Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • 06/07/2025
Paolo Stoppa interpreta un personaggio realmente esistito, Gerard Croiset (10 marzo 1909 - 20 luglio 1980), un comune cittadino della città di Utrecht, nei Paesi Bassi, venuto all'attenzione della cronaca per le sue facoltà di percezione extrasensoriale. Dopo aver avuto un' infanzia travagliata, caratterizzata da un forte senso di abbandono da parte dei genitori che erano attori girovaghi, vittima sin da allora di visioni ed allucinazioni e convinto di una propria insania mentale, che i medici specialistici non riescono neppure a riscontrare, Croiset si affida ad uno studioso di parapsicologia, il prof. Wilhelm Tenhaeff, sottoponendosi a numerose prove ed esperimenti presso l'Università di Utrecht che attestano un'effettiva capacità percettiva al di là dei normali sensi. Rassicuratosi del proprio talento l'uomo riesce finalmente a condurre una vita normale ed inizia a cooperare con le forze dell'ordine, coadiuvando la soluzione di casi irrisolti...
Trascrizione
00:00:00e s p questa sigla viene usata come abbreviazione di extra sensory perception significa la capacità
00:00:21di avere percezioni senza l'ausilio dei sensi
00:00:30grazie a tutti
00:01:00dimmi qualcosa su questo oggetto
00:01:30sono sospesa in alto nell'aria
00:01:39intorno ci sono molti fuochi che divampano alternativamente
00:01:48e poi si oscurano e poi tornano a divampare vedo il sole proprio vicino a me è di una grandezza fuori del comune una palla bianca enorme bruciante luce luce luce dappertutto devo chiudere gli occhi perché la luce troppo forte mi acceca
00:02:13non posso respirare
00:02:18sento come se la terra tremasse e le fiamme si alzassero intorno
00:02:33ho in me la sensazione di un movimento a onda
00:02:45Dio
00:02:51però come la sensazione se mi staccassero violentemente dal luogo dove ero
00:03:00sono scagliato
00:03:02sono scagliata nel vuoto a velocità crescente
00:03:05piumbo
00:03:09attraverso zone gelide
00:03:12adesso
00:03:16sono in una zona calda
00:03:22ho paura
00:03:28il mio corpo si contrae in convulsione
00:03:33il freddo glaciale che mi invade appena lascio questa zona calda
00:03:37vado a velocità pazza
00:03:39è terribile
00:03:40ho paura
00:03:43questo è un frammento di aerolito
00:04:01un sasso venuto dallo spazio
00:04:03di proprietà dell'istituto geologico messicano
00:04:07è stato messo a mia disposizione dal dottor Wattes
00:04:10la signora Anneke Janssen
00:04:14non ha mai visto in vita sua un aerolito
00:04:18domande e obiezioni?
00:04:22l'esperimento è molto suggestivo professore
00:04:24ma è purtroppo inverificabile
00:04:27me ne rendo conto signora Meyer
00:04:29nel caso specifico è materialmente impossibile
00:04:33controllare le informazioni che la sensitiva ci ha dato
00:04:36io non credo che la sensitiva abbia finto
00:04:41noi in Inghilterra siamo portati a diffidare
00:04:43degli esploat forniti fuori dal quadro scientifico
00:04:47ma questo è un quadro scientifico signora Meyer
00:04:49noi siamo un congresso internazionale di parapsicologia
00:04:53signora Meyer
00:04:54l'esperimento è molto d'effetto
00:04:56ma questo diminuisce la sua importanza
00:05:00no
00:05:00ma pone una questione di metodo
00:05:03è di scelte
00:05:05il punto non è vedere se la sensitiva abbia simulato o no
00:05:09credo che non ci siano dubbi su questo
00:05:11basta guardarla
00:05:13la signora Janssen si è identificata con l'aerolito
00:05:17prima di tutto esaminiamo il significato simbolico di questo processo
00:05:22che significato ha per la sensitiva
00:05:25questa archività
00:05:26la quali straussi profondi
00:05:29essa sia origina
00:05:30che tipo di codice dobbiamo applicare
00:05:33per interpretarla
00:05:34ma come?
00:05:37ritorno
00:05:37ritorno
00:05:38collega
00:05:38di intervenire un momento
00:05:40come va?
00:05:46meglio grazie
00:05:47io non ho mai avversato
00:05:53il metodo quantitativo di cui la signora Meyer è fautrice
00:05:57studiare le percentuali statistiche
00:06:00entro cui un fenomeno avviene
00:06:02è senz'altro un metodo positivo della nostra scienza
00:06:05lo fanno gli americani
00:06:06lo fanno i russi
00:06:07e lo facciamo anche noi qui a Utrecht
00:06:09ma perché trascurare gli aspetti non misurabili
00:06:13dei fenomeni
00:06:14le loro qualità psichiche
00:06:16la loro risonanza emotiva nel soggetto degli esperimenti
00:06:20ecco il punto che ho sentito sollevare poco fa dal collega
00:06:24osservazione utilissima
00:06:26e perché contrapporre due metodi
00:06:29il qualitativo e il quantitativo
00:06:32quando potrebbero convivere
00:06:34e dare insieme risultati utili per la parapsicologia
00:06:38grazie
00:06:47grazie
00:06:47per me
00:06:54un bicchiere d'acqua è sempre la migliore vivita
00:06:57la signora mei
00:07:11lo sai amiche
00:07:25ho la sensazione
00:07:27che oggi dovrò dare un dispiacere
00:07:31alla signora mei
00:07:32davanti a tutti
00:07:35sta meglio
00:07:38a me
00:07:39sì grazie
00:07:40di là abbiamo sospeso un momento
00:07:43si prepari per il suo esperimento
00:07:46Croaseo
00:07:46ho parlato poco fa di lei con la signora Meyer
00:07:48ah quella che ci dà addosso
00:07:51un congresso è una riunione
00:07:53di gente seria
00:07:54con opinioni disparate
00:07:56qualche volta in contrasto fra di loro
00:07:58la signora Meyer
00:08:00ha molta influenza
00:08:01e anche molti soldi
00:08:02mi hanno detto
00:08:03è membro autorevole
00:08:05di un importante gruppo di studi parapsicologici
00:08:08all'opera e corrispondente di riviste a tiratura mondiale
00:08:10allora è una signora da prendere con i guanti
00:08:13insomma
00:08:13e per di più è una sensitiva
00:08:16anche lei
00:08:17e dicono molto dotata
00:08:19ho capito quello che vuole da me professore
00:08:22fare una bella figura
00:08:23qualche cosa del genere
00:08:25ma io ho l'intuizione
00:08:29che l'esperimento si presenti
00:08:32piuttosto difficile
00:08:34e allora professore
00:08:37dov'è questo nuovo brillante collega?
