- 10/05/2025
Siena 22 è la sigla del taxi, appartenente alla cooperativa dei tassisti di Siena, che guidava Alessandra Vanni una giovane ventinovenne. Il 9 agosto 1997 un signore di Castellina, arrivato allo spiazzo dove sostava il taxi per buttare due materassi, ha trovato Alessandra misteriosamente uccisa dentro la macchina abbandonata di fronte ad un cumulo di rifiuti...
Categoria
🎥
CortometraggiTrascrizione
00:00Musica
00:30Quello che raccontiamo questa sera
00:50è un mistero che fa paura
00:51è un mistero che ha come vittima una donna
00:54sola, in un luogo isolato
00:55per come sono andate le cose
00:58in questo mistero che fa paura
00:59il caso Vanni
01:00potrebbero averlo scritto due grandi maestri
01:02del brivido e del noir
01:04James and Roy e Stephen King
01:06la nostra storia inizia con un nome e un numero
01:10Siena 22
01:11Siena 22
01:13Siena 22 da Piazza Matteotti
01:16Siena 22 non è un luogo
01:18è la sigla di una macchina
01:19è la sigla di un taxi bianco
01:21che appartiene alla cooperativa dei tassisti di Siena
01:24che lavora su Siena e dintorni
01:26ecco Siena 22 all'inizio della nostra storia
01:29non sta viaggiando
01:30è fermo
01:31è fermo nello spiazzo che sta davanti alla discarica di Castellina in Chianti
01:35un piccolo paesino sulle colline senesi
01:37a pochi chilometri dalla città
01:39fermo, immobile e silenzioso
01:42sono le 6 e 30 del mattino del 9 agosto 1997
01:47un signore di Castellina arriva allo spiazzo con due materassi da buttare nella discarica
01:53come fanno tutti in paese
01:54quel sabato mattina però c'è qualcosa di strano
01:57nello spiazzo
01:58c'è un taxi bianco
02:00fermo
02:01come se fosse stato abbandonato
02:02ma non è stato abbandonato
02:04c'è una ragazza dentro
02:06l'uomo si blocca impietrito
02:09col sangue che gli si gela nelle vene
02:10prima di correre a chiamare aiuto
02:12la ragazza infatti è morta
02:16una ragazza sola
02:17uccisa dentro una macchina abbandonata
02:20davanti a un cumulo di rifiuti
02:21sembra davvero l'inizio di un romanzo di James Herroy
02:24un romanzo nero e cupo come quelli che scrive lui
02:26e come in un romanzo di Herroy
02:28in questo momento
02:29ci sarebbe l'arrivo della polizia
02:31prima il 113 della questura di Siena
02:33chiamato dall'uomo che ha scoperto la macchina
02:35e poi i carabinieri della stazione di Castellina e Inchianti
02:38competenti per territorio
02:59la ragazza è stata uccisa
03:00ma quello della sua morte
03:01non è l'unico mistero chiuso in quel taxi bianco
03:04c'è il tassametro
03:05regolarmente acceso
03:06che indica il prezzo della corsa
03:0855.200 lire
03:10c'è una corda da pacchi
03:11che lega la ragazza al sedile
03:13con uno strano nodo
03:14c'è l'impronta di una suola
03:16sul cruscotto dell'auto
03:17e ci sono quei segni rossi sul collo
03:20uno lungo e sottile
03:21ad angolo sotto al mento
03:22e due più piccoli e profondi
03:23sul lato sinistro
03:25la ragazza è stata strangolata
03:27con la stessa corda da pacchi
03:29che la lega al sedile
03:30come dimostra una perizia merceologica
03:32la ragazza è stata uccisa
03:35quella notte stessa
03:35tra l'una e le tre
03:37come dimostra l'autopsia
03:38non ci sono segni di lotta sul corpo
03:40quasi come si fosse lasciata
03:42uccidere senza opporre
03:43nessuna resistenza
03:44la ragazza
03:46lo dicono i documenti
03:47lavora per la cooperativa
03:49Tassisti di Siena
03:50a cui è intestata quella macchina
03:51che appartiene allo zio
03:52dall'auto
03:54manca l'incasso della serata
03:55148.000 lire
03:57comprese quelle 55.200 lire
04:00che segnava il tassametro
04:02e che corrispondono esattamente
04:03al prezzo di una corsa
04:05da Siena a Castellina
04:06la prima ipotesi
04:08quella che viene in mente subito a tutti
04:11la più semplice
04:12ma anche la più concreta
04:13è quella di una rapina
04:14una ragazza da sola
04:16in un'auto
04:17che trasporta del denaro
04:18un cliente
04:20una persona che si fa credere
04:21un cliente
04:22sale con la ragazza
04:23si fa portare in un luogo isolato
04:24da cui lei non può scappare
04:26non può chiamare aiuto
04:27la immobilizza
04:28la uccide
04:28e poi sparisce con i soldi
04:31però c'è qualcosa che non funziona
04:33c'è un particolare che non torna
04:35c'è un particolare che non viene spiegato
04:37da un'ipotesi così concreta
04:38ma anche così semplice
04:40sì perché la ragazza è stata legata al sedile
04:43ma è stata legata dopo che l'hanno uccisa
04:45lo dimostrano i segni che ha sul polso
04:47che sono segni inequivocabili
04:49di una persona nel cui corpo
04:51il sangue non scorre più
04:52allora chi l'ha uccisa
04:54prima l'ha strangolata con quella corda
04:55e poi l'ha legata
04:56e perché?
04:57questo è un gesto assurdo
04:58la ragazza non può scappare
05:00non può muoversi
05:00perché allora legarla al sedile?
05:02no non sembra una rapina questa
05:04sembra qualcos'altro
05:05che cosa?
05:07non lo sappiamo
05:07non possiamo ancora rispondere a questa domanda
05:10ecco se fosse un giallo
05:12a questo punto
05:12un bravo giallista
05:13inserirebbe un capitolo d'attesa
05:15qualcosa per mantenere alta la tensione
05:18facciamolo anche noi
05:19anche perché a questo punto
05:21dobbiamo rispondere ad una domanda più importante
05:23senza la cui risposta non potremmo andare avanti
05:25chi è davvero
05:27la ragazza strangolata nel taxi?
