Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • ieri
"Questo stadio non s'ha da fare": è forse questa l'estrema sintesi del progetto dell'A.S. Roma che dovrebbe sorgere a Pietralata? Dopo le battaglie, le prese di posizione e le proteste dei Comitati contrari al piano che prevede di trasformare concretamente il quadrante romano, arriva una nuova grana per il Comune.

continua a leggere su: https://www.radioroma.it/author/roma-di-giorno/

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Non solo Roma, le notizie dalla regione con Elisa Mariani.
00:30Forse questa è l'estrema sintesi del progetto che con tutta probabilità dovrebbe partire entro l'autunno a Pietralata. Il progetto che vede protagonista la società sportiva AS Roma è un progetto che è particolarmente atteso dai tifosi ma che andrebbe inevitabilmente a stravolgere il territorio con il malcontento dei residenti.
00:54Lo sapete sono ormai diversi mesi che protestano contro questo progetto molto ambizioso, a suon di polemiche e anche a suon di ricorsi al TAR.
01:06Ebbene, ne è arrivato un altro e pensate un po' questa volta di mezzo ci sarebbero i pipistrelli.
01:11Insomma in tanti sorridono per questa questione ma sembra insomma particolarmente seria perché un comitato di ambientalisti che ruota proprio attorno alle proteste contro lo stadio di Pietralata ha presentato appunto un ricorso al TAR perché per far partire il progetto
01:31le società incaricate dovrebbero di fatto abbattere 26 alberi che si trovano proprio nell'area dove dovrebbe sorgere questa mega struttura.
01:40E proprio secondo questo comitato che ha presentato il ricorso al TAR si andrebbe a distruggere un vero e proprio abitato naturale
01:49e a rischio ci sarebbero 41 specie di pipistrelli e uccelli dunque di volatili di diversa origine e si andrebbe di fatto proprio ad abbattere un ecosistema importante per il territorio.
02:03Insomma questi comitati lo dobbiamo dire non mollano vogliono assolutamente ostacolare questo progetto ma dalla sua Gualtieri dice no no nessun problema
02:12andremo avanti risolveremo anche questa questa nuova grana appunto per il comune allora noi dovremo avere in collegamento telefonico
02:20Alessandro Spadoni che fa parte del comitato stadio Pietralata no grazie abbiamo cercato di stabilire un collegamento video ma Alessandro si trova in una zona un po' impervia
02:31ecco per i collegamenti e dunque abbiamo deciso di raggiungerlo comunque telefonicamente perché ci interessa sentire la sua la sua opinione no in merito
02:40Alessandro ci senti buongiorno a te
02:41Buongiorno buongiorno a lei e buongiorno per l'accoglienza ricevuta grazie
02:49Grazie grazie a te Alessandro allora che ne pensi di questa nuova grana per il comune no adesso c'è chi ride che ci fa ironia
02:56ma anche i pipistrelli ostacolano questo progetto però secondo i comitati è una roba molto seria
03:02Eh sì in realtà non è pipistrelli è il discorso della rifauna che lì è presente e ovviamente del discorso di biodiversità che riguarda flora e fauna
03:16perché lì c'è un'area boscata parliamo almeno di un ettaro e mezzo o due e mezzo contando le pertinenze
03:23segnalata e certificata da due autronomi di parte che sono allegato diciamo il discorso di ricorso al tarra fa forza anche su questo e poi sulla successiva relazione proprio sulla biodiversità lì presente che va assolutamente tutelata
03:44affermo restando che non è che va cancellato soltanto il bosco ma verrà cancellato tutti e 14 ettari del previsto parco di Petralata
03:54come da piano particolarizzato 2012 della valorizzazione urbana Petralata il famoso decentramento amministrativo che il piano regolatore del 2008 avrebbe dovuto attuare
04:07e che ancora vigente adorrebbe essere seguito alla lettera quindi la contraddizione è evidente perché gli esprovi e le azioni insomma in relazione alla disponibilità di quell'area
04:21erano state fatte per quel tipo di progetto non certo per lo stadio che è arrivato successivamente quindi non è il pipistrello ma è un discorso più ampio che riguarda
04:32l'intero assetto urbanistico nel quale appunto erano già stati preventivati dei progetti tra cui il parco e anche le altre strutture tra cui il tecnopolo
04:42istat lo studentato che realizzo il campus e poi anche più in là la defense di fs che è stata annunciata e che verrà realizzata anch'essa quindi importanti
