Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • oggi
Paolo Stoppa interpreta un personaggio realmente esistito, Gerard Croiset (10 marzo 1909 - 20 luglio 1980), un comune cittadino della città di Utrecht, nei Paesi Bassi, venuto all'attenzione della cronaca per le sue facoltà di percezione extrasensoriale. Dopo aver avuto un'infanzia travagliata, caratterizzata da un forte senso di abbandono da parte dei genitori che erano attori girovaghi, vittima sin da allora di visioni ed allucinazioni e convinto di una propria insania mentale, che i medici specialistici non riescono neppure a riscontrare, Croiset si affida ad uno studioso di parapsicologia, il prof. Wilhelm Tenhaeff, sottoponendosi a numerose prove ed esperimenti presso l'Università di Utrecht che attestano un'effettiva capacità percettiva al di là dei normali sensi. Rassicuratosi del proprio talento l'uomo riesce finalmente a condurre una vita normale ed inizia a cooperare con le forze dell'ordine, coadiuvando la soluzione di casi irrisolti...
Trascrizione
00:00e s p questa sigla viene usata come abbreviazione di extra sensory perception significa la capacità
00:19di avere percezioni senza l'ausilio dei sensi
00:30la capacità di avere percezioni senza l'ausilio dei sensi
01:00la capacità di avere percezioni senza l'ausilio dei sensi
01:30la capacità di avere percezioni senza l'ausilio dei sensi
01:59la capacità di avere percepienti sensi
02:03la capacità di avere percezioni senza l'ausilio dei sensi
02:09Sì, signor Ispettore, è la mia firma, ma non ricordo molto bene.
02:36Signor Ierunbos, lei dunque riconosce di aver dichiarato nel 1943, l'avevano adagiato su un sacco, il giovane teneva in mano uno dei capi del sacco e camminava davanti, il vecchio lo seguiva tenendo l'altro capo, attraversarono la strada e lo portarono dentro un portone verde. Che ore erano?
02:59Signor Ispettore, non le crede veramente che a distanza di tanti anni io possa ricordare l'ora in cui accadde un certo fatto?
03:07Non era un semplice fatto, si trattava dell'uccisione di un uomo.
03:13Un tedesco?
03:14Certo, magari anche un criminale di guerra, ma se uccidono un criminale di guerra sotto i nostri occhi non ce ne dimentichiamo così facilmente, non le pare?
03:26Che ora era?
03:29Potevano essere alle 12, le 12 e 30, era una zona con pochissime case, allora la gente non girava molto per le strade, c'erano militari tedeschi un poco dappertutto, alle volte davano fastidio alle ragazze, era accaduto anche qualche fattaccio.
03:45Lei ha anche dichiarato di aver visto un martello nelle mani di uno di questi due uomini.
03:54E questo?
03:57Il mio punto di osservazione era a una cinquantina di metri.
04:03Può darsi che sia questo.
04:05È simile.
04:08Lei vide colpire l'ufficiale tedesco?
04:11No, arrivai che lo stavano portando via.
04:13Era morto?
04:14Certo che era morto.
04:16Come poteva stabilirlo da cinquanta metri?
04:19Gli ciondolava il capo fuori del sacco.
04:21Poteva essere svenuto?
04:24Beh, sì, ma aveva gli occhi aperti e uno svenuto non tiene gli occhi spalancati.
04:32E lei ha visto che teneva gli occhi aperti da cinquanta metri?
04:39Comunque avrebbe potuto essere anche vivo, no?
04:44Senta, ispettore.
04:45Io non capisco perché lei mi sta mettendo sotto il tocchio per questa vecchia faccenda.
04:54Noi non la mettiamo sotto nessun tocchio, signor Boss.
04:59Chiediamo solo il suo aiuto.
05:00Per sbrogliare un problema connesso con un presunto omicidio.
05:05Va bene, signor ispettore, mi scusi.
05:08Come ha fatto a capire che si trattava di un ufficiale?
05:11C'era il suo berretto per terra e il più anziano dei due tornò indietro a raccogliere.
05:15E com'erano questi due uomini?
05:19Il più anziano era piuttosto tacchiato.
05:23Portava un giubbotto scuro di pelle.
05:26Aveva anche un berretto in testa, chiaro.
05:31Il più giovane portava anche lui un berretto, ma con la visiera.
05:35Sai, io non l'ho mai visto bene.
05:37Era alto, molto alto.
05:43Questa lettera è arrivata dieci giorni dopo la sua denuncia.
05:48È costruita con carattere di giornali e naturalmente anonima.
05:53In questa lettera si fa il nome del presunto uccisore del tedesco.
05:56Io non ho scritto questa lettera.
05:58Io non conoscevo i due uomini che hanno ucciso l'ufficiale delle SS.
06:02Certo, è stato più comodo denunciare per posta e sotto la copertura dell'anonimato.
06:06Ma non sono io che ho mandato quella lettera, ispettore.
06:10Chiunque l'abbia mandata sapeva che avrebbe dovuto fare i conti con i partigiani.
06:14Come fa lei a dire che si trattò di una storia partigiana?
