Vai al lettore
Passa al contenuto principale
Vai a piè di pagina
Cerca
Accedi
Guarda a tutto schermo
Like
Commenti
Segnalibro
Condividi
Aggiungi alla Playlist
Segnala
Intervista Roby Facchinetti
Tiscali.it
Segui
31/03/2025
Categoria
🎵
Musica
Trascrizione
Visualizza la trascrizione dell'intero video
00:00
Sono tante le cose che mi hanno colpito di questo mitologico personaggio, il fatto che
00:10
fosse il cavaliere senza macchia, il cavaliere che ha sempre voluto stare dalla parte giusta
00:18
della vita e delle cose, è veramente un vero autentico eroe che oggi lo trovo fra l'altro
00:28
di grande attualità , magari avessimo oggi molti di questi personaggi.
00:34
Ho scelto di raccontare tutta la storia di questo grande personaggio perché mi sono
00:44
letteralmente innamorato leggendo tutta la sua fantastica storia.
00:51
Con l'aiuto di Valiolino Grini e Stefano Dorazio sono finalmente riuscito a creare
00:59
questa opera, Parsifal, l'Uomo delle Stelle, e solo così potevo veramente raccontare la
01:08
sua storia nella sua interezza vera e propria.
01:14
Parsifal rappresenta la purezza nel senso assoluto, lui andò alla ricerca del santo
01:26
graal e devo dire che Stefano ha avuto un'intuizione fantastica perché ha dato una sua interpretazione
01:37
personale del santo graal dicendo che il santo graal, e questo devo dire che mi piace
01:43
veramente tanto, il santo graal ce l'abbiamo dentro ognuno di noi, che è la parte migliore
01:53
che noi abbiamo, basta avere la capacità di tirarlo fuori.
01:58
Il santo graal nei secoli ha avuto tutta una serie di interpretazioni, nell'ultimo questo
02:05
famoso calice dove conteneva il sangue di Gesù Cristo, certo, è una cosa straordinaria,
02:15
importante, però diciamo che ce ne sono altre, esistono altre interpretazioni.
02:23
L'interpretazione che fu data Stefano in Parsifal, l'Uomo delle Stelle, ripeto che
02:33
mi piace veramente tanto perché se ognuno di noi avessimo la forza di tirar fuori e
02:41
sempre comunque la parte migliore di noi sicuramente vivremmo in un mondo migliore.
02:49
Quando dissi a Stefano che il mio grande sogno era di comporre un'opera di Parsifal e di
02:59
poter raccontare tutta la storia di Parsifal devo dire che per lui è stata veramente una
03:05
cosa fantastica perché Stefano aveva questa grande capacità di accendere la memoria,
03:13
la fantasia e raccontando questa storia fantastica devo dire che si è trovato veramente a suo
03:22
agio e sì certo che ci si confrontava su come andare avanti, che cosa raccontare,
03:29
che cosa eventualmente modificare, non ultimo il fatto che il nostro Parsifal lo abbiamo
03:36
umanizzato e credo che sia stata un'operazione molto molto importante perché è quasi diventato
03:45
senza nulla togliere al Parsifal originale, l'abbiamo fatto diventare un po' più vicino a
03:53
noi, un po' più umano e trovo che questi piccoli cambiamenti abbiano aggiunto, Stefano ha aggiunto
04:02
qualcosa di importante a questa magica storia. Tante le idee, la fantasia, la voglia di fare,
04:13
la voglia di, perché no, anche il fatto che magari le migliori cose le devo ancora fare e questo è
04:22
per me una grande una grande spinta, poi credo che alla base sia il grande amore per la musica,
04:30
per che ho sempre dedicato comunque la mia vita e non posso farne a meno, credo che sia,
04:38
alla fine, la ragione importante sia veramente questa. Il prossimo obiettivo, il prossimo sogno
04:45
di portare Parsifal, l'uomo delle stelle, sul palcoscenico perché lo merita, perché è un'opera
04:54
talmente forte, talmente importante che bisogna proprio portarlo sul palcoscenico perché credo
05:03
che lì possa dare ancora ancora di più, molto molto di più e me lo sto già immaginando e questo,
05:11
ripeto, sarà il mio prossimo sogno. Fortunatamente la mia vita artistica legata a Hei Puu è stata
05:20
una lunghissima, che non è ancora finita, una lunghissima avventura straordinaria, ricca, ricca
05:29
veramente di bellissime cose. Certo ci sono stati anche dei momenti, soprattutto negli anni 70-80,
05:35
quando avevamo un certo tipo di stampa e di giornalisti che erano contro, contro tutto
05:46
ciò che era successo. Ecco, devo dire che in quegli anni, che fortunatamente poi sono sono finiti,
05:54
meno male, insomma abbiamo sofferto non poco per questa ragione. Credo di essere stato un buon
06:04
padre anche se a livello di tempi, di quantità di tempo, purtroppo per il mio lavoro spesse volte
06:14
mi ha tenuto lontano, anzi più che la maggior parte del tempo. Poi che cosa ho imparato nei figli?
