- 11/06/2025
https://www.pupia.tv - Salvini - I CONTENUTI DEL DECRETO SICUREZZA
Ora in diretta da Palazzo Madama, il mio intervento al convegno sul Decreto Sicurezza voluto dalla Lega. Più regole, più controlli, più difesa per gli italiani. Avanti con coraggio! (11.06.25)
#pupia
Ora in diretta da Palazzo Madama, il mio intervento al convegno sul Decreto Sicurezza voluto dalla Lega. Più regole, più controlli, più difesa per gli italiani. Avanti con coraggio! (11.06.25)
#pupia
Categoria
🗞
NovitàTrascrizione
00:00Ringrazio voi, ma ringrazio chi ha portato a casa questo risultato, ma ringrazio anche
00:07chi c'è in questo mercoledì, tanto che mi diceva Gianni che hanno dovuto aprire una
00:11seconda sala in Senato, visto che c'era troppa gente interessata al tema. Quando si parla
00:21di legalità, di sicurezza, di trasparenza, di serenità, di tutela dei più deboli, non
00:26c'è mai troppa gente, però vi dico veramente grazie perché per essere qua evidentemente
00:32ciascuno di voi ha lasciato da parte qualcosa. Io non entro nel merito del decreto e a proposito
00:41di ringraziamenti devo dire che il Viminale da sette anni è perfettamente presidiato da
00:49Nicola Molteni, che è una risorsa con ministri diversi, anche in epoche diverse, però diciamo
01:08che fortunatamente il tempo è sempre galantuomo. Sì, è una soddisfazione perché il senso
01:15della politica vengo dal mio ministero dove c'è in corso una riunione su un tema diverso
01:21che però riguarda anche la libertà di lavoro, la libertà di movimento, ovviamente è una
01:27dimensione più ridotta rispetto ai diritti di cui abbiamo sentito parlare da parte di
01:33Nicola, però il diritto alla mobilità, il diritto al lavoro, il fatto che nessuno a
01:38Bruxelles può decidere di lasciare a piedi alcuni milioni di lavoratrici e lavoratori che
01:43non hanno in tasca i soldi necessari per compararsi l'auto, la moto, il furgone, ultimo modello,
01:49penso che rientri nell'ottica di azione a favore della libertà che sta portando avanti
01:55la Lega. Ecco, non c'è sostenibilità ambientale se non c'è soddisfazione sociale, quindi faremo
02:04tutto il possibile a partire dal decreto infrastrutture che comincerà il suo iter nei prossimi giorni,
02:10non lo dico agli operatori delle forze dell'ordine, lo dico alle donne e agli uomini e ai cittadini,
02:15dal primo ottobre lasciare a piedi milioni di italiani che hanno l'Euro 5 diesel è qualcosa
02:22su cui la Lega combatterà fino in fondo, perché questo non c'entra niente con l'ambiente,
02:28con il green.
02:29così come vedo al tavolo Claudio Durigon, il tema della tutela dei futuri pensionati
02:39e dei giovani che entrano nel posto di lavoro con la proposta di una flat tax al 5% per ragazze
02:46e ragazzi che si affacciano al mondo del lavoro è qualcosa di assolutamente concreto, uscito
02:52di qua andrò al gruppo della Lega per una riunione del Dipartimento Economia della Lega
02:57perché il tema del fisco, della pace fiscale, della rottamazione definitiva di milioni di
03:05cartelle esattoriali, ancora ieri una persona si è impiccata fuori da uno sportello dell'Agenzia
03:10delle Entrate.
03:11Anche quello è un tema di libertà, soprattutto in un paese in cui tante aziende piccole e
03:23grandi falliscono non per debiti ma per crediti, perché vantano dei crediti da parte della pubblica
03:32amministrazione e quindi è chiaro che bisogna avere un rapporto equilibrato fra il fisco
03:38ai cittadini. È sempre quel criterio di libertà che ha animato il decreto sicurezza, che ripeto
03:45non è un punto di arrivo ma è una tappa, è un passaggio. Abbiamo visto il referendum
03:52con le folle ai seggi domenica e lunedì che ognuno la vede dal suo punto di vista, però
04:05uno di questi parlava di un tema delicato da non politicizzare, non partitico, che è
04:11quello della cittadinanza, che è uno dei valori più importanti, ma non solo in Italia.