05:28Siena 22
05:31Siena 22 da piazza Matteotti
05:33Alessandra Vanni
05:3630 anni da compiere proprio il 22 di quell'agosto
05:38era questo
05:40la voce dei tassisti
05:41non era proprio un autista Alessandra
05:43era la ragazza del centralino
05:45quella che stava tutti i giorni alla console
05:47a passare le chiamate
05:49dai clienti alle macchine
05:50e io me la immagino Alessandra
05:52al centralino davanti alla console
05:54a parlare con i clienti
05:56a dare indicazioni sulle vie
05:57a litigare anche
05:59perché ce le avrà avute anche lei le sue giornate storte
06:01e poi a rispondere a tono agli scherzi dei colleghi
06:04perché Alessandra è una ragazza di provincia
06:07molto schietta, molto aperta
06:08una sana ragazza di provincia
06:10molto toscana
06:11da piccola no
06:12una volta era diversa
06:14quando era bambina
06:15Alessandra era malinconica e introversa
06:17molto chiusa
06:17poi però si era aperta
06:19aveva raggiunto la propria sicurezza
06:21e la propria indipendenza
06:22perché dalla fine delle scuole dell'obbligo
06:24Alessandra aveva voluto lavorare subito
06:27lavori trimestrali
06:28lavori occasionali
06:29e poi quel lavoro
06:30alla cooperativa taxi
06:32al centralino
06:33ecco Alessandra
06:35per molti
06:36era questo
06:37una voce
06:38una voce rapida
06:39appena distorta dalle interferenze radio
06:42ma una giovane voce di donna
06:44con accento toscano
06:45Siena 27
06:46confermato 12 minuti
06:48quel lavoro
06:49alla cooperativa tassisti
06:50era tutta la sua vita
06:51soprattutto in quel periodo
06:53quasi due anni prima
06:54Alessandra aveva conosciuto un uomo
06:55di cui si era innamorata
06:56un colpo di fulmine
06:57che l'aveva portata subito al matrimonio
06:59poi però
07:01erano iniziate le prime incomprensioni
07:03i primi litigi
07:03i problemi
07:04e il matrimonio era finito
07:05da qualche mese però
07:07Alessandra
07:08aveva conosciuto un altro uomo
07:09e sembrava felice
07:11questo è un altro tassista
07:13e Alessandra
07:14lavorava nella stessa cooperativa
07:16Alessandra non voleva più fare la centralinista
07:19stava decidendo di passare
07:21a guidare il taxi
07:22un lavoro difficile
07:23e duro
07:23soprattutto per una donna
07:25e infatti in quel periodo
07:26di donne
07:27tra i 34 autisti
07:29della cooperativa di Siena
07:30ce n'erano soltanto tre
07:31una
07:32che c'è ancora
07:32di una ventina d'anni
07:33un'altra era Alessandra
07:35e un'altra
07:36invece
07:37si chiama Graziella Ciatti
07:38è stata la prima donna
07:39a guidare il taxi a Siena
07:41adesso è in pensione
07:42l'ha intervistata per noi
07:43Lorenzo Viganò
07:44lei ha conosciuto Alessandra Vanni
07:46che tipo era Alessandra?
07:48era una ragazza
07:50una ragazza
07:52una ragazza seria
07:54una ragazza molto brava
07:56disponibile
07:59parlava
08:00quindi
08:01una ragazza normale direi
08:04era vero che aveva paura
08:06a fare le corse di notte?
08:09non lo so
08:10a me non me l'aveva mai detto
08:11ma
08:12di notte
08:14lei non veniva mai
08:15perché c'era lo zio
08:16quindi veniva sempre lo zio
08:18quindi in genere faceva
08:21semmai faceva
08:22le corse di giorno?
08:24sì
08:24no
08:25faceva le corse di giorno
08:26e poi magari
08:27che le posso dire
08:27poteva rimanere fino
08:29verso le 10
08:30le 11
08:30quando era di pomeriggio
08:34quando magari la mattina
08:36era il centralino
08:36poi veniva il pomeriggio
08:38verso le 10
08:39le 11
08:40così
08:4022
08:42che cosa vuole dire
08:43fare questo mestiere
08:44per una donna?
08:47ma per una donna
08:47io penso
08:48che sia
08:49un lavoro
08:50con un altro
08:51se uno lo fa volentieri
08:53se uno
08:54le piace
08:55un lavoro con un altro
08:57un po' più rischioso
08:58un po' più faticoso
08:59eccoci
09:00si sente più esposti
09:02al pericolo?
09:03eh
09:03lo dico
09:04più esposti al pericolo
09:05sì
09:05perché siamo sempre
09:06naturalmente
09:08in mezzo alla gente
09:09non si sa mai
09:10chi portiamo
09:12quindi
09:13a lei è mai capitato
09:14di avere paura?
09:16eh
09:17oddio
09:17a volte sì
09:18non mi è mai capitato niente
09:20ringraziando Dio
09:21non ho mai fatto
09:22brutti incontri
09:23molto brutti
09:25però
09:26a volte oddio
09:27un tantino
09:29insomma
09:29di
09:31di ansia
09:33c'è stata
09:34ecco
09:35brutti incontri
09:36attenzione
09:37una donna
09:38sola
09:39in macchina
09:39in un posto isolato
09:40una donna
09:41che fa un brutto incontro
09:43ma quale può essere
09:44questo brutto incontro?
09:46ecco
09:46scartata
09:47o meglio
09:47messa da parte
09:48fino dall'inizio
09:49l'ipotesi della rapina
09:50ne resta un'altra
09:52a cui gli inquirenti
09:53pensano subito
09:54quella di un maniaco
09:55certo
09:57Alessandra
09:58non ha subito violenza
09:59i vestiti che indossa
10:00i jeans
10:01e la maglietta traforata
10:02sono ancora lì
10:03al loro posto
10:03intatti
10:04però questo
10:04non significa nulla
10:06ci sono particolari
10:07che fanno pensare
10:08che fanno tremare
10:09sì perché
10:10Alessandra
10:11è stata legata
10:12dopo essere stata uccisa
10:13è un gesto irrazionale
10:15è un gesto
10:16che non ha un senso
10:17questo gesto
10:18ha costretto
10:18l'assassino
10:19a rimanere
10:20in macchina
10:20sul luogo del delitto
10:21anche dopo
10:22che aveva ucciso
10:22la ragazza
10:24l'ha costretto
10:24ad accendere una luce
10:25perché siamo
10:25in una radura
10:26al buio
10:27e bisogna accendere qualcosa
10:28una torcia
10:29o forse la luce
10:29della macchina
10:30perché lo fa?
10:31per quale motivo?
10:33forse
10:33quel legame
10:34quella corda
10:35quel nodo
10:36hanno un significato
10:37magari un significato
10:38simbolico
10:39attenzione
10:40simboli
10:41messaggi occulti
10:43c'è un altro particolare
10:44in quei giorni
10:45che fa pensare
10:46che fa tremare anche
10:47ai carabinieri
10:49di Castellina e Inchianti
10:50arriva una lettera
10:50una strana lettera
10:51scritta in latino
10:52che i carabinieri
10:53portano immediatamente
10:54al parroco del paese
10:56Don Gino Giannini
10:57il parroco di Castellina e Inchianti
10:59esperto di latino
11:00lasciamo che sia proprio lui
11:02a raccontarci
11:02il contenuto
11:03di quella strana lettera
11:04ricevuta dai carabinieri
11:05Don Gino
11:06lei ha visto
11:07la lettera in latino
11:08di cui hanno parlato
11:09i giornali
11:10che cosa c'era scritto?
