Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • 22/05/2025
Trascrizione
00:00Benvenuti a Engage Talks, il format di interviste di Engage in cui approfondiamo i nuovi trend e le
00:07novità del mondo digital insieme agli esperti del settore. Oggi parliamo di come sta cambiando
00:13il mercato B2B e delle nuove esigenze del mondo retail e lo facciamo insieme a Maria Teresa
00:19Papaleo che è Chief Sales e Marketing Officer di TBD Think by DNA. Eccola qui. Ciao Maria Teresa,
00:26benvenuta. Ciao Alessandra, grazie, grazie per l'invito. Grazie per essere qui con noi. Allora
00:34Maria Teresa partiamo da voi, da TBD. TBD nasce come Digital Service Agency focalizzata sul contatto e
00:41la comunicazione integrata tra brand e consumatori, però recentemente ha lanciato un nuovo posizionamento.
00:46Cos'è oggi TBD? Allora TBD nasce oltre 20 anni fa con una visione ben chiara, supportare le aziende
00:55dei processi di digitalizzazione in un momento in cui il digitale iniziava appena a trasformare
01:02il modo di fare impresa. In questi due decenni abbiamo assistito e spesso anticipato cambiamenti
01:08profondi dai nuovi modelli di acquisto ai comportamenti sempre più fluidi dei consumatori
01:13fino all'evoluzione tecnologica che ha definito le dinamiche di mercato. Oggi grazie a questa
01:20esperienza consolidata ci posizioniamo come un partner strategico per i brand, per i retailer,
01:26gli e-commerce, le aziende B2B e abbiamo una divisione specifica per il no profit. Il nostro
01:32obiettivo è accompagnarli nella costruzione di esperienze omnicanali che siano realmente
01:37efficaci, che sappiano coinvolgere e fidelizzare i clienti lungo tutto il percorso di interazione.
01:43Lavoriamo per massimizzare il valore degli investimenti digitali e contribuire a rafforzare
01:49il posizionamento dei nostri clienti sia sul mercato italiano ma anche sul panorama
01:54internazionale.
01:56Uno dei vostri settori di elezione è il mercato B2B. Dal vostro punto di vista come sta cambiando
02:01questo settore? Quali sono le sue nuove esigenze?
02:05Allora, il mondo del B2B diciamo che sta vivendo un momento di grande evoluzione. Possiamo
02:12definirla quasi una rivoluzione culturale. Finalmente anche in questo ambito si è consolidata
02:18la consapevolezza dell'importanza di adottare un approccio che sia realmente cliente centrico.
02:25Questo significa ripensare i modelli di business ma anche acquisire nuove competenze e investire
02:31in strumenti tecnologici capaci di creare delle relazioni di valore. Sempre più aziende
02:38stanno puntando sulla personalizzazione dell'esperienza d'acquisto grazie all'utilizzo di dati,
02:44dell'intelligenza artificiale da cui ormai non si può più costruire e delle piattaforme
02:49digitali. Un trend molto significativo ad esempio è quello dell'e-commerce B2B. Secondo
02:56il record che il netcom diffonde ogni anno, oltre il 60% delle aziende italiane con fatturati
03:03che siano superiori ai 2 milioni di euro è già attivo online. Questa percentuale abbiamo
03:11visto che di anno in anno è destinata a crescere sempre più rapidamente. La vera sfida però
03:18secondo me oggi non è solo essere presenti su più canali, quindi parlare un po' sia
03:23dell'offline che dell'online, ma è quello di sapermi di governare in modo integrato che
03:32in pace. Sotto questo punto di vista adesso iniziamo già da un po' di tempo con i B2B
03:37a parlare di un utilizzo di CRM sempre più centrali. Cosa vuol dire? Il CRM è uno strumento
03:45che non solo appunto va a centralizzare le informazioni sui nostri clienti, quindi le
03:51preferenze, le interazioni, lo storico degli acquisti, ma che permette anche di automatizzare
03:56appunto determinati processi, piuttosto che a ottimizzare quella che è la gestione delle
04:02vendite, monitorare le pipeline commerciali e poi chiudere il cerchio con un'analisi delle
04:09performance anche con una certa precisione. La vera sfida però ci siamo resi conto che
04:17non è individuare quello che possa essere lo strumento più corretto, quindi il CRM risponde
04:22in maniera più efficace rispetto a quelle che sono le esigenze dell'azienda, ma riuscire
04:28ad integrarlo rispetto innanzitutto al proprio ecosistema che in più delle volte è composto
04:33oltre appunto al CRM da IRP, piuttosto che anche strumenti marketing, punto di marketing
04:41di automation, ma anche riuscire a integrarlo con quello che poi è un'innovazione delle
04:46strategie e delle tattiche, quindi in qualche modo passare anche dalla teoria alla pratica.
