Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • 29/05/2025
https://www.pupia.tv - Todde - Con Giuseppe Conte ed Emiliano Fenu (29.05.25)

#pupia

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Grazie
00:30Grazie
01:00Grazie
01:30Grazie
02:00Grazie
02:30Grazie
03:00Grazie
03:30Grazie
04:00Grazie
04:30Grazie
05:00Grazie
05:30Grazie
06:00Buon pomeriggio
06:02a tutte
06:02e a tutti
06:03Un minuto
06:08va bene
06:09lo rifaccio
06:10lo rifaccio
06:30a presto
06:32a presto
06:40a presto
06:44a presto
06:56a presto
06:58Sì, sì, sì, per Martina Carbonaro.
07:28Solo una preghiera è giù.
07:43A posto.
07:45Dicevamo che questa ondata di violenza, non solo fisica ma anche politica, verbale, che sta travolgendo un po' tutto il pianeta,
08:03ovviamente poi va a declinarsi in diverse manifestazioni.
08:08Martina Carbonaro ha perso la vita e ancora ci domandiamo qual è il senso di quello che è avvenuto.
08:17Lo definiamo una sorta di femminicidio ma viene oggettivamente difficile pensare che tutto questo possa andare sopra o sotto un'etichetta.
08:28I bambini di Gaza stanno pagando il prezzo più alto del conflitto israelo-palestinese.
08:3815.000 bambini uccisi non si possono spiegare.
08:4317.000 bambini che oggi non hanno più una famiglia non si possono spiegare.
08:50Davanti a episodi di questo genere noi vi chiediamo pochi secondi di riflessione, di commemorazione.
09:02Grazie.
09:13Grazie davvero.
09:15Adesso possiamo cominciare.
09:16Grazie.
09:20Perché questo paese ha bisogno del movimento, io continuo a sostenerlo.
09:30Questo paese ha bisogno del movimento perché il movimento è scomodo.
09:34E questo paese ha bisogno di un movimento scomodo.
09:38E questo movimento è scomodo perché chiama le cose con il loro nome.
09:43E quindi se una cosa è genocidio bisogna avere il coraggio di chiamarlo genocidio.
09:50Quando si parla di strage, quando si parla di disuguaglianze bisogna avere il coraggio di dirlo.
09:57Il coraggio di dire che c'è oggi un governo che ruba i poveri per dare ai ricchi.
10:03Non c'è altro modo per raccontarlo.
10:08C'è semplicemente il bisogno di avere il coraggio di fare quello che si dice di fare.
10:15E nuoro, guardate, è un laboratorio.
10:19Io ho sentito poco fa una domanda al presidente che gli si chiedeva per la milionesima volta qual è la ricetta del campo largo.
10:28Qui siamo, come dire, nella terra che ha visto come ha funzionato il campo largo.
10:34E il successo in Sardegna nel febbraio dell'anno scorso è stato dovuto al fatto che ci siamo trovati tutti intorno ad un tavolo e condividevamo le nostre idee.
10:49Condividevamo le idee.
10:50Non ci siamo messi per un calcolo opportunistico, per realizzare un'alternativa al potere.
10:57Abbiamo semplicemente insieme condiviso dei temi, condiviso dei progetti e deciso tutti insieme che prima di tutto dovevano arrivare i cittadini.
11:11Ecco qual è il segreto che sta caratterizzando un po' la politica e che ovviamente ci rende scomodi.
11:22Emiliano Fenu, che cosa ha fatto qui a Nuoro? Avete visto? Tra un po' lo chiameremo sul palco.
11:30Ha messo in contestazione l'etichetta del passato.
11:34E Nuoro sa che cosa significa fare i conti con l'etichetta del passato.
11:38Ma Emiliano ha detto no. L'Atene Sarda, la città che ha dato i Natali a Sebastiano Satta, grazie a De Leda, deve tornare centrale nel panorama regionale sardo.
11:54Deve farlo perché se lo merita.
11:57Perché non è possibile avere un capoluogo che non sia servito da una linea ferroviaria.
12:02Non è possibile avere un capoluogo di provincia che avesse la sanità che aveva quando noi siamo arrivati a Cagliari.
