Vai al lettore
Passa al contenuto principale
Vai a piè di pagina
Cerca
Accedi
Guarda a tutto schermo
Like
Commenti
Segnalibro
Condividi
Aggiungi alla Playlist
Segnala
Hi-Tech & Innovazione Magazine - 15/4/2025
Agenzia di Stampa ITALPRESS
Segui
15/04/2025
ROMA (ITALPRESS) - In questa edizione:
- Un progetto per l'utilizzo dell'intelligenza artificiale nei mercati finanziari
- PNRR, un bando da 5 milioni per le competenze digitali
- Il "Pensiero Binario" alla Milano Design Week
fsc/azn
Categoria
🗞
NovitÃ
Trascrizione
Visualizza la trascrizione dell'intero video
00:00
In questo numero di Hightech Innovazione Magazine, un progetto per l'utilizzo dell'intelligenza
00:18
artificiale nei mercati finanziari. PNRR, un bando da 5 milioni per le competenze digitali.
00:26
Il pensiero binario alla Milano Design Week.
00:32
La Commissione europea e l'Ocse hanno avviato un progetto sull'utilizzo dell'intelligenza
00:37
artificiale nei mercati finanziari italiani. L'iniziativa è promossa dalla Banca d'Italia
00:42
nell'ambito dello strumento di sostegno tecnico, programma dell'UE, che promuove le riforme
00:47
strutturali negli Stati membri. L'obiettivo è ottenere indicazioni per orientare le scelte
00:53
delle autorità finanziarie italiane nell'adozione dell'intelligenza artificiale, limitando i
00:58
rischi. L'Ocse curerà la stesura di un rapporto finale che sarà pubblicato al termine del
01:03
progetto, previsto entro la primavera del 2026. I lavori prevedono una ricognizione della
01:09
situazione in Italia, un confronto con le esperienze degli altri paesi e lo sviluppo
01:14
di considerazioni utili per le autorità . L'Ocse ha inviato un questionario a banche,
01:19
investitori istituzionali, infrastrutture dei mercati finanziari. Seguiranno un'indagine
01:24
presso le autorità finanziarie italiane e una serie di workshop con rappresentanti
01:29
dell'industria e delle istituzioni. Al progetto collaborano il Ministero dell'Economia,
01:34
la Consob, la Commissione di Vigilanza sui fondi pensione e l'Ivas.
01:41
Migliorare le competenze digitali dei cittadini italiani sfruttando le risorse del Piano Nazionale
01:47
di Riprese e Resilienza. È l'obiettivo di Dritti al Punto, nuovo bando da 5 milioni
01:52
di euro promosso dal Fondo per la Repubblica Digitale. Lo sviluppo delle competenze digitali
01:58
è uno degli obiettivi strategici dell'Unione Europea che mira adottare almeno l'80% dei
02:04
cittadini tra i 16 e 74 anni di competenze digitali di base entro il 2030. A guidare questo
02:11
processo è il quadro europeo DigComp 2.2 che individua 5 aree chiave dalla sicurezza
02:19
informatica alla creazione di contenuti ritenute essenziali per una piena partecipazione alla
02:25
vita sociale e professionale. L'Italia tuttavia registra un significativo ritardo rispetto
02:30
alla media dell'Unione Europea. Nel 2023 solo il 46% degli adulti possedeva competenze digitali
02:37
almeno di base. Il quadro è aggravato da divari generazionali e territoriali. Tra i
02:42
giovani la quota sale al 59% mentre tra gli over 65 crolla il 19% con le regioni del sud
02:50
ampiamente sotto la media dell'Unione Europea 34%. Per colmare il ritardo il PNRR ha attivato
02:58
la misura a rete dei servizi di facilitazione digitale con l'obiettivo di formare 2 milioni
03:03
di cittadini entro il 2026 attraverso 3 mila punti digitale facile. L'obiettivo è colmare
03:10
il digital gap, promuovere l'inclusione tecnologica e offrire a tutti i cittadini gli strumenti
03:16
necessari per esercitare pienamente i propri diritti in una società sempre più connessa,
03:21
sottolinea Alessio Butti, sottosegretario di Stato con delega all'innovazione tecnologica.
03:27
È dedicata al binario, uno degli elementi fondamentali dell'infrastruttura ferroviaria,
03:35
l'installazione esposta dal gruppo FS italiane alla Milano Design Week. L'opera Pensiero
03:40
Binario, realizzata dai designer Giulio Iacchetti e Luca Madonini e in mostra all'Adi Design Museum,
03:46
ha l'obiettivo di raccontare la trasformazione della mobilità del paese. Composta da legno
03:52
proveniente da Foreste Certificate FSC, l'installazione è stata pensata per essere componibile,
03:58
riutilizzabile ed esposta anche ai moduli più compatti. Giulio Iacchetti, Industrial Designer.