04:17Io ero per lavoro in Francia domenica e lunedì, ma pensiamo agli Stati Uniti e a quello che
04:22sta accadendo a Los Angeles. A proposito di partiti contro le forze dell'ordine, sono
04:29ben strutturati e ben diffusi in tutto l'Occidente e non sono animati da ragionamenti pratici o
04:38pragmatici, perché questo vale a Torino, a Roma come a Los Angeles. Se ti metti un cappuccio
04:46e vai in giro con una sprangha e con un bastone, non sei un manifestante, sei un delinquente
04:52che merita la galera.
05:00Però appunto il tema della cittadinanza è un tema così importante che riguarda i nostri
05:04figli e i figli dei nostri figli e quella che sarà l'Italia nel 2100, nel 2200 e nel
05:092300, che buttarla in politica è non solo irrispettoso nei confronti degli italiani,
05:17ma è anche irrispettoso nei confronti dei tanti ragazzi e delle tante ragazze stranieri
05:22che sono qua serenamente e vedono nell'Italia il loro presente e il loro futuro. La cittadinanza
05:27non è un biglietto di giostra a Luna Park, la cittadinanza è un percorso e come ogni
05:34percorso, come la maratona alle Olimpiadi, non puoi dimezzare la durata della maratona.
05:41Devi evidentemente volerla, conoscerla, capirla, non basta la conoscenza giuridica del Paese,
05:50ognuno ovviamente rimane orgoglioso delle proprie origini, della propria terra natia,
05:55della propria tradizione, però già oggi l'Italia è il Paese europeo che concede più cittadinanza
06:02ogni anno, più di 200.000 all'anno. E quindi mi domando, essendo i primi, quale sia la necessità
06:11incombente di fare ancora di più e di fare ancora in fretta. Io penso che sia una mancanza
06:18di rispetto nei confronti di tutti, semmai stiamo ragionando, visto che la stessa cittadinanza
06:24e lo stesso permesso di soggiorno sono un atto di fiducia, sono un atto di solidarietà,
06:29sono aprire le porte, sono darti le chiavi di casa mia. Però io mi fido di te, ti do
06:34le chiavi di casa mia, però ovviamente mi aspetto la stessa fiducia e in cambio lo stesso
06:41rispetto. E quindi c'è già uno strumento che però risale a tanti anni fa, introdotto
06:47da un vecchio ministro degli interni della Lega, il permesso di soggiorno a punti. Stiamo
06:52lavorando per renderlo più attuale rispetto al 2025, permesso di soggiorno bene, hai diritto
06:59di star qua, di prosperare, puoi usare la sanità pubblica, puoi usare il trasporto pubblico,
07:04puoi mettere su famiglia. Se però commetti un reato, se però commetti un'infrazione, io
07:10ho il diritto di ritirarti la fiducia che ti ho dato. Io penso che sia naturale per ogni
07:15Paese al mondo, se qualcuno rompe questo patto di fiducia, io ho diritto di tutelare la storia
07:21e la cultura del mio Paese, non regalando niente a nessuno.
07:29Non la faccio lunga, è vero, sia al Viminale che oggi a Portapia i confronti con i sindacati
07:39sono stimolanti, sono appassionanti. Lo vivevo allora come lo vedo oggi, quando incontri
07:47tante sigle, il bello è che ormai abbiamo imparato a capire chi si siede e ha voglia
07:55di capire, di ragionare, di confrontarsi, di discutere, magari anche di scontrarsi su alcuni
08:01punti, però per arrivare a una soluzione e chi invece si siede avendo già deciso che
08:08qualunque cosa tu dica non va bene. Quindi ringrazio tutte le forze sindacali, ringrazio
08:14gli amici del SAP che vedo qua presenti. Io poi ascolto tutti perché fa parte del mio
08:21mestiere, diciamo che non entro nel merito del Viminale. Quando parlo di trasporti so già
08:26che qualunque cosa io vada a proporre a qualcuno non andrà mai bene, non faccio nomi e cognomi,
08:32penso alla CGL ad esempio. Però noi facciamo il nostro lavoro nell'ambito dei trasporti
08:42e non voglio estendere ad altri settori, ma FSI ha rinnovato il contratto per i lavoratori
08:49del comparto del trasporto ferroviario con 200 euro in più in busta paga. È complicato
08:56per un sindacato dire di no a 200 euro in più in busta paga. Ma d'altronde noi abbiamo
09:04anche un sindacato che in Italia dice no ad alcune opere pubbliche che daranno buste paga
09:11e stipendi a centinaia di migliaia di operai. Io penso che abbiamo l'esclusiva mondiale di