12:11E avete visto i primi segnali della sanità qui a Nuoro?
12:15Semplicemente perché? Perché abbiamo deciso di cambiarla la sanità o con le buone o con le cattive.
12:21Ma si cambia. Dobbiamo cambiarla anche se siamo consapevoli con il governo Conte 1, con il governo Conte 2 che tutto ha un prezzo.
12:33Che pagheremo? Pagheremo le responsabilità, gli effetti di questa cosa in un paese che comunque ama i governi che siano spietati con gli umili e servili con le gerarchie finanziarie e economiche.
12:48Questi sono i governi che governano questo paese.
12:52Quando arriva invece un governo che viceversa dice che le disuguaglianze devono essere contrastate.
13:02Dice che bisogna dare fiato agli invisibili, ai deboli, ai più fragili.
13:08Dice che non si può più continuare ad accettare una forma di governo classista.
13:15classista, cioè un governo autoritario, un governo che sbada solo ed esclusivamente agli interessi di pochi a detrimento di tutti gli altri.
13:28E questo, Emiliano Feno, è stato molto chiaro.
13:32Nuoro deve trovare la sua centralità.
13:35Noi abbiamo già dato segnali concreti che la sanità qui a Nuoro poteva cambiare.
13:43Lo avete visto.
13:44Noi stiamo cercando di riportare il territorio di nuovo, di Nuoro, al centro del dibattito politico.
13:52Ed è per questo quindi che a proposito di dibattito politico ho sempre il piacere di chiamare qui sul palco
14:01la governatrice più vessata, più massacrata, più offesa, più insultata, più pestata, più bastonata della storia di quest'isola.
14:17Alessandra Todde.
14:25Buonasera Nuoro.
14:27Mamma mia che emozione essere qua nella mia città.
14:30Lasciatemi dire una cosa a tutti.
14:33Grazie.
14:34Grazie per i messaggi che ho ricevuto ieri.
14:37Grazie per i messaggi che ho ricevuto stamattina.
14:39Grazie per la forza che mi state dando e per il messaggio che mi state trasmettendo.
14:45Di non mollare.
14:47Di andare avanti.
14:53Di andare avanti con un mandato elettorale che ci è stato dato.
14:58Con un messaggio chiaro.
15:00Noi lavoriamo per il cambiamento.
15:02E questo infastidisce.
15:04Questo chiaramente dà fastidio a chi ha governato per tanti anni e adesso si rinventa.
15:10Fa finta che non è successo niente.
15:13Fa finta che è arrivato oggi.
15:14Fa finta che in questi anni che doveva cambiare la città, che doveva dare qualcosa alla città,
15:20finalmente si ripropone come nuovo.
15:22E noi lo sappiamo perché i nuoresi non si fanno prendere in giro.
15:25Non è nuovo per niente.
15:27Perché lo conosciamo bene.
15:28Lì conosciamo bene.
15:30Grazie.
15:32Li conosciamo, li possiamo guardare in faccia, a testa alta.
15:35Perché in questi anni, in cui loro per la città non facevano nulla, noi non c'eravamo.
15:40Noi eravamo impegnati a lavorare.
15:43Eravamo impegnati nella professione.
15:45Eravamo impegnati a cambiare questo paese.
15:47Ma non eravamo qua.
15:49Eravamo veramente convinti di portare avanti qualcosa che stiamo cercando di portare avanti in questa regione.
15:57Che vogliamo portare avanti in questa città.
16:00E che cos'è?
16:01E' il cambiamento.
16:03E' un cambiamento costante, fastidioso, che tocca tutte le cose che alla città servono.
16:08Nell'ultimo anno, Nuoro ha preso risorse che non vedeva da 20 anni.
16:15Io potrei farvi un elenco di cose.
16:17Vogliamo cominciare dalla scuola forestale.
16:1925 milioni.
16:20Ci sono stati scippati nel passato.
16:24Avete visto manifestazioni?
16:26Avete visto indignazione?
16:27Silenzio totale perché le cose che si dirigono fuori da questa città sono normali.
16:33A Nuoro non spetta niente.
