Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • 25/06/2025
http://www.pupia.tv - Salvini - In collegamento con Colli del Tronto (Ascoli Piceno), Matteo Salvini parla di Salva Casa e Salva Borghi: misure concrete per rilanciare le Marche. Meno burocrazia, più sviluppo. La Lega è al lavoro per il futuro del territorio. (25.06.25)


La playlist di Matteo Salvini: https://www.pupia.tv/playlist/Matteo-Salvini

#pupia

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Porti e aeroporti, ma c'è anche il tema dell'acqua e della casa, che sono assolutamente centrali. Mi concentro su questo, a parte il piacere di essere stato proprio ieri all'Assemblea Nazionale del Lance, che rappresenta le imprese dell'edilizia e delle costruzioni, a fare il punto della situazione.
00:22Il focus marchigiano, tenete presente che noi abbiamo cantieri finanziati o già avviati per oltre 3 miliardi e mezzo di Euro, e non so, tornando indietro nella storia precedente, fra strade, ferrovie, ponti, idrico, riqualificazione di case popolari, 3 miliardi e mezzo di investimento solo adesso sulle Marche, ci dice che c'è un tessuto economico eccezionale.
00:49Sempre tornando a ieri, proprio negli ultimi giorni, per darvi qualcosa di nuovo, ho personalmente firmato più di 600 milioni di Euro per la revisione prezzi, per andare a saldare fatture che attendevano sia dal secondo semestre del 2022 che dal 2024,
01:08per portarci in pari con tante aziende che di questi denari ovviamente hanno bisogno per pagargli stipendi.
01:17Abbiamo negli ultimi giorni, sempre in Consiglio dei Ministri, affrontato il tema della rigenerazione urbana, mettendoci i primi 80 milioni di Euro di CIP per progetti pilota,
01:29e sono convinto che le Marche potranno essere coinvolti, così come ci sono altri 660 milioni per il piano Casa Italia, per avere agevolazioni a partire dal 2027 per quello che riguarda le abitazioni, soprattutto per i lavoratori.
01:46Salva Casa e Salva Borghi, una realtà straordinaria e complessa come le Marche, dalla semplificazione di cui parlava anche il Presidente Ance a solo da guadagnarci.
01:59Ci abbiamo messo più di un anno di lavoro con le associazioni, con le cooperative, con i sindacati, con i comuni, con gli enti locali,
02:08e abbiamo messo in mano alle regioni e ai comuni uno strumento come il Salva Casa, che sarà una coincidenza,
02:15con l'approvazione del Salva Casa è ripartito anche il mercato immobiliare che ha il più davanti.
02:22Dopo semestri di segno meno davanti sia sulle compravendite che sugli affitti,
02:27è chiaro che se tu metti in mano, a partire dal Ministero, e lo dico da autonomista,
02:32dei sindaci uno strumento per andare a sanare e a regolarizzare piccole difformità interne
02:39che tenevano non migliaia ma milioni, stando all'ordine degli ingegneri, addirittura la maggior parte delle abitazioni italiane ferme
02:48per 5 cm, per la finestra, per il sottotetto, per la grondaia, per lo scalino,
02:55per un'incongruità rispetto alle piantine, per qualcosa che era stato fatto 30 anni prima,
03:00ecco conto che sia oggetto del vostro dibattito andare a sanare, semplificare,
03:06significa rimettere sul mercato, significa rimettere sul mercato una quantità di immobili
03:11che il nostro obiettivo abbassi i prezzi sia della compravendita che dell'affitto,
03:17il tema del silenzio assenso, il tema del superamento della doppia conformità,
03:24il tema dell'aggiornamento del regolamento di gene sia sulle altezze minime che sulle superfici minime,
03:29ecco io penso che in tanti borghi marchigiani possano essere recuperati, restituiti ai proprietari,
03:37che poi li possono sistemare, li possono vendere, li possono affittare, li possono rogitare,
03:42quindi significa lavoro per i professionisti, per i tecnici, per i geometri, per gli artigiani,
03:48significa una ricchezza restituita ai legittimi proprietari e significa anche la possibilità
03:54di calmierare e contingentare i prezzi.
03:57Ovviamente occorre il buon senso, però io penso che i marchigiani come produttori,
04:03come imprenditori e come amministratori abbiano poco da imparare dalle altre regioni,
04:10quindi sono contento che si entri nel merito, perché il rischio è sempre quello di dire qualcosa
04:16per ideologia, perché purtroppo sì, ci sono alcuni sindaci e alcune regioni che dicono
04:22salva casa sì, ma non fino in fondo perché chi possiede una casa è uno speculatore,
04:29è un cementificatore, è un ricco da punire. Siccome la casa in Italia è fra le più tassate
04:36d'Europa, siccome si sente dalle parti di Bruxelles ripartire il ritornello sulla revisione
04:42del catasto e sulla nuova tassazione degli immobili, io penso che gli immobili italiani
04:48siano fra i più tassati, non io penso, i immobili italiani sono già fra i più tassati
04:53attualmente, quindi di nuove tasse sulla casa, escludo con la Lega il governo che se ne possa
05:00e se ne deve parlare, di semplificazione sì, aggiungo sul tema casa e borghi, tutela della
05:07bellezza ma anche del patrimonio, il progetto di legge presentato dal gruppo della Lega sulle
05:12sovrintendenze, non contro le sovrintendenze, ma per circoscrivere, delimitare il potere
05:21di intervento delle sovrintendenze dando tempi certi e criteri certi, perché non si può cambiare
05:28criterio soggettivamente in base al gusto personale di città in città e di provincia
05:34in provincia. Un operatore, un cittadino, un amministratore non può entrare in una sovrintendenza
05:41ad Ancona e sentirsi dare una risposta diversa rispetto a quella di Macerata o a quella di
05:48Bologna o a quella di Verona in base al gusto. Il Colosseo va tutelato, il patrimonio monumentale
05:54archeologico va tutelato, sull'edilizia privata, sul colore dei serramenti, delle tegole, dei
06:01pannelli solari, lasciamo che la gente possa lavorare, che i professionisti possano lavorare
06:06perché di burocrazia e di complicazioni ce ne sono già abbastanza. Quindi l'obiettivo
06:11comune è quello della semplificazione, ritenete il Ministero qua a Roma casa vostra, casa dei
06:18marchigiani e sono convinto che avrete altri cinque anni davanti come amministrazione regionale
06:26per portare a compimento le tante belle opere che avete già messo in cantiere in questi anni.
06:31Quindi sono a vostra disposizione, buon lavoro, buon convegno e a presto di persona, spero, nelle
06:38Marche.
06:38Grazie allora Ministro, poi ricordiamo anche che ti collegherai domani ancora sul sconfede del
06:55carta, quindi comunque avremo la possibilità di confrontarci anche domani. Quindi grazie,
07:02noi allora proseguiamo il lavoro. Buon lavoro e grazie a voi e a domani.

Consigliato