26:15Grazie a tutti.

Consigliato