https://www.pupia.tv - Bonelli - Intervento alla Camera dei Deputati Intervento in aula in risposta alle comunicazioni della Presidente del Consiglio Giorgia Meloni in vista del Consiglio Europeo. (23.06.25)
00:00Grazie signor Presidente. Buonasera signora Presidente. Lei oggi nel suo intervento ha chiesto un dialogo, almeno si è proposta di dialogare con l'opposizione.
00:12Però vede signora Presidente non è chiaro sulla base di che cosa, sulla base di quale condizioni può avvenire questo dialogo, se non forse da parte sua intenzione, quello di un ascolto passivo da parte dell'opposizione stessa.
00:26Perché vede, io non sono per nulla d'accordo con quello che lei oggi ha esposto, sicuramente non la sorprendo, perché quello che è accaduto in questi giorni, in queste settimane, in questi anni, è una palese violazione del diritto internazionale.
00:41Ma prima di entrare nel merito, siccome prevengo una sua inevitabile osservazione che farà nella replica, il gruppo che rappresento, poi parlerà il collega Nicola Fratoianni, il 7 di ottobre noi abbiamo condannato quell'orribile attacco terroristico.
00:58Lo abbiamo condannato e continuiamo a condannarlo, continuiamo a chiedere gli ostaggi.
01:03Noi siamo stati a Tel Aviv a incontrare le famiglie degli ostaggi alcune settimane fa, insieme al collega Fratoianni.
01:12Condanniamo anche il regime degli Ayotollah.
01:15Io non so di quanti parlamentari che parlano dell'Iran oggi sanno dov'è l'ambasciata dell'Iran.
01:20Noi ci siamo andati, anno dopo anno, davanti a quell'ambasciata per chiedere il rispetto dei diritti delle donne e non solo.
01:29Però la violazione del diritto internazionale che si è realizzata in queste ore attraverso una subalternità della politica estera del suo governo, del ministro degli esteri,
01:38Devo dire che sono francamente basito, io al posto suo sarei rimasto anche io un po' contrariato, nel vedere i ministri degli esteri inglesi, tedesco, francese,
01:49la commissaria Callas e incontrare il ministro degli esteri iraniani a Ginevra per tentare di trovare una soluzione diplomatica.
01:55L'Italia non c'era. Poi abbiamo capito perché l'Italia non c'era, signora Presidente.
01:59Non c'era perché Trump non amava quell'incontro e Netanyahu era molto, molto contrariato.
02:04Però se lei pensa che sto sbagliando ci dica la ragione per la quale l'Italia non c'era e aspetto una sua osservazione in merito.
02:13Però vede, lei lo conosce l'articolo 56 del protocollo aggiuntivo della Convenzione di Ginevra.
02:18Fa di vieto espresso di bombardare siti nucleari e anche militari quando questi possono determinare un problema di contaminazione per la popolazione.
02:26È quello che dice oggi Grossi, il responsabile dell'Agenzia Internazionale dell'Energia Atomica.
02:32Ma tutto ciò non importa perché oggi c'è la supremazia militare, oggi si sta riscrivendo un nuovo ordine geopolitico con la supremazia militare, con la forza delle armi e non con la forza del diritto internazionale.
02:46Ma lei dove l'ha schierata il nostro governo?
02:48Ho sentito dire che l'Iran sta portando, sta realizzando la bomba atomica.
02:54Signora Presidente, chiedo un attimo la sua attenzione.
02:56L'Iran sta preparando la bomba atomica?
03:00Bene, guardi questa cosa qua.
03:02Questo è Benjamin Netanyahu che presentava la bomba quasi al 90% più di quello che ha detto alcuni giorni fa.
03:09Era il 2012, all'Assemblea Generale delle Nazioni Unite.
03:13Ha voluto e Benjamin Netanyahu sta realizzando una guerra permanente per mantenersi al potere dopo il disastro che ha compiuto a Gaza.
03:22E mi lasci dire, signora Presidente, che di fronte alla delegittimazione degli organismi internazionali di cui voi, anche voi, avete contribuito con la vostra azione, la delegittimazione dell'ONU, la delegittimazione della Corte Penale, la delegittimazione dell'URWA,
03:40oggi avete consentito che Trump e Netanyahu dettano legge in questa direzione.
