Vai al lettore
Passa al contenuto principale
Vai a piè di pagina
Cerca
Accedi
Guarda a tutto schermo
Like
Commenti
Segnalibro
Condividi
Aggiungi alla Playlist
Segnala
Intervista Ester Pantano
MilleUnaDONNA
Segui
15/07/2024
Categoria
🎥
Cortometraggi
Trascrizione
Visualizza la trascrizione dell'intero video
00:00
Essere al Festival di Taormina, la madrina di questa settantesima edizione, nella tua Sicilia.
00:06
Nella mia Sicilia.
00:07
Come ti senti? Che tipo di esperienza è?
00:12
Allora, mi sento ovviamente tanto accolta, mi sento orgogliosa di essere qui e di poter rappresentare, vabbè,
00:20
lo ripeterò tutta la vita questa che secondo me non è una regione ma è un continente,
00:24
perché è ricca di tutto quello che serve,
00:27
ricca di posti e di scenari immensi, come quello appunto che è la cornice che vediamo ogni sera
00:32
quando ci affacciamo sul palco per guardare appunto il Festival.
00:36
E la settantesima edizione credo che, come tutti i progetti quelli in cui poi si scommette dal cuore e dal profondo,
00:42
si inizia con tanto amore, appunto era chiamata Rassegna e poi è diventata quello che è oggi,
00:48
un squacerbo di artisti, di bellezza e di arte che si ridistribuisce e si rimescola con la gente di tutti i giorni
00:57
che decide di affacciarsi e di scoprire anche quello che offre il nuovo cinema.
01:01
Ecco Esther, sei anche in Sicilia perché stai girando un nuovo progetto, un nuovo film su...
01:08
Francesca Morvilde.
01:10
Francesca Morvilde, insomma, deve essere una bella responsabilità. Come sta andando?
01:16
Allora, sta andando benissimo, ovviamente ho un ruolo che sono altrettanto onorata,
01:21
quindi l'onore in questo periodo è altissimo, perché è una magistrata e una voce, un impegno.
01:27
Lei è stata una persona che si è veramente impegnata per entrare in quello che era la periferia vera,
01:33
pulsante di Palermo e per cercare di correggere quello che era la mafia, il meccanismo,
01:37
l'ingranaggio mafioso, quindi senza coprirle, quindi con arresti e con della violenza.
01:44
Quindi non cercava di correggere la violenza con la violenza, ma anzi cercava di educare
01:48
e di rompere una catena comunque forte che c'è ancora oggi.
01:51
E in questo modo ha cercato di dare la possibilità ai quartieri meno felici di poter vedere la luce,
01:58
di capire che c'era qualcosa oltre quello che era un destino che secondo loro era l'unico possibile.
02:03
Ecco Esther, questo è anche un modo per mettere luce su Francesca,
02:08
anche perché forse Falcone è stata una presenza molto importante, si parla molto di Falcone
02:16
e ovviamente molto meno di Francesca che invece ha avuto un ruolo importante.
02:20
Ecco, è un modo per mettere luce su una figura determinante.
02:24
È un modo per mettere luce su una persona che è stata sempre descritta come la moglie di,
02:31
che invece adesso abbiamo la possibilità finalmente di scoprire tutto il suo impegno,
02:35
sia sociale che etico che umano e soprattutto abbiamo la possibilità di scoprire,
02:41
è tratto anche da parte del libro di Felice Cavallaro che si chiama Francesca,
02:46
storia d'amore in tempi di guerra e ci sono dei riparti bellissimi in cui scopriamo anche che appunto
02:51
nei fascicoli che Falcone portava in tribunale durante le udienze c'era sempre una calligrafia
02:56
anche diversa con degli appunti accanto ed era appunto alla sua mano.
02:59
Quindi diciamo che ci apre un mondo riguardo a quello che poteva essere il loro rapporto
03:03
e la collaborazione da colleghi, oltre che un rapporto coniugale che si consumava appunto fra le mura domestiche.
