Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • l’altro ieri
https://www.pupia.tv - Santillo - Intervento alla Camera dei Deputati

Oggi in aula ho ribadito una preoccupazione condivisa da molti: la mancanza di trasparenza da parte del Governo #Meloni, soprattutto su temi cruciali come l’intelligenza artificiale e i contratti pubblici, solleva interrogativi sulla qualità della governance democratica. L’opacità nella gestione dei dati, delle gare pubbliche e dei processi decisionali legati alle nuove tecnologie può compromettere la fiducia dei cittadini e limitare il controllo democratico.
#IA #IntelligenzaArtificiale(24.06.25 )

La playlist di Agostino Santillo: https://www.pupia.tv/playlist/Agostino-Santillo

#pupia

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Grazie, Presidente, per ricordare a lei e a tutta l'Aula che si stanno votando tutta una serie di emendamenti e vengono costantemente bocciati quelli che riguardano la trasparenza.
00:11Allora, se c'è un motivo per cui tantissimi italiani sono preoccupati dell'intelligenza artificiale è perché sanno che ci può essere poca trasparenza e quindi vedono l'intelligenza artificiale come concorrenza, non certo come un aiuto e come un supporto.
00:27Per questo motivo, la scorsa settimana, i primi tre giorni della scorsa settimana, la Commissione bicamerale sulla semplificazione è andata in visita in Estonia, che è il paese più digitalizzato d'Europa.
00:42Questo paese, pensate, è digitalizzato al 99%, mentre l'Italia è ferma al 56%.
00:48In Estonia il 100% dei servizi sono offerti online al cittadino.
00:53Allora, perché prendo il riferimento dell'Estonia?
00:55Perché in Estonia c'è stato lanciato un messaggio chiave, e cioè c'è bisogno della fiducia dei cittadini nel governo e nei sistemi che gestiscono tutta l'intelligenza artificiale e quindi tutta la filiera della digitalizzazione e della semplificazione.
01:11Benissimo. Questo emendamento cosa chiede? Che, almeno per i contratti pubblici, possa essere garantita la trasparenza, e quindi massima trasparenza, sui criteri di selezione dei fornitori e sulle modalità di utilizzo dei sistemi, nel rispetto dei requisiti della normativa europea.
01:31Quindi il fatto di dare un parere contrario, non accettare questo emendamento, è veramente un qualcosa di inconcepibile, perché la intelligenza artificiale dovrebbe essere strettamente connessa alla trasparenza dell'informazione.
01:47Pensare, almeno poi, ai contratti pubblici dovrebbe essere un'obbligatorietà, una cosa invece che a questo governo sembra essere completamente secondaria. Grazie.
01:55Grazie.

Consigliato