04:53Per fare tutto ciò è fondamentale avere comunque un partner a supporto che possa ottimizzare
05:00e massimizzare l'investimento con uno strumento, vendendo uno strumento efficace. Questo fa sì
05:07che in conclusione le aziende riescano non solo a rendere le relazioni commerciali più solide
05:15e più efficaci, ma anche avere una visione che non sia riferita a tempi brevi, ma iniziare
05:22a ragionare e comporre anche delle strategie a lungo termine.
05:29Perfetto Maria Teresa. Un altro settore molto importante a cui vi rivolgete è il mondo
05:35del retail. Quali sono le nuove sfide di questo ambito e voi di TBD come vi proponete di rispondere,
05:44di risolverle. Allora, il mondo del retail oggi si può considerare al centro di una trasformazione
05:51profonda, perché stiamo vivendo in un momento in cui la tecnologia, i nuovi comportamenti
05:58d'acquisto e soprattutto una crescente attenzione nei confronti dei temi della sostenibilità
06:05stanno un po' ridefinendo quelle che sono le regole del gioco. Quindi cosa vuol dire?
06:10I retailer oggi si trovano a dover rispondere a dei consumatori che sono sempre più attenti
06:16e più vigenti e le cui aspettative sono elevatissime. Da una parte perché ovviamente hanno a disposizione
06:24una scelta molto molto ampia e poi perché si aspettano delle esperienze d'acquisto sempre
06:29più personalizzate, una coerenza tra canali, ma soprattutto anche una trasformazione. Ecco,
06:36questa devo dire che è una parola chiave che sto iniziando a sentire sempre più spesso
06:41nel mondo del retail. Quali sono le sfide principali a cui si ritrovano agire i retailer? La digitalizzazione
06:50e l'integrazione dei diversi touch point, un po' come abbiamo detto anche prima che nel mondo
06:55del B2B. Bisogna rispare adottare delle esperienze che siano realmente omnicanali, un'omnicanalità
07:03che sia più fluida, ma anche la capacità di leggere i dati che poi abbiamo a disposizione
07:11in maniera integrata, ma oltre a questo riuscire ad anticipare quelli che sono i bisogni e costruire
07:23delle relazioni di valore nel tempo, senza però dimenticare l'importanza ormai imprescindibile, diciamo così,
07:31di adottare un approccio sostenibile e responsabile. Noi in TBB affianchiamo i brand proprio in questo processo
07:41di evoluzione con un approccio integrato che unisca sia le strategie, la tecnologia, ma anche il marketing relazionale.
07:51Cosa facciamo? Progettiamo esperienze omnicanali che mettono il cliente al centro, che possano implementare
07:59soluzioni CRM avanzate, sviluppare dei programmi di engagement e di idealizzazione e lavoriamo
08:09per costruire una visione unica del contatto che sia realmente solida e possa permettere di personalizzare
08:15davvero la relazione. Il tutto lo facciamo anche grazie alla collaborazione con partner tecnologici,
08:23perché quando parliamo di strategie omnicanali, strategie digitali, non si può più scindere, ecco,
08:29da far entrare all'interno di tutto ciò uno stack tecnologico che veramente possa rispondere alle esigenze.
08:35Noi lo facciamo con partner come HubSpot, come Magnews, come SAP & Marsys e in questo modo riusciamo a
08:43vedere delle soluzioni che siano sempre più aggiornate e adatte a contesti anche molto differenti
08:49fra loro. Il nostro obiettivo alla fine è aiutare le aziende a trasformare la complessità
08:57del mercato in ruore concreto e reale e lo facciamo, come sempre, mettendo al centro il tuo rispetto.
09:09Perfetto, Maria Teresa, io ti ringrazio tantissimo per questa bella panoramica su due settori che
09:15sono molto importanti nel mondo del digital, che sono il B2B e il retail. Grazie ancora di questa
09:21chiacchierata e alla prossima.
09:23Grazie a te Alessandra, alla prossima.
09:25Grazie a te al prossimo.
09:26Grazie a te al prossimo.
09:31Grazie a te all.

Consigliato

2:43