Vai al lettore
Passa al contenuto principale
Vai a piè di pagina
Cerca
Accedi
Guarda a tutto schermo
Like
Commenti
Segnalibro
Condividi
Aggiungi alla Playlist
Segnala
Intervista Kekko Silvestre
Tiscali.it
Segui
10/02/2025
Categoria
🎵
Musica
Trascrizione
Visualizza la trascrizione dell'intero video
00:00
Non ti dimentico si cogli una grande sincerità nel racconto di un amore irrisolto. Mi ha colpito
00:10
molto la frase, forse è vero che siamo fatti tutti e due per qualcun altro. È una canzone
00:17
autobiografica, i due di cui si parla nel brano si stanno lasciando o stanno solo decidendo di
00:21
buttare il cuore oltre l'ostacolo? Di autobiografico c'è sempre qualcosa
00:26
nelle canzoni, ma non per forza tutto. Le due persone ovviamente di cui parlo si stanno
00:31
lasciando perché soprattutto lui è stato lasciato. Lui però la riflessione che fa,
00:40
e che probabilmente è giusto così, perché se una persona poi non ti ama più non è neanche giusto
00:48
insomma non costringere, ma insistere troppo. Bisogna essere sinceri anche nei rapporti,
00:56
quindi questa cosa lo distrugge. Lui in quel modo inizia a ricordare tutte le cose belle,
01:03
perché la canzone intensa è potente. Quando dice che sembrava una canzone che mi scorciava il
01:08
petto vuol dire che veramente lei era forte nel mio cuore. Però ripeto c'è questa voglia di
01:19
tornare poi alla vita, anche perché insomma bisogna farsene una ragione conservando il ricordo,
01:24
perché il ricordo poi se è stato bello, come in questo caso, un giorno ti potrebbe far sorridere
01:28
e ti potrebbe far comprendere che forse era giusto che andasse così. Ecco, tutto qui.
01:33
Ecco, i Modà sono l'ultima rock band diciamo romantica che è forse rimasta in questo paese,
01:41
vi hanno soprannominato gli ultimi romantici. Che cosa vuol dire essere oggi romantici e qual è la
01:47
cosa più romantica che hai fatto nella tua vita? Tanto di cose romantiche ne ho fatte tantissime,
01:52
non è che ne ho fatta soltanto una. Ora ricordarmi la cosa più romantica di tutte,
01:59
poi diventa difficile. Allora, intanto secondo me i romantici, di romantici è pieno,
02:04
solo che i romantici stanno un pochettino nascosti. Per essere romantici non è che ci voglia molto,
02:10
basta essere normali, basta essere cresciuti con dei valori. Per me il romanticismo non è
02:16
soltanto legato all'amore, il romanticismo per me è anche andare a mangiare la domenica da mia
02:20
mamma il ragù come faccio da 47 anni. Prima ci abitavo, adesso ci vado io con la macchina,
02:29
però il romanticismo è vedere mia madre e mio padre che stanno insieme da 50 anni. Il romanticismo
02:34
è vivere ancora nello stesso posto in cui sei cresciuto e avere ancora gli stessi amici. Poi
02:39
è avere insomma il romanticismo legato all'amore, quindi anche nelle cose insomma che ho fatto nella
02:44
mia vita con Laura, che sono tantissime. Diciamo forse la cosa più romantica che ho fatto è che
02:49
il nostro film preferito è Mediterraneo e un giorno, senza dirle niente, l'ho portata sull'isola
02:55
dove avevano girato il film e ho fatto una vacanza lì per imparare delle canzoni. Un giorno a San
03:01
Valentino mi ero dimenticato di fare gli auguri perché ero fuso con la testa e le scrissi una
03:07
canzone tutta ad un fiato di notte che poi leggero solo di sera e trovo il cd già registrato che ho
03:13
fatto qua in studio una demo e lei lo ascoltò in macchina. Insomma ce ne sono tante, però ripeto,
03:19
i gesti di romanticismo sono legati solo ed esclusivamente all'amore, ma tante cose. Di
03:25
romantici ce n'è ancora tanti, forse si fanno sentire poco, ma ci sono. Poiché se sono l'ultimo
03:31
dei romantici non lo so, però se mi definiscono così ne sono molto fiero. Tempo fa, all'ultimo
03:38
Sanremo in cui avete partecipato, hai raccontato il periodo di difficoltà che stavi passando,
03:43
i problemi legati alla depressione, ma hai avuto la forza di parlarne a Sanremo e altrome,
03:49
come se ne esce fuori davvero? Cos'ha rappresentato curare la salute mentale? Cos'ha rappresentato per
03:58
te questo percorso che hai intrapreso? Sai che quest'anno poi ne parla Fedez in una canzone,
04:03
hai un consiglio da darti? No, consiglio no, perché penso che Federico il primo passo l'abbia
04:09
già fatto da sur, quindi parlandone, perché il primo passo per correre la depressione è vincere
04:15
il pudore di parlarne, perché spesso e volentieri chi ne soffre si vergogna di parlarne perché ha
04:20