03:09
Ecco, al di là dell'aspetto professionale, dell'importanza,
03:13
che cosa ti ha colpito di più dell'aspetto personale di Francesca?
03:18
Sicuramente Francesca aveva una fragilità e un rigore che derivavano dalla sua educazione molto molto rigida,
03:28
era una grandissima studentessa e poi un grandissimo avvocato.
03:33
La sua vita è stata sempre devuta al sacrificio e al grande sforzo, sia per contentare appunto magari il padre,
03:40
quindi tutto quello che era il suo desiderio, di lei che si affermasse, di lei che si formasse,
03:45
che diventasse qualcuno che non era perdestinato ad essere.
03:50
Perché se donna in Sicilia in quel periodo, un padre magistrato che decide di passare il testimone alla figlia,
03:57
vuol dire avere anche la possibilità di una famiglia che ha una grande lucidità e un grande senso del futuro,
04:02
verso il proprio sangue e la propria genetica, quindi vuole cambiare qualcosa, vuole creare un futuro nuovo.
04:07
La tua estate, oltre al set, come sarà?
04:13
Sarà ricca di vento, di vento fra i capelli, non quello della cute ma quello delle punte,
04:22
perché sicuramente farò dei giri in moto e ho deciso di esplorare la Sicilia,
04:28
quindi farò questo road trip, finalmente, dopo i vulcani del Quintamani in Bali e poi l'Etna che l'avevo già visitata e quello che è il Marocco.
04:42
Adesso esploriamo un pochettino il territorio delle radici.
04:46
Grazie Lore, buone state.
04:48
Grazie a te, grazie.
Consigliato
4:47
|
Prossimi video
Intervista Pilar Fogliati
MilleUnaDONNA
22/07/2024
12:27
Intervista Francesca Alotta
MilleUnaDONNA
04/06/2024
15:56
Intervista Beatrice Venezi
MilleUnaDONNA
30/12/2024
3:58
Intervista Francesca Chillemi
MilleUnaDONNA
03/05/2024
7:50
Intervista Irina Poleva
Canale Europa
29/03/2021
1:36
Intervista alla questora Stellino
Quotidiano Nazionale
16/10/2023
6:17
Intervista Dott.ssa Busi
Canale Europa
23/12/2021
5:46
Intervista Barbara Ronchi
MilleUnaDONNA
13/06/2024
15:59
Intervista Elda Baggio ter
MilleUnaDONNA
09/04/2024
9:18
Intervista Diana Puddu
MilleUnaDONNA
06/02/2025
14:17
Intervista Chiara Giudici
Canale Europa
31/07/2022
5:50
Intervista Cristiana Dell'Anna
MilleUnaDONNA
12/11/2024
22:17
Intervista a Pupi Avati
Canale Europa
23/09/2019
5:48
Intervista Gaia Messerklinger
MilleUnaDONNA
14/10/2024
6:38
Intervista Lunetta Savino
MilleUnaDONNA
09/04/2024
11:36
Intervista Fotinì Peluso
MilleUnaDONNA
25/06/2024
5:29
Intervista Anna Ferzetti
MilleUnaDONNA
16/10/2024
1:55
Intervista a Mimma Ciccone
Il Centro
03/10/2024
2:47
Intervista Valeria Marini
MilleUnaDONNA
18/12/2024
13:49
Intervista Giò DiTonno
Tiscali.it
21/10/2024
15:50
Intervista Angelica Amodei
MilleUnaDONNA
22/11/2024
4:04
Intervista Sabrina Salerno
MilleUnaDONNA
09/05/2024
23:49
Intervista Francesca Cavallo
MilleUnaDONNA
18/11/2024
5:40
Intervista Beatrice Luzzi
MilleUnaDONNA
09/09/2024
16:06
Intervista Silvia Salemi
MilleUnaDONNA
15/07/2024