16:35Abbiamo finanziato una strada che unisce Preda e Strada all'All Love.
16:40Io ne sono orgogliosa perché è assurdo avere un posto così bello fuori dalla città.
16:45È assurdo.
16:46Abbiamo finanziato impianti sportivi, ne parlavamo prima.
16:53Abbiamo finanziato l'anfiteatro.
16:55Abbiamo finanziato quella galleria di Mughina che per tanti anni è stata lasciata a se stessa.
17:04Perché c'era un tema, c'era un problema di progettazione.
17:06E con tanta fatica perché guardate, chi vi offre ricette facili, cose che possono accadere così, sta mentendo.
17:13Perché le cose si fanno con fatica.
17:16Quindi è stato ripreso il progetto, è stato ripresentato, è stato rifatto.
17:20Utilizzando anche tanto di buono che hanno fatto le amministrazioni precedenti.
17:25Perché noi anche in questo senso, e lo racconterà Emiliano, siamo diversi.
17:29Noi non vogliamo insultare gli altri.
17:31Noi non vogliamo dire che fa tutto schifo quello che c'era.
17:33Noi vogliamo fare con i fatti.
17:37E vogliamo cambiare le cose facendo vedere cosa succede.
17:41E non insultando il prossimo.
17:43E non cercando di delegittimarlo.
17:45E non cercando di farlo scomparire perché da fastidio.
17:48Noi non siamo così.
17:50Quindi la cosa che veramente voglio fare oggi, lo faccio col cuore.
17:54Perché questa è la mia città.
17:56A parte ringraziare i nuoresi.
17:58E voglio chiamare sul palco, qua adesso, il nostro candidato sindaco Emiliano Fenu.
18:03E gli voglio fare non soltanto il mio in bocca al lupo di cuore più grande, perché sono convinta che sia il candidato migliore per questa città.
18:16Perché guardate, Emiliano è una persona che parla poco, ma è una persona di fatti, è una persona concreta, è una persona di quelle che piacciono a noi.
18:34Che magari si fa poca pubblicità, però fa le cose.
18:36Dai Emiliano, forza.
18:39Si sente?
18:40Si, si sente.
18:44È un bel colpo d'occhio, grazie davvero stasera.
18:47Io parto da quello che ha detto Ettore, quello che stanno chiedendo a Giuseppe oggi nelle interviste.
18:55Qual è la ricetta per unire il campo largo, il campo progressista?
19:00Ecco, la ricetta è quella che abbiamo sperimentato qua a Nuoro, la ricetta è l'esclusivo interesse della città.
19:07Qua a Nuoro alla fine siamo andati, oltre quelle che conoscete, che erano le differenze, le divisioni, ci sono altri schieramenti che parlano di unità,
19:17noi l'abbiamo applicata, quindi abbiamo deciso di andare oltre quelle che erano le differenze, proprio nell'esclusivo interesse della città.
19:24E lo stiamo facendo, pensando, uno dei temi che alla fine doveva essere il tema più importante di questa campagna elettorale,
19:34in realtà se ne sta parlando un po' di meno, che è l'Einstein Telescope, che è un'enorme possibilità per la città,
19:41qualcuno l'ha chiamato uno shock, che è quello che serve proprio per invertire la tendenza della città.
19:47Però perché se ne sta parlando di meno? Perché in realtà noi non stiamo parlando di quello che sarà l'Einstein Telescope,
19:57che è la misurazione delle onde gravitazionali, è molto interessante ma a noi interessa fino a un certo punto.
20:04Quello che dobbiamo fare per Nuoro è cercare di renderla nuovamente attrattiva,
20:08di renderla attrattiva e tu una città la rendi attrattiva quando la rendi accogliente per le persone che già ci vivono.
20:15E la rendi attrattiva cercando di offrire una buona sanità, che è quello che sta facendo Alessandra,
20:24che sta facendo la giunta regionale e il comune però deve essere parte attiva, deve collaborare,
20:32ma soprattutto Ale senza timidezze deve raccogliere quelli che sono i problemi dei nuoresi
20:38e deve portarli nelle sedi opportune, nella conferenza sociosanitaria,
20:43però deve portarli all'attenzione dell'istituzione regionale e delle istituzioni sanitarie.
