Vai al lettore
Passa al contenuto principale
Vai a piè di pagina
Cerca
Accedi
Consigliato
15:56
|
Prossimi video
Intervista Beatrice Venezi
MilleUnaDONNA
30/12/2024
4:47
Intervista Pilar Fogliati
MilleUnaDONNA
22/07/2024
7:07
Intervista Elisabetta Lenti
MilleUnaDONNA
06/11/2024
12:27
Intervista Francesca Alotta
MilleUnaDONNA
04/06/2024
15:50
Intervista Angelica Amodei
MilleUnaDONNA
22/11/2024
7:36
Intervista Roby Facchinetti
Tiscali.it
31/03/2025
13:35
Intervista Alessio Boni
MilleUnaDONNA
03/05/2024
15:59
Intervista Elda Baggio ter
MilleUnaDONNA
09/04/2024
7:37
Intervista a Elisabetta Bernardini
Canale Europa
12/05/2024
5:46
Intervista Barbara Ronchi
MilleUnaDONNA
13/06/2024
9:06
Intervista Alessandra Mastronardi
MilleUnaDONNA
22/05/2025
1:36
Intervista alla questora Stellino
Quotidiano Nazionale
16/10/2023
4:51
Intervista Ester Pantano
MilleUnaDONNA
15/07/2024
13:20
Intervista Piero Pelù
Tiscali.it
05/06/2024
1:55
Intervista a Mimma Ciccone
Il Centro
03/10/2024
6:17
Intervista Dott.ssa Busi
Canale Europa
23/12/2021
14:17
Intervista Chiara Giudici
Canale Europa
31/07/2022
3:58
Intervista Francesca Chillemi
MilleUnaDONNA
03/05/2024
31:05
Intervista Briga
MilleUnaDONNA
06/05/2025
13:49
Intervista Giò DiTonno
Tiscali.it
21/10/2024
5:34
Intervista Sonia Bergamasco
MilleUnaDONNA
22/10/2024
6:15
Intervista a Justine Mattera
MilleUnaDONNA
18/09/2024
16:06
Intervista Silvia Salemi
MilleUnaDONNA
15/07/2024
14:42
Intervista Giulia Bellu
MilleUnaDONNA
26/07/2024
18:53
Intervista Anna Flame
MilleUnaDONNA
15/04/2025
Guarda a tutto schermo
Like
Commenti
Segnalibro
Condividi
Aggiungi alla Playlist
Segnala
Intervista Beatrice Luzzi
MilleUnaDONNA
Segui
09/09/2024
Categoria
🎥
Cortometraggi
Trascrizione
Visualizza la trascrizione dell'intero video
00:00
Beatrice, il Festival di Venezia è la tua prima volta?
00:03
Sì, è bello perché dopo aver compiuto i 50 anni mi sono detta che devo fare delle cose per la prima volta
00:11
e ogni volta che riesco a fare qualcosa per la prima volta è un grande successo, soprattutto Venezia ovviamente.
00:17
Beatrice, per un premio molto importante, sei testimonial di un premio che si dà insomma alla diversità
00:29
all'inclusione, quanto è importante parlarne?
00:34
Enormemente, enormemente perché mi sono resa conto con un'esperienza che ho fatto recentemente
00:42
di quanto fossi ignara di che cosa significavano alcune parole, perché le sentiamo spesso
00:49
ma finché non le vivi non le percepisci e allora soltanto la testimonianza di chi le vive
00:55
per esempio la parola bullismo, soltanto parlandone o facendo parlare chi l'ha vissuta
01:00
e quindi creando veramente un'empatia si riesce a percepire che cosa significhi
01:05
e quanto soprattutto nella salute dei giovani possa essere, come posso dire, influenzare
01:12
l'autostima, la capacità di progredire, di formarsi una personalità sana.
01:19
Questo come tanti altri temi che vengono affrontati appunto in film, che hanno comunque
01:24
un'impronta sociale, come questo che il premio va a riconoscere.
01:29
Ecco Beatrice, ti è mai capitato di essere stata vittima di bullismo, magari a scuola?