06:24
Tantissimo, perché soprattutto da piccoli che loro hanno questa questa capacità di meravigliarsi e mi
06:35
sono sempre divertito molto, ho imparato veramente molto da loro. Che cosa posso aver insegnato io
06:44
a loro? Credo la responsabilità e è ancora meglio che nella vita per ottenere dei risultati bisogna
06:55
darsi da fare, bisogna veramente lavorare, lavorare, lavorare sempre. Mi ritengo veramente un uomo
07:03
felice perché ho realizzato questo sogno di una vita, grazie a Stefano Dorazio e a Valerio
07:12
Allegrini, di Parsifal l'uomo delle stelle e poi ho una moglie fantastica, dei figli straordinari e
07:20
dei nipoti che mi fanno veramente veramente morire, perché come dicevo prima mi stanno
07:29
insegnando veramente tanto e questo mi rende altrettanto felice.
Consigliato
11:36
|
Prossimi video
Intervista Fotinì Peluso
MilleUnaDONNA
25/06/2024
13:20
Intervista Piero Pelù
Tiscali.it
05/06/2024
15:59
Intervista Elda Baggio ter
MilleUnaDONNA
09/04/2024
1:36
Intervista alla questora Stellino
Quotidiano Nazionale
16/10/2023
1:55
Intervista a Mimma Ciccone
Il Centro
03/10/2024
13:49
Intervista Giò DiTonno
Tiscali.it
21/10/2024
4:47
Intervista Pilar Fogliati
MilleUnaDONNA
22/07/2024
14:53
Intervista a Jorma Ferino
Gamesurf.it
04/04/2024
5:40
Intervista Beatrice Luzzi
MilleUnaDONNA
09/09/2024
6:17
Intervista Dott.ssa Busi
Canale Europa
23/12/2021
3:58
Intervista Francesca Chillemi
MilleUnaDONNA
03/05/2024
31:05
Intervista Briga
MilleUnaDONNA
06/05/2025
12:27
Intervista Francesca Alotta
MilleUnaDONNA
04/06/2024
5:29
Intervista Anna Ferzetti
MilleUnaDONNA
16/10/2024
4:47
Intervista Pierpaolo Spollon
Tiscali.it
19/06/2024
13:35
Intervista Alessio Boni
MilleUnaDONNA
03/05/2024
5:46
Intervista Barbara Ronchi
MilleUnaDONNA
13/06/2024
7:01
Intervista FAE
Canale Europa
03/11/2024
4:00
Intervista Flavio Insinna
Tiscali.it
04/10/2024
4:54
Intervista Francesca Fialdini
MilleUnaDONNA
23/10/2024
4:51
Intervista Ester Pantano
MilleUnaDONNA
15/07/2024
8:04
Intervista Galatea Bellugi
MilleUnaDONNA
03/07/2024
2:46
Intervista Federica Pellegrini
Tiscali.it
27/09/2024
4:41
Intervista al generale Feroce
Quotidiano Nazionale
19/09/2023
9:06
Intervista Alessandra Mastronardi
MilleUnaDONNA
22/05/2025