Vai al lettore
Passa al contenuto principale
Vai a piè di pagina
Cerca
Accedi
Guarda a tutto schermo
Like
Commenti
Segnalibro
Condividi
Aggiungi alla Playlist
Segnala
CAR - 206
Financialounge
Segui
23/09/2024
Categoria
🗞
NovitÃ
Trascrizione
Visualizza la trascrizione dell'intero video
00:00
Conti alla rovescia, l'economia raccontata in 180 secondi. Bentornati a Conti alla rovescia
00:08
e all'ultima puntata del nostro speciale sulla longevity economy in compagnia di Amundi.
00:14
Oggi abbiamo in trasmissione con noi Paolo Proli, bentornato. Buonasera a tutti, un piacere
00:18
essere qui. La scorsa settimana abbiamo parlato dei piani individuali di risparmio e del ruolo
00:23
che possono avere per il sistema paese e non solo in questa transizione. Ci siamo interrotti
00:29
sulle agevolazioni fiscali per l'investitore. È un punto fondamentale perché sono veramente
00:35
allettanti. Con i PEER non si ha tassazione dei rendimenti positivi, per cui non si paga
00:40
il 26% del capital gain sulle cedole e sui dividendi. Gli investimenti PEER, inoltre,
00:46
come la previdenza complementare, non sono soggetti ad imposti di successione. Quali
00:50
sono i vincoli per usufruire di queste agevolazioni? L'investimento deve durare almeno cinque
00:57
anni. Abbiamo un tetto massimo di versamenti, 40.000 euro all'anno e 200.000 euro in complessivo.
01:03
Ci tengo a precisare, però, che la durata del piano di risparmio non è di cinque anni,
01:10
quello è solo l'orizzonte minimo per godere delle agevolazioni di cui ho appena parlato.
01:15
Come collocare i PEER all'interno del proprio portafoglio?
01:19
Il peso percentuale può girarsi tra il 5 e il 15% del portafoglio, ma ciascun risparmiatore
01:25
deve sempre valutare con l'aiuto del proprio consulente la quota più adeguata, tenendo
01:29
ben presente che i fondi PEER possono essere uno strumento interessante sotto il profilo
01:34
della ricerca di vendimento e con diversi livelli di rischio in base alla componente
01:38
obbligazionaria e azionaria bilanciata presente nel portafoglio. Quindi l'orizzonte temporale
01:43
ideale varierà di conseguenza, ma la presenza dell'evoluzione fiscale dopo cinque anni lo
01:49
rende sicuramente uno strumento di medio e lungo periodo.
01:52
Ci sono state evoluzioni nel corso degli anni?
01:55
Sì, nello specifico ci sono stati alcuni cambiamenti a livello normativo, per favorire
01:59
infatti una maggior diversificazione del portafoglio e per contenere il rischio di
02:03
concentrazione, ma per far sì che anche i piani di risparmio dessero effettivamente
02:07
l'infa a diversi segmenti della nostra economia, ai PEER tradizionali lanciati nel 2017, nel
02:13
2020 il legislatore italiano ha affiancato anche i cosiddetti PEER alternativi istituiti
02:18
per coinvolgere il risparmio anche verso quelle imprese non quotate, ovvero un segmento importante
02:24
della nostra economia domestica che si è trovato in grande difficoltà a seguito dell'emergenza
02:29
del coronavirus.
02:30
Riassumendo, perché i piani individuali di risparmio sono uno strumento ideale in ottica
02:36
longevity?
02:37
Abbiamo visto che il momento per investire nell'Italia è buono e sappiamo che le piccole
02:41
e meglie imprese sono uno dei punti di forza della nostra economia nazionale, sappiamo
02:45
anche che il cambio di paradigma della longevity economy sarà un'occasione di business importantissima
02:50
specialmente in un paese come il nostro, in cui la percentuale dei senior è la seconda
02:55
al mondo dopo il Giappone e quindi è vitale che il nostro tessuto produttivo intercetti
03:00
questa opportunità .
03:01
I PEER daranno agli imprenditori la liquidità necessaria a creare innovazione, sviluppo
03:07
e agli investitori la possibilità di ottenere rendimenti che consolidino il loro potere
03:12
di acquisto per un futuro in cui si vivrà , come abbiamo già ripetuto, più a lungo meglio,
03:17
ma in cui dovremo necessariamente arrivare adeguatamente preparati.
Consigliato
3:44
|
Prossimi video
CAR - 207
Financialounge
26/09/2024
3:31
CAR - 208
Financialounge
03/10/2024
3:32
CAR - 205
Financialounge
18/09/2024
3:05
CAR - 204
Financialounge
16/09/2024
3:14
CAR - 202
Financialounge
06/09/2024
3:37
CAR - 209
Financialounge
09/10/2024
3:36
CAR - 210
Financialounge
16/10/2024
3:04
CAR - 217
Financialounge
29/05/2025
3:52
CAR - 213
Financialounge
31/10/2024
3:20
CAR 203
Financialounge
12/09/2024
3:44
CAR - 211
Financialounge
23/10/2024
3:53
CAR - 214
Financialounge
05/11/2024
3:11
CAR - 216
Financialounge
21/05/2025
3:01
CAR - 218
Financialounge
04/06/2025
3:18
CAR - 190
Financialounge
08/02/2024
2:51
CAR - 215 - LONGENNIAL
Financialounge
15/05/2025
3:24
CAR - 176
Financialounge
08/02/2024
3:06
CAR 189
Financialounge
08/02/2024
4:44
Peugeot 208
Autoshow
20/05/2023
2:50
Peugeot 207
Autoshow
09/06/2023
3:29
CAR 191
Financialounge
08/02/2024
3:25
CAR 112
Financialounge
29/10/2024
3:18
CAR 192
Financialounge
08/02/2024
0:15
Peugeot 308 - Habillage
NROLL
24/01/2022
2:59
Peugeot 301
Autoshow
24/05/2023