Vai al lettore
Passa al contenuto principale
Vai a piè di pagina
Cerca
Accedi
Guarda a tutto schermo
Like
Commenti
Segnalibro
Condividi
Aggiungi alla Playlist
Segnala
Pastorella -Intervento alla Camera dei Deputati (27.05.25)
Pupia News
Segui
27/05/2025
https://www.pupia.tv - https://www.pupia.tv -Pastorella -Intervento alla Camera dei Deputati
Il DL sicurezza è sbagliato nel merito e nel metodo (27.05.25)
#pupia
Categoria
🗞
Novità
Trascrizione
Visualizza la trascrizione dell'intero video
00:00
Grazie Presidente. Oggi sono andata a prendere un caffè con un amico che passava da Roma,
00:04
che non segue tanto la politica. Mi ha chiesto allora cosa fai questo pomeriggio e ho detto
00:08
va, ci occupiamo del decreto sicurezza. Allora alzo una sopracciglia e ho detto ma non l'avete
00:12
già fatto? Non l'avete già finito? E questo è il primo tema che voglio porre oggi, ma
00:18
non perché questo mio amico si ritrova ad essere confuso, ma perché siamo anche noi
00:22
confusi, non solo confusi, ma apprezziamo poco il metodo con cui avete gestito questo
00:28
secondo passaggio di un testo un filino migliorato, ma onestamente che ci lascia molto, molto
00:34
perplessi. Quindi già anticipo, non c'è nessuno spoiler, il fatto che voteremo no a questa
00:39
fiducia. E' quindi questo metodo che confonde il mio amico. E' un iter bizzarro che ci ha
00:45
portato con un disegno di legge che era stato scritto male, con problemi di copertura, tanto
00:50
che al di là degli screzi tra i partiti di maggioranza, alla fine l'avete ritirato, nonostante
00:56
in diversi lavori e diversi mesi di lavoro parlamentare assiduo. E' con questa nuova
01:03
formulazione, con in più la posizione della fiducia, avete completamento, ancora una volta,
01:09
esautorato il Parlamento. Ennesimo abuso della decretazione di urgenza, che oramai ci stufiamo
01:14
quasi di dirlo, ma in questo caso si unisce a una prova evidente di disorganizzazione e
01:21
spiace dirlo, perché noi non utilizziamo mai toni forti, ma anche forse un pochino
01:26
di incompetenza. Il senatore Gasparri ha parlato con disinvoltura di, ma no, si tratta solo
01:31
di alcuni ritocchi tecnici, in realtà non erano assolutamente ritocchi tecnici, era un
01:36
vero e proprio disastro che ora ci ritroviamo a toppare, a mettere una toppa che è peggio
01:41
del buco. Questa trasformazione chiaramente deriva dal bisogno di dimostrare che comunque
01:48
si sta facendo qualcosa. Peccato che è semplice fare qualcosa, non equivalga purtroppo a farlo
01:53
bene. Questa forzatura procedulare, quella della fiducia, ci porta oggi in aula un pecchetto
01:59
blindato che blocca qualsiasi possibilità di discussione e confronto parlamentare su
02:04
un tema importante e delicato, come la sicurezza dei cittadini che, appunto, riprendo il mio
02:09
amico, lui pensava essere già stato risolto. E questo invece è il provvedimento per entrare
02:16
poi nel merito, oltre che nel metodo, non risolve i problemi di sicurezza, non risolve
02:21
quello che dice di voler fare nel titolo. E non lo diciamo solo noi di azione. Lo dicono
02:27
tanti, lo dice in primis il Presidente Mattarella, che ha espresso e ha parlato di misure discutibili,
02:33
cito, sotto il profilo della loro compatibilità con i principi costituzionali. Naturalmente
02:39
il riferimento era in particolare alla questione delle madri in carcere, donne incinte o con figli
02:44
sotto l'anno d'età, una misura, poi approfondirò, che non è solo disumana, ma davvero ha un
02:49
profilo evidentemente discriminatorio ed incostituzionalità, in particolare discriminatorio
02:54
nei confronti dell'etnia rom. Era anche incostituzionale il divieto di vendere schede telefoniche a persone
03:01
straniere sprovviste di permesso di soggiorno. È una misura non solo illiberale, ma anche
03:06
discriminatoria. E, peraltro, queste persone, segnalo per entrare nel mondo della legalità,
03:12
che tutti noi auspichiamo per loro, una vita, diciamo, normale, inserita nelle istituzioni
03:16
e nella società di questo Paese, possono forse aver bisogno di poter comunicare telefonicamente
03:22
proprio per espletare queste procedure necessarie ad ottenere i documenti per vivere in Italia.