20:48Perché una famiglia decide di andare a vivere in una città quando sa che se c'è un problema di salute si può curare.
20:54Quindi questa sicuramente è la prima cosa.
20:57E poi c'è l'attrattività, c'è la formazione, c'è come ha detto Alessandra,
21:01non c'è da inventare niente e soprattutto non bisogna avere l'atteggiamento di cancellare
21:06tutto quello che è stato fatto nelle consigliature e dalle giunte precedenti.
21:11C'è da portare a termine un campus universitario che sarà un'opera bellissima
21:16e che ci consentirà di andare presso l'università per chiedere nuove facoltà
21:21che siano attinenti a quella che è la nostra vocazione, a quella che è la nostra storia
21:25e soprattutto a quella che è la nostra prospettiva futura con investimenti in cui tanto crediamo,
21:32tanto la regione crede come quello dell'Einstein Telescope.
21:36Il Movimento 5 Stelle, visto che questo è un incontro, il Movimento 5 Stelle in realtà non lo dicono in tanti,
21:43ma è stato il primo nella scorsa legislatura a parlare di Einstein Telescope in Parlamento.
21:49Così come il Movimento 5 Stelle è stato il primo a chiedere a RFI,
22:01che è la società che si dovrebbe occupare delle tratte e delle linee ferroviarie,
22:07è stato il primo nella scorsa legislatura a chiedere e a ottenere uno studio di fattibilità
22:12sulla tratta Nuoro-Olbia ed è quello che più di tutti, con Alessandra anche,
22:19ha fatto pressione per avere lo studio di fattibilità che adesso è depositato presso il Ministero,
22:29per avere la tratta che ci colleghi finalmente, perché questa rimane l'unica provincia senza ferrovia,
22:35alla rete nazionale, quindi alla Nuora-Basanta.
22:38Perché vi sto facendo questo esempio?
22:39Perché nei primi confronti con gli altri candidati sindaci non è emerso,
22:46perché qualche candidato sindaco si vergognava di dirlo pubblicamente
22:49e poi in realtà si è percepito bene nell'ultimo confronto.
22:53Gli altri non ci credono alla ferrovia, non ci credono.
22:58È quello che ti dicono in privato e che purtroppo non riescono neanche a nascondere in pubblico,
23:03ti dicono la ferrovia non ci sarà mai.
23:06Ecco, questo è l'atteggiamento dei nostri avversari,
23:09che è l'esatto opposto di quello che non è soltanto il nostro atteggiamento,
23:13di quello che è stato il nostro risultato fino adesso,
23:15ed è quello che dovremmo ottenere.
23:18Io vi ringrazio per il sostegno,
23:21e sono sicuro che questo sarà davvero un bel esperimento
23:27e un bel esempio dal punto di vista politico per l'intero paese.
23:31Però sinceramente non è la prima preoccupazione che ho.
23:34Il primo obiettivo deve essere che Nuro deve diventare un modello sociale per l'intero paese
23:39e noi ci dobbiamo credere,
23:41perché non possiamo soltanto arrenderci parlando di spopolamento.
23:45Dobbiamo creare un modello che serva per tutte le altre comunità,
23:53perché se si svuotano e se muoiono le comunità muore l'intero Italia,
23:57quindi da qua deve partire un segnale per tutti.
24:00E adesso do la parola al nostro presidente Giuseppe Conte,
24:04che non vede l'ora, sta fremendo qua sotto,
24:07e vi ringrazio.
24:15Accadono cose strane,
24:30accadono cose strane.
24:32Se ci fosse un marziano qui fosse atterrato,
24:34uno gli dovrebbe raccontare cosa sta succedendo.
24:39Io non faccio la meccognomi per evitare polemiche sterili.
24:45C'è un deputato che si chiama Pitalis.
24:48No, un attimo.
24:52E attacca da tempo,
24:55perché evidentemente è esponente di quelle forze
25:00che hanno spolpato questa terra,
25:03utilizzando tutte le risorse pubbliche,
25:05che sono tante, non sono poche,
25:08se le sai usare bene per la comunità dei tuoi concittadini.