04:55cimentificazioni e quindi il parco avrebbe dovuto essere quel respiro a un quadrante pesantemente urbanizzato che verrà
05:05sicuramente cancellato e avrà tutte le sofferenze del caso in termini di ambiente viabilità, parcheggio eccetera con la costruzione dello stadio
05:15ma ecco secondo te no insomma anche questa è una cosa che fa un po' sorridere no perché è peculiare un po' di Roma
05:23non può darsi che quando inizieranno insomma i rilievi archeologici insomma gli scavi si trovi qualcosa che bloccherà tutto
05:32perché a Roma succede spessissimo e anche nelle zone dove uno non si aspetta proprio
05:36sì in realtà diciamo quella loro già sono entrati con una parte di azione di scavo archeologica e qualcosa è già stato abbattuto
05:47però loro dovrebbero una volta vinto ricorso sconfitti al TARA loro avranno la possibilità di procedere fermo
05:57restando il ricorso poi al Consiglio di Stato con i successivi rilievi archeologici
06:03questo comporta ovviamente l'abbattimento appunto come lei ha detto giustamente delle altre alberature
06:09tranne una parte che non è comunque pertinenziale agli scavi archeologici esatto
06:15e diciamo che oltre al danno alla biofauna c'è il danno proprio alle alberature perché lì c'è il bagolario
06:23c'è il laurus e altre tipologie di alberi e di flora
06:30che testimoniano poi quello che era la realtà della zona di Pietralata prima delle urbanizzazioni dagli anni 60 in poi
06:41che testimoniavano una profonda vividità verde che si è ritresa nel tempo
06:52e quella appunto è l'ultima area rimasta che sarebbe stata poi di congiunzione con le altre aree del territorio
07:00che sono ormai poche tra cui anche la Valle dell'Aniene che infatti viene protetta, tutelata giustamente
07:07quindi con la comparsa di questo parco di Pietralata che è quella della reclucitura
07:17non ci sarebbe più, la famosa cintura verde che in effetti de fatto non è mai stata realizzata insomma
07:24fermo restando che poi anche il discorso Rambla che è stato inaugurato
07:28giustamente tutto il resto rientra nel piano particolareggiato
07:32e dovrà essere quel punto di congiunzione con l'area di Pietralata a Sdò e quindi del parco stesso
07:40quindi non sto dicendo nulla perché è tutto nel piano particolareggiato 2012 che è stato approvato
07:45e anche finanziato con Dimit
07:47Ecco tra le altre cose Alessandro visto che tu hai citato una questione che noi abbiamo battuto qualche giorno fa
07:55cioè la questione Rambla proprio a Pietralata che è stata inaugurata insomma di recente
08:01un'opera molto ambiziosa, molto bella però alle spalle di questa struttura sembra esserci davvero il degrado
08:08anche questo insomma penso sia un tema che avete trattato che è stato attenzionato anche dai vostri comitati
08:15che ne pensi? Si muoverà qualcosa?
08:18Beh pensiamo, diciamo adesso sappiamo che lì c'è un discorso di rimpallo tra comune e municipio
08:26ma in realtà quell'opera parte dal comune, cioè nel senso il comune ha i fondi
08:32più quelli anche giubilari sicuramente e in quel discorso si è nettato il realizzo
08:38perché quel progetto era preventivato
08:41poi piace, non piace
08:44quello è un discorso di consumo di suolo
08:48però in realtà non è stato, però è stato anche detto insomma c'è una parte ancora che manca nel realizzo
08:59e lì si è ricoscontrata la situazione di degrado che vanno sicuramente sanate
09:07oltre al fatto che l'innestatura delle alberature nuove già sono in sofferenza
09:13si vede insomma così, io ci sono passato e le ho viste
09:17mentre lì per esempio paradossalmente alberature c'erano
09:21quindi il discorso era mantenere quello che già c'era una volta bonificato
09:25perché andava sicuramente bonificato e si innestavano nuove alberature
09:30quindi c'è anche questo discorso quando verrà realizzato lo stadio
09:34non è il discorso della restituzione di 9 ettari a verde che sono meno già rispetto ai 14 ettari
09:41che cosa si intende per verde, che tipo di verde e quale vivibilità si dà a un quartiere appunto
09:50a un quadrante che ripeto è fortemente cementificato e anche inquinato
09:57perché l'aria insomma è fortemente inquinato in quel quadrante lì
10:02perché c'è anche molto traffico no?
