Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • 29/04/2025
https://www.pupia.tv - Tesei - Oggi in Aula la discussione della nostra mozione di sfiducia

Oggi in Aula la discussione della nostra mozione di sfiducia nei confronti della Presidente Proietti, che la maggioranza ha, come previsto, respinto.
Chi amministra ha l’obbligo di verità e trasparenza. Questa Giunta ha già perso ogni credibilità agli occhi dei cittadini e, presto o tardi, pagherà a caro prezzo le menzogne che ha raccontato. (29.04.25)

#pupia

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00L'intervento di molti consiglieri che hanno sviato il tema, si è parlato di altro, non
00:09rimanere sul tema dimostra una cosa fondamentale, che si è perfettamente consapevoli della
00:17gravità dei comportamenti tenuti. L'ultimo consiglio in cui si è approvata una manovra
00:22straordinaria di 184 milioni, abbiamo occupato l'aula consigliare per 15 giorni.
00:30Per chiedere il presupposto di questa manovra, questo grande elaborato di 150 pagine, tutto
00:40pubblico, che sarà messo a disposizione, che è la base di questa manovra, per un buco di
00:47243 milioni, queste sono le prime cifre, che dimostrano una cosa, mistificazione, perché
00:56se non si sa che il disavanzo delle aziende sanitarie, a quello va tolto la GSA, che sono
01:04153 milioni, e poi vanno tolte le premialità che erano previste 33 milioni, il payback
01:13farmaceutico che è 28 milioni e che non è soggettivo, c'è un provvedimento del governo.
01:19E poi Presidente Proietti, c'è un'altra voce, che è il payback dispositivi medici, lo sappiamo
01:28bene che ci sono dei tavoli di confronto con il ministero da parte delle aziende, ma questo
01:35ha superato il baglio della Corte Costituzionale e si va in attivo rispetto a 34 milioni se ci
01:41si sommano quelli. Tutto questo era riportato chiaramente nella prima relazione di KPMG, prima
01:49evidenza estratto, che la Presidente Proietti aveva sulle mani durante la prima conferenza
01:57stampa del 26 di marzo, ma che ha omesso di far conoscere alla stampa e ai cittadini
02:03Umbri, volutamente omesso. Non solo Presidente Proietti, lei generandosi allarme ha detto che
02:12o faceva la manovra o si andava al MEF con i 90 milioni e questo scudo. Prima abbiamo fatto
02:20l'operazione verità che di verità non c'era niente, poi abbiamo fatto l'operazione chiarezza
02:25e efficacia, ma quando fa delle slide, ma c'è qualcuno che le riguarda, chi gliele fa,
02:32cara Presidente Proietti? Non è possibile continuare a mentire anche in data 9 aprile.
02:40Quando ha fatto l'operazione chiarezza e efficacia, se non ricordo male, era stata già al tavolo
02:45del MEF, no? Perché si dice ancora 90 milioni di Euro quando si sa che sono 34? Queste sono
02:55le cose che ormai hanno capito tutti, queste sono le verità e ancora che cosa continuiamo
03:03a fare? Ancora qui si parla solo della causale che è il disavanzo della sanità, che la sanità
03:10è distrutta, magari Presidente cominci a dire che l'Umbria è tra le prime cinque regioni
03:18italiane, benchmark, perché magari qualcuno evita di andarsi a curare fuori, ma l'impatto
03:27che ha avuto sulla sanità regionale, il famoso scandalo Sanitopoli con i concorsi bloccati,
03:366. Questo è stato l'impatto più importante. Le riforme, quelle necessarie, quelle che abbiamo
03:43iniziato, quando pensiamo di portarla avanti? Dite di questo piano sanitario, ma intanto
03:50bisogna governare e bisogna governare i servizi. Oggi abbiamo le liste d'attesa che sono raddoppiate
03:58rispetto alle promesse miracolanti. Abbiamo avuto la certezza che questa manovra e il ricavato
04:07di questa manovra non l'avete voluto destinare alla sanità. Non l'avete voluto destinare
04:15alla sanità, perché nel nostro ordine del giorno, che era chiaro, diceva di mettere queste
04:22risorse sulla sanità, avete votato contro. E non si va a fare una manovra, non solo lacrime
04:30e sangue, che sarà una manovra che colpirà famiglie ed imprese e porterà ad una recessione,
04:39perché questo disattiva i consumi, disattiva l'occupazione. Però bisogna essere in pace
04:47prima di tutto con la coscienza, e quindi stare attenti a quando si danno i numeri, a
04:53quando si dicono le cose. Non c'è un riferimento a nessun'altra azione o indirizzo politico
05:01di intervento se non salvare il buco della sanità. E questo è falso, palesemente falso.

Consigliato