06:17Poteva essere un delitto qualsiasi, magari una rapina.
06:21Lo so.
06:23Lei lo disse al commissario che raccolse la sua deposizione allora?
06:26Sì.
06:27E cosa le fu risposta?
06:29Niente.
06:30E poi la polizia archivio il caso.
06:34Come mai?
06:34Ha un'opinione, signor Boss?
06:37Forse non mi hanno creduto.
06:40Tant'è vero che non fui più convocato al commissariato.
06:43Aveva altre cose da dire alla polizia.
06:46Potevano avere bisogno di altri particolari sulla vicenda.
06:50Lei non pensò mai di andare al comando tedesco?
06:57Veramente no.
06:58Vede, io avevo il sospetto che in quella faccenda centrasse in qualche modo anche una donna.
07:04una ragazza bionda, una ragazza in bicicletta.
07:12Ecco, prima di incappare in quei due che portavano il tedesco, io avevo incrociato una ragazza bionda, molto agitata.
07:21E quella stessa ragazza l'avevo vista uscire poco prima da un negozio nei pressi, una drogheria.
07:29Ma io non so perché, ma tutto mi sembrò molto strano.
07:32Perché il droghiere io lo conoscevo solo di vista e quindi potrei giurarlo naturalmente.
07:37Ma mi pareva proprio che il giovane che trascinava il tedesco fosse lui il droghiere.
07:42Carl Olthoff?
07:45Mai sentito questo nome?
07:47Quella lettera l'ha scritta lei, signor Boss.
07:51E in quella lettera lei ha denunciato il signor Carl Olthoff dell'assassinio dell'ufficiale tedesco.
07:56Non è vero?
07:57Poiché non l'avevano richiamato per gli altri interrogatori, lei pensò bene di fare il nome in una lettera anonima.
08:02Io non ho scritto nessuna lettera e non ho denunciato nessuno.
08:06Lei ha dichiarato il falso, signor Boss.
08:08Lei non ha visto nessun Olthoff uccidere nessun ufficiale tedesco.
08:14I due uomini che trascinano il cadavere, la ragazza bionda, il martello, tutte menzogne.
08:19Lei non li ha mai visti.
08:21Non è vero?
08:22Signor Boss!
08:25Che luridume voleva montare con questa storia?
08:29Lei non può parlarmi così, ispettore.
08:35E va bene.
08:36Non le parlerò in questo modo.
08:41Può andarsene, grazie.
09:06Che è successo, ispettore?
09:10Perché ha detto che la storia è tutta una montatura?
09:14Qual'uomo in principio non voleva parlare, perché temeva per sé.
09:20Quando si è accorto che dopo tanti anni avrebbe potuto ancora mettere inaspettatamente nei guai Olthoff,
09:28si è tutto illuminato.
09:29Ed era felice di dare altri particolari.
09:33Già, la ragazza bionda e altri.
09:43Questo signoriero un boss.
09:47Si ritrova ad un tratto nella condizione di nuocere a persone alle quali ha già tentato di fare del male tanti anni fa.
09:53E si rimette in moto.
09:56Anche Croaset ha parlato di una ragazza bionda, ispettore.
10:00C'entra lì, no?
10:21Pronto?
10:31Sono l'ispettore capo della centrale di polizia di Rotterdam.
10:34Come sta, ispettore?
10:36Buongiorno, professore.
10:37Bene, grazie.
10:39E il signor Croaset?
10:40È qui.
10:42Volevo chiedergli se è disposto a rispondere ad alcune mie domande per telefono.
10:46Sì, ci sono novità.
10:47Sembra confermato da un testimone che lo scheleto sia proprio quello di un ufficiale tedesco.
10:54Ah, sì?
10:56Allora, potrei parlargli?
10:59Certo, eccolo.
11:10Sì, sono io.
11:14Poco fa è venuto da lei un uomo, vero, ispettore?
11:17Ecco, quest'uomo in passato ha scritto qualche cosa sulla faccenda dell'ufficiale tedesco.
11:26Sì, ha fatto il nome di un giovane che ha qualche cosa a che vedere col numero 20.
11:39Questo uomo è un disonesto e vuol fare del male a questo giovane che ha sempre odiato.
11:49Signor Croaset, chi è questo giovane?
11:53Il suo nome ha qualche cosa di russo, un colpof, coltof.
11:59Sì, deve essere coltof.
12:01Carl Oltof.
12:02Oltof.
12:07Ecco, quest'uomo, non il giovane che lei ha chiamato Oltof,
12:13quest'uomo che è venuto da lei,
12:16è stato impiegato dei tedeschi.
12:17Sì, vedo degli ufficiali tedeschi intorno a lui.
12:25Quest'uomo ruba ai tedeschi, perciò lo gacciano.
12:32Adesso mi trovo
12:33in una drogheria.
12:36sul banco
12:39ci sono delle cassette d'attrezzi
12:42e c'è anche il martello.
12:48Dietro al banco vedo un giovane biondo, alto.
12:52Ecco,
12:54adesso è entrato un uomo piccolo e magro.