03:29
Quindi è assurdo mettere degli ostacoli a quello che tutti noi auspichiamo, cioè il miglior
03:34
inserimento di queste persone nella nostra società. E, altra obiezione fatta dal Presidente,
03:39
l'estensione del reato di rivolta nelle calceri. Anche questo, segnalato come critico, è applicabile
03:45
perfino ai casi di disobbedenza passiva. Questi sono solo alcuni dei profili critici
03:50
sollevati dal Quirinale, che sono modificati solo in parte nel testo che esaminiamo, poi esaminiamo
03:56
un parolone perché non possiamo modificarlo, ma insomma che leggiamo oggi. In totale parliamo,
04:01
l'hanno già detto i colleghi, 14 nuovi reati e nuove circostanze aggravanti. Una perfetta
04:07
applicazione del metodo PAN-pedalista che, però, come già detto, non migliora certo
04:11
la sicurezza, ma quello che farà è ingolferà i tribunali, ingolferà le carcere che, come
04:16
sappiamo, sono già totalmente sovraffollate. Permettetemi allora di soffermarmi su alcuni
04:22
punti per evidenziarli con maggiore chiarezza anche nelle modifiche che avete apportato.
04:27
Innanzitutto le detenute madri. Ora, voi giustamente, lo dico da madre, fate molto attenzione, ripetete
04:33
l'importanza della famiglia e delle madri e la nostra Costituzione, la nostra bella
04:37
Costituzione, l'articolo 31, ci ricorda la tutela fondamentale della maternità e dell'infanzia.
04:43
Eppure, nell'articolo 15 di questo decreto fate esattamente l'opposto. Create madri di
04:48
serie A, madri di serie B, fate cadere le colpe delle madri sui figli e solo in parte modificate
04:55
la norma iniziale che voleva mandare in carcere persino bambini di meno di un anno di età.
05:00
Questa idea di fondo, profondamente sbagliata, marchio di fabbrica purtroppo di questa maggioranza
05:06
è rispondere a un problema con l'introduzione di un nuovo reato, confondendo il diritto
05:10
con il populismo penale. E anche questo l'ha applicato a un altro tema, diverso ma ugualmente
05:15
assurdo, quello della cannabis light, della filiera della cannabis light, un settore che
05:21
nel solo 2024 ha fatto lavorare 22 mila persone e ha servito oltre 1,4 milioni di consumatori.
05:29
Parliamo di un settore che vale 2,2 miliardi di euro in crescita in tutta l'Europa, che
05:34
non solo quindi offre opportunità di lavoro lecite, ma una crescita economica e anche
05:39
introiti allo Stato, che derivano anche dagli esportazioni e inoltre, non poco importante
05:46
visto che si tratta di sicurezza, toglie spazio alla criminalità. Ecco, tutto questo che cosa
05:51
fate voi o no, lo reprimete. Lo reprimete rendendo degli impenditori puliti, legittimi,
05:59
una sorta di nuovo Pablo Escobar da perseguire ovunque, come fosse una questione criminale.
06:05
La cannabis light è una questione economica di un'attività commerciale lecita e anche
06:10
sanitaria per quanto riguarda i farmaci a base di cannabinoidi, non un'attività criminale.
06:16
Ma in questo decreto, lo ripeto, il metodo panpenalista arriva dappertutto e arriva persino,
06:22
qua veramente stento a crederci, alla libertà di manifestare, alla libertà di manifestare
06:27
dissenso in maniera pacifica, alla libertà di manifestare dissenso con i blocchi stradali,
06:34
per non parlare poi delle carceri dove questa manifestazione di dissenso potrebbe essere
06:39
duramente, anzi sarà duramente punita. Questi carceri sono luoghi in cui letteralmente
06:44
già non si può vivere. Nel 2024 abbiamo avuto ben 83 suicidi in carcere e invece che
06:51
intervenire per riportare la dignità all'interno di queste carceri avete scelto di degradare
06:56
ulteriormente le condizioni dei detenuti, introducendo questo nuovo reato di rivolta,
07:01
addirittura che si applica alla resistenza passiva, unica via passiva, non violenta, di manifestare
07:08
il dissenso che era rimasto. L'impatto che avranno questi nuovi reati sulle carceri
07:14
si dovrà vedere, ma io temo che se il decreto Caivano ha portato un più 37% di minori in
07:20
carceri, mi aspetto che questo nuovo decreto, con tutti i nuovi reati che introduce, non farà
07:25
che peggiorare assolutamente la situazione.
07:27
Infine, io sono in Commissione Trasporti, parliamo spesso e giustamente di sicurezza
07:32
sui mezzi di trasporto, che è fondamentale, ma onestamente è ridicolo pensare che un criminale
07:37
rifletta sul luogo dove compie il reato e quindi sull'aggravante di quel luogo prima
07:42
di compiere questo reato. Io penso che sarebbe più opportuno potenziare i controlli, potenziare
07:48
la presenza delle forze dell'ordine e persino noi abbiamo fatto delle proposte in questo senso.