00:08:41Vera Croaseo
00:08:42la signora Meyer
00:08:44e la signora Anneke Janssen
00:08:46molto lieta signora
00:08:48il professore dice cose meravigliose di lei
00:08:51signor Croaseo
00:08:52il professore è troppo buono con me signora
00:08:55sostiene che lei è uno dei paragnostici più in gamba
00:08:59che siano passati per l'istituto
00:09:01il più volenteroso che abbiamo
00:09:03io faccio quello che posso per accontentarlo
00:09:06si accomodi signora Meyer
00:09:08comunichi alla signora qualche impressione sul suo conto Gerhardt
00:09:12che scuola ha fatto signor Croaseo?
00:09:14eh signor io
00:09:16io sono droghiere
00:09:19potrebbe benissimo attaccare
00:09:21qualche buona impressione su di te Margaret
00:09:24sono un soggetto molto difficile signor Croaseo
00:09:27ma forse la signora non desidera
00:09:30sapere le mie impressioni
00:09:31ok
00:09:32niente affatto
00:09:34provi pure
00:09:36lei
00:09:48lei ha visto una casa in collina
00:09:52questa casa è bianca
00:09:56e lei desidera comprarla
00:09:59vedo
00:10:03vedo l'intorno
00:10:05degli alberi a basso fusto
00:10:08ecco
00:10:10quello che le piace immensamente
00:10:13questo terreno con le piante basse
00:10:17ma lei non potrà averlo
00:10:21no
00:10:23vedo un'altra donna sulla porta di quella casa
00:10:27lei conosce bene questa donna
00:10:31questa donna
00:10:34apre le finestre
00:10:36per di
00:10:39c'è molto vento
00:10:43vento
00:10:45sembra venire dal sole
00:10:48tiepido e carezzevole
00:10:50lei vorrebbe essere in quel vento
00:10:54signora Meyer
00:10:55davanti a quella casa
00:10:57fra quelle piante
00:10:59ma non può
00:11:03quella casa è stata comprata prima di lei
00:11:07da quella donna
00:11:10è sorprendente
00:11:12tu sai che è tutto vero quello che ha detto
00:11:15è stato bravissimo
00:11:17tutti le stanno dimostrando molta simpatia
00:11:20può esserne orgoglioso
00:11:21quanto poi ci sia di esatto
00:11:24in ciò che ha detto
00:11:26e anche quanti errori
00:11:29questo potrei dirlo solo io
00:11:31lei non ha potuto
00:11:35acquistare quella casa signora
00:11:37perché arrivò in ritardo sulla concorrente
00:11:41quel giorno che andò all'agenzia
00:11:44lei era indecisa
00:11:47se prendere il taxi
00:11:49o l'autobus
00:11:53prese l'autobus
00:11:57e così
00:11:58sulla porta di quella casa
00:12:01nel vento delle colline
00:12:04adesso c'è quell'altra
00:12:06ha qualche cosa contro i taxi
00:12:11signora Meyer
00:12:12il signor Croizet
00:12:14sa benissimo che
00:12:15delle impressioni
00:12:16possono non essere centrate
00:12:19lei sa
00:12:20quanto costa un taxi
00:12:22in Inghilterra?
00:12:23no
00:12:24ma io conosco
00:12:27quanto impiega un autobus
00:12:30a percorrere 20 km
00:12:32tenendo presente
00:12:33le fermate intermedie
00:12:35oh peccato
00:12:39signora Meyer
00:12:40quanto costa un taxi
00:12:44in Inghilterra?
00:12:45no
00:12:46signora Meyer
00:13:11signora Meyer
00:13:12signora Meyer
00:13:13guardi
00:13:17guardi lei
00:13:18
00:13:24è una mano
00:13:26la mano di uno scherzo
00:13:29va bene grazie
00:13:38vediamo cosa c'è lì dentro
00:13:40ma non ha qualcosa
00:13:42di meno brutale
00:13:43come scusi
00:13:44dovrà fare lì che hai in mano
00:13:45la rischia di mandare
00:13:46in pezzi tutto
00:13:46scheletro e mattoni
00:13:48ah senta
00:13:50cosa state facendo?
00:13:54modifiche interne
00:13:55commissario
00:13:56vita?
00:13:58Talens e Konig
00:13:59Decapito?
00:14:01Ardrave strato
00:14:02vedi
00:14:02il signor Konig
00:14:03sarà qui tra poco
00:14:04l'abbiamo avvertito
00:14:05in questo sistema
00:14:13recupereremo forse le ossa
00:14:15forse anche qualcos'altro
00:14:16dello scheletro
00:14:17ma si perderà il meglio
00:14:18che cos'è questo meglio
00:14:22signor Gros
00:14:23lei ha mai visto
00:14:24i calchi umani
00:14:25di Pompei
00:14:26sono quelle specie
00:14:27di sculture bianche
00:14:28che si ottengono
00:14:29riempiendo di gesto
00:14:30le cavità formate
00:14:31dai cadaveri
00:14:33dei pompeiani
00:14:33sepolti dalla lava
00:14:34durante l'eruzione
00:14:35del Vesuvio
00:14:36nell'anno 79
00:14:37dopo Cristo
00:14:38ecco
00:14:40vede commissario
00:14:41se in questa colonna
00:14:43c'è la forma
00:14:44cava del cadavere
00:14:45noi potremmo
00:14:46ottenere
00:14:47la sagoma
00:14:48in gesso del morto
00:14:50nella posizione
00:14:50in cui è stato sepolto
00:14:52ha avvertito
00:14:54il rispettore capo
00:14:55del ritrovamento?
00:14:56si
00:14:56che cosa ha detto?
00:14:59che sarà qui tra un'ora
00:14:59chieda a lui
00:15:01il parere
00:15:02sul suo calco
00:15:03già fatto
00:15:04e l'idea
00:15:06non gli è dispiaciuta
00:15:07per niente
00:15:15l'anno calato
00:15:24nella colonna
00:15:25dopo averlo
00:15:25completamente spogliato
00:15:27deve essere un uomo
00:15:28sui 30
00:15:2935 anni
00:15:30la morte potrebbe risalire
00:15:33una trentina
00:15:34d'anni fa
00:15:34per quanto
00:15:35se ne può dedurre
00:15:36dallo stato
00:15:37delle ossa
00:15:37della mano
00:15:38ma la cosa più curiosa
00:15:42è che non abbiamo
00:15:43provato una gamba
00:15:44la testa
00:15:46ma prego di osservare
00:15:58la mano
00:15:58che impugnava
00:15:59il martello
00:15:59signore
00:16:00le dita
00:16:01non sono strette
00:16:03intorno al manico
00:16:04stanno affrosciate
00:16:05non stringono
00:16:06come se il martello
00:16:07fosse stato messo
00:16:07in mano al morto
00:16:08dopo il delitto
00:16:09tu pensi
00:16:11che il martello
00:16:12sia l'arma?