12:58È quello che ha rubato il danare ai tedeschi.
13:02C'è dell'odio fra i due.
13:03Il numero 20
13:06è il numero del giovane
13:11che vi condurrà da lui.
13:17Ma state commettendo uno sbaglio.
13:21È uno sbaglio.
13:23Al numero 20
13:24troverete quell'uomo.
13:29Cercherà di difendersi con ogni mezzo
13:31e ha diritto di farlo.
13:44Mia moglie.
13:49Signor Oltov, noi vorremmo farle qualche domanda.
13:52A quale proposito?
13:55Lei ha mai posseduto una drogheria
13:56o ha mai lavorato in una drogheria durante il 43?
14:01Sì.
14:02Ero commesso in una drogheria
14:04in Rosenstrat.
14:07Avrei giurato che lei a quell'epoca
14:08fosse uno studente o qualcosa del genere.
14:11Durante la guerra ho dovuto smettere gli studi
14:13e sono diventato commesso in una drogheria.
14:14E ora fai il fotografo.
14:16Da anni vendo diapositive d'arte.
14:25Lei ha mai conosciuto
14:26tedeschi?
14:29Ufficiali delle truppe d'occupazione?
14:32Sì.
14:33Ma superficialmente.
14:35Ha mai fatto parte
14:36di qualche gruppo clandestino
14:38durante la resistenza?
14:39Ho lavorato per un certo tempo
14:42con il gruppo clandestino
14:43dell'Università di Rotterdam.
14:45Ma molto, molto vagamente.
14:47Ecco, ecco, ecco.
14:51E durante quel certo periodo di tempo
14:55non le è mai capitato
14:56di uccidere qualche tedesco?
14:58Un ufficiale tedesco, per esempio.
15:01No.
15:03Signor Oltov,
15:05uccidere un ufficiale nemico
15:07in tempo di guerra
15:08non è un delitto comune,
15:10specie se si trattava di un SS.
15:12Quindi se lei avesse fatto
15:13qualcosa del genere
15:14potrebbe dircelo tranquillamente.
15:17Noi archiviremmo la faccenda
15:18e nessuno ci penserebbe più.
15:22Penserebbe a che cosa?
15:25Ed è...
15:25Noi abbiamo uno scheletro.
15:28Uno scheletro privo di una gamba.
15:31E c'è chi afferma
15:33che si tratta di un SS
15:34ucciso dai partigiani
15:35durante il 43.
15:37Il nostro capo vuole esserne sicuro.
15:42Lei che ne dice, signor Oltov?
15:44E perché io
15:45dovrei saperne qualcosa?
15:47C'è chi afferma di sì.
15:50Mi scusi.
15:51Sì?
16:00Certo, cara.
16:02No, no, lasciali lì in portineria
16:03e non ti preoccupare.
16:04Scenderò io a prenderli.
16:06Ah, senti.
16:08Forse non mi troverai in casa,
16:09devo uscire.
16:10la frutta la frutta
16:12la metterò io in frigorifero.
16:14D'accordo?
16:24Preferirei parlare fuori.
16:26Ah, e qui per noi va benissimo.
16:27Preferirei altrove.
16:28Ma il commissariato?
16:37Nicola,
16:50sono Oltov.
16:51C'è della roba
16:52lasciata lì in portineria per me.
16:53Me la puoi portare su?
16:55Grazie.
16:56Ah, senti.
16:57E' andata via.
16:59Io uscirò con due signori.
17:01Fammi la cortesia
17:02di dirle che sarò di ritorno presto.
17:04Grazie.
17:11Allora vogliamo andare?
17:13Prima mi permette
17:14un'altra domanda, signor Oltov?
17:16Dica pure.
17:18Lei conosce il signor Yerunbos?
17:21No,
17:21non mi pare.
17:23E il signor
17:24Gerard Croizet?
17:26No.
17:27Devo forse incontrarmi
17:28con questi signori?
17:32Prego.
17:41Lei ha mai visto
17:42prima d'ora
17:43questo martello,
17:44signor Oltov?
17:47No.
17:49Signor Oltov,
17:50andiamo.
17:51C'è chi afferma
17:52di averla vista
17:53uccidere un ufficiale tedesco
17:54con questo martello?
17:55Questo martello
17:56non è mio.
17:57Lei è droghiere?
17:58Faceva il droghiere
17:59quando era studente
18:00durante la guerra.
18:00Ma essere stato droghiere
18:02non significa
18:03aver posseduto
18:04quel martello.
18:04Ah, giusto.
18:05E neanche studente.
18:14Il droghiere
18:15io lo conoscevo
18:17di vista
18:17e mi pareva
18:18proprio il giovane
18:20che trascinava via
18:21il tedesco.
18:23Parole
18:23precise,
18:25no?
18:26All'epoca del fatto
18:27dove teneva il martello,
18:28signor Oltov?
18:29Il negozio.
18:30Ma ti ho già detto
18:30che non è mio.
18:31Ricorda di aver prestato
18:33un martello
18:34a qualcuno
18:35in quel periodo?