11:12che cosa conteneva?
11:13sì
11:13quella lettera
11:15era un foglio
11:16bianco
11:17con scritta
11:18nel mezzo
11:19questa frase
11:21la lettera in latino
11:23la lettera in latino
11:24la lettera in latino
11:25la lettera in latino
11:26la lettera in latino
11:27signaculare segnacula eius
11:28signacula eius
11:29la lettera era questa
11:31chi è degno
11:32di aprire il libro
11:33e di scioglierne i sigilli
11:35lei ha riconosciuto subito
11:36di che passo si trattava?
11:38io appena mi hanno portato
11:39quello
11:40i carabinieri
11:42che mi hanno detto
11:43c'era una lettera anonima
11:44erano i giorni caldi
11:46diciamo
11:46della faccenda
11:47di quella donna
11:48e quindi
11:50loro avevano visto
11:51un po'
11:52una relazione anonima
11:53scritta in latino
11:55quindi pensarono
11:56che fosse in relazione
11:57con quella cosa lì
11:58me la portarono
11:59io cominciai
12:00chi è degno
12:01cominciai a tradurre
12:02dato che è facilissimo
12:03chi è degno
12:04aprire
12:05e mentre faccio così
12:06mi accorgo
12:07che era una frase
12:08dell'apocalisse
12:09e in che modo
12:11si può mettere
12:12in relazione
12:13a questo fatto?
12:14se non fosse
12:15che era in quei giorni
12:17che venne mandato
12:18anonimo
12:18ai carabinieri
12:20di Castellina
12:20dove pochi giorni prima
12:22una settimana e mezzo
12:23prima
12:23mi pare
12:24mi pare
12:24era successo questo fatto
12:26abbastanza ingarbugliato
12:28da cui
12:29in cui nessuno sapeva
12:31tirarci fuori
12:32diciamo
12:32la giusta interpretazione
12:35la giusta spiegazione
12:36io
12:36avessi trovato quel foglio
12:38non sapevo
12:39non l'avrei certo
12:40relazionato
12:41a quel fatto lì
12:41ecco
12:42si forse corriamo troppo
12:43con la fantasia
12:44anche noi
12:44forse quella lettera
12:46con quelle poche parole
12:47tratte dall'apocalisse
12:48è soltanto lo scherzo
12:49di un mitomane
12:50però c'è un altro particolare
12:52un altro piccolo
12:53particolare
12:54abbastanza ghiacciante
12:55sì perché
12:56Alessandra
12:56è stata uccisa
12:57nella radura
12:58davanti a una discarica
12:59ma la discarica
13:00dei rifiuti di Castellina
13:01non è l'unica cosa
13:02che si affaccia
13:03in quella radura
13:04a quella radura
13:05si affaccia anche il cimitero
13:06il cimitero di Castellina
13:08Alessandra
13:09è stata uccisa
13:10davanti al cimitero
13:11che lei sappia
13:12questa zona
13:13in questa zona
13:13si sono mai verificati
13:15di riti satanici
13:16o messe nere
13:17per quello che so io
13:21no
13:21perché
13:22semmai se ne è parlato
13:25qui in paese
13:26se ne è parlato
13:27forse motivato
13:29proprio da un fatto
13:30di cui fui testimone io
13:32e di cui detti
13:33io l'annuncio
13:34al sindaco
13:36e poi
13:37e il sindaco
13:38ha detto
13:38l'annuncio
13:39ai carabinieri
13:39ecco perché
13:40la gente mi aveva detto
13:42che
13:42avevano trovato
13:44una tovaglia nera
13:45sopra l'altare
13:46e
13:47una croce del cimitero
13:49dalla quale
13:50era stato asportato
13:51qualche anno prima
13:53il crocifisso
13:54questa croce
13:56era rimasta la croce
13:57e questa croce
13:58ecco
13:58l'avevano trovata
13:59in quella settimana lì
14:01divisa
14:02la parte
14:03diciamo
14:04le due parti
14:05no?
14:05divise
14:06l'orizzontale
14:07e la verticale
14:07distinte
14:08io andai
14:11per vedere
14:11di questa croce
14:12che mi avevano detto
14:13l'avevano messa
14:13da una parte
14:14andai per vedere
14:16se l'abbiano fatto
14:17degli screzzi
14:18eccetera
14:18e mentre arrivo lì
14:20rivedo
14:21io
14:21colui che mi ci aveva portato
14:23l'aveva tolta
14:23quella tovaglia
14:24e io invece la ritrovo
14:25sull'altare
14:26quella tovaglia nera
14:27ecco
14:27umaniaco micida
14:29messe nere
14:30riti satanici
14:31sulle colline di Siena
14:33questo non è più
14:34un romanzo noir
14:34di James and Roy
14:35questo è Stephen King
14:36se fosse un romanzo
14:38la nostra storia
14:39sarebbe una storia
14:39dell'orrore
14:40però forse corriamo troppo
14:42forse stiamo esagerando
14:44certo
14:45qualche altro particolare
14:46qualche piccolo particolare
14:47che fa pensare
14:48tremare c'è
14:49c'è qualche precedente
14:50quell'anno
14:51il 1997
14:53in Toscana
14:54vengono uccise altre due persone
14:55una a Viareggio
14:56e una a Piombino
14:57certo
14:58sono due prostitute
14:59e Alessandra non è una prostituta
15:01non c'entra niente
15:02fa un altro mestiere
15:02fa la tassista
15:03però anche quello
15:04è un mestiere che le espone
15:05che la mette a rischio
15:06che le impone
15:08di voltare le spalle
15:08agli uomini che porta
15:09c'è un altro particolare
15:12anche questo agghiacciante
15:14proprio lì
15:15a Querce Grosse
15:17un paesino che sta
15:18tra Poggi Bonsi
15:19e Castellina
15:20e Inchianti
15:20c'è stato un precedente
15:22qualche settimana prima
15:23una donna è stata aggredita
15:25era sola in casa
15:27è andata via la luce
15:28è andata a controllare
15:29il contattore
15:30e lì è stata assalita
15:31legata
15:32e quasi strangolata
15:33se fosse un giallo
15:34a questo punto
15:35sì però
15:37non corriamo
15:38non corriamo troppo
15:38questo non è un giallo
15:39allora stiamo ai fatti
15:41e facciamo quello che hanno fatto
15:42la polizia
15:43e i carabinieri
15:44esaminiamo testimonianze
15:46e documenti
15:46e cerchiamo di ricostruire
15:48esattamente
15:48cosa ha fatto Alessandra
15:49quella sera
15:50allora stiamo ai fatti
15:52venerdì
15:538 agosto
15:541997
15:55Alessandra va al centralino
15:58a fare il suo turno regolare
15:59dalle 14 alle 21 di sera
16:01la voce dei tassisti
16:03sono le 21
16:05sono le 21