00:16:12e non sarebbe stato
00:16:14murato col cadavere
00:16:15se l'assassino
00:16:17o gli assassini
00:16:17non gli avessero attribuito
00:16:18molta importanza
00:16:19nella faccenda
00:16:20lo faccio esaminare
00:16:29e voi fatemi avere
00:16:33un rapporto dettagliato
00:16:34entro domani
00:16:35posso assicurarvi
00:16:47che tutto ciò
00:16:49che sanno fare
00:16:49i miei paragnostici
00:16:51voi stessi
00:16:52potreste farlo
00:16:53milioni di anni
00:16:55di evoluzione
00:16:56della specie
00:16:57verso forme di conoscenza
00:16:58logica e verbale
00:16:59hanno attutito
00:17:00in noi
00:17:01facoltà
00:17:02che invece
00:17:03potete ancora trovare
00:17:04in alcune personalità
00:17:05dotate come
00:17:06croise
00:17:07la parola
00:17:09ha spento
00:17:10nell'uomo moderno
00:17:11la capacità
00:17:12di conoscere
00:17:13per immagini
00:17:14inconsce
00:17:15lo spazio e il tempo
00:17:16sono una convenzione
00:17:17stabilita dalla ragione
00:17:18per distribuire
00:17:20e ordinare
00:17:21le informazioni
00:17:22che riceviamo
00:17:22dai sensi
00:17:23ma
00:17:23la psiche
00:17:24ha senza dubbio
00:17:26altre forme
00:17:27di conoscenza
00:17:28oltre quella sensoriale
00:17:30forse anche qualcuno di voi
00:17:31con un buon esercizio
00:17:33di volontà
00:17:34potrebbe scoprirsi
00:17:36facoltà
00:17:36paragnostiche
00:17:37e perché no
00:17:40comunque io non sono venuto
00:17:41qui tra di voi
00:17:42per spingervi a farlo
00:17:43vi ho portato
00:17:44dei fatti
00:17:45dei fatti raccolti
00:17:46presso
00:17:47l'istituto di parapsicologia
00:17:48della mia università
00:17:49potete verificare
00:17:51l'esito
00:17:52dei nostri esperimenti
00:17:53e controllare
00:17:53la notorietà
00:17:54e il rigore scientifico
00:17:56degli eminenti
00:17:57scienziati
00:17:58che li hanno compiuti
00:17:59posso dirvi soltanto
00:18:01che ciò che oggi appare
00:18:02come
00:18:03illogico
00:18:05e oscuro
00:18:06domani potrebbe essere chiaro
00:18:09come la luce del sole
00:18:10ma senza l'ausilio
00:18:12dei normali strumenti
00:18:13della percezione
00:18:14occhi
00:18:15naso
00:18:15udito
00:18:16la scienza è un assurdo
00:18:18il professore parla
00:18:20di verifiche di esperienze
00:18:21condotte a livello scientifico
00:18:23in sedi altamente qualificati
00:18:25scienziati e psicologi
00:18:26d'Europa e d'America
00:18:27hanno sottoposto Croaset
00:18:28a verifiche
00:18:30rigorosissime
00:18:31quindi
00:18:32chiediamo una verifica
00:18:34anche noi
00:18:34su questo Croaset
00:18:35prontissimo
00:18:37da parte mia
00:18:37una verifica severa
00:18:39che ci permetta
00:18:39di escludere
00:18:40qualsiasi sospetto
00:18:41di mistificazione
00:18:42secondo una classificazione
00:18:45curiosa
00:18:46in parapsicologia
00:18:47i credenti
00:18:48e gli scettici
00:18:49delle facoltà paranormali
00:18:50vengono divisi
00:18:51capre e pecore
00:18:53pecore sono coloro
00:18:55che ci credono
00:18:56capre quelli invece
00:18:58che sono sceppici
00:18:59e lei dunque
00:19:00è una capra
00:19:01ispettore
00:19:02forse vorrebbe crederci
00:19:04come si definirebbe
00:19:06esattamente
00:19:07capra scientifica
00:19:10sono contro
00:19:13per una buona dosi
00:19:15di ragioni
00:19:16ben radicata
00:19:17nella scienza
00:19:18e nei suoi metodi
00:19:20ma sono pronto
00:19:22sempre scientificamente
00:19:23parlando
00:19:24si intende
00:19:25a crederci
00:19:26e a diventare pecora
00:19:28al patto
00:19:29che mi si offrano
00:19:30prove
00:19:31e rigore logico
00:19:32pronto quindi
00:19:34a diventare pecora
00:19:35scientifica
00:19:36e tu
00:19:38mi senti capro o pecora?
00:19:40volpe
00:19:41ma non dirlo a nessuno
00:19:43i delinquenti
00:19:43potrebbero cominciare
00:19:44a nutrire
00:19:44troppe preoccupazioni
00:19:46professore
00:19:48gli ho proposto
00:19:50di concedere
00:19:51alla polizia
00:19:52di Rotterdam
00:19:53una verifica
00:19:55della validità
00:19:55dei suoi paragnostici
00:19:56non chiedo di meglio
00:19:58in questi giorni
00:19:59abbiamo trovato
00:19:59uno scheletro
00:20:00in una casa
00:20:01in ricostruzione
00:20:01murato in una colonna
00:20:02dall'epoca della guerra
00:20:03pensa che qualcuno
00:20:05dei suoi paragnostici
00:20:06potrebbe darci
00:20:07qualche informazione
00:20:08in proposito?
00:20:10è possibile
00:20:11non crede che sarebbe
00:20:12un osso duro
00:20:13anche per loro
00:20:13ma loro
00:20:15sono molto più candidi
00:20:17della polizia
00:20:18di Rotterdam
00:20:19e dicono subito
00:20:21quando non ce la fanno
00:20:22si si
00:20:25si naturalmente
00:20:27ma
00:20:29com'è questo
00:20:30ispettore capo di Rotterdam?
00:20:33io non ho nessuna
00:20:34impressione
00:20:35su tu
00:20:35deve essere talmente
00:20:36inconsistente
00:20:37da non riuscire
00:20:38a darmi nessuna impressione
00:20:39forse lo è
00:20:40grazie
00:20:41e allora
00:20:41lasciamo stare
00:20:42allora
00:20:44te la senti?
00:20:46ma lei che ne dice?