07:53
Personalmente nel Comune di Milano sto portando avanti una battaglia per rendere i controlli
07:57
loro e personale del trasporto pubblico locale, personale di polizia amministrativa, quindi
08:02
dar loro nuovi poteri, nuovi controlli. Quindi non è che si è contro la sicurezza
08:06
sui mezzi pubblici, ma un aggravante per il luogo in cui si commette il reato non si
08:11
stemerà nulla. E chiudo con una precisazione assolutamente doverosa, perché si può travisare
08:18
la resistenza a questo decreto come una resistenza alle forze dell'ordine, perché così l'avete
08:23
raccontato, un decreto che tutela le forze dell'ordine. E noi assolutamente
08:27
le vogliamo tutelare, perché fanno un lavoro importantissimo e nella stragrande maggioranza
08:32
dei casi lo fanno davvero bene. Ogni giorno, lo sappiamo, ci sono donne e uomini in divisa
08:37
che rischiano la vita e in alcuni casi la perdono anche per garantire la nostra sicurezza.
08:43
Ma proprio per questo l'importanza del loro luogo nella garantire la sicurezza e la libertà
08:48
dei cittadini non potete prenderli in giro con norme inutili, inapplicabili e populiste
08:54
come quelle che votiamo oggi. In un mondo ideale, il Governo studierebbe politiche mirate a risolvere
09:00
i problemi alla base dei comportamenti sociali devianti che poi sfociano i reati, invece
09:05
semplicemente di aumentare le pene. Ci sono esempi virtuosi ovunque nel mondo. Cito Baltimora,
09:11
dove all'acuirsi della violenza e della criminalità si è investito in una struttura che si chiama
09:16
Group Violence Reduction Strategy. C'è una collaborazione tra polizia, gruppi comunitari
09:20
e procura per percorsi di terapia, formazione professionale e reinserimento nella società.
09:27
In conclusione, noi pensiamo che la sicurezza non si costruisce solo con più detenzione,
09:34
ma con più opportunità, con più prevenzione, con più umanità. Eppure questo voi sembrate
09:40
non capirlo proprio.
09:46
Grazie.
09:47
Grazie.
09:48
Grazie.
09:49
Grazie.
09:50
Grazie.
Consigliato
10:49
|
Prossimi video
Conte - Intervento alla Camera dei Deputati (10.04.25)
Pupia News
10/04/2025
8:05
Boschi - Intervento alla Camera dei Deputati (29.05.25)
Pupia News
29/05/2025
9:04
Ada Lopreiato - Intervento in Senato (10.04.25)
Pupia News
10/04/2025
3:43
La Russa - Intervento in Senato (22.05.25)
Pupia News
22/05/2025
7:56
Cuperlo - Intervento alla Camera dei Deputati (29.05.25)
Pupia News
29/05/2025
3:37:40
Roma - Camera - 19° Legislatura - 493° seduta (13.06.25)
Pupia News
13/06/2025
0:54
Marattin - Intervento alla Camera dei Deputati (07.05.25)
Pupia News
07/05/2025
51:09
Roma - Camera - 19° Legislatura - 458° seduta (28.03.25)
Pupia News
28/03/2025
1:51:40
Roma - Camera - 19° Legislatura - 473° seduta (02.05.25)
Pupia News
02/05/2025
4:45
Marattin - Intervento alla Camera dei Deputati (23.04.25)
Pupia News
23/04/2025
12:01
Licheri - Intervento in Senato (11.06.25)
Pupia News
11/06/2025
1:23:53
Meloni - Dalla Camera dei Deputati per il Question Time (14.05.25)
Pupia News
14/05/2025
8:36
Boschi - Intervento alla Camera (26.03.25)
Pupia News
26/03/2025
0:36
Robby Giusti - Pensate che la paghiamo anche (16.05.25)
Pupia News
16/05/2025
18:59
Bagnai - Intervento alla Camera dei Deputati (28.04.25)
Pupia News
28/04/2025
10:48
Bagnai - Intervento alla Camera dei Deputati (24.04.25)
Pupia News
24/04/2025
1:26
Meloni - Viva l’Italia, sempre (02.06.25)
Pupia News
02/06/2025
4:13
Tilde Minasi - Intervento in Senato (02.04.25)
Pupia News
02/04/2025
10:26
Borghi - Intervento in Senato (28.05.25)
Pupia News
28/05/2025
10:05
Pirro - Intervento in Senato (28.05.25)
Pupia News
28/05/2025
0:57
Tovaglieri - Non ne ha parlato nessuno.… (15.06.25)
Pupia News
15/06/2025
1:25
Vannacci - LEALTÀ, CORRETTEZZA, ONORE (01.06.25)
Pupia News
01/06/2025
18:48
Giachetti - Intervento alla Camera dei Deputati (26.05.25)
Pupia News
26/05/2025
9:14
Potenti - Intervento in Senato (23.04.25)
Pupia News
23/04/2025
14:55
Bagnai - Aggiornamenti (29.05.25)
Pupia News
29/05/2025