01:37
Allora in età giovane no, devo dire la verità, quando ero giovane non mi è mai successo,
01:42
mi è successo recentemente per fortuna perché ero abbastanza ormai strutturata
01:47
per riuscire ad affrontarlo e credo che sia stato anche il motivo per cui ho avuto poi
01:53
un grande consenso fuori perché la capacità di affrontarlo nonostante il fatto di sentirsi
02:01
a margine, in un angolo, da solo contro tutti, spesso metti in dubbio te stesso, quello che
02:09
tu dici è così diverso da quello che pensano o raccontano gli altri che alla fine tu stesso
02:15
ti chiedi ma forse sono io che sono diventato pazzo? Allora solo se sei veramente grande,
02:20
adulto, strutturato riesci a mantenere la lucidità e soprattutto io credo che possa
02:27
essere importante avere una visione del mondo abbastanza ampia, abbastanza complessa e anche
02:36
della storia, perché nel momento in cui tu sei consapevole che nella storia e nel mondo
02:41
esistono tante persone che operano magari nel giusto ma vengono emarginate o addirittura
02:46
torturate, uccise, ti rendi conto che fa parte della realtà e quindi quando poi succede
02:53
a te la vivi meno personalmente e più invece eticamente, allora la battaglia che fai la
03:00
fai con un senso etico di dignità che è più forte di quello secondo me di sopravvivenza
03:08
alla fine. Ecco parlavi che ti è accaduto recentemente, un anno fa praticamente, ormai
03:15
è passato. Sì, sono passati 5-6 mesi. Parliamo appunto del grande fratello, quell'esperienza
03:24
però ti ha più dato o tolto? Direi pari e patta, pari e patta. Mi ha dato tantissimo,
03:33
tanto mi ha dato una pausa di 6 mesi dalla vita, dal traffico, dalla sveglia, dalla
03:40
burocrazia, dalle mail e dal telefonino e soprattutto anche dalle responsabilità, quindi
03:48
mi ha dato tantissimo, ho ballato molto, ho ascoltato tanta musica, mi sono svegliata
03:52
quando volevo e sono andata a dormire quando volevo, una grande libertà da quel punto
03:56
di vista. Però certo è stata molto, molto dura, ho avuto dei momenti molto duri in cui
04:04
poi spesso sono anche crollato a grandi fragilità, isolamento, ingiurie, addirittura ho cominciato
04:15
a mettere in dubbio la mia lucidità, però per fortuna poi il consenso dall'esterno che
04:20
mi arrivava attraverso gli aerei oppure attraverso le votazioni mi hanno permesso di mantenere
04:25
la strada abbastanza dritta, anche le visite dei miei figli e essermi resa conto che loro
04:30
la vivevano con distacco o comunque addirittura con orgoglio, mi ha fatto capire che ero sulla
04:35
strada giusta e mi ha permesso di continuare. Ecco, tra poco inizierà una nuova edizione
04:43
dei Grande Fratello. C'è qualcuno del vecchio gruppo che ti ha cercato che rivedi o non
04:50
c'è nessuno di quell'entourage che non rivedi più? Ma io sento soltanto Fjord, Stefano
04:59
e Giuseppe, sono gli unici tre che sento. Come procede la loro vita? Bene, devo dire
05:08
che siamo tutti ripresi, sì, ci è voluto un bel po' ma ce l'abbiamo fatta. Adesso
05:13
inizia una nuova avventura, no? Che opinionista sarai? Ah, io non so che cosa sarò, non
05:20
so neanche che cosa farò, non so niente. Lo vedrai? Lo vedremo. Tutto è possibile?
05:30
Non ci puoi proprio dire nulla. Tutto è possibile. Ciao.
Consigliato
15:56
|
Prossimi video
Intervista Beatrice Venezi
MilleUnaDONNA
30/12/2024
4:47
Intervista Pilar Fogliati
MilleUnaDONNA
22/07/2024
7:07
Intervista Elisabetta Lenti
MilleUnaDONNA
06/11/2024
12:27
Intervista Francesca Alotta
MilleUnaDONNA
04/06/2024
15:50
Intervista Angelica Amodei
MilleUnaDONNA
22/11/2024
7:36
Intervista Roby Facchinetti
Tiscali.it
31/03/2025
13:35
Intervista Alessio Boni
MilleUnaDONNA
03/05/2024
15:59
Intervista Elda Baggio ter
MilleUnaDONNA
09/04/2024
7:37
Intervista a Elisabetta Bernardini
Canale Europa
12/05/2024
5:46
Intervista Barbara Ronchi
MilleUnaDONNA
13/06/2024
9:06
Intervista Alessandra Mastronardi
MilleUnaDONNA
22/05/2025
1:36
Intervista alla questora Stellino
Quotidiano Nazionale
16/10/2023
4:51
Intervista Ester Pantano
MilleUnaDONNA
15/07/2024
13:20
Intervista Piero Pelù
Tiscali.it
05/06/2024
1:55
Intervista a Mimma Ciccone
Il Centro
03/10/2024
6:17
Intervista Dott.ssa Busi
Canale Europa
23/12/2021
14:17
Intervista Chiara Giudici
Canale Europa
31/07/2022
3:58
Intervista Francesca Chillemi
MilleUnaDONNA
03/05/2024
31:05
Intervista Briga
MilleUnaDONNA
06/05/2025
13:49
Intervista Giò DiTonno
Tiscali.it
21/10/2024
5:34
Intervista Sonia Bergamasco
MilleUnaDONNA
22/10/2024
6:15
Intervista a Justine Mattera
MilleUnaDONNA
18/09/2024
16:06
Intervista Silvia Salemi
MilleUnaDONNA
15/07/2024
14:42
Intervista Giulia Bellu
MilleUnaDONNA
26/07/2024
18:53
Intervista Anna Flame
MilleUnaDONNA
15/04/2025