Motoseghe in azione in via degli Aromi per avviare le operazioni preliminari alla costruzione del nuovo stadio dell’AS Roma. Ma il taglio massiccio degli alberi nel cosiddetto bosco di Pietralata ha scatenato un’ondata di proteste. Residenti e ambientalisti parlano di danni ambientali irreparabili, soprattutto in un periodo delicato come la primavera, quando molte specie di uccelli nidificano. Secondo il deputato Filiberto Zaratti, l’intervento è “una follia” anche per la mancanza di una perizia agronomica che certifichi l’assenza di un’area boscata. Critici anche i 5 Stelle: Tamburrano, Diaco e Rosati denunciano un attacco al patrimonio verde in una zona strategica e densamente urbanizzata tra la stazione Tiburtina, piazza Bologna e i Monti Tiburtini. L’abbattimento, dicono, compromette l’ombra, la qualità dell’aria e la vivibilità urbana. La polemica è destinata a proseguire, alimentata ogni giorno dal ronzio delle lame in funzione.