- 04/06/2025
https://www.pupia.tv - Balboni - Intervento in Senato
Oggi in Aula sono intervenuto in dichiarazione di voto sul DL Sicurezza.
La sinistra ha fatto di tutto per non lasciarmi parlare. Meno male che ad inizio seduta hanno fatto un sit-in in mezzo all'emiciclo per protestare contro la violazione del diritto di opinione, di cui a loro dire si macchierebbe il DL. Evidentemente per la sinistra la libertà di opinione vale per tutti tranne che per la destra!
Ascoltare per credere. (04.06.25)
#pupia
Oggi in Aula sono intervenuto in dichiarazione di voto sul DL Sicurezza.
La sinistra ha fatto di tutto per non lasciarmi parlare. Meno male che ad inizio seduta hanno fatto un sit-in in mezzo all'emiciclo per protestare contro la violazione del diritto di opinione, di cui a loro dire si macchierebbe il DL. Evidentemente per la sinistra la libertà di opinione vale per tutti tranne che per la destra!
Ascoltare per credere. (04.06.25)
#pupia
Categoria
🗞
NovitàTrascrizione
00:00Grazie, Presidente. Fratelli d'Italia voterà a favore di questo decreto, convintamente, per diverse ragioni.
00:12La prima è che non è affatto vero che questo decreto risponde soltanto a una prospettiva repressiva.
00:20Tutto altro. Basta leggere i primi articoli dove ci sono misure importanti per combattere la mafia.
00:31Cito soltanto le misure per rafforzare la protezione dei testimoni di giustizia, che tanto ruolo e tanta importanza hanno contro la criminalità organizzata.
00:42E gli articoli per combattere il terrorismo. Io non so, colleghi, se è una norma repressiva punire chi diffonde propaganda come costruire e utilizzare gli esplosivi.
00:58Non so se sia una norma preventiva o repressiva. So certamente che serve a impedire gli attentati nel nostro Paese.
01:05Quindi, secondo me, è una norma necessaria. Per finire con gli articoli già citati da alcuni colleghi, per consentire e ampliare la possibilità di lavoro ai detenuti.
01:20Perché è soltanto attraverso il lavoro che si può davvero offrire ai detenuti una prospettiva che impedisca la recidiva.
01:30Queste sono norme preventive, cari colleghi, non sono norme repressive.
01:37Come abbiamo in questi anni aumentato a migliaia le assunzioni di agenti delle forze dell'ordine, compresa la polizia penitenziaria,
01:49proprio per coprire quei voti di organico che, quando governavate voi, si sono creati in modo cronico e quasi impossibile da rimediare.
02:01E vorrei citare, anche se mi consentite, il miliardo e duecento milioni che ha messo questo governo per volontà di Giorgia Meloni
02:14per provenire gli infortuni sul lavoro e quindi anche i reati connessi alla sicurezza sul lavoro.
02:22Queste sono norme preventive o norme repressive, cari colleghi.
02:28Ma soprattutto noi voteremo a favore di questo decreto perché per noi la sicurezza è la condizione necessaria per creare la libertà.
02:41Più sicurezza per noi significa più libertà.
02:45Perché, vedete, la libertà, come la democrazia, si fonda sul rispetto delle regole.
02:54L'alternativa alle regole è la legge del più forte o del più furbo.
03:01E con questo decreto noi, cari colleghi, stiamo dalla parte dei più deboli.
03:09Dove voi non state più, e non è un caso che le periferie e i quartieri popolari votano massicciamente a destra
03:20e voi ormai siete confinati nei salotti radical chic, ma non state più in mezzo alla gente.
03:29Noi stiamo dalla parte dei più deboli, cari colleghi, ad esempio degli anziani esposti ai furti dei volti e della voce dei loro cari
03:45e grazie all'intelligenza artificiale difendiamo la vulnerabilità dei nostri anziani.
03:55È prevenzione o repressione combattere le truffe vergognose contro gli anziani.
04:03E attenzione, dietro le truffe degli anziani, ormai è chiaro, c'è la criminalità organizzata.
04:10Difendiamo i bambini, difendiamo i bambini costretti in schiavitù, all'accattonaggio, ai quali viene rubato il diritto al futuro.
04:21E anche questo è ormai un traffico in mano alla criminalità organizzata.
