Vai al lettore
Passa al contenuto principale
Vai a piè di pagina
Cerca
Accedi
Guarda a tutto schermo
Like
Commenti
Segnalibro
Condividi
Aggiungi alla Playlist
Segnala
CAR - 213
Financialounge
Segui
31/10/2024
Categoria
🗞
NovitÃ
Trascrizione
Visualizza la trascrizione dell'intero video
00:00
Conti alla rovescia, l'economia raccontata in 180 secondi.
00:06
Bentornati a Conti alla rovescia e alla seconda tappa del nostro speciale sulle elezioni americane.
00:12
Oggi parleremo di politiche energetiche.
00:14
Ad aiutarci abbiamo Ugo Lancioni, Head of Global Currency
00:18
e Senior Portfolio Manager Fixed Income di Newberger Bergman,
00:22
una delle principali case di gestione del panorama finanziario.
00:26
Benvenuto.
00:27
Grazie, è un piacere essere qui.
00:29
Le differenze tra Harris e Trump quando si parla di energia sembrano nette. È davvero così?
00:35
L'amministrazione Biden-Harris ha investito una buona parte del proprio capitale politico
00:40
proprio nella transazione Green, con centinaia di miliardi in sussidi fiscali e sommessioni,
00:46
tanto che questa legislazione potrebbe risultare un catalizzatore di investimenti
00:51
nel settore per molti anni a venire, diciamo.
00:54
Trump invece è notoriamente un grande sostenitore dei combustibili fossili.
00:59
Durante il suo mandato, nel 2018, gli Stati Uniti sono diventati
01:03
il primo produttore mondiale di petrolio in realtà .
01:06
Ma se vincesse e volesse invertire del tutto la rotta rispetto alla presidenza Biden
01:11
si troverebbe però di fronte a una serie di ostacoli.
01:14
Quali sono?
01:15
Prima di tutto l'energia pulita negli ultimi anni è diventata molto più competitiva
01:20
in termini di costi e oramai fa parte di quel mix di combustibili necessario
01:25
per far funzionare il paese, l'America.
01:28
Il secondo ostacolo è che gli Stati Uniti hanno un governo federale,
01:32
quindi molte delle decisioni in materia energetica vengono prese dai vari Stati
01:37
e non necessariamente dalla Casa Bianca.
01:40
E poi direi, oltre a questi due punti, parecchi di questi progetti Green
01:45
sono già in fase avanzata di attuazione.
01:48
Si calcola che lo stanziamento globale sia intorno ai 370 miliardi di dollari,
01:54
soldi che interessano anche i vari Stati che sono poi a guida repubblicana
02:00
e che portano avanti posti di lavoro e benefici fiscali a livello locale.
02:04
Dunque dal punto di vista delle effettive politiche energetiche
02:08
non ci sarà molta differenza tra Harris e Trump?
02:11
No, le differenze ci sono.
02:13
Harris dovrebbe continuare a sostenere la transizione energetica
02:16
con una riduzione a lungo termine della domanda di energia
02:20
relativa alle fonti tradizionali
02:23
e Trump probabilmente agirebbe nel senso opposto,
02:27
rallentando la svolta Green e stimolando la domanda di medio-lungo termine
02:32
di energia tradizionale.
02:34
Però lo scenario più probabile, al di là di pochi vincerà le elezioni,
02:38
è che si continua a utilizzare ogni fonte disponibile
02:42
usandosi su affidabilità , minori emissioni, efficacia in termini di costi,
02:46
proprio perché la domanda di energia continua ad aumentare.
02:49
Ci sono altri fattori da tenere in conto?
02:52
Sicuramente, per primi direi il prezzo del petrolio e del gas.
02:56
Se il petrolio costerà più di 70 dollari al barile
02:59
e il gas naturale superasse i 3 dollari per 1000 pieticubi,
03:04
è molto probabile che la produzione statunitense continuerà a crescere
03:08
sia nel breve che nel medio periodo.
03:10
Indipendentemente poi da chi vada alla presidenza.
03:13
In conclusione direi che anche se fra i due candidati
03:16
c'è una grande distanza sulle tematiche legate all'energia,
03:19
non è detto che il loro impatto sia poi lineare e prevedibile.
03:23
Insomma, potrebbe divendere da eventi anche al di fuori del loro controllo,
03:27
come la geopolitica, un'eventuale recessione,
03:30
oppure l'impatto dei progressi tecnologici e via dicendo.
03:34
Con quest'ultima precisazione la puntata di oggi è giunta al termine.
03:38
Torneremo a occuparci delle elezioni negli Stati Uniti martedì prossimo.
03:42
Grazie per averci seguito.
Consigliato
3:04
|
Prossimi video
CAR - 217
Financialounge
29/05/2025
3:53
CAR - 214
Financialounge
05/11/2024
3:44
CAR - 211
Financialounge
23/10/2024
3:05
CAR - 204
Financialounge
16/09/2024
3:14
CAR - 202
Financialounge
06/09/2024
3:31
CAR - 208
Financialounge
03/10/2024
3:44
CAR - 207
Financialounge
26/09/2024
3:37
CAR - 209
Financialounge
09/10/2024
3:32
CAR - 205
Financialounge
18/09/2024
3:11
CAR - 216
Financialounge
21/05/2025
3:36
CAR - 210
Financialounge
16/10/2024
3:41
CAR - 206
Financialounge
23/09/2024
3:20
CAR 203
Financialounge
12/09/2024
2:51
CAR - 215 - LONGENNIAL
Financialounge
15/05/2025
3:18
CAR - 190
Financialounge
08/02/2024
3:24
CAR - 176
Financialounge
08/02/2024
3:06
CAR 189
Financialounge
08/02/2024
3:25
CAR 112
Financialounge
29/10/2024
3:29
CAR 191
Financialounge
08/02/2024
3:18
CAR 192
Financialounge
08/02/2024
0:29
SP-R 208
MGG France
07/02/2022
2:15
Celda 213 Tráiler VO
Sensacine
03/03/2016
7:30
Course auto CP 2077
JeuxVideo.com
02/04/2022
2:24
ext-jecsinior-170524
Teletica
17/05/2024
0:14
ext-bebe-260722
Teletica
26/07/2022