10:04sono vie importanti di collegamento, calcoliamo che poi con il discorso stadio
10:11ci sarà uno spostamento massivo, sono 62 mila persone al regime
10:16poi lì non è soltanto il discorso partite che è già abbastanza complicato di gestione
10:22ma anche di venti e spettacoli che saranno realizzati
10:25perché è nel cronoprogramma, nel piano di rientro dell'investimento per quella struttura
10:31certo, certo, lo stadio ci presta anche a altri tipi di eventi
10:36sì, ma il discorso non è che uno si oppone allo stadio della Roma
10:43no, voi contestate, Alessandro, voi so che contestate più che altro la scelta del luogo
10:50perché si era parlato anche dell'ipotesi torvergata
10:53tra l'altro torvergata come luogo avevano detto anche magari
10:57insomma perché a noi farebbe molto comodo farebbe gioco
11:00si sta ventilando quest'idea
11:01allora noi premettiamo, non siamo noi a dover dire dove fare lo stadio
11:06noi diciamo sostanzialmente che là lo stadio non c'entra
11:10o volendo lo potete fare entrare ma a forza come mattoncini l'ego
11:14il problema poi sarà tutto il riscasco in termini di costi sociali
11:19che andranno sulla collettività
11:20parliamo di viabilità, impatto ambientale, i parcheggi
11:24che alla conta, almeno nel priminare, stavamo 20 mila sotto
11:30almeno da nostri conteggi
11:32comunque qui là una risposta deve essere data
11:35sicurezza urbana e poi non dimentichiamoci l'ospedale
11:39che sta in linea d'area, 200-300 metri del Pertini
11:44quella è un ospedale importantissimo
11:48non solo per il territorio nostro
11:50ma per tutto un'asse
11:52con 600 mila accessi l'anno
11:55con un pronto soccorso che agisce
11:57e uno stadio lì
12:00si capisce bene che
12:03già crea un cortocircuito
12:05molto molto importante
12:06insomma
12:07lì per esempio
12:08prego prego Alessandro ti lascio terminare
12:12il progetto preliminare che è stato comunque approvato
12:15con pubblico interesse
12:16nei rilievi che giustamente anche gli uffici tecnici hanno mosso
12:20perché c'è stato anche questo
12:21bisogna riconoscerlo
12:23però non c'è stata una risposta
12:24è stato rimandato tutto a un definitivo
12:26che dovrà arrivare
12:27e lì vedremo
12:30ma se dal preliminare
12:32già erano evidenti
12:34problematiche di difficile risoluzione
12:36non ci aspettiamo dal definitivo
12:39una soluzione
12:40tanti cambiamenti ecco
12:42tanti cambiamenti
12:43effettivamente diversi
12:45certo
12:45bisognerà capire anche cosa
12:46emergerà ora
12:48da questo nuovo ricorso
12:49che riguarda insomma
12:50queste specie
12:51a rischio che potrebbero essere
12:53insomma compromesse
12:55dall'avvio dei lavori
12:56Alessandro
12:57grazie davvero di cuore
12:58per essere collegato
12:59anche telefonicamente con noi
13:01torneremo a parlarne sicuramente molto presto
13:03grazie ancora
13:04gentilissimi
13:06arrivederci
13:07arrivederci
13:07prestissimo
13:08non solo Roma
13:11le notizie dalla regione
13:13con Elisa Mariani
13:15grazie a tutti

Consigliato