16:07inserisco il centralino automatico
16:10buonanotte a tutti
16:11che mi manda una macchina
16:12in via di Pantaneto
16:13alle 21
16:14Alessandra lascia il centralino
16:16e mette in funzione
16:17il centralino automatico
16:18che mette in diretta comunicazione
16:20i clienti con i tassisti
16:21i clienti chiamano
16:23la chiamata viene sentita
16:24da tutti i tassisti in rete
16:26e chi è più vicino
16:27risponde
16:27e va a prendere il cliente
16:29Alessandra torna a casa
16:30e ci resta fino alle 22
16:31cena
16:32poi però
16:33stranamente
16:34torna alla cooperativa tassisti
16:36ci torna per fare un giro
16:38col taxi
16:38il taxi dello zio
16:39lo zio in quel momento
16:40non c'è
16:41è in ferie
16:42è in Ungheria
16:43a seguire il Gran Premio
16:44lei decide di prendere il taxi
16:46e di lavorare
16:47al posto dello zio
16:48e non è una cosa che fa
16:49non è una cosa che fa spesso
16:50Alessandra lo sappiamo
16:52ha paura a guidare la notte
16:53forse però
16:54quella sera
16:55è confortata dal fatto
16:56che in giro
16:57a lavorare
16:58c'è anche il fidanzato
16:58che rimarrà in macchina
17:00fino alle 3
17:00forse ha meno paura
17:01comunque
17:02Alessandra prende il taxi
17:04e alle 22.30
17:05è in piazza Matteotti
17:07ad aspettare i clienti
17:08dalle 22.30
17:10alle 23
17:11fa alcune corse di routine
17:13alcuni militari
17:14che arrivano alla stazione
17:15e si fanno portare alla caserma
17:16perché a Siena
17:17c'è un battaglione
17:18di paracaduttisti
17:18forse carica anche
17:20una famiglia di inglesi
17:21padre, madre
17:23e una figlia di 20 anni
17:24come testimoniano
17:25gli ultimi paratrasportati
17:27poi
17:28alle 23.07
17:29l'ultima chiamata
17:31di cui abbiamo notizia
17:32guardi
17:34siamo in due ragazzi
17:35con i zai
17:36dovremmo andare
17:37in piazza Gramsci
17:38noi siamo alla stazione
17:39c'è una macchina libera?
17:40grazie
17:41Alessandra risponde alla chiamata
17:45parte
17:45e va a prendere due studenti
17:47che porterà poi
17:47in piazza Gramsci
17:48da lì torna indietro
17:51e alle 23.18
17:52è di nuovo
17:52in piazza Matteotti
17:53dove parcheggia
17:55un po' di chiacchiere
18:13con i due autisti
18:14fermi ad aspettare
18:15poi anche questi
18:16ricevono la loro chiamata
18:17e partono
18:18sono le 23.23 minuti
18:40Alessandra rimane da sola
18:42sola in macchina
18:43nel parcheggio della piazza
18:48e a questo punto
18:50che arriva qualcuno
18:51uno sconosciuto
18:52che sale sul taxi
18:53per una corsa
18:5423.25
19:02Alessandra zera il tassametro
19:04lo predispone
19:05per la tariffa 2
19:05quella extraurbana
19:07e parte
19:07sola
19:08con lo sconosciuto
19:09come facciamo a sapere questo?
19:15Alessandra
19:15da quella corsa
19:16non tornerà più
19:17per raccontarcelo
19:18però noi abbiamo
19:19un testimone
19:20un testimone puntuale
19:21e preciso
19:22un testimone
19:22che non sbaglia
19:24il tassametro
19:25il tassametro
19:26di un taxi
19:27è come la scatola nera
19:28di un aereo
19:29registra tutto
19:30registra l'ora
19:31della partenza
19:32la durata del percorso
19:33le fermate
19:34ed è piombato
19:35quindi non può essere
19:36manomesso
19:36senza lasciare tracce
19:37dal tassametro
19:40e dal fatto
19:41che dopo le 23.07
19:43Alessandra
19:44non riceve più
19:44nessuna chiamata
19:45altrimenti
19:46gli altri tassisti
19:47l'avrebbero sentita
19:48da queste due cose
19:49possiamo
19:50azzardare due ipotesi
19:52la prima è questa
19:53o Alessandra
19:55aveva un appuntamento
19:56e quindi è partita da sola
19:58per andare in un posto
19:59che conosceva
19:59oppure
20:01Alessandra
20:02ha caricato il passeggero
20:03in piazza Matteotti
20:04l'altra ipotesi
20:05è strana
20:06quando parte
20:07da piazza Matteotti
20:08Alessandra
20:09predispone
20:09la tariffa 2
20:10è la tariffa
20:11extraurbana
20:12vuol dire che lei sa
20:13che da quel punto
20:14andrà in campagna
20:15con uno sconosciuto
20:16in un luogo isolato
20:17comunque
20:19è quello che Alessandra
20:20fa in quel momento
20:21alle 23.25
20:23parte da piazza Matteotti
20:25con uno sconosciuto
20:26e va in campagna
20:27il resto del suo percorso
20:30lo abbiamo ricostruito
20:31con le testimonianze
20:32Alessandra esce da Siena
20:38e si dirige
20:39verso le colline
20:40sulla Chiantigiana
20:41a pochi chilometri
20:44di distanza
20:45c'è un paesino
20:45che si chiama
20:46Querce Grosse
20:46a Querce Grosse
20:50Alessandra
20:50colpi alcune manovre
20:52con il suo taxi
20:53passa una volta
20:58davanti al bar
20:59del paese
20:59fa manovra
21:01entra ed esce
21:02da un vicolo
21:03come se non sapesse
21:04bene dove andare
21:04come se cercasse
21:06una strada
21:06o qualcuno
21:07ripassa
21:12per la seconda volta
21:13davanti al bar
21:13come dicono i testimoni
21:14e gira
21:15fa manovra
21:15cerca
21:31chi c'è a bordo con lei?
21:54i testimoni non sono chiari
21:57chi dice una persona
21:59chi dice due
22:00chi dice nessuno
22:01due
22:03afferma con decisione
22:05un testimone
22:05che la vede uscire
22:06da Querce Grosse
22:07due uomini seduti dietro
22:09ecco la sorpresa
22:10due uomini
22:11nel taxi con lei
22:12all'altezza di Fonterutoli
22:23Alessandra si ferma
22:24davanti alla bottega
22:25di un fabbro
22:26e un testimone
22:27vede un uomo
22:28uscire dal taxi
22:29per un momento
22:30e poi rientrare
22:31come se fosse salito
22:32davanti
22:33Alessandra prosegue
22:55in direzione di Castellina
22:56rallenta davanti al bivio
22:58con la statale
22:59che va a Firenze
22:59sono le 24.05
23:01la vedono dei testimoni
23:03entra a Castellina
23:04e per adesso
23:05scompare
23:06dov'è Alessandra?