00:20:47dipende soltanto
00:20:48da lei
00:20:48Gerard
00:20:49si deve
00:20:49o no
00:20:50fa passare
00:20:51ma
00:20:52questo ispettore
00:20:53non ha nessuna fiducia
00:20:54sulle mie facoltà speciali
00:20:55già
00:20:56buone
00:20:56brode
00:20:57sa come sono
00:20:58fatti
00:20:58senta professore
00:21:00io ho una paziente
00:21:02che ha urgente
00:21:02bisogno di me
00:21:03ci penseremo
00:21:05eh
00:21:05ma deve smetterla
00:21:07Gerard
00:21:08di darsi da fare
00:21:09con le guarigioni
00:21:09ha troppa gente
00:21:10che circola per casa
00:21:11lo sa che rischia
00:21:13di perdere le sue facoltà
00:21:14si fa tanto tanto
00:21:15di preoccuparsi
00:21:16troppo dei soldi
00:21:17senta professore
00:21:18noi due formiamo
00:21:19un magnifico tandem
00:21:21parapsicologico
00:21:22come dice lei
00:21:23ma
00:21:23io devo dire
00:21:24che ho una famiglia
00:21:26e anche qualche
00:21:26debituccio da pagare
00:21:28arrivederlo professore
00:21:30si accomodi
00:21:37si rilassi signore
00:21:50è molto male signora
00:21:56grazie
00:22:23uno
00:22:25grazie
00:22:25altro zucchero
00:22:28signor Croeser
00:22:29quando ho saputo
00:22:31che lei veniva
00:22:32mia moglie
00:22:33si è messa subito
00:22:33in grande agitazione
00:22:34
00:22:35riuscirebbe a vedere
00:22:36qualcosa nel suo passato
00:22:37signor Croeser
00:22:38se vuole
00:22:39provi subito con lei
00:22:40ma ispettore
00:22:41così all'improvviso
00:22:42non è molto facile
00:22:43anche per Gerard Croeser
00:22:44avevo bambina
00:22:51di 12 anni
00:22:52insieme ad alcune amiche
00:22:55una delle ragazzine
00:22:57le dà una spinta
00:22:59alle spalle
00:23:00e lei cade
00:23:01malamente
00:23:02una delle punte
00:23:05della staccionata
00:23:05la ferisce
00:23:06all'imbine
00:23:07ma lei come
00:23:11come fa a conoscere
00:23:13questo episodio
00:23:14il signor Croeser
00:23:16è il paragnostico
00:23:17più famoso
00:23:17del mondo
00:23:18a me
00:23:18non credo
00:23:21di aver capito bene
00:23:21cosa vuol dire
00:23:22secondo gli studiosi
00:23:25di parapsicologia
00:23:26il signor Croeser
00:23:27vede passato
00:23:28e futuro
00:23:28come vedo te
00:23:30lei si rende conto
00:23:34che ha raccontato
00:23:34un episodio
00:23:35capitato a mia moglie
00:23:36molti anni fa
00:23:37un fatto che
00:23:39conosciamo in pochissimi
00:23:41dicono che lei
00:23:42si sbaglia di raro
00:23:43certa volta
00:23:47vedo sbagliato
00:23:48oppure
00:23:48non vedo affatto
00:23:49ma lei mi ha vista
00:23:51proprio
00:23:52certo
00:23:53come la vedo adesso
00:23:53però dall'alto
00:23:55quando sentono
00:23:57impressioni del passato
00:23:59i sensitivi
00:24:00come Croeser
00:24:01vedono dall'alto
00:24:03come in volo
00:24:04d'uccello
00:24:05lei dice sempre
00:24:08la verità
00:24:08signor Croeser
00:24:09certo signora
00:24:11però faccio anche
00:24:12i miei sbagli
00:24:13per esempio
00:24:14qualche tempo fa
00:24:15stavo volando
00:24:18verso Amsterdam
00:24:20volando in aereo
00:24:23intendo
00:24:23tornavamo a casa
00:24:26io e il professore
00:24:27dopo un congresso
00:24:28a un tratto
00:24:30si alza la nebbia
00:24:31non abbiamo potuto
00:24:33atterrare
00:24:33ci hanno dirottato
00:24:35all'aia
00:24:35non avevo
00:24:37previsto la nebbia
00:24:38dovete che mi sbaglia
00:24:39anch'io
00:24:39no non c'è niente
00:24:41di straordinario
00:24:42signore
00:24:42in quello che faccio
00:24:43le dote che io
00:24:44le hanno tutti
00:24:45chi più
00:24:46chi meno
00:24:46chi sbaglia di più
00:24:47chi sbaglia di meno
00:24:48ma più o meno
00:24:50siamo tutti
00:24:51veggenti
00:24:51si ispettore
00:24:53sono perfettamente pronto
00:24:56signor Quaset
00:25:02la ragione
00:25:03per la quale
00:25:04siamo riuniti
00:25:05in casa mia
00:25:05alla presenza
00:25:06anche dei miei collaboratori
00:25:08ha uno scopo
00:25:09eminentemente pratico
00:25:11ecco
00:25:12lei potrebbe esserci utile
00:25:15per una nostra ricerca
00:25:16qui a Rotterdam
00:25:19molti anni fa
00:25:20è stato commesso
00:25:21un erito
00:25:21lo so
00:25:21beh
00:25:23non uno solo
00:25:24ma lei sa
00:25:28di quale delitto
00:25:28sto per parlarle
00:25:29noi non siamo
00:25:34neppure certi
00:25:35che si tratti
00:25:35veramente
00:25:36di un delitto
00:25:37date le circostanze
00:25:38e il modo
00:25:39come è stato trovato
00:25:39lo scheletro
00:25:40della vittima
00:25:40non abbiamo prove
00:25:42non sappiamo
00:25:44niente di lui
00:25:44commisario
00:25:46per favore
00:25:48il professore
00:25:52mi ha suggerito
00:25:52di dimostrarle
00:25:53alcuni oggetti
00:25:54della vittima
00:25:55questo è il martello
00:25:59che teneva in pugno
00:26:00e qui ci sono
00:26:04alcuni frammenti
00:26:05dello scheletro
00:26:05di cui le ho parlato
00:26:06prima
00:26:07il mio portaggio ieri
00:26:09scusami
00:26:10ma non potevo
00:26:11tenerli in tasca
00:26:12fino al rio dei signori
00:26:13si tratta
00:26:15di due falangi
00:26:16di una mano
00:26:17vuole provare
00:26:18con queste
00:26:19signor Cosè
00:26:19l'impressione
00:26:43un soldato
00:26:45un ufficiale
00:26:48che vuol dire
00:26:53notte di San Bartolomeo
00:26:55disciplina
00:26:59questo scheletro
00:27:02è di un ufficiale tedesco
00:27:06quando è stato trovato