25:12hanno spolpato queste risorse,
25:15le hanno utilizzate,
25:16hanno dilapidato questi fondi,
25:20hanno lasciato macerie.
25:22Non hanno più le mani in pasta in regione
25:26e non si rassegnano.
25:28Allora io dico a questi avvoltoi,
25:30fate una cosa,
25:31Pitalis,
25:33vai dalle tue forze di maggioranza,
25:34prima di attaccare
25:35le persone oneste di questo paese,
25:39vai a far dimettere la ministra Santanchè.
25:42La ministra Santanchè
25:44non è accusata di una presunta irregolarità
25:49su una dichiarazione
25:51ed una rendicontazione che non deve,
25:54perché se non ha speso soldi
25:55non ha nulla da rendicontare.
25:57è accusata di bancarotta,
26:00è accusata di truffa
26:02utilizzando fondi covid dello Stato
26:05durante il periodo della pandemia
26:07in cui andava in tv
26:09a insultare le persone
26:10che erano in difficoltà
26:12e non avevano di che mangiare.
26:15Poi fai un'altra cosa,
26:16quando hai fatto dimettere la Santanchè,
26:18non tornare qui,
26:20ritorna al governo,
26:22fai dimettere chi,
26:24membro del governo,
26:25è stato condannato
26:27con una sentenza
26:29del Tribunale Penale
26:30del Mastro,
26:32sottosegretario della Giustizia,
26:35nella sentenza,
26:38voi questa sentenza
26:39non la conoscete
26:40perché la tv non dà le notizie,
26:42dà le notizie ovviamente
26:43che ci sono dei record
26:45che stiamo stabilendo,
26:47delle performance incredibili
26:48di questo governo,
26:49però invece in quella sentenza
26:51è un servizio pubblico
26:52informando tutti voi,
26:54vi direbbe che in quella sentenza
26:56c'è scritto
26:57che ha carpito
26:59dal Ministero
27:01delle informazioni secretate
27:03che riguardavano i detenuti
27:05che sono al 41 bis,
27:06carcere di massima sicurezza,
27:08mafia e terrorismo,
27:10perfine divulgandole
27:12al suo compagno
27:14e che ha coppiato,
27:15a Donselli,
27:17per fini di lotta politica
27:18il quale è andato
27:19e le ha spiattellate
27:20letteralmente queste intercettazioni.
27:22c'è scritto una sentenza
27:24mettendo a rischio
27:25la sicurezza nazionale,
27:27mettendo a rischio
27:27l'incolumità
27:28del personale penitenziario
27:30che così è diventato
27:33facilmente identificabile
27:35da questi loschi personaggi
27:36che sono al 41 bis
27:38e stanno scontando
27:39queste sentenze
27:41così serie
27:42per reati così gravi.
27:44Allora Pitalis,
27:45quando avrai ottenuto questo?
27:46poi vieni qui
27:48e discutiamo
27:48di politica seria,
27:50smettetela di fare
27:51gli avvoltoi.
27:55Qui c'è gente seria.
27:58E visto che quando
28:00adesso al governo
28:02vi schermate,
28:04dite il voto democratico,
28:06eletto,
28:07a differenza vostra
28:08noi non attacchiamo
28:09i giudici.
28:09Alessandra
28:11che è una persona onesta
28:12rispetta
28:13i provvedimenti
28:14del giudice
28:15sia quelli favorevoli
28:16della Corte dei Conti
28:17la procura
28:18che ha indagato
28:19eccetera
28:19sia quelli
28:20del tribunale
28:21da ultimo
28:22che si è dichiarato
28:23incompetente
28:24su questa materia
28:25e ha scritto qualcosa
28:27che non ci sta bene.
28:28Va bene?
28:29Così si fa,
28:30si rispettano
28:31le istituzioni
28:31dello Stato.
28:33Allora veniamo a noi
28:34in un solo anno
28:36già inizia
28:38a cambiare volto.
28:40Io sono messo
28:40più volte in Sardegna
28:42inizio a vedere
28:43già un clima diverso.