09:16avere alcuni sindacati che in Italia dicono di no a dei posti di lavoro e che poi promuovono
09:22dei referendum con cui bocciano se stessi. Però è il giorno della celebrazione, dell'inizio
09:29di un percorso, anzi della continuazione di un percorso. Vi ringrazio perché poi chiudo
09:36con 30 secondi con questa riflessione. Cos'è il fare politica? Puoi fare politica per ambire
09:43a occupare un posto per avere un buono stipendio e per poter tornare il sabato nella tua città
09:51a dire cacchio quello è un ministro, è un deputato, è un senatore, è un assessore e
09:57quindi sicuramente può essere interessante. Però penso che per la Lega fare politica sia
10:04soprattutto chiedere in prestito il voto, in prestito, la fiducia per fare delle cose
10:12che abbiamo promesso di fare. Sulla sicurezza, sul contrasto all'immigrazione clandestina,
10:19sulle tasse, sull'autonomia, sulla mobilità, sulle pensioni, sul lavoro e quando, fra mille
10:26fatiche, perché quanto è durato l'iter del decreto sicurezza e immigrazione, è stato
10:32penso uno dei più discussi, partecipati, il disegno di legge, emendamenti, audizioni,
10:39però è il bello della democrazia. Diciamo che io ci sono stato nel passaggio finale
10:43al Senato ed è stato abbastanza triste, lo dico da senatore, vedere che c'era gente
10:50che stava quasi arrivando alle mani, difendendo l'indifendibile, perché hai fatto bene a dire
10:57che non limita il diritto a manifestare, anzi, tutela il diritto alla libera espressione
11:07del proprio pensiero del 99% delle persone che sono persone per bene. Però non è libera
11:14espressione del proprio pensiero bloccare un'autostrada e rompere le palle a centinaia di migliaia
11:21di persone che vanno a lavorare. Noi stiamo applicando anche ai lavoratori delle ferrovie
11:32le body cam come sperimentazione, perché c'è, se prendete il treno, vedete i ragazzi
11:39con la pettorina DFS Security, che ovviamente non sono armati, se non di straordinarie buone
11:45intenzioni e di buona volontà, perché a volte, e lo dico da utente dei treni, come
11:50dei mezzi pubblici a Milano o a Roma, andare a chiedere al biglietto a certa gente che basta
11:57guardarli per capire che probabilmente non sono fra i primi che corrono in edicola a fare
12:03il biglietto, ti può venire l'idea di dire ma chi me lo fa fare? O a certi capotreno
12:09con gente maleducata che ne combina di tutti i colori, figurati a un poliziotto o un carabiniere
12:14poi coi fenomeni, col telefonino, che sono lì pronti a indagare e a inquisire sul supremo
12:24tribunale dei social, non l'uscippatore, il rapinatore o il delinquente, ma la gente
12:31delle forze loro. Questa è ovviamente una deviazione culturale, non so che cosa gli è
12:35successo da bambini, non so a scuola se sono stati bullizzati, maltrattati, se la famiglia
12:41li ha trattati male, se perdevano sempre a pallone, però è qualcosa di antropologicamente
12:48da studiare. Noi non facciamo gli antropologi, noi facciamo delle norme, quindi è vero che
12:55è frustrante che ad avere la bodycam siano gli operatori delle forze dell'ordine a loro
13:01tutela, perché teoricamente in un mondo normale, lui dice, la bodycam garantisce l'arrestato,
13:09non garantisce l'arrestante, però così come è frustrante averci messo degli anni
13:15a garantire la tutela legale, perché io faccio il mio lavoro e voglio dire, se faccio il
13:21mio lavoro mi devo pure pagare l'avvocato, questo vale anche per altre categorie, vale
13:25anche ad esempio per l'abuso delle denunce in altri settori e quindi tutelare i professionisti
13:34di ogni settore è assolutamente fondamentale, però torno a stamattina perché poi uno se
13:39dovesse vivere di rassegna stampa vive male. Però quando porti a casa dei risultati per
13:46cui poi le persone ti dicono come mi è capitato ieri con due poliziotti, grazie, ecco a volte
13:52alla politica non servono i grandi titoli sui giornali o i servizi, sui telegiornali o nelle
13:59trasmissioni televisive che sono particolarmente attenti alla Lega e all'azione della Lega e
14:04penso all'intero palinsesto quotidiano di La Sette. Ecco non mi interessa essere citato
