Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • 25/06/2025
https://www.pupia.tv - Conte - Intervento alla Camera dei Deputati
La sanità italiana è in codice rosso. Lo sapete, ma fate finta di nulla. Nel frattempo investite miliardi e miliardi in armi e lasciate gli italiani senza cure.
Il mio intervento poco fa alla Camera dei deputati (25.06.25)


La playlist di Giuseppe Conte: https://www.pupia.tv/playlist/Giuseppe-Conte

#Conte

#pupia

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Buongiorno Presidente, buongiorno colleghi, oggi la maggioranza getta definitivamente la maschera
00:08perché avete scelto di affossare una proposta articolata, una proposta sistematica e organica
00:16per cercare di provvedere, intervenire con urgenza, per cercare di salvare una sanità che è in codice rosso.
00:24Voi lo sapete che la sanità è in codice rosso, ce lo dicono tutti i cittadini, nonostante fate finta di nulla
00:33eppure quando c'è da fare qualche slogan, quando c'è da lanciare qualche programma, Meloni e Schillaci rivendicano degli interventi, dei risultati.
00:45Però, attenzione, credo che ormai è definitivamente acclarato che gli investimenti in sanità, come in altri comparti
00:55e lo sapete bene per quanto riguarda la difesa, si misurano in percentuale sul PIL, giusto?
01:01Quindi 5% per sottoscrivete con grande fierezza e orgoglio per quanto riguarda gli armamenti, solo insetenato.
01:14Mettiamo da parte gli 800 miliardi del piano di riarmo.
01:17Mentre invece la percentuale del PIL che dedichiamo alla sanità qual è?
01:23È un definanziamento progressivo.
01:25Nel 2029 arriveremo al 5,7%.
01:28Voi volete pareggiare gli investimenti in armi con quelli della sanità
01:33per continuare a lasciare gli italiani senza cure?
01:39Siamo in prospettiva 48 miliardi in meno rispetto alla media europea
01:45e vedete, i nostri operatori sanitari, se vi fermate a parlare con loro in corsia, nei pronto soccorso,
01:55sono in grandissima difficoltà.
01:57Sono in grandissima difficoltà perché devono fare salti mortali per garantirci le cure.
02:02E lo sanno bene anche i cittadini italiani.
02:05Quel decreto che avete fatto, vi ricordate durante le elezioni europee,
02:09quando con grande enfasi, con grande sicumera,
02:14avete detto che avevate la soluzione per le lunghe liste d'attesa?
02:18Che fino a fatto? Un clamoroso fallimento.
02:21Ancora la metà dei decreti attuativi non è stata varata
02:25e di fatto non avete messo neanche un euro.
02:30Tutti i soldi per le armi.
02:32Questa è la vostra prospettiva.
02:34E qual è il risultato?
02:36Che ormai i cittadini italiani,
02:38che hanno rinunciato almeno una volta alle cure,
02:39negli ultimi due anni,
02:41sono passati da 4 milioni a 6 milioni.
02:44Addirittura il numero di quelli che hanno rinunciato per i tempi d'attesa
02:48è passato da 2 milioni e mezzo a 4 milioni.
02:54Signori, questi sono dati raccapriccianti,
02:57che ci dovrebbero far rabbrividire e lavorare tutti insieme.
03:01In questo progetto c'è una svolta per la sanità.
03:05Non c'è soltanto il progetto di investire di più,
03:07c'è anche il progetto di investire meglio.
03:10E soprattutto dobbiamo smetterla di considerare la sanità
03:15come lo strumento per consolidare gli apparati di partito.
03:19Non è una mucca da vungere
03:22per accrescere il consenso,
03:25per muovere pacchetti di voti,
03:28per sistemare le persone amiche nei posti giusti.
03:31E allora noi contrastiamo,
03:36vi invitiamo per il bene del Paese e dei cittadini italiani
03:40a abbandonare questo scellerato progetto
03:44che dividerà i cittadini in cittadini di serie A
03:47che possono permettersi cure presso i privati,
03:51le cliniche private,
03:53e i cittadini di serie B
03:54che invece si ritroveranno a misurarsi di vari,
03:58si ritroveranno al cospetto di vari geografici,
04:02differenze economiche
04:03e non potranno giovarsi delle cure mediche necessarie.
04:09Anche il PNRR,
04:11l'avete tagliato,
04:13l'avete riscritto,
04:14avete cancellato importanti progetti,
04:17erano lì,
04:17ve li abbiamo portati,
04:19ve li abbiamo messi su un piatto d'argento,
04:2115 miliardi per la sanità,
04:25state distruggendo anche quei progetti.
04:32Eppure buona parte di questi articoli
04:35erano delle misure ben costruite a costo zero,
04:40con la scusa che voi non avete i soldi
04:42perché le uniche coperture le state dedicando
04:45per gli anni a venire alle armi,
04:48volete cancellare tutto
04:49questo articolato
04:52a partire dall'articolo 1
04:53che stiamo discutendo
04:54e a seguire tutti gli altri articoli.
04:57Eppure,
04:58noi abbiamo sentito la Presidente Meloni
05:00due giorni fa,
05:02qui alla Camera,
05:02ieri al Senato rivendicare con orgoglio
05:04che i soldi ci sono,
05:06addirittura stiamo triplicando la spesa,
05:09il 5% del PIL da dedicare al riarmo,
05:12ha sottoscritto,
05:14avete sottoscritto in Europa il piano di riarmo,
05:16altri 800 miliardi per dedicare tutti i soldi
05:21e gli investimenti per riempire i nostri arsenali
05:24di missili e carri armati.
05:27E poi c'è un aspetto in concludo.
05:29La Presidente del Consiglio
05:32ha detto che l'ha ricevuto il mandato.
05:35Allora, fatemi capire,
05:37qui decide voi,
05:39decidete voi insieme alla Presidente del Consiglio
05:41di aumentare sino al 5% la spesa militare
05:44senza il voto.
05:45E invece il voto giusto
05:46per rinforzare la sanità
05:49ci mettete la faccia
05:50e affossate questo provvedimento.
05:53Ma quale mandato avete ricevuto dai cittadini
05:56di affossare la sanità
05:58e di riempire gli arsenali?
06:00Ma siamo tutti impazziti.
06:02Vi invitiamo ancora una volta
06:05a valutare insieme una soluzione
06:09per le cure dei cittadini.
06:11Grazie.
06:12Non rivolere.

Consigliato