28:45Liste d'attesa
28:46medici,
28:47pediatri che mancano
28:48si sta lavorando
28:49duramente.
28:50Guardate che
28:51non è facile
28:52cambiare un sistema
28:53costruito negli anni
28:54ma già 13 milioni
28:56per le liste d'attesa
28:57adesso i risultati
28:58inizieranno a venire
28:59ma soprattutto
29:00è importante
29:01lavorare
29:02giorno per giorno
29:03per voi
29:04e non per gli interessi
29:05di pochi
29:06per gli interessi
29:06di voi tutti
29:07e così vale per tutti.
29:08cari avvoltoi
29:14lasciateci
29:16lavorare
29:17perché a noi
29:19non ci manca
29:20il coraggio
29:21la determinazione
29:22potete insultarci
29:24farci insultare
29:26ai vostri
29:26giornali
29:27amici
29:28ma non ci lasciamo
29:30mai
29:31che c'è
29:32dimmi
29:32mi sta dicendo
29:34che già me ne devo andare
29:35devo già partire
29:36ma come
29:37iniziate adesso
29:38presidente
29:46all'aereo
29:47e qui
29:49gli aerei
29:49sono contati
29:50ma noi
29:50guardate
29:51adesso però
29:52non bisogna più
29:53parlare del passato
29:54adesso
29:54dobbiamo lavorare
29:56tutti uniti
29:56concentrati
29:58per cercare
29:59in ogni comunità
30:00in ogni provincia
30:03e in tutta la regione
30:05di voltare pagina
30:06lavorare tutti insieme
30:08a partire anche da
30:09Nuoro
30:10con Emiliano
30:11voi lo conoscete
30:15vero
30:16questo è uno che inganna
30:19sotto questo apparente
30:21bonismo
30:21un cagnaccio
30:22io ce l'avevo a fianco
30:24voi non sapete
30:25quante volte
30:27stavo dicendo
30:29una parola
30:29che non è bella
30:30diciamo così
30:31ha scoperchiato
30:32le malefatte
30:34del governo
30:35nella legge
30:37di bilancio
30:38non c'era un emendamento
30:40di quelli vergognosi
30:41di quelli fatti
30:42prendendo i soldi pubblici
30:43per accontentare
30:44qualche amico
30:45per accontentare
30:46un sistema clientelare
30:48che lui non ha scoperto
30:49e le sue battaglie
30:51contro banche
30:52imprese
30:52industrie delle armi
30:55sono
30:56battaglie costanti
30:59nel corso del tempo
31:00veramente
31:01io sono convinto
31:02che Emiliano
31:03farà benissimo
31:04insieme a tutti voi
31:05ma soprattutto
31:06vedete
31:07deve cambiare l'approccio
31:08la politica buona
31:09e la politica cattiva
31:10non è nel fatto
31:12che la politica buona
31:13riesce a trovare
31:14sempre
31:15le migliori soluzioni
31:17si può sbagliare
31:18il problema è
31:19l'approccio
31:20la politica buona
31:23sapete che cosa fa
31:24parla sempre con voi
31:25non si richiude mai
31:27nelle segrete stanze
31:28si confronta
31:29costantemente
31:30con singoli
31:31cittadini
31:32comitati
31:33associazioni
31:34per le soluzioni
31:35migliori
31:36migliori
31:37è un metodo
31:37è un metodo
31:39perché soltanto
31:39confrontandovi
31:40a viso aperto
31:41mettendo gli interessi
31:43in gioco
31:43uno trova la migliore
31:44soluzione
31:45e se vuoi trovare
31:46migliori soluzioni
31:47è l'interesse vostro
31:48non hai da nasconderti
31:50i processi
31:51decisionali
31:52devono essere
31:53trasparenti
31:55permettetemi
31:56di dire
31:57che qui mi fanno segno
31:58purtroppo
31:59non abbiamo tutto
32:00questo potere
32:01di differire
32:02la partenza degli aerei
32:03però attenzione
32:04devo rientrare
32:05perché a livello nazionale
32:06ci stanno facendo penare
32:07non ci possiamo distrarre
32:09un attimo
32:09nel momento in cui vi parlo
32:11stanno approvando
32:12un decreto sicurezza
32:13ma il decreto sicurezza
32:15se vuoi garantire sicurezza
32:16sai che fai
32:17Giorgia Meloni
32:18prendi quelle centinaia
32:20di uomini
32:21delle forze di polizia