18:36No.
18:38Non ci sarebbe
18:39nulla di strano
18:39chiunque avrebbe potuto
18:40chiederle
18:41un martello
18:41in prestito.
18:43Non ricorda?
18:46No, no.
18:46O magari
18:47il tedesco stesso
18:48gliel'ha chiesto
18:49un amico,
18:49un parente.
18:50No.
18:52E perché no?
18:53Perché no?
18:53bene,
18:57signor Oltov,
18:59questo martello
19:00il signor
19:01Yerunbos
19:02dice di averglielo
19:03visto in pugno
19:04mentre lei
19:05trascinava via
19:06il cadavere
19:06dell'ufficiale tedesco.
19:09Lei
19:09nega
19:10di aver mai
19:11posseduto
19:11questo martello.
19:14Beh,
19:15lei
19:15sta cercando
19:16di imbrogliarci.
19:17Allora,
19:21ci dica
19:21chi erano
19:22la ragazza
19:22bionda
19:23e l'uomo
19:23che l'ha aiutata
19:25a trascinar via
19:25il cadavere.
19:27E ci dica
19:27anche quale
19:28dei due
19:28visto che
19:30non è stato
19:30lei a colpire
19:31ha ucciso
19:33quell'ufficiale.
19:35L'uomo
19:35o la ragazza?
19:39La ragazza.
19:43Buon sostiene
19:44che l'uomo
19:45era anziano
19:45ma la ragazza
19:46era in grado
19:46anche lei
19:47di dare
19:47il colpo mortale
19:48se per ipotesi
19:49è stata la ragazza.
19:51La ragazza?
19:52Ma che ragazza?
19:53Signor Oltoff,
19:55se lei
19:55si ostina a negare
19:56potremmo anche
19:57volere sapere
19:58chi è
19:58questa ragazza.
20:04Dopotutto
20:05è una storia
20:05che quasi sicuramente
20:06il magistrato
20:07dichiarerà
20:08caduta in prescrizione.
20:10Perché
20:10continuare a mentire
20:11su un fatto
20:12che riguarda
20:13un nazista
20:14ucciso
20:14trent'anni fa?
20:16Allora,
20:18signor Oltoff,
20:21gliel'ho già detto,
20:24facevo parte
20:25di un gruppo
20:25clandestino
20:26dell'università.
20:28I tedeschi
20:28avevano occupato
20:29l'Olanda
20:30e facevano
20:31quel che facevano,
20:33partigiani,
20:33ebrei.
20:35Il gruppo
20:36decise allora
20:36di passare
20:36al contrattacco
20:37con alcune dimostrazioni
20:38e io
20:40ebbi l'incarico.
20:43Quell'ufficiale
20:44ne aveva molte
20:45sulla coscienza
20:45e ha usato
20:47il martello.
20:52Come mai?
20:53Fu per un caso,
20:54io
20:54non dovevo
20:57uccidere
20:58il momento.
20:58e l'uomo
21:04e la ragazza
21:05cosa c'entrano?
21:06Loro non c'entrano,
21:07quel testimone mente.
21:09La ragazza
21:10non c'entrano.
21:10D'accordo.
21:12Ma vuol dirci
21:13almeno
21:13il nome
21:15di quella ragazza,
21:16signor Oltoff?
21:16di quella ragazza,
21:46nella confessione
21:50il caro Oltoff
21:51fece un sacco
21:52di bugie.
21:54Nessuno
21:54è storta
21:55a Oltoff
21:55questa confessione.
21:57D'altra parte
21:57non vedo
21:58perché
21:58un partigiano
21:59che uccide
22:00un ufficiale
22:00delle SS
22:01durante l'occupazione
22:02tedesca
22:02debba oggi
22:03mascherare
22:04il suo altro.
22:05Ma ormai
22:05ha confessato
22:06soltanto adesso.
22:07E perché prima?
22:09Che necessità aveva?
22:10Ma come mai
22:11non l'ha fatto
22:11subito dopo
22:12la liberazione?
22:13E poi perché
22:14nascondere il cadavere
22:15in quella maniera?
22:16Ma per evitare
22:16rappresaglia
22:17è logico.
22:24C'è troppa
22:25confusione
22:26a proposito
22:28di questo
22:28martello.
22:30Lo ha riconosciuto
22:31il signor
22:31Oltoff.
22:32sfido di adesso
22:34il caso
22:35ormai
22:36è chiuso.
22:37Oltoff
22:38ha dichiarato
22:38di aver affrontato
22:39l'ufficiale tedesco
22:40con questo martello.
22:41Non le sembra
22:42sufficiente?
22:44E poi
22:44c'è la testimonianza
22:45di quel
22:45che era un boss
22:46un ladro
22:48e un collaborazionista.
22:50Qual'uomo
22:50non piacciono
22:51i miei nonni
22:51ma Oltoff
22:52ha dichiarato
22:53spontaneamente
22:54di aver ucciso
22:55l'ufficiale tedesco
22:56con questo martello
22:57e di averlo
22:58nascosto
22:58nella casa
22:59dove poi
22:59è stato trovato.
