Vai al lettore
Passa al contenuto principale
Vai a piè di pagina
Cerca
Accedi
Guarda a tutto schermo
Like
Segnalibro
Condividi
Aggiungi alla Playlist
Segnala
CAR - 205
Financialounge
Segui
18/09/2024
Categoria
🗞
NovitÃ
Trascrizione
Visualizza la trascrizione dell'intero video
00:00
Conti alla rovescia. L'economia raccontata in 180 secondi.
00:06
Bentornati a questa nuova puntata di Conti alla rovescia. Continuiamo a
00:10
discutere di Longevity Economy con Paolo Proli di Amundi. Bentornato in
00:15
trasmissione. Grazie per l'invito e buonasera a tutti. Nelle scorse settimane
00:19
abbiamo parlato dei cambiamenti che la Longevity Economy potrebbe apportare
00:23
alla nostra società e di come la previdenza complementare possa risultare
00:27
un'utile paracadute. Abbiamo menzionato però anche un altro strumento, i PIR, i
00:33
piani individuali di risparmio a lungo termine.
00:36
Li abbiamo citati per una ragione molto semplice. I PIR sono una forma di
00:40
investimento fiscalmente agevolata che sostiene l'economia reale italiana e
00:44
favorisce ossigeno finanziario alle aziende che innovano, crescono e assumono.
00:48
Nascono sulla base di esperienze simili che abbiamo già visto in Francia e nel
00:51
Regno Unito per creare in effetti un legame virtuoso tra i risparmiatori e
00:56
gli imprenditori. Per investire infatti nelle aziende italiane il risparmio che
01:00
oggi è ampiamente abbondante sui conti correnti e sostanzialmente privo di
01:04
remunerazione per i risparmiatori. E' un contenitore fiscale lanciato nel 2017
01:08
i cui benefici fiscali sono già stati maturati dai primi sottoscrittori visto
01:12
che il periodo di ritenzione minimo per usufruirne è di 5 anni.
01:16
Credo che i PIR siano cruciali per il futuro del nostro paese perché in una
01:20
logica di longevità consentono di investire in un'ottica di lungo periodo
01:24
beneficiando dall'esenzione della tassazione dei redditi e dall'imposta di
01:28
successione. Perché questa convinzione? Le aziende italiane specie quelle medio
01:33
piccole per capirci sono ad un croceria. Il credito bancario in parte ha giÃ
01:38
subito e potrebbe continuare a subire una stretta. La diversificazione delle
01:42
fonti di finanziamento e di un maggior ricorso al mercato dei capitali è dunque
01:47
una loro esigenza fondamentale per realizzare i progetti di trasformazione
01:51
sostenibile digitale ad esempio. I risparmiatori italiani d'altra parte
01:55
possono contare su circa 1200 miliardi di euro presenti nei conti correnti che
01:59
non producono un reddito significativo. Specie in ottica di longevità è
02:03
strategico per i risparmiatori italiani investire una parte dei loro risparmi
02:07
con una logica di lungo periodo specie se detassata come nel caso dei PIR.
02:12
Possiamo approfondire quali sono i vantaggi per la persona fisica che
02:16
investe parte dei propri risparmi nei PIR? Credo che ognuno di noi ha parità di
02:21
rendimenti e abbia interesse a investire nel sistema Paese e a provare a
02:25
rilanciare la nostra economia, ma è anche un buon momento per puntare
02:28
sull'Italia. La struttura del debito pubblico è comunque solida e supportata
02:32
da fattori economici, tecnici e dalle valutazioni. Le quotazioni del mercato
02:37
azionale italiano sono attualmente più convenienti rispetto a quello europeo
02:40
offrendo l'opportunità di estrarre valore a prezzi ragionevoli. Non solo, c'è
02:44
anche stata se ci pensiamo una forte ripresa post Covid, forse una delle più
02:48
forti in tutta Europa, ma grazie al peso dei settori pro ciclici siamo ben
02:52
posizionati per benediciare anche dell'attuale contesto di mercato.
02:55
Pensiamo infine alla longevity. Se è vero che l'economia riuscirà a carivarsi
03:00
sull'esigente, sui bisogni dei silver, l'Italia, che è il secondo Paese più
03:04
anziano al mondo, dopo il Giappone, ne godrà sicuramente anche a livello di PIR, ma
03:09
al di là del contesto i PIR offrono senza dubbio soprattutto vantaggi
03:14
importanti in termini fiscali.
03:17
E ne parleremo nella prossima puntata sempre con Amundi.
03:20
Grazie per averci seguito. Conti all'arrovescia vi aspetta la prossima settimana.
03:26
Conti all'arrovescia. L'economia raccontata in 180 secondi.
Consigliato
3:44
|
Prossimi video
CAR - 207
Financialounge
26/09/2024
3:14
CAR - 202
Financialounge
06/09/2024
3:05
CAR - 204
Financialounge
16/09/2024
3:31
CAR - 208
Financialounge
03/10/2024
3:36
CAR - 210
Financialounge
16/10/2024
3:41
CAR - 206
Financialounge
23/09/2024
3:37
CAR - 209
Financialounge
09/10/2024
3:04
CAR - 217
Financialounge
29/05/2025
3:52
CAR - 213
Financialounge
31/10/2024
3:53
CAR - 214
Financialounge
05/11/2024
3:44
CAR - 211
Financialounge
23/10/2024
3:20
CAR 203
Financialounge
12/09/2024
3:11
CAR - 216
Financialounge
21/05/2025
2:51
CAR - 215 - LONGENNIAL
Financialounge
15/05/2025
3:18
CAR - 190
Financialounge
08/02/2024
3:06
CAR 189
Financialounge
08/02/2024
3:24
CAR - 176
Financialounge
08/02/2024
3:25
CAR 112
Financialounge
29/10/2024
3:29
CAR 191
Financialounge
08/02/2024
3:18
CAR 192
Financialounge
08/02/2024
2:50
Peugeot 207
Autoshow
09/06/2023
4:44
Peugeot 208
Autoshow
20/05/2023
0:15
Peugeot 308 - Habillage
NROLL
24/01/2022
0:29
SP-R 208
MGG France
07/02/2022
7:30
Course auto CP 2077
JeuxVideo.com
02/04/2022