32:22che hai messo lì
32:23in Albania
32:24a perdere tempo
32:25e portale qui
32:26prendi quegli 800
32:28milioni
32:30un miliardo
32:30che hai buttato
32:31
32:32e che ti ostini
32:34perché vi ricordate
32:35la testarda
32:36come è testarda
32:37io vi dimostrerò
32:38che funzionerà
32:39adesso sapete come funziona
32:41è diventato
32:42un CPR
32:43ce ne stanno dieci
32:44in Italia
32:44ne abbiamo già dieci
32:45non c'era bisogno
32:47di convertire
32:48tutto quel fallimento
32:49nell'ennesimo
32:50CPR
32:51c'è una particolarità
32:53questi non hanno vergogna
32:55vi ricordate
32:56quando attaccavo
32:56nel business
32:57dei migranti
32:58dicevano che era
32:59una mangiatoia
33:00perché un migrante
33:01costa 30
33:0335 euro al giorno
33:04bene
33:05cara Giorgia Meloni
33:06con questo fallimento
33:09e con questa tua ostinazione
33:10prenderai un migrante
33:12stanno prendendo
33:13un migrante
33:13dall'Italia
33:14lo portano in Albania
33:15e lo riportano
33:16solo che lì costa
33:17140
33:18150 euro
33:19al giorno
33:20questi sono i fallimenti
33:23di questo governo
33:23i fallimenti
33:25li state toccando
33:25con mano
33:26li state toccando
33:27con mano
33:27perché
33:28qui se ne parla poco
33:30in tv
33:30e lei non fa conferenze
33:32parla solo davanti
33:33in contesti
33:35amicali
33:36non scende più
33:36in mezzo alla gente
33:37fateci caso
33:38non può più
33:39permettersi
33:40di andare in mezzo
33:41alla gente
33:41può solo raccontare
33:43in questi video
33:44autopromozionali
33:46prendendo
33:47isolando
33:48un dato
33:49che va tutto bene
33:50si racconta
33:51dei record
33:52solo lei
33:52ma voi li toccate
33:53con mano
33:54allora io giro
33:55l'Italia
33:56da nord
33:56a sud
33:57e tutto
33:58noi abbiamo
33:59poi ci sono i dati
34:00che parlano chiaro
34:01un italiano su quattro
34:03a rischio
34:04povertà
34:04nel meridione
34:06addirittura
34:07il 40%
34:09quasi uno su due
34:10più 30%
34:11cassa integrazione
34:13i consumi
34:14stanno
34:14crollando
34:16addirittura
34:16quelli di generi
34:17alimentari
34:18ma poi
34:19dico
34:19secondo voi
34:20è normale
34:21siamo in un paese
34:21ormai drogato
34:22è normale
34:24assistere
34:24mese dopo mese
34:26uno dopo l'altro
34:2726 mesi consecutivi
34:30segno negativo
34:32tracollo
34:33della produzione
34:34industriale
34:35la presidente
34:36Meloni
34:37non ne ha mai parlato
34:39l'altro giorno
34:39sono trovati
34:40a Bologna
34:41al congresso
34:42all'assemblea annuale
34:44di Confindustria
34:45tra lei
34:47e Confindustria
34:48si sono rimpallati
34:49hanno parlato
34:50di tutto
34:51ma non hanno parlato
34:53di 26 mesi
34:54di tracollo
34:55della produzione
34:56industriale
34:57viviamo
34:58in questo paese
34:59posso dirmi
35:01orgoglioso
35:02di una cosa
35:03consiglio regionale
35:06questo consiglio regionale
35:08di questi tempi
35:10dove
35:11la politica
35:13non tutta
35:14grazie a Dio
35:14ci siamo anche noi
35:15la politica
35:16rivolge la testa
35:18dall'altra parte
35:19per non guardare
35:20ha dichiarato
35:23il riconoscimento
35:24della Palestina
35:24grazie
35:25in queste ore
35:27pensate un poco
35:30in che paese
35:32viviamo
35:33addirittura
35:35qui siamo
35:35oltre la politica
35:36qui siamo
35:38parliamo di umanità
35:40abbiamo un governo
35:42Giorgia Meloni
35:43che di fronte
35:44a un genocidio
35:45preferisce
35:47coprire
35:48politicamente
35:49il suo alleato
35:50criminale
35:51Netanyahu
35:52e non riesce
35:53a dire una parola
35:54di condanna
35:55e ci rappresenta
35:57questa
35:58ma chi rappresenta?