23:01Via
23:02signor Quaset
23:0230 anni fa
23:04un partigiano
23:05uccide un nazista
23:05per motivi di guerra.
23:07Il caso
23:07è chiuso
23:09e Oltoff
23:09rimane
23:10un libero cittadino.
23:16Che errore
23:17si possono fare
23:18l'ha detto
23:19lui stesso.
23:22Comunque
23:22ha indovinato
23:24anche un sacco
23:24di cose.
23:26Non indovinate
23:26viste
23:28nettamente
23:30ma non collegate
23:32da quella logica
23:33che voi
23:33giustamente
23:34pretendete.
23:35Avete appurato
23:36chi ha tenuto
23:38in mano
23:38per ultimo
23:39il martello?
23:40Oltoff
23:40naturalmente.
23:43Non ne sia
23:43così certo
23:44rispettore.
23:47Se non le serve più
23:48vorrei portarmela
23:49aiutare.
23:50Va bene
23:51diamo sfogo
23:53alla parapsicologia.
23:59Rispettore
24:00lei sa bene
24:00che noi
24:01non ci diamo
24:02pace
24:02fino a che
24:03non abbiamo
24:04scoperto
24:04i nostri errori.
24:06E allora
24:07perché non dovremmo
24:08insistere
24:09per correggere
24:10e scoprire
24:11anche quelli degli altri?
24:13Attenzione!
24:14signor Cruiser
24:31lei crede
24:32di essere infallibile?
24:34No
24:35io sbaglio
24:36spesso
24:37dicono che
24:38lei sia
24:39un uomo
24:39piuttosto
24:40cocciuto
24:40io
24:43difendo
24:44le mie
24:44convinzioni
24:45lei è anche
24:47un guaritore
24:48così
24:50dicono
24:50e le cose
24:52stanno onestamente
24:53così
24:54ma guariscono
24:59i suoi clienti
25:00molti sostengono
25:03di essere guariti
25:03e lei
25:04cosa ne pensa?
25:07io
25:07io mi attengo
25:09a quello che dice
25:09la gente
25:10sono loro
25:10i miei testimoni
25:12lei percepisce
25:14un compenso
25:14dai malati
25:15io devo
25:18vivere
25:18e siccome
25:20questa gente
25:20sostiene
25:21che io
25:22lo debba
25:22più degli altri
25:23per il loro bene
25:24mi danno di che vivere
25:26tutta questa storia
25:29dello scheletro
25:29e del martello
25:30a Rotterdam
25:31gli articoli
25:31su giornali
25:32e il resto
25:32non le fa pubblicità
25:34per questa sua
25:35attività di guaritore?
25:37molti hanno cercato
25:38in questa occasione
25:39di gettare fango
25:40sulle mie convinzioni
25:41e sulle mie attività
25:43anche voi
25:44da resto che in questo momento
25:45mi state intervistando
25:46in qualche modo
25:47mi farete pubblicità
25:48può darsi negativa
25:50ma io mi difendo sempre
25:53lei
25:55ama molto parlare
25:56signor Cruese
25:57eh sì sì sì
25:58amo molto parlare
26:00lei parla sempre
26:01di sé
26:02o delle cose
26:03che si compiace
26:03di fare per gli altri
26:04è
26:05generoso
26:07o troppo pieno di sé
26:08io amo molto
26:10parlare
26:11di me stesso
26:12lei
26:13ama la sua famiglia
26:15io amo molto
26:17la mia famiglia
26:18ma non è sufficiente
26:20amare la propria famiglia
26:22bisogna fare
26:23qualche cosa di più
26:24bisogna trovare
26:26in noi stessi
26:28la vera pace
26:28cercare di comunicarla
26:30agli altri
26:32a tutti
26:33come si deve stare
26:35in questa vita
26:36quale atteggiamento
26:38bisogna avere
26:38perché
26:39la pace diventi
26:40un bene comune
26:41a tutti gli uomini
26:42vede io ho sempre
26:43cercato di scoprire
26:45di fare questo
26:46lo sai che ho fatto anche
26:47la grande marcia
26:49della pace
26:50per gridare insieme
26:51ad altra gente
26:52mai più alla guerra
26:53e la gente mi capisce
26:54per questo la mia
26:56reputazione
26:56è così alta
26:58lei pensa
27:00che con le sue
27:00facoltà di sensitivo
27:01potrebbe far evitare
27:02le guerre
27:03no no no no
27:05io posso ammonire
27:07gli uomini
27:07a non farle
27:08un veggente
27:09può solo mettere
27:10in guardia
27:11un vero sensitivo
27:12deve avere
27:13un grande senso
27:14della responsabilità
27:16e mettere
27:17i suoi poteri
27:18al servizio
27:19dell'uomo
27:19perché c'è già
27:21chi vorrebbe
27:22adoperare
27:22questi poteri
27:24a scopi diversi
27:26non solo
27:27certe industrie
27:28ma i comandi
27:30militari
27:30di alcuni grandi paesi
27:32stanno appunto
27:33indagando
27:34se
27:34questa percezione