23:10dov'è Siena 22?
23:12c'è qualcuno
23:12che quella notte
23:13proprio in quel momento
23:14e anche dopo
23:14la sta cercando
23:15è il fidanzato
23:22che sta facendo
23:23anche lui
23:23un servizio fuori Siena
23:24e che quella sera
23:25la chiama più volte
23:26col cellulare
23:27con la radio
23:28per telefono
23:28senza avere risposta
23:29si preoccupa certo
23:37ma forse Alessandra
23:38è tornata a casa
23:39perché non c'era
23:39molto movimento
23:40forse in quel momento
23:41è a casa con i suoi
23:42che dorme
23:43e invece no
23:44dov'è Alessandra
23:45noi lo sappiamo
23:46noi siamo come
23:48i lettori di un romanzo
23:49che sanno sempre
23:49un po' di più
23:50dei personaggi
23:50che stanno seguendo
23:51allora noi
23:53in questo momento
23:53la vediamo Alessandra
23:55è da sola
23:56a bordo del suo taxi
23:57con due uomini
23:58che sta correndo
23:59in un luogo isolato
24:00due testimoni
24:11vedono il taxi
24:12di Alessandra
24:13svoltare in velocità
24:14dentro una stradina
24:15sterrata
24:15è quella che porta
24:17la discarica
24:18dietro al cimitero
24:19e in quello spiazzo
24:20Alessandra fa manovra
24:21parcheggiando il taxi
24:23col muso
24:23rivolto alla strada
24:24il tassametro segna
24:2655.200 lire
24:27equivalente esattamente
24:29al percorso Siena-Castellina
24:3124.09
24:33lo dice il tassametro
24:34poi succede qualcosa
24:35e il tassetto
25:05Chi sono quelle due persone che Alessandra si ritrova a bordo del taxi?
25:12Perché ha accettato di andare con loro in quel luogo isolato?
25:15Perché l'hanno legata? E soprattutto, perché l'hanno uccisa?
25:19Ecco, per Stephen King, i due sarebbero due adepti di una setta satanica.
25:24Harris, l'autore del Silenzio degli Innocenti, avrebbe immaginato una coppia di maniaci che agiscono assieme.
25:30Per James e Roy, invece, sarebbe un caso di criminalità organizzata.
25:34C'è quella corda da pacchi, che forse serviva per legare qualcosa, ma qui corriamo troppo.
25:40Stiamo facendo proprio come i lettori di Gialli, che immaginano sempre qualcosa di più di quello che stanno leggendo.
25:46Qui non siamo a Los Angeles, qui siamo a Siena. E allora chiediamoci com'è Siena?
25:51Questa città bellissima, magica come tutte le città bellissime.
25:54Anche questa, una città che non è quello che sembra.
26:04Questa città non è come le altre città.
26:18All'ingresso di questa città bellissima, c'è scritto che Siena ti apre il suo cuore prima delle sue porte.
26:23E infatti Siena è una città di cuore.
26:33Il cuore sanguigno e rosso della Toscana.
26:35Il cuore aperto di chi è abituato a vivere nella dimensione comune delle contrade.
26:39Che ti prendono, ti curano e ti seguono dalla nascita alla morte.
26:42Un cuore che batte in armonia, lento, come i cuori di provincia.
26:48E poi veloce, feroce e violento quando si scalda, come per il palio.
26:51Come per un colpo di rabbia improvvisa che accende e manda il sangue alla testa.
26:58Ma pronto a tornare calmo, subito dopo.
27:01A battere lento e in armonia.
27:12Ma è davvero così questa città bellissima?
27:15È davvero così semplice e chiara?
27:19Perché a vederla così, a girarci attorno, questo sembra il posto più dolce che esista sulla terra.
27:27Qui ci sono paesaggi che sembrano essere usciti da un quadro del Rinascimento.
27:35Ci sono strade bianche che salgono, scendono e curvano, ma dolcemente.
27:38Come se fossero state tracciate con la punta morbida di un pennello.
27:44Ci sono sagome di torri e castelli lontani che si ritagliano nel cielo,
27:48come i bordi di un cartone preparato per un affresco.
27:53Ci sono vigneti piccoli e contorti, che sembrano disegnati da una mano esperta,
27:58con la punta sottile di un carboncino.
28:01E i colori di queste colline, rosse e verdi,
28:03sembrano fatti con le terre coloranti schiacciate e stemperate nell'acqua,
28:06dal garzone di un pittone.
28:08Secondo l'alchimia di un antico e scuro segreto di bottega.
28:13Armonia e dolcezza.
28:15Ma ogni tanto, nascosto tra gli alberi,
28:18visibile appena dietro le curve delle strade,
28:21spunta qualcosa di selvaggio,
28:22un ricordo lontano di Medioevo feroce e selvatico,
28:25violento, bellissimo e nero,
28:27come il lato nascosto del cuore.
28:28Come un paese, arroccato sulle colline,
28:34nascosto dalle mura che lo circondano,
28:36strette, e lo chiudono a tutto quello che sta fuori,
28:39lasciandolo vuoto come per il passaggio della feste,
28:41o di una guerra tra comuni,
28:43o anche soltanto del tempo,
28:45bellissimo e misterioso come un fantasma del passato.
28:47Solo un momento tra queste colline,
28:53soltanto un'ombra veloce come una nuvola,
28:55che passa rapida sul sole,
28:57scura come la notte,
28:58e poi se ne va.
29:02Perché a vederla così,
29:04ad entrarci dentro in questa città bellissima,
29:06questo sembra davvero il posto più dolce che esista sulla terra,
29:09un capoluogo piccolo come una cittadina di provincia,
29:12città d'arte, di tradizione e di cultura,
29:14che assieme alle sue porte,
29:16apre il suo cuore a studenti e turisti di ogni nazione,
29:18che la guardano, la sentano e l'annusano in ogni angolo,
29:21ma senza chiasso come a Firenze,
29:23e senza violenza come a Venezia.
29:27A Siena, dicono i senesi,
29:29ci si conosce tutti.
29:34A Siena, dicono i senesi,
29:35non succede mai nulla.
29:37A Siena i taxisti ti fanno sedere davanti.
29:44Armonia e dolcezza, ed è vero,
29:52ma anche qui ogni tanto c'è qualcosa che spunta
29:54da dietro agli scorci degli archi e dei vicoli,
29:57che confonde chi senese non è,
29:59e si perde doncemente nei vicoli di questa città.
30:05Bellissima anche perché non è soltanto quello che sembra.
30:07In una città come questa,
30:16un delitto come questo fa scalpore, fa paura.