paura che le persone che lo ascoltano non possano capire. Non ci si può mai sentire guariti del tutto,
04:28
perché la depressione non è un virus, ma vive dentro di noi e sta insomma all'attitudine che
04:34
tu usi con la vita, verso la vita, a cercare di tenerla bada. Quindi è sempre un po' legato,
04:43
è sempre alla testa legata, però è una malattia vera e propria. Sono molto contento,
04:47
devo dire, di aver sdoganato in qualche modo due anni fa attraverso la canzone il mio racconto,
04:50
la storia della depressione, che è una malattia molto diffusa di cui si parla ancora molto poco,
04:59
ma forse sono riuscito in qualche modo a dare un piccolo contributo legato al coraggio,
05:05
no? Perché poi quando ti esponi tu che sei un personaggio pubblico magari la gente si sente
05:09
più a suo agio a parlarne, perché se c'è la lui posso averla anch'io, perché ti vedono sempre un
05:15
po' come un supereroe i tuoi fan. Sono molto contento e infatti vedo tra l'altro che a San
05:21
Remo non c'è soltanto quella di Federico, di Canzoni sulla depressione, ma ce ne sono un altro
05:26
paio se non sbaglio e mi fa piacere che se ne parli, perché ripeto è una malattia molto diffusa
05:31
ma di cui si parla secondo me ancora troppo poco. Come hai raccontato in questi giorni della tua
05:35
scelta di fare Angelo nella serata delle cover con Renga e di questi vent'anni dalla
05:41
vostra prima partecipazione al festival, qual è la lezione più importante che avete imparato in
05:48
questi vent'anni? La lezione più importante è che il lavoro paga sempre. Se lavori perseveri e rimani
05:57
con i piedi per terra, perché nulla è scontato anche dopo un album o una canzone di successo e
06:03
quindi rimani con i piedi per terra ricreando ogni volta che ti butti su un nuovo lavoro,
06:10
ricreando lo stesso entusiasmo che avevi sul lavoro che aveva già avuto successo,
06:16
credo sia la cosa più importante perché come ho detto in questo mondo che è pieno di bravissimi
06:23
artisti non è mai scontato nulla. Tu puoi arrivare negli stadi come è successo a noi,
06:27
ritornare nei palazzi dello sport, ritornare nei teatri, pensare di aver fallito ma in realtà ti
06:33
sei impegnato. Non è che è successo per forza di cose perché ti sei montato la testa, è successo
06:38
perché fa parte di un percorso ma il lavoro, la perseveranza e l'umiltà alla fine pagano e infatti
06:46
a giugno rifaremo San Siro, veniamo fuori dai teatri, entriamo in uno stadio e questa è la
06:52
risposta alla tua domanda perché c'è dentro tutto quello che ho raccontato.
Consigliato
14:27
|
Prossimi video
Intervista Antonio Padellaro
Tiscali.it
24/07/2024
4:38
Intervista Verre
Giornale di Sicilia
15/11/2024
4:20
Intervista Alberto Moja
Gamesurf.it
20/02/2025
0:38
Intervista al bomber Mammarella
Il Centro
19/11/2024
0:50
Intervista Dominijanni
Gazzetta del Sud
12/04/2024
28:21
Intervista Angela Baraldi
MilleUnaDONNA
05/02/2025
8:09
Intervista Roberta Bruzzone
MilleUnaDONNA
22/11/2024
11:25
Intervista Gianluca Maria Tavarelli
MilleUnaDONNA
12/07/2024
3:58
Intervista Lillo Petrolo
Tiscali.it
04/11/2024
7:16
Intervista Umberto Brindani
Tiscali.it
13/09/2024
1:13
intervista sara giada gerini
MilleUnaDONNA
09/04/2024
4:31
Intervista Gael García Bernal
Tiscali.it
25/10/2024
5:11
Intervista Fra Agnello, parroco di San Pietro
Tiscali.it
01/07/2025
17:32
Claudio Baglioni
Tiscali.it
06/06/2025
10:01
Loretta Napoleoni: "Vi spiego chi sono i 'tecnotitani', che ci controllano attraverso la tecnologia. Trump? Un vassallo"
Tiscali.it
21/05/2025
34:37
Intervista Igort
Tiscali.it
29/04/2025
8:07
Roberto Vecchioni allo specchio: “La parola è ferita a morte. Quella che non sopporto e quella che amo più di tutte”
Tiscali.it
08/04/2025
11:31
Francesco Vignarca: "Dietro il riarmo c'è la grande finanza, padrona delle industrie militari. Ma un'alternativa c'è"
Tiscali.it
01/04/2025
7:36
Intervista Roby Facchinetti
Tiscali.it
31/03/2025
4:47
Intervista Angelo Pintus - Alessandro Siani
Tiscali.it
27/03/2025
13:56
Nathalie Tocci: "Gli Usa distruggono l’ordine mondiale. L’Europa? Sistema immunitario debole: vi spiego perché deve riarmarsi"
Tiscali.it
06/03/2025
9:17
Massimo Cotto: "Quando Leonard Cohen gli preparava le uova strapazzate"
Tiscali.it
04/03/2025
10:54
Sulla rotta balcanica. "La cura dei piedi dei migranti come atto politico"
Tiscali.it
22/02/2025
5:09
Sanremo 2025 - Geppi Cucciari e Mahmood
Tiscali.it
14/02/2025
4:52
Sanremo 2025 - Elodie in conferenza stampa
Tiscali.it
13/02/2025