Vai al lettore
Passa al contenuto principale
Vai a piè di pagina
Cerca
Accedi
Guarda a tutto schermo
Like
Commenti
Segnalibro
Condividi
Aggiungi alla Playlist
Segnala
Intervista Sonia Bergamasco
MilleUnaDONNA
Segui
22/10/2024
Categoria
🎥
Cortometraggi
Trascrizione
Visualizza la trascrizione dell'intero video
00:00
Molte grazie per la disponibilità ovviamente, molti complimenti per questo lavoro, ecco
00:07
c'è una cosa che viene fuori anche da questo documentario, un grande gusto di ricerca,
00:13
una grande eleganza che poi era quello anche della Duse perché è stata una figura carismatica
00:18
ma penso anche di grande forza, volevo sapere che cosa lascia la Duse oggi da un punto di
00:26
vista di insegnamento? Allora intanto io volevo sottolineare che questo film è frutto di un,
00:37
è nutrito da molte voci e io sono grata a molti artisti che hanno partecipato direttamente al
00:52
lavoro, agli attori e le attrici, gli studiosi che sono stati intervistati e che hanno proprio
01:00
fatto parte del corpo del lavoro, il Cristiano Di Nicola, il direttore della fotografia, i montatori
01:09
Federico Palmerini e Diego Bellante, perché ecco questo film è frutto di anni di lavoro, di anni
01:17
di avvicinamento e anche di una rete di persone che ho scoperto anche senza prevedere che fossero
01:29
così vicine a questa figura e mi hanno dato molto, mi hanno arricchito, hanno arricchito questo
01:38
lavoro, i produttori che hanno voluto questo film, Propaganda Italia, Quiet Films, Luce e Cinecittà,
01:49
sì è un film corale, poi sicuramente ci metto il mio perché avevo proprio la necessità di raccontare
02:00
questa storia, io non mi sono mai chiesta che cosa ci ha insegnato Eleonora Duse perché non la sento
02:12
come un passato, non la sento come una figura del passato, la sento come una... io ci parlo
02:23
se non pazza, per me è viva, per me è presente, è una personalità, una creatura che mi muove,
02:34
che riesce a farmi dare il meglio, che io immagino riesca a farmi dare il meglio, proprio perché in
02:40
lei c'è questa inarrestabile desiderio di altro, di oltre. Che donna è stata fuori anche del privato?
02:52
Io l'avrei tanto voluta conoscere, penso che fosse una persona molto difficile anche, penso che fosse
02:59
anche una persona nevrotica, penso che fosse anche una donna meravigliosa, simpaticissima,
03:06
divertentissima, tutte queste cose insieme, credo di aver potuto tratteggiare solo qualche elemento
03:13
di una vita di donna ed artista, non posso pensare di averla capita, sicuramente la amo
03:23
e attraverso un sentimento amoroso mi sono avvicinata con umiltà e con il desiderio di
03:35
lasciarla parlare e di ascoltarla e quindi ho avvicinato più persone possibili che erano in
03:41
contatto con lei nel tempo, persone che hanno collezionato, ci sono molte persone che hanno
03:49
nutrito questo film e non sono presenti nel film, ma lo hanno nutrito e lo hanno arricchito e io
03:56
sono grata a tutti loro, è un panorama molto vasto, non mi interessa tanto che venga più conosciuta la
04:09
figura di Eleonora Duse, mi interessa che venga percepita quella linea di luce che a lei ancora
04:19
emana e che ci aiuta a vivere meglio, ci aiuta a essere migliori nel nostro mestiere. Una piccola
04:26
battuta, una curiosità finale è proprio su di lei, sulla sua carriera che è estremamente trasversale
04:33
e emana sempre una grande ricerca di perfezione, di grande meticolosità, questo sia a teatro che al
04:41
cinema, ma anche in tutti i progetti in cui si avventura. Volevo sapere dopo tanti anni se non
04:48
tanto fare un bilancio, ma pensare al viaggio che c'è stato e che c'è ancora, quanto è stato
04:55
affascinante fare tante cose, esplorare tanti progetti e che cosa si porta dietro come bagaglio
05:01
pensando a quello che ha fatto? Allora i bilanci mi fanno terrore quindi non li faccio, sicuramente
05:07
questo film è un punto di partenza, non di arrivo, un punto di partenza nuovo e lo sento tale, lo sento
05:19
tale e spero che il pubblico che lo vedrà potrà accogliere questa qualità.
05:30
Molte grazie in Bucalup ovviamente.
05:32
Viva.
Consigliato
1:35
|
Prossimi video
Intervista a Nicola Savino e Rocio Munoz Morales
MilleUnaDONNA
5 giorni fa
5:50
Intervista Cristiana Dell'Anna
MilleUnaDONNA
12/11/2024
1:36
Intervista alla questora Stellino
Quotidiano Nazionale
16/10/2023
4:38
Intervista Giovanna Mezzogiorno
MilleUnaDONNA
24/07/2024
6:38
Intervista Lunetta Savino
MilleUnaDONNA
09/04/2024
16:06
Intervista Silvia Salemi
MilleUnaDONNA
15/07/2024
4:47
Intervista Pilar Fogliati
MilleUnaDONNA
22/07/2024
9:18
Intervista Diana Puddu
MilleUnaDONNA
06/02/2025
3:59
Incontro con Sonia Vitaliti
Canale Europa
16/07/2021
15:56
Intervista Beatrice Venezi
MilleUnaDONNA
30/12/2024
15:59
Intervista Elda Baggio ter
MilleUnaDONNA
09/04/2024
3:58
Intervista Francesca Chillemi
MilleUnaDONNA
03/05/2024
5:46
Intervista Barbara Ronchi
MilleUnaDONNA
13/06/2024
14:42
Intervista Giulia Bellu
MilleUnaDONNA
26/07/2024
7:07
Intervista Elisabetta Lenti
MilleUnaDONNA
06/11/2024
12:27
Intervista Francesca Alotta
MilleUnaDONNA
04/06/2024
13:49
Intervista Giò DiTonno
Tiscali.it
21/10/2024
4:04
Intervista Sabrina Salerno
MilleUnaDONNA
09/05/2024
14:17
Intervista Chiara Giudici
Canale Europa
31/07/2022
2:47
Intervista Valeria Marini
MilleUnaDONNA
18/12/2024
8:49
Intervista Elena
Canale Europa
05/04/2025
8:04
Intervista Galatea Bellugi
MilleUnaDONNA
03/07/2024
5:48
Intervista Gaia Messerklinger
MilleUnaDONNA
14/10/2024
22:17
Intervista a Pupi Avati
Canale Europa
23/09/2019
1:55
Intervista a Mimma Ciccone
Il Centro
03/10/2024