30:20Alessandra, una donna sola,
30:23una bella ragazza indifesa,
30:25una donna che fa un lavoro rischioso, pericoloso,
30:27un lavoro da uomo.
30:29Siena 22, Siena 22 da Piazza Matteotti.
30:32Se fosse un romanzo giallo,
30:35Alessandra sarebbe la vittima ideale.
30:37Ma questo non è un romanzo.
30:39Alessandra è morta davvero,
30:40strangolata dentro quel taxi,
30:42al buio, in quel luogo isolato.
30:44I misteri di questo caso,
30:46anche se sono misteri da giallo,
30:47sono misteri veri.
30:49Chi l'ha uccisa?
30:50Come? E perché?
30:51Perché l'hanno legata dopo averla uccisa?
30:54Che cosa significano quei segni strani
30:55che lei ha sul collo?
30:57Un piccolo segno, AV, sotto al mento,
30:59e altri due, ancora più piccoli, sul lato sinistro?
31:01Ma soprattutto, cosa è successo quella notte
31:05dentro Siena 22?
31:10Siamo andati alla scientifica di Bologna
31:12a chiederlo al commissario Silvio Bozzi.
31:22Ciao Lorenzo.
31:24Buongiorno.
31:26Ecco, Alessandra è stata uccisa in un modo particolare.
31:30Puoi dirci come?
31:31Beh, è stata strangolata.
31:33Innanzitutto, diciamo,
31:33lo strangolamento è una forma di sfissia meccanica
31:36che si realizza mediante la costruzione
31:38delle vie aeree dall'esterno.
31:40Cioè, stringendogli alla gola.
31:42Sì, con un laccio, una cordicella.
31:46Però l'assassino di Alessandra,
31:49lo strangolamento di Alessandra,
31:49ha delle caratteristiche molto particolari.
31:52Invece, se diamo un'occhiata
31:53dalle fotografie tratte dalla ricostruzione.
31:58Ecco, questa naturalmente è una ricostruzione
32:01che abbiamo fatto noi.
32:02La ricostruzione, vediamo il busto portato in avanti
32:05e trattenuto da dietro alle braccia
32:07che erano legate in una maniera abbastanza strana.
32:11Ecco, cosa possono dirci i solchi?
32:13Il solco cutaneo può dirci moltissimo.
32:15Nella parte anteriore presentava una biforcazione,
32:19quindi uno sdoppiamento della corda.
32:21Quindi una croce, sostanza, davanti,
32:22sulla parte davanti del collo.
32:23Sì, questo fa pensare a un incrocio,
32:25un incrociarsi della corda.
32:28È un solco di tipo duro, diciamolo subito.
32:31Duro nel senso prodotto da una corda
32:33con un potere scoriante rilevante,
32:35tipo una corda di canapa.
32:37Quindi produce, diverso dal solco molle,
32:39quello provocato, per esempio, da un foulard di seta,
32:41che ha caratteristiche ben diverse.
32:44E poi c'erano dei segni molto interessanti,
32:49quasi delle unghiate,
32:52sembravano delle unghiate,
32:53sempre nella parte anteriore del collo,
32:55la parte sinistra.
32:57Questi segni, cosa possono dirci?
32:58Cosa è successo allora?
33:00Ora, il solco ci dice molte cose.
33:03Ci può dire la posizione della vittima,
33:06la posizione dell'aggressore.
33:08ci può raccontare molto sulla sorpresa
33:12che è stata necessaria per effettuare
33:14l'operazione di strangolamento.
33:16In questo caso cosa può dirci?
33:18Qual è il movimento che è in grado di riprodurre
33:23sulla pelle della ragazza
33:26questo segnale?
33:27Un tipo di movimento che io credo di avere capito,
33:30delle caratteristiche che non avevamo mai visto prima.
33:33Se diamo un'occhiata a questo manichino,
33:35vediamo di riprodurlo.
33:38Ecco.
33:39Nella posizione in cui era Alessandra
33:40sarebbe stato molto più naturale
33:42e diciamo istintivo per l'aggressore
33:44effettuare questo tipo di movimento.
33:46Ecco, si può far passare velocemente
33:48il laccio al di sopra del capo
33:50e poi tirare.
33:51Ma qua avremmo avuto
33:51un solco ben diverso
33:54rispetto a quello che è stato poi scoperto.
33:56Certo, solo davanti e non completo.
33:58Un solco singolo.
34:00Ecco, tirato così.
34:00Poi sarebbe stato più facile per Alessandra
34:02magari infilare le dita qua.
34:03considera che qua c'era il poggiatesto.
34:06Ecco.
34:07Invece, il movimento che secondo me ha provocato
34:09quell'incrocio,
34:10quella sovrapposizione della corda
34:13è stato questo.
34:15Molto rapido, preciso e determinato.
34:18Questo qua.
34:18Quindi incrocia i gomiti
34:20tenendoli alti
34:21e tenendo per l'estremità la corda.
34:24Ecco.
34:24Uno e due.
34:26Ecco.
34:27Ecco.
34:27In questo modo.
34:28Ecco.
34:28Alcuni testimoni dicono che
34:31Alessandra in macchina era con due persone.
34:35C'era un'altra persona a bordo
34:36oltre, forse, oltre a quella che l'ha uccisa.
34:40Cosa faceva questa persona
34:41durante questo periodo?
34:43Questo non è improbabile.
34:44Se andiamo adesso in macchina
34:45che poi è una Alfa 155
34:47simile a quella
34:48usata da Alessandra
34:50possiamo capirne qualche cosa in più.
34:53Andiamo.
34:53Ecco Carlo, vai davanti.
34:58In mezzo dietro.
35:04Questo è un manichino
35:05della scientifica
35:06per ricostruire la dinamica.
35:08Esatto.
35:08Vediamo di capire cosa è successo.
35:10Facciamo finta questa Alessandra Vanni.
35:11Sì.
35:12Quindi alla guida.
35:15Io faccio l'aggressore.
35:16Sì.
35:17Ecco.
35:18Innanzitutto dimostriamo
35:19come fisicamente
35:20non c'era lo spazio
35:22dal davanti.
35:22No, c'era
35:23ma era estremamente difficoltoso.
35:25Ecco, guarda qui.
35:26E poi comunque
35:26la trazione e i segni
35:27dimostrano che non è andata così.
35:29Che è possibile.
35:29Poi sarebbe stato possibile
35:30per la ragazza
35:31di vincolarsi
35:32ecco con la mano
35:32ecco, avrebbe potuto
35:34tirare
35:35cercare di liberarsi
35:36tirare
35:36il laccio.
35:38Ecco.
35:40E dimostriamo anche
35:41come sarebbe stato difficile
35:43in questa posizione
35:44quindi
35:45alle spalle della ragazza
35:47effettuare quel movimento
35:48che abbiamo visto sopra
35:50con i gomiti
35:52incrociati
35:53tenuti alti
35:53ecco così.