00:27:15c'era una sola persona
00:27:18poi hanno visto
00:27:21in molti
00:27:22l'impressione
00:27:26che il ritrovamento
00:27:29ha a che fare
00:27:32con una
00:27:33una casa
00:27:35in costruzione
00:27:36in costruzione
00:27:39o ricostruzione
00:27:43è vero
00:27:45è stato un muratore
00:27:47tra vari resti
00:27:49e poi ha chiamato
00:27:51il capocantiere
00:27:51e li ha
00:27:52e vicino
00:27:55si gioca al calcio
00:27:56sapete
00:28:01che è stato colpito
00:28:03al collo
00:28:04di San Bartolomeo
00:28:34si
00:28:35l'hanno colpito
00:28:38al collo
00:28:39sapete
00:28:41che c'è un sacco
00:28:44vicino allo scheletro
00:28:46si
00:28:48è stato trovato
00:28:49un sacco
00:28:50vicino allo scheletro
00:28:51la vertebra
00:28:56al collo
00:28:57è stata danneggiata
00:28:59è stato un colpo
00:29:01terribile
00:29:02siamo al martello
00:29:14molto difficile
00:29:22forse
00:29:25potrebbe dire
00:29:26dove avviene
00:29:27tutto questo
00:29:27Gerard
00:29:28si gioca
00:29:35al calcio
00:29:36in questi paraggi
00:29:37c'è un posto
00:29:40dove
00:29:41dove giocano
00:29:42al pallone
00:29:43ma comunque
00:29:46comunque è molto
00:29:48difficile vedere bene
00:29:49adesso sento freddo
00:29:53e umido
00:29:56io sento
00:30:01che
00:30:02che in questo posto
00:30:03freddo e umido
00:30:04avrà qualche cosa
00:30:07di terribile
00:30:09c'è dell'acqua
00:30:18è vero
00:30:21vicino alla casa
00:30:22dove è stato trovato
00:30:23lo scheletro
00:30:24c'è un laghetto
00:30:25io vedo
00:30:30dell'acqua
00:30:31non so cosa sia
00:30:34esattamente
00:30:34io la vedo
00:30:38ma è come se
00:30:38c'entrassi
00:30:39dentro
00:30:41c'è chi spesso
00:30:43entra in quell'acqua
00:30:44o quello
00:30:46è un posto
00:30:48dove la gente
00:30:48entra
00:30:50e va a fare il bagno
00:30:52non lo so
00:30:54adesso vede
00:30:57una ragazza
00:30:58bionda
00:30:59che viene avanti
00:31:01è felice
00:31:02deve essere
00:31:04un bel giorno
00:31:04questo per lei
00:31:05canta
00:31:07ha dei bellissimi
00:31:10capelli biondi
00:31:11non cammina
00:31:14con le sue gambe
00:31:15non capisco
00:31:17qualcuno va in bicicletta
00:31:20potrebbe essere
00:31:22anche la ragazza
00:31:23ma c'è anche un uomo
00:31:39risperato
00:31:40e c'è sempre
00:31:42quel martello
00:31:43è caduta qualcuno
00:31:50è una faccenda
00:31:53molto confusa
00:31:55sia un giorno
00:32:12non lo vedo bene
00:32:17sta facendo qualcosa
00:32:20ma non capisco
00:32:21sento però
00:32:28che questo giovane
00:32:28ha a che fare
00:32:32con numero 20
00:32:34il 20
00:32:39lo riguarda
00:32:41molto da vicino
00:32:42non posso vedere meglio
00:32:48è terribile
00:33:05ma è proprio tutto vero
00:33:11quello che lei ha raccontato
00:33:12signor Così
00:33:12che ha visto
00:33:14ma c'era anche lui
00:33:17
00:33:17con quel tedesco
00:33:18colpito al collo
00:33:19come quando ha visto
00:33:20me ragazzina
00:33:21quello che ha udito
00:33:23poco fa signora
00:33:23è il racconto
00:33:24ancora spezzettato
00:33:26disordinato
00:33:27di un fatto
00:33:28accaduto nel passato
00:33:29durante l'occupazione tedesca
00:33:31l'uccisione
00:33:32di un ufficiale germanico
00:33:34vuol vedere il calco
00:33:37signor Così
00:33:38no
00:33:38non importa
00:33:40faccia controllare
00:33:42la terza vertebra
00:33:43sui resti di quell'uomo
00:33:44a che scopo
00:33:47faccia guardare bene
00:33:48quello sicino lì
00:33:49pronto
00:34:16Victor
00:34:18ehi
00:34:20no
00:34:21mi stia a sentire
00:34:23c'è una verifica da fare
00:34:24avrà osservato le vertebre
00:34:26immagini
00:34:27la terza dall'alto
00:34:28la terza vertebra dall'alto
00:34:30la guardi attentamente
00:34:32mi dica se ha qualcosa
00:34:33certo qualcosa
00:34:34una frattura
00:34:35una lesione
00:34:36valuti lei
00:34:37sì subito
00:34:39ma lei arriva addirittura
00:34:42a sapere che c'è qualcosa
00:34:43proprio sulla terza vertebra
00:34:45ripeto
00:34:48grazie
00:34:50no
00:34:52non ha importanza
00:34:53lo vedrò domani
00:34:54la terza vertebra cervicale
00:35:03presenta una frattura
00:35:04causata da un forte colpo
00:35:07inferto con un oggetto contundente
00:35:09sono così
00:35:11così sbalordita
00:35:14gradisce
00:35:15un'altra tazza di caffè
00:35:18grazie
00:35:18e ora
00:35:20ora questo signor
00:35:23quasi
00:35:23non mi darà molte impressioni
00:35:29è passato per troppe mani
00:35:31e l'arma del delitto
00:35:33almeno crediamo
00:35:34ho l'impressione di una vetrina
00:35:36sono lì dentro
00:35:39appeso in mezzo a tante cose
00:35:42che hanno un profumo familiare
00:35:44la gente passa
00:35:46al di là di un vetro
00:35:48facce che guardano incuriosite
00:35:51guardano me
00:35:54deve esserci molta stranezza in me
00:35:58per guardarmi in quel modo
00:36:01il martello ha a che fare con una drogheria
00:36:04mi sento il profumo di una drogheria
00:36:07il martello è stato esposto nella vetrina di una drogheria
00:36:10in centro qui a Rotterdam
00:36:11nella speranza che qualcuno lo riconoscesse
00:36:14no no no no no
00:36:15la drogheria che dico io
00:36:17è nell'epoca in cui il martello fu usato contro il tedesco
00:36:20in quell'epoca era in una drogheria
00:36:22e in quella drogheria
00:36:24quanto tempo fa?