04:31E anche sulla questione dei bambini in carcere, capiamoci bene, intanto non si tratta di carcere, ma si tratta di istituti a custodia attenuata per le madri,
04:43dove i bambini stanno certo molto meglio che per strada in schiavitù a fare l'accattonaggio perché i genitori li vendono alla criminalità organizzata.
04:54Ma, cari colleghi, decide un giudice, decide un giudice, ma come mai?
05:03Improvvisamente non siete una donna incinta o madre di prole fino a dieci anni.
05:11Può andare in detenzione domiciliare.
05:15Quindi, anche qui, la storia dei bambini in carcere è pura propaganda.
05:22Ma la fate voi, la propaganda.
05:25Non la facciamo noi.
05:29E ancora, difendiamo il diritto di proprietà.
05:34Vi do una notizia.
05:35C'è ancora nell'articolo 42 della Costituzione il diritto di proprietà.
05:39Contro l'occupazione delle case abusive.
05:44Contro l'occupazione abusiva delle case.
05:48E vi do una notizia.
05:49Anche qui c'è la criminalità organizzata che gestisce il traffico dell'occupazione delle case abusive.
05:57Anche se voi non lo volete vedere.
05:59E grazie alle norme che introduciamo, in 48 ore, non in anni e anni, come quando governavate voi,
06:09si potrà restituire la casa a chi se l'è vista sottrarre con la violenza e con la forza.
06:17Certo, per chi propugna la dottrina Salis e porta in Parlamento chi predica le occupazioni abusive,
06:27capisco che preferiate stare dalla parte della criminalità organizzata anziché della povera gente.
06:34Presidente Balboni, allora, non le è consentito accostare l'opposizione e la comunità organizzata?
06:52Non sento, non mi dispiace, non ho sentito.
07:00Alcuni colleghi, alcuni colleghi.
07:08Allora, no, no, no.
07:10Ma non è ancora entrato in vigore l'articolo dell'argomento che dice che si può parlare solo quando si dicono cose che piacciono al PD.
07:19Quindi, mi pare che si possa ancora dire...
07:23Presidente Balboni, un momento, no, Presidente Balboni, ovviamente lei può polemizzare con i toni che ritiene più opportuni.
07:33Non le è consentito in quest'Aula accostare nessuno la criminalità organizzata.
07:38No, no, adesso... Calma.
07:42Adesso riprendiamo posto, la Presidenza è intervenuta.
07:49Vi chiedo di riprendere posto.
07:51In quest'Aula c'è la libertà di opinione, cari colleghi.
07:54No, eh...
07:56Un momento.
07:58Eh?
08:07Infatti.
08:08Allora, colleghi, consentite la Presidenza...
08:12Allora, colleghi, vi chiedo di prendere posto e se aveste ascoltato...
08:19È chiarissimo, la Presidenza non interrompe mai anche quando c'è una polemica molto alta.
08:27Ho già però detto al Presidente Balboni che non può accostare nessun membro di questo Parlamento alla criminalità organizzata.
08:37Quindi, da questo punto di vista, c'è una censura della Presidenza.
08:43Va bene?
08:43E naturalmente, però, non può essere interrotto quando si sta intervenendo.
08:51Quindi vi chiedo di prendere posto...
08:53Allora, colleghi, per chi non avesse ascoltato, la Presidenza è già intervenuta.
09:15Allora, quindi vi chiedo di prendere posto e di consentire...
09:20No, no, no, no, no.
09:23Allora...
09:24E allora...
09:26No.
09:30Allora, ho già censurato...
09:33Chiedo a tutti...
09:34No, Presidente Esafini, non l'è consentito.
09:38Qui nessuno dice di andare fuori a nessuno, va bene?
09:42È chiaro?
09:43Questa è un'aula del Parlamento, quindi la Presidenza ha censurato e adesso vi chiedo di prendere posto e di consentire la prosecuzione dell'intervento.
09:57Presidente Valvoli, le chiedo di proseguire, fermo restando la censura che c'è già stata della Presidenza.
10:15Ma scusi, Presidente...
10:16Ma lo sto facendo, da parte di tutto.
10:19Allora, io credo che sia ancora consentito in quest'aula, ma mi dica lei se non è così, di usare delle domande retoriche.
10:29Ora...
10:29No, vabbè...