27:36extrasensoriale
27:38può costituire
27:39in futuro
27:41un potere
27:42segreto
27:42al loro servizio
27:43per cui
27:45possono
27:45essere informati
27:47di tutto
27:47per cui
27:48possono comunicare
27:49perfino
27:50con chi è in viaggio
27:51verso altri pianeti
27:53sì certo
27:54ma intanto
27:55perché non ci parla
27:56del caso
27:56di cui si sta occupando
27:57in questi giorni
27:58è riuscito
27:59a stabilire
28:00come si svolsero
28:00veramente
28:01i fatti
28:01la verità
28:03affatica
28:06la mente
28:06e il corpo
28:08qualche volta
28:10la mia coscienza
28:11mi sfugge via
28:13spontaneamente
28:16come ora
28:18ma non sempre
28:21puoi mantenere
28:23vigile
28:23la tua coscienza
28:24all'inizio
28:27ti succede
28:29di ottenere
28:30una sensazione
28:33luminosa
28:35come
28:37come se io
28:40che non fumo
28:42e non bevo
28:46avessi fumato
28:51molto
28:51e dovuto
28:53un bicchiere
28:54di troppo
28:55e sudo
29:01e allora ti senti
29:08come se stessi
29:11scivolando via
29:11viene come
29:16a onde
29:16certe volte
29:20perdi la coscienza
29:22di essere qui
29:23ma
29:25all'improvviso
29:25gli acquisti
29:28con
29:30sapevolezza
29:31e concretezza
29:33no
29:35no
29:36no
29:39non mi piace
29:41questo stato
29:41perdi completamente
29:44il controllo
29:45sul tuo io
29:46quando sei in questo stato
29:47sei in completa
29:50valia
29:50dell'altro io
29:52capisce?
29:57c'è quell'altro
29:58dentro di me
30:01lo so
30:02che lei
30:04non crede
30:04una sola parola
30:05di quello
30:06che sto dicendo
30:06perché lei
30:10signore
30:11non ha problemi
30:14chi ha problemi
30:17autentici problemi
30:19viene da me
30:21io vedo
30:23una quantità
30:25di colori
30:26molto rapidamente
30:27fino a formare
30:28un'immagine
30:29che avanza
30:30verso di me
30:30come un film
30:32a tre dimensioni
30:34lei
30:34non ha fatto avanzare
30:36verso di me
30:37né immagini
30:39né problemi
30:41né colori
30:43niente
30:45un giornalista tedesco
30:48ha scritto
30:49che lei
30:49è il più grande
30:50imbroglione
30:50del secolo
30:51accontentiamoci
30:54caro signore
30:55perlomeno
30:56mi considera
30:57il più grande
30:58bene
31:00grazie signor
31:01croze
31:02abbiamo finito
31:03sono ossessionato
31:09da quel martello
31:10professore
31:10e non posso liberarmene
31:13finché non ci vedo
31:14chiaro
31:15e invece
31:18ci sono tutte
31:21quelle mani
31:22è come in un film
31:25quando si sovrappongono
31:27le immagini
31:28che non si sa
31:29quale sia la giusta
31:30in che senso
31:31giusta
31:32nel senso
31:33che una di quelle
31:34deve essere
31:35la mano
31:36dell'assassino
31:37qualcuno
31:43me lo mostrerà
31:44qualcuno
31:47me lo mostrerà
31:49lo vedrò
31:52il vero uccisore
31:54del tedesco
31:55a
31:57Grazie a tutti.
32:27Lei lo ha colpito, la ragazza, tutta la sua paura, il suo dolore, la sua vergogna.
32:57Sono sopra le mie spalle, montano su di me come un enorme spessore di fiombo e di nebbia.
33:10Ma è stata la ragazza, non si vedeva molto bene.
33:21Cosa non si vedeva?
33:23Il martello.
33:26È caduto di mano all'ufficiale tedesco.
33:27Andiamo da lui.
33:38Da lui chi?
33:40Carlo Oldhoff.
33:46Vi piace questo Rembrandt?
33:48E' un pittore in gamba.
33:54Eccolo là con la moglie sui ginocchi.
34:03Lei è felicemente sposato, signor Oldhoff.
34:06Lo ero.
34:07E sua moglie ha un costume...
34:12Mi perdone.
34:14Aveva un costume rosso anni fa.
34:18Mi scusi, mi faccia capire meglio.
34:20Un costume da bagno, volevo dire.
34:23Può darsi, ma mi scusi.
34:25Lei pensa che durante la guerra sua moglie può aver fatto dei bagni in quel laghetto
34:30vicino alla casa dove è stato trovato lo scheletro?
34:34Mia moglie abitava da quelle parti durante la guerra.
34:37Ma per cortesia vuole spiegarmi...
34:39Il signor Coasé è un paragnostico e non perde occasione per esercitare le sue facoltà.
34:44Sì.
34:47Sì, adesso ricordo.
34:50Ecco chi è lei.
34:52Ho letto il suo nome sui giornali, lei è il signor Coasé.
34:55Ma certo, si è occupato del caso.