00:36:26una trentina di anni fa per meno
00:36:27io
00:36:29adesso sono lì
00:36:31a che distanza?
00:36:34il profumo dell'aria attorno a me
00:36:36cioè adesso è qui?
00:36:38no adesso allora
00:36:39è là
00:36:41e io
00:36:42vedo le cose da qui
00:36:44è assurdo
00:36:49una nota medium
00:36:52la signora Reyes
00:36:54a proposito degli effetti di spazio-tempo
00:36:57nella lettura psicometrica degli oggetti
00:37:00si esprimeva così
00:37:01la distanza dalla quale il medium psicometrico
00:37:05osserva apparentemente la visione
00:37:07sta in un rapporto
00:37:09immutabile e fisso
00:37:11col tempo decorso
00:37:13dall'epoca in cui si svolse
00:37:15l'avvenimento visualizzato
00:37:17e precisamente di 1 a 10
00:37:19vale a dire
00:37:20che ad ogni metro di distanza
00:37:22corrispondono 10 anni
00:37:24della nostra cronologia
00:37:25se il calcolo della signora Reyes è esatto
00:37:29mi possiamo concludere
00:37:30che i 3 metri della distanza di osservazione di Gerard
00:37:36indicano un passaggio di tempo di 30 anni circa
00:37:40professore
00:37:41veniamo alle cose chiare
00:37:43concrete
00:37:44a scuola ci hanno insegnato a contare con i fagioli
00:37:47cose che si toccano
00:37:48e a misurare col metro
00:37:50bene scusi
00:37:51lei afferma addirittura
00:37:53che le distanze di queste impressioni nel tempo
00:37:56si possono calcolare in base
00:37:58a distanze nello spazio
00:37:59più antiche sono da più distante vede
00:38:02meno antiche sono
00:38:03più vicino è
00:38:05signor Croizet
00:38:07quel martello sa di morto
00:38:09non di drogheria
00:38:11questo sentiamo noi
00:38:12signor Trost
00:38:13la prego
00:38:14il signor Croizet è venuto qui gentilmente per aiutarci
00:38:18scusi
00:38:19affinché non avremo controllato queste sue impressioni
00:38:23non vedo in che cosa possono essere progredite le nostre indagini
00:38:26bene bene
00:38:29vede professore
00:38:31io sono pronto a concedere il massimo della buona fede
00:38:34al signor Croizet
00:38:35ma le impressioni per cui prova
00:38:39lasciano perplesso anche me
00:38:41primo
00:38:42i giornali
00:38:44hanno pubblicato la notizia del ritrovamento dello scheletro
00:38:48e molti altri dettagli
00:38:50il signor Croizet
00:38:51può aver letto i giornali
00:38:53comunque può averne sentito parlare
00:38:57secondo
00:38:59ammesso che lei signor Croizet
00:39:02abbia il potere di evocare immagini di luoghi
00:39:06e anche di odori
00:39:07ma se lei
00:39:10come ammette spontaneamente
00:39:12è stato droghiere
00:39:13non è possibile
00:39:15che per suggestione sua
00:39:17abbia sentito gli odori che aveva sempre attorno all'ora
00:39:20ma no
00:39:21io ho sentito il profumo
00:39:22di una drogheria
00:39:25dove il martello è stato appeso
00:39:27ma anche di una drogheria di prima
00:39:29che non è la mia
00:39:30ne è sicuro
00:39:31ma certissimo
00:39:32terzo punto
00:39:35l'acqua
00:39:37
00:39:38è vero
00:39:40vicino alla casa in costruzione
00:39:41dove è stato trovato lo scheletro
00:39:43c'è un laghetto
00:39:44si riferiva a qualcosa del genere
00:39:47lei poco fa
00:39:48ma non saprei
00:39:49io ho sentito dell'acqua
00:39:51comunque irrilevante
00:39:53perché qui da noi
00:39:54ci sono canali e laghetti dappertutto
00:39:56quarto
00:39:58lei ha detto
00:40:01parlando dell'odore della drogheria
00:40:02ci sono molte facce
00:40:04io ho detto delle facce curiose
00:40:06ed ha proseguito
00:40:08deve esserci qualche stranezza in me
00:40:11per guardarmi in quel modo
00:40:13chi guardavano
00:40:18signor Croiset
00:40:20lei
00:40:21o il martello
00:40:22ma a me il martello
00:40:25è la stessa cosa
00:40:27io ero il martello
00:40:31e poi questa storia
00:40:32mi sta sullo stomaco
00:40:33ecco
00:40:34lei era il martello
00:40:36come è possibile
00:40:38professore
00:40:39quel martello
00:40:40mi sta portando
00:40:41un po' troppo a spasso
00:40:42di qua e di là
00:40:43mi sta portando
00:40:45dove francamente
00:40:46non vorrei andare
00:40:47nazisti
00:40:48tedeschi
00:40:49nazisti
00:40:49di nuovo
00:40:49ma perché non la seppelliamo
00:40:51questa storia
00:40:52quel martello
00:40:52non mi va
00:40:53poi è stato in mano
00:40:54a troppa gente
00:40:55non ci capisco più niente
00:40:56lei pensa
00:40:57io ho letto tutto sui giornali
00:41:01e va bene
00:41:02andrà meglio un'altra volta
00:41:03senta signor Croiset
00:41:05ma prima
00:41:05prima di andarmene
00:41:08voglio dirvi una cosa
00:41:10una cosa che ho sentito poco fa
00:41:12quella gamba mancante
00:41:15in quel calco di gesso
00:41:17non c'era nemmeno
00:41:19quando uccisero il tedesco
00:41:21e basta qui
00:41:24professore io sono
00:41:26sono molto stanco
00:41:27mi avvio
00:41:28la raggiungo
00:41:30che succede signor Croiset
00:41:33niente signor
00:41:34sudato fratico signor
00:41:35e poi
00:41:36mi senti inefficiente
00:41:40ma che dici
00:41:41anzi
00:41:42anzi io volevo chiederle scusa
00:41:45noi
00:41:46vedo
00:41:49una casa
00:41:50con una porta
00:41:51e le finestre verdi
00:41:54l'ispettore
00:41:55tutto qui
00:41:58è stata una notte
00:42:05di San Bartolomeo
00:42:06una copertà
00:42:09e ho voluto dire
00:42:16che cos'è questa notte
00:42:18di San Bartolomeo
00:42:19ci vogliono affatti
00:42:22professore
00:42:24prove
00:42:25non visioni
00:42:27non dico prove
00:42:29ma
00:42:30indicazioni
00:42:31e precise
00:42:33ne ha date