04:04
Questo progetto nasce per celebrare il disegno della rotaia che a mio avviso è un oggetto
04:10
iconico perché è perfetto e perché è perfetto perché risponde perfettamente all'esigenza
04:15
del trasporto su ferro. Quindi il disegno di un oggetto che è tutto sommato ingegneristico
04:21
è totalmente funzionale, diventa esteticamente buono e bello perché è sincero, perché
04:27
è autentico. Siamo nell'Adi Design Museum dove si celebra il design, il valore del progetto
04:32
e dell'oggetto e allora è stato bello divertirsi a dedicare questo padiglione alle ferrovie dello
04:37
Stato ingrandendo come un'azione duchampiana la forma della rotaia e trasformandolo in un
04:43
pensiero binario. All'esterno di Pensiero Binario la narrazione si focalizza sulla modernamento
04:48
della rete ferroviaria avviato dal gruppo FS, la responsabile comunicazione e relazioni
04:54
esterne, Alessandra Calise. Le opere del PNRR ma non solo, direi tutte le opere strategiche
05:00
rappresentano per le persone comunque un futuro che in qualche modo si sta svolgendo già adesso,
05:08
già ora è possibile vedere attraverso i nostri racconti qui in questo giorno ma anche
05:14
nel nostro racconto quotidiano come azienda che facciamo attraverso i nostri canali, un
05:19
racconto di un paese che si sta trasformando grazie al nostro lavoro e per noi è molto
05:25
importante allargare la platea degli stakeholder coinvolgendo sempre di più non soltanto le
05:31
persone che vivono le nostre opere come viaggiatori e come cittadini ma anche le persone che vengono
05:36
qui per nutrirsi di cultura e che grazie a questo posto, a questa iniziativa, a questa
05:41
installazione possono in qualche modo rendersi conto di come il gruppo FS sta trasformando il
05:46
paese.
Consigliato
1:23
|
Prossimi video
14 ordinanze tra Roma, Rossano, Reggio Calabria, Cisterna di Latina e Bovalino (21.06.25)
Pupia Crime
l’altro ieri
2:28
A Centuripe la mostra "Futurismo e futuristi siciliani"
Agenzia di Stampa ITALPRESS
oggi
5:15
Hi-Tech & Innovazione Magazine - 8/4/2025
Agenzia di Stampa ITALPRESS
08/04/2025
10:07
Hi-Tech & Innovazione Magazine - 27/5/2025
Agenzia di Stampa ITALPRESS
27/05/2025
4:24
Hi-Tech & Innovazione Magazine - 25/2/2025
Agenzia di Stampa ITALPRESS
25/02/2025
9:15
Hi-Tech & Innovazione Magazine - 10/5/2025
Agenzia di Stampa ITALPRESS
10/06/2025
5:18
Hi-Tech & Innovazione Magazine - 29/4/2025
Agenzia di Stampa ITALPRESS
29/04/2025
7:55
Hi-Tech & Innovazione Magazine - 18/2/2025
Agenzia di Stampa ITALPRESS
18/02/2025
8:41
Hi-Tech & Innovazione Magazine - 20/5/2025
Agenzia di Stampa ITALPRESS
20/05/2025
7:20
Hi-Tech & Innovazione Magazine - 4/3/2025
Agenzia di Stampa ITALPRESS
04/03/2025
5:16
Hi-Tech & Innovazione Magazine - 13/5/2025
Agenzia di Stampa ITALPRESS
13/05/2025
5:49
Hi-Tech & Innovazione Magazine - 22/4/2025
Agenzia di Stampa ITALPRESS
22/04/2025
7:50
Hi-Tech & Innovazione Magazine - 1/4/2025
Agenzia di Stampa ITALPRESS
01/04/2025
5:06
Hi-Tech & Innovazione Magazine - 25/3/2025
Agenzia di Stampa ITALPRESS
25/03/2025
2:36
AI, Jakala a confronto con le imprese sulle strategie
Agenzia di Stampa ITALPRESS
25/03/2025
6:40
Hi-Tech & Innovazione Magazine - 11/3/2025
Agenzia di Stampa ITALPRESS
11/03/2025
8:01
Hi-Tech & Innovazione Magazine - 11/2/2025
Agenzia di Stampa ITALPRESS
11/02/2025
2:57
L'evento IoT a Milano: così si trasforma il futuro delle imprese
Askanews
21/11/2024
1:04
San Severo, gettò un uomo in un pozzo: arrestato un 38enne (23.06.25)
Pupia Crime
oggi
1:10
Missili dall'Iran, a Tel Aviv abitanti si rifugiano nella stazione
Askanews
oggi
0:12
Gerusalemme, la preghiera di Netanyahu per Trump al Muro del Pianto
Askanews
oggi
0:28
L'Iran all'Onu: gli Usa hanno scatenato guerra con pretesto assurdo
Askanews
oggi
0:17
Così da Napoli a Genova il finto maresciallo truffava gli anziani: 13 arresti (22.06.25)
Pupia Crime
ieri
0:26
Il video del concerto di Gigi D'Alessio al Barbera di Palermo
Giornale di Sicilia
3 giorni fa
37:10
Il notiziario di Tgs, edizione del 20 giugno – ore 13.50
Giornale di Sicilia
3 giorni fa