Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • 15/05/2025
Trascrizione
00:00Conti alla rovescia, l'economia raccontata in 180 secondi.
00:06Bentornati a Conti alla rovescia. Oggi parleremo di una forza che sta plasmando la nostra società, la longevità.
00:14Lo faremo insieme a Invesco, uno dei principali asset manager a livello globale,
00:19che ci aiuterà a conoscere meglio la rivoluzione demografica in corso.
00:23Con noi abbiamo Frank Di Crocco, Acting Head of Italy Distribution di Invesco. Benvenuto.
00:29Grazie per l'invito.
00:30Invesco sta studiando da diversi anni questo fenomeno. Perché è importante parlare di longeviti?
00:36Perché, come hai giustamente sottolineato, questa è sostanzialmente una rivoluzione.
00:41Ci tocca molto da vicino.
00:43L'Italia, come ben sappiamo, è uno dei paesi più anziani del mondo, insieme al Giappone.
00:49Le trasformazioni legate alla longevità avranno un impatto globale, ma da noi arriveranno prima e saranno chiaramente più profonde.
00:56Questo significa che avremo davanti sia grandi opportunità che, ovviamente, dei listi da tenere monitorati.
01:02Se sei d'accordo, partirei con le opportunità.
01:05Assolutamente sì. Anche perché le implicazioni sono enormi.
01:08Gli over 65 di oggi, i cosiddetti silver, come li abbiamo definiti noi, sono completamente diversi rispetto a qualche anno fa.
01:15Hanno più energia, una maggiore capacità di spesa e continuano a giocare un ruolo significativo nella società e nell'economia.
01:22Di orientare oggi i prodotti e i servizi per il segmento più ricco della popolazione può essere un motore fondamentale per la nostra economia.
01:29È cruciale, però, considerarli come persone e non solo come pazienti, andando oltre il settore sanitario.
01:35Pensiamo, ad esempio, ai viaggi, ai trasporti, al risparmio gestito, al settore immobiliare.
01:40Proprio come per l'innovazione, tutti i settori saranno trasformati dalla longevità.
01:44E quali sono, invece, i rischi?
01:46È fondamentale essere preparati per questa trasformazione. Questo vale sia per le aziende che per le istituzioni, ma anche a livello individuale.
01:54Vivere è più a lungo e allettante solo se si riesce a farlo bene.
01:58Il viaggio sarà, ovviamente, più lungo, quindi serviranno più risorse e le pensione da sola non basterà.
02:04Ecco perché quest'anno, come Invesco, abbiamo deciso di ampliare il raggio d'azione della nostra ricerca.
02:09La longevità non riguarda solo la generazione silver, cioè gli over 65, ma anche i trentenni, quarantenni e cinquantenni di oggi.
02:17Anche i loro orizzonti, come quelli dei silver, sono molto diversi rispetto ai 10-20 anni fa.
02:22In fondo siamo tutti long genials.
02:25Prima ce ne rendiamo conto, prima possiamo pianificare il nostro futuro, anche finanziario, nel migliore dei modi.
02:30Per la puntata di oggi è tutto, vedremo nelle prossime settimane, sempre insieme a Invesco, cosa significa essere long genial anche dal punto di vista della pianificazione finanziaria.
02:41Grazie per averci seguito.