00:42:34il signor Croiset
00:42:38aveva l'aria di parlare
00:42:39molto seriamente
00:42:40e poi
00:42:43non trovate la data
00:42:44caro
00:42:45la lesione
00:42:46in questo punto qui
00:42:57perché ha parlato della notte
00:43:23di San Bartolomeo
00:43:24cosa ha voluto dire
00:43:25è stata una faccenda
00:43:29molto crudele
00:43:30per quel tedesco
00:43:31e per tutti gli altri
00:43:32di solito
00:43:34non sono così cattivi
00:43:35come nella notte
00:43:39di San Bartolomeo
00:43:40l'hanno massacrato
00:43:41c'è molto dolore
00:43:44intorno a quel martello
00:43:45dolore
00:43:46dolore e disperazione
00:43:47professore
00:43:48quel martello
00:43:51mi dà impressioni
00:43:52confuse
00:43:52è stato toccato
00:43:55da parecchie mani
00:43:57che mi sviano
00:43:59ci sono mani cattive
00:44:03e mani buone
00:44:05ma non è stato molto usato
00:44:08come martello
00:44:09non so se faccio bene
00:44:13ad andare avanti
00:44:14in questo esperimento
00:44:15ecco l'acqua professore
00:44:21è questa
00:44:22guardi
00:44:23vicino alla casa
00:44:25è in costruzione
00:44:26ecco l'acqua
00:44:56vedi
00:44:59la strada
00:45:02che faceva la ragazza
00:45:03ecco
00:45:31ecco lì
00:45:33lì che faceva il bagno
00:45:34ecco lì
00:45:35ecco lì
00:45:36ecco lì
00:45:37ecco lì
00:45:38ecco lì
00:45:39ecco lì
00:45:40ecco lì
00:45:41ecco lì
00:45:42ecco lì
00:45:43ecco lì
00:45:43ecco lì
00:45:44ecco lì
00:45:44ecco lì
00:45:45ecco lì
00:45:46ecco lì
00:45:47ecco lì
00:45:48ecco lì
00:45:49ecco lì
00:45:50ecco lì
00:45:51ecco lì
00:45:52ecco lì
00:45:53ecco lì
00:45:54ecco lì
00:45:55ecco lì
00:45:56ecco lì
00:45:57ecco lì
00:45:58ecco lì
00:45:59ecco lì
00:46:00ecco lì
00:46:01ecco lì
00:46:02ecco lì
00:46:03ecco lì
00:46:04E questa è la stanza, vero Gerard?
00:46:19La porta e finestra è verdì.
00:46:32È qui che l'hanno murato.
00:46:35Qui.
00:46:37Che fatica devono avere fatto.
00:46:45Guardi Gerard, ha indovinato anche questo.
00:46:48Presto li caceranno via, costruiranno anche qui.
00:47:14Senta, Gerard.
00:47:24Sì, professore.
00:47:25Quella gente sembra divertirsi alle nostre spalle.
00:47:29Quei poliziotti, vero?
00:47:33Quelli credono soltanto nella lente e nelle impronte digitali.
00:47:37Mi stancano enormemente.
00:47:39Lo so, quest'affare non le piace molto Croizet, ma vorrei chiederle di portarlo fino in fondo.
00:47:48So che lei qui può comportarsi in un modo straordinario, Gerard.
00:47:51E' un test magnifico.
00:47:54Bene, professore.
00:48:00Per la scienza, come lei dice.
00:48:03Ma è una vera strage di San Bartolomeo.
00:48:05avverto che potrebbe esserci da piangere.
00:48:10Lo so, lo so cos'è la nota di San Bartolomeo.
00:48:21Ah, e voi credete che io non ci abbia pensato?
00:48:24Questa storia sta diventando una seccatura con i fiocchi.
00:48:30Voi della stampa state facendo troppo chiasso.
00:48:32Come so che è un tedesco.
00:48:36Non lo so, lo dice Croizet.
00:48:38E dato che è l'unica persona che si è azzardata a fare un'ipotesi precisa,
00:48:43io gli faccio l'omaggio di adottarla in mancanza d'altro.
00:48:47Tu scrivi quel che ti pare.
00:48:50No, non posso, sono in riunione.
00:48:54Certo, di questo e di cos'altro dovremmo parlare.
00:48:59Hanno saputo che c'è di mezzo Croizet.
00:49:02E ci stanno facendo sopra un trilling.
00:49:04Che si tratti di un ufficiale tedesco è ancora tutto da dimostrare.
00:49:12Nel suo rapporto, dottore,
00:49:14lei fa risalire la morta circa tanti anni fa.
00:49:18Bene.
00:49:20In quell'epoca l'Olanda era occupata dai tedeschi.
00:49:23I partigiani erano all'opera.
00:49:25Trovi tanto strano che si tratta di un tedesco.
00:49:28Avanti.
00:49:32Ho fatto fare ricerche sulla scomparsa di ufficiali tedeschi durante l'occupazione.
00:49:41risultano morti a Rotterdam in circostanze misteriose
00:49:46undici ufficiali.
00:49:49Due di questi non furono mai ritrovati.
00:49:53Abbiamo la descrizione fisica.
00:49:54Uno di essi, un certo Hans Toller, di 32 anni,
00:50:00corrisponde alle misure del nostro...
00:50:02È un po' vago.
00:50:03Sono misure medie.
00:50:04Questo Toller aveva perso una gamba in guerra.
00:50:11Sì, ma lei ci crede a quel cruiset?
00:50:14Diciamo che sono fra pecora e capra.
00:50:18Poi è così importante cercare come quando un nazista è stato giustiziato durante la guerra.
00:50:26Ormai tutto è caduto in prescrizione.
00:50:28Questo lo deve dire la magistratura quando avrò fatto il mio rapporto.
00:50:32C'è qualcos'altro, capo.
00:50:34Dagli archivi ci comunicano che esiste il verbale di interrogatorio riguardante il caso di un militare tedesco.
00:50:43Si tratta di una dichiarazione spontanea?
00:50:45Di una dichiarazione fatta da un tizio, certo ieri un boss.
00:50:48Nel dicembre del 1943 questo signore disse di aver visto in una piazzetta della periferia di Rotterdam
00:50:54in Piano Giorno due uomini che trascinavano il corpo di un militare tedesco.
00:50:58Uno dei due uomini aveva un martello in mano.
00:51:01Eh, abbiamo nome e cognome del testimone.
00:51:03Non resta che rintracciarlo, se è ancora vivo.
00:51:07Questa è la fotocopia della dichiarazione.
00:51:11E qui c'è scritto in calce passare all'archivio.
00:51:15E il timbro in data gennaio 1944.
00:51:20I tedeschi non lasciavano nel dimenticatoio fatti simili, erano rappresanti, arresti.
00:51:26Come mai questa storia venne archiviata soltanto un mese dopo?