10:31Ho ascoltato...
10:32Presidente Valvoli, allora...
10:34Finisco...
10:35La Presidenza è intervenuta.
10:37Io le chiedo di tenere conto e di proseguire col suo intervento.
10:42Ho ascoltato, Presidente, in quest'aula, anche se non stava presidendo lei, affermazioni molto, ma molto più offensive nei confronti del Governo e della maggioranza, pochi minuti fa.
10:55Comunque, se qualcuno si è offeso nella mia figura retorica, chiedo scusa.
11:03Grazie.
11:04Posso proseguire adesso?
11:05La ringrazio, Presidente Valvoli.
11:07E adesso chiedo a tutti di prendere...
11:08Posso proseguire adesso?
11:09Esatto.
11:10Deve continuare.
11:12Apprezzate anche le sue scuse.
11:15Prego i colleghi di prendere posto.
11:19Sì, sì, si è scusato e l'hanno sentito tutti.
11:22Presidente, se mi consente, proseguo.
11:24Assolutamente.
11:26Allora, sempre in ordine all'occupazione di case, alcuni colleghi hanno denunciato in modo caloroso il fatto che fino a sette anni di carcere per un'occupazione abusiva di case sarebbe una pena sproporzionata.
11:48Allora, vorrei chiedere attraverso di lei, Presidente, a questi colleghi come conciliano questo loro scandalo di oggi col fatto che nel 2017, quando governava la sinistra, la pena per la rapina è stata elevata non fino a sette anni di carcere.
12:13Da cinque a dieci anni di carcere.
12:17Allora, la domanda retorica è questa, sempre se è consentito ancora dire cose sgradite al PD in quest'Aula.
12:24Ma non è più grave rubare una casa e mandare sotto un ponte un anziano, una famiglia, dei bambini, che non rubare un orologio o rubare con la forza o la violenza, rapinare un orologio o rapinare un portafoglio che tra l'altro vengono immediatamente restituiti.
12:45Perché quando governate voi punite la rapina fino a dieci anni e oggi vi scandalizzate se noi puniamo il furto di un'abitazione che è un bene primario di ciascuno di noi fino a sette anni?
13:01Sì, è una domanda retorica chiaramente, se non l'hanno capito poi glielo spiego.
13:10E ancora, stiamo dalla parte delle forze dell'ordine.
13:14Perché, scusate colleghi, ma io non riesco a capire cosa ha a che fare la libertà di manifestare le proprie opinioni, che tra l'altro è tutelato dalla Costituzione, con il diritto di sfasciare vetrine, incendiare cossionetti, picchiare e aggredire gli agenti che fanno il loro dovere a tutela dell'ordine pubblico.
13:39Cos'ha a che fare con la libertà di opinione della manifestazione?
13:44Questo, scusatemi, ma io non riesco a capirlo.
13:49Nel 2024 gli agenti feriti nel corso di manifestazioni sono aumentati del 200%.
13:59Posso chiedere se state dalla parte degli agenti feriti, dalla parte dei manifestanti?
14:09Domanda retorica, ovviamente.
14:14Sta parlando, sta parlando.
14:18E ancora...
14:19Avete parlato voi, fallo parlare.
14:21Parliamo.
14:22Allora, Presidente Zaffini, in questo momento sta impedendo lei di parlare al Presidente Balboni, quindi si affidi con fiducia alla Presidenza.
14:31Prego, Presidente Balboni.
14:32E ancora, Presidente, sulla libertà di manifestare, chiedo scusa, ma io non riesco a comprendere la connessione tra il blocco stradale e ferroviario e la libertà di manifestare.
14:51Io ho fatto politica per una vita.
14:54Ho partecipato a centinaia di manifestazioni, flash mob, comissi, cortei.
15:01Non ho mai sentito il bisogno di bloccare una ferrovia o una strada.
15:05E guardate che io facevo politica in un movimento politico che era condannato proprio all'ostracismo dell'informazione.
15:14Quindi, voglio dire, eppure non ho mai sentito...
15:17Ma sapete perché?
15:20Perché io credo che la Costituzione vada rispettata tutta insieme.
15:25E allora, se sono certamente per la libertà di manifestare nel rispetto della legge, sono anche...
15:35È un po' difficile così, però, Presidente.