35:00E a lei è bastato dichiarare tranquillamente di essere stato un partigiano
35:03e aver ucciso un tedesco invasore, confidando unicamente sul patriottismo della polizia.
35:10Così è stato.
35:12Signor Oldhoff, il mio amico Croasé pensa che lei sia innocente.
35:17Innocente di chi?
35:19Lei ha detto grosse bugie alla polizia.
35:24Davvero?
35:25Lei non ha ucciso l'ufficiale tedesco nel 1943.
35:38Ti sta proteggendo, signor Oldhoff.
35:41Può anche darsi che Croasé si sbagli, signor Oldhoff.
35:44No, io non mi sbaglio facilmente.
35:46All'ogno modo in questo caso non mi sbaglio.
35:55Si può?
35:59Ti sturno?
35:59Mia figlia.
36:20Buongiorno.
36:25Buongiorno.
36:27Buongiorno.
36:27Se non fossi convinto che è la prima volta che ci vediamo,
36:43sta di quasi per dirle che mi fa molto piacere rivederla.
36:46Ma veramente io non lo conosco.
36:50Ed è così.
36:53Infatti se lei fosse la persona che sembra,
36:56io dovrei ammettere qui davanti a suo padre
36:58che le visioni di un povero veggente possono materializzarsi.
37:02Se il professore lo negherebbe, avrebbe ragione.
37:07Forse lei conosceva mia madre.
37:10Dicono che adesso mi gli è morto.
37:12Signor, così.
37:14Sì.
37:15Ho conosciuto sua madre.
37:17Ah, sì.
37:19E quando?
37:20Adesso basta, la prego.
37:26Conosco la sua angoscia, signor Oldhoff.
37:29Lei non ha nessun diritto di mettere in mezzo mia moglie.
37:32L'ho vista una volta sola.
37:36Era felice, cantava.
37:39Fu una brutta esperienza quel giorno.
37:44Basta!
37:49Mi sono vicinissimo.
37:54Vedo quell'energia.
37:56Lei grida.
37:58Ma nessuno la sente.
37:59È orribile quello che sta succedendo.
38:04Lei vorrebbe morire.
38:06La smetta!
38:08Professore,
38:09si riporti via il suo mostro da baraccone.
38:12Papà!
38:12Quello che c'era da dire è stato detto alla polizia.
38:15Questa faccenda è morta, sepolta.
38:18Ma cosa c'entra la polizia?
38:20Hanno scoperto qualcosa?
38:21La polizia, signorina, ha scoperto l'assalma di un ufficiale tedesco
38:26e suo padre ha confessato di esserne l'uccisore.
38:32Ma non è vero.
38:33Lo so che non è vero.
38:37Non è vero.
38:40Ma non ha mentito per quello che pensate voi.
38:42Vuole solo proteggere la memoria di mia madre.
38:48Gudermin.
38:51È così, papà.
38:53E io lo so da tanto tempo.
38:57Non l'ha ucciso lui, quell'ufficiale tedesco.
39:01Si è incolpata per proteggere la mamma.
39:02E continuo a farlo anche ora che non c'è più.
39:12Ma ormai non è più necessario mentire.
39:14La mamma non voleva che tu ci andassi di mezzo.
39:16Me lo disse.
39:18Quel segreto l'aveva sempre ossessionata.
39:21E aveva anche paura che per proteggere lei
39:22tu potessi passare dai guai.
39:27Non sapeva darsi pace.
39:29Mi disse che aveva soltanto voluto difendersi.
39:32e poi aveva continuato a fingere
39:34che quella storia non fosse mai accaduta.
39:37Ma sentiva che prima o poi sarebbe tornata a galla.
39:41Come sono andati realmente i fatti, signor Othor?
39:45Mi pare che lei lo sappia quanto a noi.
39:48Preferirei sentirlo da lei.
39:52Mi parli...
39:54di quel 6 dicembre.
39:57Il giorno di Santa Claus.
39:59Sì.
40:00Il 6 dicembre.
40:02quel giorno
40:05Benedith era stata da me in drogheria.
40:10Ci saremmo sposati presto.
40:12Ma i nostri genitori non lo sapevano ancora.
40:15Olanda era invasa da nazisti
40:17e molti amici miei erano partigiani.
40:18Ma io e Benedith
40:22non pensavamo ad altro che il giorno in cui ci saremmo sposati.
40:27Quel giorno
40:28Benedith aveva fatto il giro dei negozi
40:31per l'acquisto dei regali.
40:32e ce n'era uno anche per me.
40:43Ecco, signora.
40:45Grazie.
40:46E questo è per te.
40:52La posso aprire adesso?
40:54No, aspetta domani.
41:01A domani, eh.
41:03bella ragazza.
41:17Sì, allora...
41:17che cosa vuole lei?
41:20Questa gamba l'ho perduta davanti alla Maginò.
41:34Giovanotto.
41:35E non permetto a nessuno sporco landese
41:41di parlarmi in quel modo.
41:49Ah, ecco qua.
41:51Un altro patriota olandese.
42:00Signor Ierum.
