Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • l’altro ieri

Categoria

🥇
Sport
Trascrizione
00:00Il primo giorno di riposo del 112esimo Tour de France è già a tempo di primo bilancio.
00:17Tadej Pogacar, grazie alle prime dieci tappe, ha già accumulato un vantaggio significativo sui principali rivali per la maglia gialla.
00:23Un minuto su Remco e Venepoel e un minuto e 17 su Jonas Fingegaard.
00:27Tuttavia, quanto visto durante la decima tappa, ha sollevato qualche dubbio sulla condizione della squadra del campione sloveno.
00:34Al contrario, i rivali del team Visma Lisevajka hanno brillato con vari elementi su tutti i Samoy Yates, vincitori di tappa.
00:40Dopo il ritiro di Joao Olmeida, domenica, anche Pavel Sivakov, altra pedina importante in vista delle tappe di montagna,
00:46ha dato segnali poco incoraggianti, staccandosi a inizio giornata a causa di un'influenza.
00:50L'obiettivo di oggi era quello di difendersi dagli attacchi del team Visma e ci siamo riusciti molto bene,
00:55ha fermato Tadej Pogacar ai giornalisti di RTV Slovenia al termine della decima tappa.
01:00Sull'ultima salita mi ero stancato dai loro continui attacchi, così ho deciso di farne uno migliore.
01:05Alla fine è un bene per me non indossare la maglia gialla adesso, così posso recuperare.
01:10È stata una giornata incredibile per noi, ha invece dichiarato il suo rivale, Vingegaard, nel dopo tappa.
01:16Sono soddisfatto delle mie gambe, di come mi sentivo, quindi sì, penso si possa dire che è stata una giornata buona per tutta la squadra.
01:23Oggi il nostro obiettivo era mettere pressione a Tadej e la sua squadra, e ci abbiamo provato con decisione.
01:28Se Jonas Vingegaard continua a correre sulla difensiva, non mostrando ancora le sue carte,
01:32il team Visma e l'Isevai sembrerebbe puntare sulle qualità collettive e sulla pressione psicologica
01:37per provare a scardinare le certezze di Tadej Pogacar, già tre volte vincitore di questa corsa.
01:42Adesso la lotta per la generale si sposterà sui Pirinei, dove giovedì 17 vi avremo la prima tappa di alta montagna di questo tour,
01:50attesissima per avere le prime vere risposte.
01:52Chi si è goduto il giorno di riposo è sicuramente Benili, l'irlandese dell'IF Education Easy Post,
01:57grazie a una superlativa terza posizione nella tappa di lunedì, dopo un'intera giornata in fuga, si è regalato la maglia gialla.
02:03Il tour ripartirà mercoledì con la tappa mossa di Tolosa.
02:06Il finale, ricco di strappi impegnativi, potrebbe essere troppo duro per i velocisti.
02:12Domani, mercoledì 16 luglio, incomincerà la 61esima edizione del Giro della Valle d'Aosta,
02:18una delle principali gare e tappe del calendario mondiale Under-23.
02:22La gara sarà trasmessa in diretta su Backchannel e promette spettacolo,
02:26con ben 4 delle 5 tappe disegnate sulle salite più iconiche della regione.
02:30La prima frazione con partenza e arrivo ad Aosta sarà la tappa meno complessa dal punto di vista altimetrico
02:36e rappresenterà l'unica vera occasione per i corridori che non sono scalatori.
02:39La seconda tappa, una crono scalata di 10 km al 7% di pendenza media,
02:44darà già un primo scossone alla classifica generale.
02:47Come nel 2018, una prova contro il tempo si correrà interamente in territorio francese,
02:52da Passy ai 1354 metri di Passy-Planjot.
02:57Sette anni fa fu un giovane Jonas Vingegaard a vincere questa tappa,
03:01prima che una caduta lo costrinse al ritiro.
03:02Le ultime tre frazioni saranno tutte condizionate da tanto dislivello e arrivi in quota oltre i 2000 metri.
03:10Venerdì si arriva sul colle del San Bernardo, quasi 18 km di ascesa al 6,7%.
03:15Sabato è in programma la tappa regina, quasi 4500 metri,
03:20totali di dislivello da Saint-Pierre a Pont-Vans-Avalanche.
03:23Domenica 20, infine, il gran finale, con conclusione a Broglie-Cervinia, dopo 25 km di ascesa.
03:31Il favorito della vigilia è Jarno Vidar, vincitore lo scorso anno davanti a Ilkan Dostiev,
03:36successivamente squalificato per doping fino al 2028,
03:39e Ludovico Crescioli, adesso alla Polti Visit Malta.
03:42Lo scalatore della lotto è il reduce dello sfortunato Giro Nexen,
03:46in cui è stato costretto a ritirarsi, complice una caduta nella tappa regina.
03:49Tra i favoriti, anche i primi tre nella generale, nell'ultima edizione del Giro Under-23,
03:53ovvero Jakob Ormsel, Luke Tawel e Pavel Novak.
03:57L'Italia, che non vince dal 2013, quando Davide Villella prevalse su Davide Formula,
04:02punta su Simone Gualdi, che nel 2026 verrà promosso nel team principale dell'Inter-Machet-1T,
04:07e Matteo Scalco, nel VF Group, Bardiani-CSF e Faizani.
04:14Dopo una partenza perfetta, il Tour de France numero 112,
04:17con la vittoria nella prima tappa e la conquista della maglia gialla,
04:20l'avventura di Jasper Philipsen si è interrotta bruscamente durante la terza frazione.
04:24Un violento incidente, prima dello sprint intermedio,
04:27lo ha messo fuori gioco, costringendolo a ritiro.
04:30«Non mi sono subito reso conto della gravità della caduta»,
04:33ha detto Philipsen a sporza.
04:34«Solo quando ho notato la reazione di Gianni Vermesh, suo compagno di squadra,
04:38ho capito quanto fosse serio l'infortunio.
04:40È stato in quel momento che ho realizzato che il mio Tour era finito».
04:44Nella caduta, il velocista dell'Alpes in the Koenig si è fratturato la clavicola e due costole.
04:49La frattura della clavicola è il problema più serio,
04:51tuttavia le mie abrasioni sono già completamente guarite
04:54e da qualche giorno non prendo più antidolorifici.
04:57Per Philipsen è stato fatale lo scontro con un altro velocista,
05:00Brian Cocard e la Cofidis, che gli ha fatto perdere l'equilibrio ad alta velocità.
05:05Curiosamente, prima dello sprint mi ero proprio riferito a lui,
05:08chiedendogli se avremmo corso rischi.
05:10Mi aveva risposto che sarebbe solo rimasto sulle nostre ruote.
05:13Ma non lo obbiasimo, si è trattato di un incidente di corsa.
05:16Cocard mi ha anche scritto un messaggio dopo il mio ritiro, che ho apprezzato.
05:20Purtroppo non c'è stato niente da fare in quel frangente.
05:22Ora, il suo futuro è incerto.
05:25Nessuna data per il rientro e ancora tante incognite
05:27sul programma agonistico della seconda parte di stagione.
05:30Purtroppo ho perso la mia forma fisica ottimale.
05:33Rientrare non sarà facile, soprattutto dal punto di vista mentale.
05:36Tutti i grandi obiettivi per il 2025 sono ormai sfumati.
05:39Forse correrò la volta, ma non ne abbiamo ancora parlato.
05:42Non so se sia fattibile.
05:52Autore dei sottotitoli e revisione a cura di QTSS