35:54Non avrebbe avuto proprio
35:55lo spazio
35:57e troppa sarebbe stata
35:58la massa
35:59quindi rappresentata
35:59e da capelli
36:00e dalla testa
36:01e dal poggiatesta.
36:02Quindi l'aggressore
36:03doveva sicuramente
36:04spostare
36:04quindi recuperare spazio
36:06quindi non poteva farlo
36:07né sulla sinistra
36:08né avanti
36:09l'unica zona rimasta
36:11è questa centrale
36:12quindi doveva fare in modo
36:14che Alessandra
36:15in qualche modo
36:16volente o non
36:17si spostasse
36:18da questa parte.
36:19E quindi qui entra in gioco
36:20il complice
36:20chiaramente.
36:21Esatto.
36:22In che modo
36:23si può ipotizzare?
36:25Allora.
36:25Facciamo una cosa
36:25facciamo questo tentativo
36:26tu
36:27il complice
36:27è sufficiente una mano
36:29è sufficiente la mano
36:30la mano
36:30la tua mano destra
36:33che cinge il collo
36:34e la porta qua
36:35sulla sinistra.
36:35Il complice la sposta.
36:36Ecco.
36:37Guarda da che posizione
36:38nascosta
36:39certo
36:40riesco a partire.
36:41Non avrebbe mai potuto
36:42né vedere
36:42il laccio
36:44né sospettare alcunché.
36:47Ecco quindi proviamo
36:47con questo avvicinamento.
36:49Allora il complice
36:50prende Alessandra
36:51e la sposta.
36:51Velocemente
36:52rapidamente
36:52ecco.
36:54E certo.
36:56Ecco qui.
36:57E qua comincia
36:58la trazione.
37:00Certo.
37:01In questo modo
37:01Alessandra non ha scampo
37:02viene presa in quella...
37:03Chiaramente
37:04io ho bisogno
37:05io come aggressore
37:06ho bisogno di guadagnare spazio
37:07e quindi
37:08dove lo trovo?
37:09Non certo da questa parte
37:10ma sempre sulla parte destra
37:11rispetto anche alla posizione
37:12di Alessandra
37:13e continua questa trazione.
37:15Quindi
37:16una coppia di professionisti
37:17forse hanno già ucciso prima
37:18due persone che decidono
37:20di uccidere Alessandra
37:21e fanno
37:21compiano l'omicidio
37:22in quel modo
37:23con questa complicità
37:24ecco perché
37:24i segni che ci sono.
37:26però c'è qualcosa
37:27che non torna
37:27c'è qualcosa di irrazionale
37:29questi sono professionisti
37:30hanno bisogno
37:31di ucciderla in fretta
37:32di eliminarla
37:33e poi di andarsene
37:34e perché
37:34legano le braccia
37:35di Alessandra dietro
37:36dopo averla uccisa
37:37e come lo fanno?
37:38Questo è un elemento
37:39profondamente irrazionale
37:40è difficile da capire
37:41e cosa fanno?
37:43Pur essendo al buio
37:44pur essendo
37:45tutto sommato
37:46in un posto
37:46non particolarmente nascosto
37:49decidono di compiere
37:50una serie di atti
37:51innaturali
37:52rischiosi
37:53quale per esempio
37:55guarda
37:56prendere la mano
37:59il braccio
38:00per l'estate
38:00girarlo
38:00girarlo
38:01e questa è un'operazione
38:03che una sola persona
38:04non può fare
38:05come faccio io
38:05a tenere
38:06questi due
38:06questi due polsi
38:08ravvicinati
38:09e cosa faccio?
38:10Prima devo fare un nodo
38:11e impiego dei minuti
38:13a fare un nodo
38:14prima la mano destra
38:15come mi è sembrato
38:15dalle fotografie
38:16poi non era un nodo
38:18così semplice
38:19insomma
38:19occhi e cross
38:20e poi
38:21ecco
38:22devo tentare
38:24di ravvicinare
38:24tenere unita
38:25anche l'altra mano
38:26sempre contando
38:27che le braccia
38:27sono inerti
38:28sono pesanti
38:29e quindi scivolano
38:29continuamente
38:30parliamo di un corpo morto
38:31quindi anche questo
38:33ha valore alla tesi
38:34che fossero in due
38:35in quella macchina
38:35e quindi uno abbia aiutato
38:36l'altro
38:37tenendo le braccia
38:38ravvicinati
38:38ma è molto probabile
38:39francamente non c'è
38:40nessuna funzionalità
38:42in questo
38:43nessuna motivazione
38:45apparente
38:46perché la corda
38:46poi è stata assicurata
38:47alla sbarra
38:48che sta sotto al sedile
38:48c'è stata una serie
38:49di volute
38:50attorno a quest'asse
38:51trasversale
38:52fatta con lo stesso laccio
38:54fatto con lo stesso laccio
38:55e poi c'è stato
38:56un altro nodo
38:57grazie al quale
38:59questa stessa corda
39:00è stata fissata
39:01a una struttura
39:01del sedile
39:02e questo rende la cosa
39:03ancora più
39:04enigmatica
39:05e misteriosa
39:06francamente
39:06può essere un simbolo
39:09può essere
39:09esiste qualche significato
39:10legato ai nodi
39:11per esempio
39:11nella criminalità
39:12organizzata
39:13ma esiste
39:14come l'incaprettamento
39:15come tutti sanno
39:16in cui la vittima
39:17è legata a se stessa
39:18quasi a formare
39:19un drammatico
39:21cerchio
39:21proprio con la sua stessa
39:22persona
39:23però qua francamente
39:24ci sono elementi
39:25tali e tanti
39:26e così equivoci
39:27e contraddittori
39:28da lasciarmi
39:28profondamente perplesso
39:30quindi dai segni
39:31che Alessandra
39:32aveva sul collo
39:33e dalle altre tracce
39:33che abbiamo visto
39:34possiamo pensare
39:35che sia stata
39:36aggredita da due persone
39:37che uno l'abbia uccisa
39:38nel modo che hai descritto
39:39prima
39:40aiutato da quell'altro
39:41che la teneva ferma
39:41spostandole la testa
39:43e possiamo pensare
39:44che queste due persone
39:44siano due professionisti
39:46in un certo senso
39:47due che sapevano
39:48come si fanno queste cose
39:49e che poi l'hanno legata
39:51successivamente al sedile
39:52per motivi che per adesso
39:53ci sono ancora ignoti
39:54e penso che le cose
39:55siano andate proprio
39:56in questo modo
39:56molto probabilmente
39:58Alessandra è stata uccisa
40:00da due uomini
40:01molto probabilmente
40:03uno dei due
40:04la teneva
40:04mentre l'altro
40:05la strangolava
40:06con quella corda da pacchi
40:07che poi è servita
40:08per legarla
40:08molto probabilmente
40:11chi l'ha uccisa
40:11conosceva la tecnica
40:12per farlo
40:13e l'ha fatta
40:14nel modo più rapido
40:15ed efficace possibile
40:16perché?