14:10lì, il grazie di qualcuno che è andato in pensione con quota 100, di un ragazzo che ha
14:17aperto la sua attività grazie alla flat tax, di quei due poliziotti che si sentono più
14:22tranquilli rischiando la vita tutti i giorni andando sul posto di lavoro, ecco quei grazie
14:28che riempiono il cuore valgono 18 articoli, 6 esposti, 18 controdenunce e quant'altro e
14:36quindi sono ben contento. Di dove siamo arrivati abbiamo ancora due anni, siamo a giugno 25, ci sono
14:50anche Riccardo e Massimiliano, i due capigruppo, le elezioni probabilmente saranno a giugno
14:5727, quindi quello che abbiamo fatto in questi due anni e mezzo è qualcosa, però l'unico
15:06errore che non possiamo permetterci di fare è dire, visto che abbiamo lavorato discretamente
15:11in questi due anni e mezzo, poi leggi giornali economici di oggi, leggi solo 24 ore, non
15:17libero o il giornale, c'è lo spread sotto 90 che è una roba che non si vedeva da... che
15:26uno dice... e io sono il primo a dire che un paese non si misura dai parametri finanziari,
15:34però è chiaro che avere un debito pubblico che si accosta come costo di rimborso a quello
15:39tedesco vuol dire che lo Stato spende meno di interessi e quindi se spendi meno di interessi
15:44magari puoi spendere di più negli stipendi dei poliziotti e i carabinieri. Lo spread è
15:48lì, la disoccupazione è ai minimi storici, la disoccupazione giovanile è ai minimi storici.
15:54Quindi i posti di lavoro a tempo determinato stanno drasticamente calando e stanno aumentando
16:02a quelli a tempo indeterminato e poi Landini e la Schlein si stupiscono se non c'è la
16:08coda della gente ai seggi. Quindi la stabilità internazionale dell'Italia è qualcosa di mai
16:14visto. Ero a Parigi con i nostri alleati domenica e lunedì, con i francesi, con gli spagnoli,
16:21con gli ungheresi, con i fiamminghi e fino a due o tre anni fa c'erano i solidi governi
16:28francese, tedesco e spagnolo e c'era l'Italia che cambiava i presidenti del Consiglio come cambia
16:34gli allenatori della nazionale. Quindi cambiavano i ministri, cambiavano i presidenti. Adesso
16:39per merito degli italiani diciamo che abbiamo una credibilità che non possiamo e non vogliamo
16:47mettere in discussione con beghe interne di coalizione di assolutamente poco conto,
16:53però abbiamo due anni da riempire di contenuti. Quindi so per certo che Nicola già da domani
16:59è in ufficio insieme a Gianni per capire cosa fare nel 2025, 2026, 2027 partendo dallo spunto
17:09di oggi perché due anni passano in fretta dobbiamo riempirli di azioni messe a terra.
17:17Poi c'è il 2027, c'è il passaggio democratico fortunatamente degli italiani che potrebbe rinnovarci
17:25ancora per qualche anno la fiducia e io penso che quello che stiamo facendo non tanto per
17:31noi cinquantenni ma quanto per chi ha dei figli di 10, 15 e 20 anni sia qualcosa di importante.
17:37chiudo con un ringraziamento a chi indossa una divisa, quello non lo possiamo mettere
17:43per decreto perché la buona educazione, il rispetto, il sorriso, la stretta di mano non
17:49le puoi imporre per decreto. Anche se ringrazio il ministro della scuola Valditara che sta riportando
17:56un certo tipo di comportamento e di atteggiamento in classe perché se impari a rispettare il tuo
18:03insegnante a dieci anni poi automaticamente rispetti il poliziotto a diciotto e a vent'anni.
18:11Quindi partire dalla scuola e quindi voglio ringraziare le centinaia di migliaia di donne
18:22e uomini che questa mattina si sono alzati indossando una divisa e magari tornano a casa
18:28questa sera senza il grazie. Anzi, con uno sguardo torvo, con un vaffanculo, con uno sbirro,
18:39con una scritta sul muro indecente, nel mio piccolo ho l'onore di lavorare insieme agli
18:46undicimila donne e uomini della Guardia Costiera che su mare e su lago lavorano per salvare vite
18:54e quindi il mio pensiero va alle donne e agli uomini indivisa che magari oggi tornano a casa
19:00senza la soddisfazione che si meriterebbero però sono nel nostro cuore. E li ringrazio per quello che fanno.
19:06Grazie, grazie mille Matteo.
Consigliato
27:26
|
Prossimi video
0:56
28:46
20:20
18:58
1:07
0:50
0:37