36:01rappresenta l'Italia?
36:03io mi vergogno
36:05di essere rappresentato
36:07da un presidente
36:08del consiglio
36:09che non riesce
36:10a pronunciare
36:11una parola
36:12di condanna
36:13di un criminale
36:14di guerra
36:15che sta affamando
36:17l'intera popolazione
36:18e sta procurando
36:19mese dopo mese
36:20per 19 mesi
36:21un genocidio
36:23siamo arrivati
36:24al punto
36:24che
36:25le immagini
36:27ormai
36:28che loro
36:28riescono
36:28indirettamente
36:29a controllare
36:31la RAI
36:32cerca di evitare
36:34negli eventi pubblici
36:36di inquadrare
36:36la bandiera
36:37della Palestina
36:38siamo a questo
36:39e l'ultimo episodio
36:41è questo
36:42è accaduto
36:43poche ore fa
36:44c'è stato un evento
36:46alla Scala Milano
36:47una lavoratrice
36:50una maschera
36:51della Scala
36:52era attesa
36:54anche la presidente
36:55del consiglio
36:56Giorgio Meloni
36:56a suo ingresso
36:57ha gridato
36:59ma quello
37:00è un moto
37:01spontaneo
37:02uno slancio
37:04di umanità
37:05ha gridato
37:07pensate
37:07che grido
37:09subversivo
37:10pensate
37:11che rivolta
37:12che c'è stata
37:13che ribellione
37:14Palestina Libera
37:16adesso l'hanno licenziata
37:18perché
37:19adesso l'hanno licenziata
37:21perché ha rotto
37:22il vincolo di fiducia
37:24ebbene
37:24ha tutta la nostra fiducia
37:26allora tutti insieme
37:28Palestina Libera
37:29Palestina Libera
37:31Palestina Libera
37:32un abbraccio a tutti
37:33grazie
37:36io
37:41allora io vi ringrazio
37:43in realtà
37:43ne approfitto
37:44per dire che
37:45tra qualche settimana
37:47spero da sindaco
37:48vorrò
37:49nuovamente
37:50dopo un anno
37:51invitare qua
37:52i miei colleghi
37:53che sono andati
37:53ancora una volta
37:54al valico
37:55di Raffa
37:56al confine tra l'Egitto
37:57e la Palestina
37:58e hanno sentito
38:00cosa significa
38:01hanno sentito
38:02le bombe
38:03a poche centinaia
38:04di metri di distanza
38:05voglio ringraziare
38:07Giuseppe
38:08per il sostegno
38:09e per essere venuto
38:10a Nuoro
38:10voglio ringraziare
38:11di cuore
38:11Alessandra
38:12perché
38:12dovremmo essere noi
38:14a trasmetterle forze
38:15invece ogni volta
38:16è lei
38:17che ci trasmette
38:18la sua
38:19ringrazio Ettore
38:22ringrazio
38:25il Movimento 5 Stelle
38:26ma voglio ringraziare
38:27anche perché sono presenti
38:29in tanti
38:30tra di voi
38:30gli esponenti
38:32i candidati
38:32di tutti i partiti
38:33della coalizione
38:34perché in questo periodo
38:35ci stiamo muovendo
38:36come se fossimo
38:37una forza sola
38:38grazie
38:39grazie
39:09grazie
39:39grazie
40:09grazie
40:39grazie
41:09grazie
41:39grazie

Consigliato