40:20sono le 23.25
40:21quando Alessandra
40:22parte con il suo taxi
40:23da Piazza Matteotti
40:24carica un passeggero
40:26e lo carica direttamente
40:27da lì
40:27altrimenti avremmo sentito
40:29la sua chiamata
40:29carica un passeggero solo
40:31perché non si sarebbe fidata
40:33a caricare due uomini
40:34e ad andare con loro
40:35da sola
40:36fino a quel posto isolato
40:37e Alessandra lo sa
40:38che andrà in campagna
40:39perché ha selezionato
40:40fin dall'inizio
40:41la tariffa 2
40:41chissà
40:43forse Alessandra
40:44conosce quel passeggero
40:45e si fida di lui
40:45comunque parte
40:46e va a Castellina in Chianti
40:48a Querce Grossa
40:49però
40:50caricano un altro passeggero
40:52ecco il perché
40:53di tutti quei giri
40:53stanno cercando qualcuno
40:54e quando lo trovano
40:56sale anche lui
40:56chissà
40:57forse a questo punto
40:58Alessandra non se la sente
40:59di lasciare a piedi
41:00tutti e due i passeggeri
41:02o forse conosce anche
41:03il secondo passeggero
41:04o magari si fida di lui
41:05magari è una donna
41:06e si fida di questo tipo di coppia
41:08comunque partono
41:09e vanno verso Castellina
41:10però ricordate
41:12ad un certo punto
41:13c'è quel passeggero
41:14che scende da dietro
41:15e sale davanti
41:15e poi c'è quella svolta
41:17in una stradina
41:18una stradina sterrata
41:19chiusa
41:19che porta a una discarica
41:20e che Alessandra
41:21non può certo scambiare
41:22per la via che porta
41:23ad un'abitazione privata
41:25perché ci va
41:25perché?
41:27azzardiamo un'ipotesi
41:28Alessandra è stata minacciata
41:30la costringono a svoltare
41:32in quella stradina
41:33Alessandra ha caricato
41:34due brutti tipi
41:35due maniaci
41:36due serial killer
41:37che agiscono in coppia
41:38la minacciano
41:39la fanno svoltare
41:40in quel luogo scuro
41:40la uccidono
41:42e poi la legano
41:42secondo un rituale strano
41:43irrazionale
41:44che conoscono loro
41:45poi svaniscono nel nulla
41:47pronti a colpire ancora
41:48da qualche altra parte
41:49oppure no
41:51non sono due maniaci
41:53non sono quei serial killer
41:54che si leggono
41:55nei romanzi gialli
41:56sono due criminali
41:58si sono fatti accompagnare
42:00da Alessandra
42:00in un posto
42:01in cui hanno un appuntamento
42:02forse l'hanno tenuta
42:03sotto minaccia
42:04o forse l'hanno solo convinta
42:05a fargli quel favore
42:06però durante il viaggio
42:08è successo qualcosa
42:09forse Alessandra
42:11ha visto troppo
42:12o forse sono loro
42:13che credono
42:14che lei abbia visto qualcosa
42:15che non doveva vedere
42:16ricordate quella corda da pacchi
42:18quella che hanno usato
42:19per ucciderla
42:19magari serviva
42:20a legare qualcosa
42:21qualcosa che stavano trasportando
42:23con una scusa
42:24uno scende da dietro
42:26e sale davanti
42:26quello che rimane dietro
42:28prende la prima cosa
42:29che gli capita tra le mani
42:31quella corda
42:31un'arma
42:32che lui sa usare benissimo
42:33che forse ha già usato
42:34altre volte
42:35poi
42:36quando sono nella radura
42:37basta uno sguardo d'intesa
42:39ed Alessandra è morta
42:39in meno di 5 minuti
42:41oppure c'è un'altra cosa
42:44ricordate quell'impronta
42:45sul lato sinistro
42:46del cruscotto
42:47ecco quella
42:48l'ha lasciata Alessandra
42:49mentre si divincolava
42:50mentre la stavano uccidendo
42:51però noi abbiamo fatto
42:53una prova
42:53siamo andati
42:55in quel luogo
42:56a Castellina e Inchianti
42:56con un'auto
42:57abbiamo provato
42:59a toccare il cruscotto
43:00con la suola
43:01delle nostre scarpe
43:02ed è rimasta
43:03un'impronta
43:03molto labile
43:04molto diversa
43:05da quella che
43:06viene presentata
43:07nelle fotografie
43:08della scientifica
43:09poi siamo scesi
43:10abbiamo fatto un giro
43:11attorno alla macchina
43:12sul terriccio
43:13bianco
43:13di quella radura
43:14a Castellina
43:14e abbiamo riprovato
43:16a lasciare l'impronta
43:16questa volta
43:18l'impronta lasciata
43:19era molto netta
43:20identica
43:20a quella delle fotografie
43:21della scientifica
43:23e se Alessandra
43:24fosse scesa dalla macchina
43:25se arrivati
43:27nella radura
43:27i due uomini
43:28fossero scesi
43:29per fare quello
43:29che dovevano fare
43:30consegnare qualcosa
43:32vedere qualcuno
43:33scambiare qualche cosa
43:34e Alessandra fosse uscita
43:36fosse scesa
43:37fuori dalla macchina
43:38Alessandra vede qualcosa
43:39che non deve vedere
43:40magari torna in macchina
43:41per fuggire
43:42oppure torna in macchina
43:43facendo finta di niente
43:44ma gli altri
43:45se ne sono accorti
43:46e a quel punto
43:46di nuovo
43:47uno sguardo di intesa
43:485 minuti
43:49e Alessandra è morta
43:50e poi quel nodo
43:52un simbolo
43:53un avvertimento
43:54da criminalità organizzata
43:55che sembra dire
43:56a chiunque
43:56qualunque cosa vediate
43:58armi, droga
43:58i soldi di un sequestro
43:59qualunque cosa
44:00tenete la bocca chiusa
44:02ipotesi
44:03ipotesi da romanzo giallo
44:05su questo caso
44:06stanno lavorando
44:07la magistratura
44:08la polizia
44:09i carabinieri
44:09e aspetta a loro
44:10dare un volto
44:11agli assassini
44:12di Alessandra
44:12la voce dei tassisti
44:14stazione centrale
44:15due persone
44:16con molti bagagli
44:17appuntamento
44:18a domenica prossima
44:19su Rai 2
44:20alla stessa ora
44:20per un altro mistero
44:22a domenica prossima
44:32a domenica prossima
44:32Grazie a tutti.
45:02Grazie a tutti.
Consigliato
0:50
|
Prossimi video
18:17
5:11
5:32
1:09:18
56:38
1:02:51
1:12:55
1:02:40