15:37No, ma infatti, colleghi, consentite, Presidente Balboni, di proseguire, al quale ho già dato due minuti aggiuntivi, considerate le interruzioni precedenti.
15:47Sono anche per l'articolo 16 della Costituzione, che sancisce la libertà di circolazione.
15:54E guardate che la libertà di circolazione c'è anche nella dichiarazione universale dei diritti umani.
16:00Provate a andarvela a leggere.
16:01E allora, io sto dalla parte dei lavoratori pendolari che vogliono arrivare a lavorare e non vogliono trovare la strada bloccata.
16:11Io sto dalla parte degli studenti che vogliono andare a scuola per studiare e costruirsi un futuro.
16:17Io sto dalla parte dei malati che vogliono andare in ospedale a farsi magari la dialisi o la chemio
16:24e non vogliono trovare qualche figlio di papà che gioca a fare il rivoluzionario sulla pelle e sui diritti degli altri.
16:33E io sto dalla parte dei più deboli anche in questo caso, perché, lo ha già detto la collega, mi ha rubato la battuta la collega,
16:41Prima, come diceva Martin Luther King, che poi citava una frase di Immanuel Kant,
16:48la mia libertà si ferma dove comincia la libertà degli altri.
16:56Questo forse a voi non è ancora abbastanza chiaro.
16:59A me, cari colleghi, è abbastanza chiaro.
17:04E ancora, cosa ha a che fare imbrattare e riturpare edifici pubblici con la libertà di manifestare?
17:14L'abbiamo visto qui, la facciata del nostro Senato, 40.000 euro di danni per ripristinare la facciata,
17:25senza contare gli 8-10 carabinieri che ogni giorno devono stazionare qua davanti,
17:30e davanti a Montecitorio e davanti a tutti gli altri luoghi sensibili.
17:37Non sarebbe più giusto utilizzare queste forze dell'ordine per prevenire e reprimere i reati.
17:48E mi scusi, Presidente, ma non riesco nemmeno a capire cosa ha a che fare
17:53imbrattare ed riturpare gli edifici pubblici con il cambiamento climatico.
18:00Non riesco a capirlo.
18:03Anche perché, cari colleghi, consentitemi,
18:08quando potevate fare qualcosa davvero per temperare gli effetti del cambiamento climatico,
18:14quando il vostro segretario di partito aveva la responsabilità dell'ambiente in Emilia-Romagna,
18:21i soldi, invece di spenderli per temperare il cambiamento climatico,
18:27li avete rimandati indietro, non li avete proprio utilizzati,
18:32e le conseguenze le hanno pagate le popolazioni di quei territori.
18:38Presidente, devo invitarla a concludere, siamo oltre i cinque minuti,
18:44che ovviamente le ho dato per le interruzioni precedenti.
18:46Se non mi avessero interrotto avrei già concluso da un pezzo.
18:50E concludo, le rivolte nelle carceri.
18:56Quella che lei chiama provocazione, io chiamo libertà di opinione.
19:00Non c'è ancora un regolamento in vigore per cui non si può dire cose sgradite al PD in quest'Aula.
19:08Viva Dio!
19:11E allora concludo, le rivolte nelle carceri.
19:15Le rivolte nelle carceri, cari colleghi, sono manovrate dalla mafia.
19:21Ce ne siamo resi conto all'epoca del Covid,
19:24quando scoppiavano contemporaneamente in tutta Italia
19:28e costano milioni di euro di danni che pagano i contribuenti ogni volta...
19:33Le chiedo davvero di concludere, Presidente.
19:36Ma è stato...
19:39Ha tirato cinque minuti in più.
19:41Le rivolte nelle carceri, Presidente, sono manovrate dalla mafia
19:47che vuole l'abrogazione dell'articolo 41 bis.
19:54Ecco, se fra destra e sinistra c'è una differenza è questa.
19:58Mentre voi andavate a trovare i terroristi e i mafiosi in campo...
20:01No, va bene, Presidente Balboni.
20:03Adesso veramente lei mi costringe a censurarla una seconda volta.
20:11Mi costringe a censurarla una seconda volta.
20:14e le ricordo che questi accostamenti hanno già avuto santi...
Consigliato
0:51
|
Prossimi video
9:46
9:14
12:01
1:30
3:43
4:13
2:20
10:26
9:32