42:02Che fai di bello?
42:04Hai finito di rubare le forze armate del Terzo Reich?
42:11in quel modo.
42:12Che fai di lamina si
42:35grazie
42:37Grazie a tutti.
43:07Grazie a tutti.
43:37Grazie a tutti.
44:07Grazie a tutti.
44:37Grazie a tutti.
45:07Grazie a tutti.
45:37Mi raccontò che aveva ucciso l'ufficio a tedesco e capì che se non facevamo subito qualcosa eravamo finiti e così corsi ad aiutare suo padre.
45:47Grazie a tutti.
46:17Sua moglie non le ha raccontato la verità e neanche a lei, forse l'ignorava lei stessa.
46:23Ma c'è di sicuro uno che sa che cosa è successo quando la ragazza corse in drogheria a chiedere aiuto.
46:53Grazie a tutti.
47:23Ehi, scommetto che quella è capace di descrivere la tua faccia alla perfezione, alla Gestapo, sempre che tu ce la voglia far arrivare.
47:43Su, deciditi.
48:13E' un'altra, quello ci ha stampato.
48:15Quello ci ha stampato tutti e tre negli occhi.
48:21Ah, fa come vuoi.
48:22Tanto a me non può fare niente.
48:25Io parto.
48:26Domani sarò molto lontano.
48:27Allora.
48:29Allora.
48:30Allora.
48:32Allora.
48:33Allora.
48:34Allora.
48:35Allora.
48:36Allora.
48:37Dove essere stato terribile per il padre di Benedict.
49:05dover finire quell'ufficiale tedesco.
49:09Poi lui e Karl calarono il cadavere in una colonna vuota della casa dove l'avete ritrovato.
49:20forse Benedict venne a sapere tutto da suo padre e decise di portare con sé il suo segreto.
49:30o forse l'ignorava anche lei.
49:32Ma chi di sicuro sapeva tutto.
49:37Era lui.
49:39Gli era un boss.
49:41E se non fosse stato per me non avrebbe parlato neanche stavolta.
49:48Lui è il maggior colpevole.
49:51Lui voleva eliminare il signor Oltoff perché era a conoscenza delle sue malefatte.
49:57E allora.
49:59Allora.
50:00Signore.
50:01Io devo dirvi.
50:02Qui a tutti.
50:04Che avevo ragione io.
50:07Questo martello.
50:09Non ha ucciso.
50:12Ma come mai lei non vide nelle sue impressioni psicometriche che fu il padre della ragazza ad uccidere?
50:19Io avevo sospettato che il padre della ragazza avesse ucciso l'ufficiale tedesco ma volevo tenerlo lontano dalle mie impressioni, dalle mie visioni.
50:37Ma me la sentivo di rivelarla a voi.
50:41Perché?
50:42Poi quando io seppi che il padre della ragazza era morto allora pensai che potevo dirlo.
50:50Perché vede il modo come era stato ucciso quell'ufficiale non era umano.
50:59Ma anche quel tedesco non era stato umano.
51:04Io non so se era giusto ucciderlo.
51:09Forse nei panni del padre della ragazza l'avrei fatta anch'io.
51:14E così mi dicevo che era meglio passare per un ciarlatano per non risolvere il caso piuttosto che accusare un povero uomo terrorizzato.
51:23E farlo passare per tutto il resto della sua vita come un assassino.
51:28Lei però ha continuato ad occuparsi del caso.
51:34Perchè?
51:35Perchè?
51:36Perchè?
51:40Perchè?
51:41C'era troppo dolore ingiusto.
51:45Io dovevo cercare di aiutare chi soffriva ingiustamente.
51:51Signor Cosi, lei ti ha già collaborato con la polizia di vari paesi.
52:04Continuerà ancora a usare le sue facoltate per risolvere case polizieste?
52:09Certo, se si tratta di aiutare qualcuno nei guai, perché no?
52:14Ma a lei non capita mai di sentirsi un pesce fuor d'acqua.
52:19Perché?
52:20Con tutti i cervelli elettromici che ci sono in giro, i piaggi sulla luna e le altre conquiste della scienza,
52:26lei si ritrova con dei puderi in mano che una volta erano attribuiti ai maghi?
52:31Ma allora anche la luna era una faccenda di maghi.
52:34Poi gli scienziati li si sono messi intorno
52:36e adesso che sono arrivati a toccarla
52:38si sa che è fatta solo di polvere e di sassi.
52:42Un giorno o l'altro si spiegherà tutto, anche su di me.
52:45I russi e gli americani hanno investito un bel po' di soldi
52:48per vedere di capirci qualche cosa.
52:52E da un po' di tempo i scienziati si sono messi intorno anche a me
52:55per guardare bene com'è fatto questo pianeta Croisè.
53:00E lei come pensa di essere fatto?
53:04Francamente niente male però.
53:25E lei come pensa di essere fatto?
53:39Grazie a tutti
54:09Grazie a tutti
54:39Grazie a tutti
55:09Grazie a tutti
55:39Grazie a tutti
56:09Grazie a tutti

Consigliato