00:51:30Noti che questo testimone non è andato dai tedeschi a fare la denuncia, ma alla nostra polizia.
00:51:35Però la nostra polizia poteva passare la pratica al comando tedesco.
00:51:40Non lo ha fatto.
00:51:41Non sappiamo perché, ma non lo ha fatto.
00:51:43E la cosa è morta lì.
00:51:45Probabilmente perché non era saltato fuori il cadavere.
00:51:49Ha qualche importanza.
00:51:50Avranno avuto degli scrupoli.
00:51:51Questo signor Jeroen Bosch è un olandese.
00:51:55E l'ucciso era un nazista, un invasore.
00:51:58No, un momento.
00:51:59Non ci sono le prove che il nostro scheletro fosse quello di un ufficiale tedesco.
00:52:03Ci sono solo i due tedeschi scomparsi
00:52:04e quella testimonianza sepolta in un archivio probabilmente perché è infondata.
00:52:08Dimentichi che ora c'è anche Croiset con le sue visioni.
00:52:16Il venti lo riguarda molto da vicino.
00:52:20Posso vedere meglio.
00:52:31Dunque Gerard, ecco, una parte delle sue previsioni è già verificata.
00:52:36Lo scheletro c'è, la vertebra allesa anche.
00:52:40È esatto che lo scheletro è stato trovato in una casa
00:52:42che durante la guerra era stata bombardata
00:52:44e che ora è in ricostruzione con porte e finestre verdi.
00:52:49È esatto che c'era un sacco.
00:52:51Nelle vicinanze del posto dove sono stati trovati i resti murati
00:52:54c'è un campetto dove si gioca a pallone.
00:53:00C'è però una serie di immagini da spiegare.
00:53:07Uno, lei dice vedo dell'acqua
00:53:10e sappiamo che si tratta del laghetto.
00:53:12Ma perché le sembra di entrare in quell'acqua?
00:53:15Non è spiegato.
00:53:17Due, vedo anche una ragazza.
00:53:20Anzi dice intravedo il sorriso di una ragazza.
00:53:24Tre, un uomo disperato.
00:53:29Quattro, un martello.
00:53:33E infine il giovane che ha a che fare col numero 20.
00:53:38Va bene così?
00:53:39Ma in che ordine ha visto tutto questo?
00:53:44La ragazza è molto carina.
00:53:47Adesso la vedo proprio sopra la bicicletta.
00:53:51Mi passa a pochi metri.
00:53:54Ci sono dei panchi colorati su quella bicicletta.
00:53:58Cosa sono?
00:54:02Regali?
00:54:03L'importante è mettere in ordine questo materiale
00:54:07e individuare gli errori, se ce ne sono.
00:54:11Se ho ben capito, queste immagini hanno in comune le piante sullo sfondo.
00:54:16È un viale quindi.
00:54:17Mentre in una c'è il fatto di entrare in acqua.
00:54:20Sì, ma non sono sicuro che si tratti dello stesso posto.
00:54:24Comunque non mi pare lo stesso momento.
00:54:29Provi a pensare bene a questo particolare, Gerard.
00:54:32È forse lo stesso posto in due stagioni diverse.
00:54:35Forse è lo stesso viale in due stagioni diverse.
00:54:50Inverno ed estate.
00:54:53Probabilmente la ragazza per andare e ritornare da casa
00:54:57deve passare abitualmente da quel viale.
00:55:00Questo spiegherebbe lo scambio di stagioni.
00:55:03La ragazza ci passa sempre, sia d'inverno che d'estate.
00:55:07E lei, Gerard, la vede come se tutto avvenisse sempre nella stessa stagione.
00:55:13Ci è passata anche quella volta che uccisero l'ufficiale tedesco?
00:55:17Un'altra domanda.
00:55:21L'uomo anziano in bicicletta ha qualcosa a che vedere con la ragazza?
00:55:26Vengono da punti diversi, ma si troveranno.
00:55:32Dove?
00:55:32Non lo so.
00:55:35Sento dell'acqua.
00:55:38La sento benissimo, mi dà una grande frescura.
00:55:43E c'è sempre quell'uomo triste in bicicletta.
00:55:47Soffre moltissimo.
00:55:51La sofferenza spirituale.
00:55:53Una relazione, c'è fra i due.
00:55:57Sento che sta per accadere qualcosa
00:55:59che li coinvolgerà entrambe
00:56:02in una spaventosa ventura.
00:56:05Sento che quei due saranno sottoposti a grande dolore.
00:56:13C'è solo un modo per saperlo.
00:56:16Mettere le immagini secondo un ordine logico.
00:56:19In sequenza.
00:56:21Proviamo.
00:56:22Prima l'acqua.
00:56:25Ma no, l'acqua avviene dopo.
00:56:28Prima la ragazza.
00:56:30Vedo la ragazza che nuota.
00:56:40Sera inverno, Gerard.
00:56:58Come poteva la ragazza fare il bagno?
00:57:00Ma no, è successo prima.
00:57:03Molto tempo prima.
00:57:05La ragazza si è tuffata nel laghetto prima.
00:57:08Ed è estate
00:57:09che fai il bagno nel laghetto.
00:57:15Adesso la ragazza
00:57:16ha un vestito pesante.
00:57:19Perché fa freddo.
00:57:21avanza sulla sua bicicletta
00:57:24e vedo bene anche il pacco
00:57:26che tiene legato al manubrio
00:57:27con un nastro.
00:57:31Canta.
00:57:33È il 6 dicembre.
00:57:36Il giorno di Santa Claus.
00:57:40Porta i suoi regali ai genitori.
00:57:45C'è un laghetto.
00:57:48E lei si avvicina al laghetto.
00:57:49È il laghetto
00:57:51che abbiamo già visto
00:57:52vicino alla casa
00:57:53in ricostruzione.
00:57:55Guarda allegramente l'acqua.
00:57:58Poi raccoglie un sasso
00:58:00e lo lancia in acqua.
00:58:04Ora capisco.
00:58:06L'acqua le ha ricordati
00:58:07i bagni che prende qui d'estate.
00:58:10Ecco cos'è che vedo.
00:58:11Il suo ricordo dei bagni
00:58:13che prende nel laghetto.
00:58:19Dio mio.
00:58:22C'è qualcuno di vicino.
00:58:24C'è qualcuno di vicino.
00:58:29Grazie a tutti
00:58:59Grazie a tutti
00:59:29Grazie a tutti
00:59:59Grazie a tutti
01:00:29Grazie a tutti
01:00:59Grazie a tutti
01:01:29Grazie a tutti
01:01:59Grazie a tutti
01:02:29Grazie a tutti

Consigliato

1:12:55
Prossimi video
1:05:05