03:46Dov'è quella vecchia politica estera che portò, ad esempio, Aldo Mauro nel 1973 a dire no ai rifornimenti degli aerei israeliani perché c'era la guerra del Kippur?
03:58Non voglio scettiare Bettino Graxi nella famosa vicenda di Sigonella.
04:03Però, signora Presidente, la prego.
04:06Io non capisco perché, glielo dico veramente con molta convinzione e passione.
04:12Io penso che lei sa che, lo dico con passione, lei perché non riesce a pronunciare la parola condanna di fronte all'infamia di Gaza?
04:23Signora Presidente, si può morire per un pugno di riso?
04:28Si può morire per un pugno di farina?
04:30Alcuni giorni fa 200 persone, tra donne e bambine, sono state uccise dalle mitragliatrici dell'esercito israeliano.
04:38Signora Presidente, perché non riesce a condannare? Perché non riesce? Perché non ce la fa?
04:45È un'infamia dirlo. Io penso che Netanyahu, tutti lo sanno, è un criminale.
04:51Perché uccidere bambini che chiedono cibo, radere al suolo ospedali, questo si qualifica come un criminale?
05:01E sentire oggi il ministro degli esteri, Tajani, guardi, non ce la faccio, lo trovo inaccettabile, dire che le sanzioni a Israele è una proposta velleitaria?
05:12Io trovo incredibile avere un ministro degli esteri che pronunci questa parola.
05:18Lei ha detto poco fa che al Consiglio europeo verranno approvate il diciottesimo pacotto delle sanzioni.
05:24Bene, noi siamo d'accordo perché con chi viola i diritti umani sono necessarie le sanzioni.
05:31Ma allora, secondo lei, a Gaza sono stati violati i diritti umani? È stato violato il diritto internazionale?
05:39Perché due pesi e due misure?
05:41E tutti coloro i quali che oggi applaudono qua alle bombe in Iran si sono dimenticati?
05:46Che cosa è diventato l'Afghanistan? Avete dimenticato la Libia? Avete dimenticato l'Iraq? Avete dimenticato la Siria?
05:56Volevate, volevano portare democrazia con le bombe? Avete consentito all'ISIS, al terrorismo, all'odio di crescere?
06:05E di questo dovreste avere consapevolezza.
06:07E di fronte a questo abbiamo una situazione in cui ci venite a proporre il 5%, il 5% delle spese per armamenti, che significa armi su armi, guerre su guerre.
06:19Prevengo, signora Presidente, non siamo quelli che vogliono difendere il nostro Paese con i fiorellini o le bandiere della pace.
06:26Il suo Ministro della Difesa che accanto alla sua destra sa benissimo che l'Italia è impegnata in un pacchetto di armamenti per 72 miliardi di euro per prendere e acquistare F-35, caccia Typhon, super caccia torpedinieri.
06:43Non sono molto bravo in armi, signor Ministro, quindi a volte mi impappino, insomma ho fatto altro nella vita.
06:49Però purtroppo abbiamo a che fare con una cosa.
06:52E quindi, guardi, tre domande, signora Presidente, le faccio, sperando che lei mi possa rispondere.
06:59Signora Presidente, la prima domanda.
07:01Perché un doppio standard a Gaza?
07:04Perché non vuole sanzionare Israele revocando l'accordo militare o rividendo l'accordo a Israele?
07:11Seconda domanda.
07:12Per lei sono stati commessi crimini contro l'umanità a Gaza?
07:17Può dire sì o no? Mi può rispondere su questo?
07:20E poi, lei ha detto sì al 5%.
07:23Ci può dire dove prenderà i soldi degli italiani?
07:26Perché vede il film, se lo ricorda Totò e Peppino, nel famoso film di Totò Truffa?
07:32Sampavano i soldi falsi e avevano dato delle sole in giro incredibile.
07:37Non diamo le sole agli italiani, perché a un certo punto si troveranno senza sanità, servizi sociali, scuole e trasporti.
07:43In nome di chi? Della follia di Trump a cui è necessario che l'industria bellica sia foraggiata.
07:49Sicuramente non nel nostro nome, signora Presidente.