Vai al lettore
Passa al contenuto principale
Vai a piè di pagina
Cerca
Accedi
Guarda a tutto schermo
Like
Segnalibro
Condividi
Aggiungi alla Playlist
Segnala
Sulla rotta balcanica. "La cura dei piedi dei migranti come atto politico"
Tiscali.it
Segui
22/02/2025
Categoria
🗞
Novità
Trascrizione
Visualizza la trascrizione dell'intero video
00:00
Viene comunemente chiamata Rota Balcanica, quel percorso compiuto dai migranti provenienti
00:16
dalle zone più instabili del Medio Oriente, parliamo di Siria, Iraq, Afghanistan e dall'Asia,
00:24
raggiungere l'Europa, Italia compresa, uomini per lo più, ma anche donne e bambini che cercano
00:30
un rifugio, un lavoro, nuove prospettive di vita. Ecco, questo percorso viene compiuto in buona
00:37
parte a piedi e dalla Turchia si raggiunge la Grecia, la Macedonia del Nord, la Serbia e la
00:44
Bulgaria, oppure attraverso la Bosnia Erzegovina si arriva in Croazia e poi in Slovenia o in Italia,
00:52
che sono le porte dell'Europa. Sono ospiti della rubrica di Tiscali News 10 minuti con Lorena
01:00
Fornasir e Gianandrea Franchi, che da più di dieci anni a Trieste svolgono una delicata attività di
01:08
cura nei confronti delle centinaia di migliaia di persone in transito, persone spesso invisibili,
01:15
di cui si parla poco. Lorena Fornasir, psicologa clinica e psicoterapeuta,
01:22
esperta di transculturalità e presidente dell'Associazione Linea D'Ombra, dice che
01:28
l'attività sua e di suo marito non è semplice assistenza, ma è un atto politico. Cosa significa,
01:36
dottoressa? Significa che per poter amare bisogna anche saper soffrire ciò che soffrono
01:45
gli altri. Saper amare significa essere testimoni della vita di queste persone che lungo il loro
01:52
tragitto sono state disumanizzate, sono state rese delle non persone, non degne di vita,
01:59
non degne neppure di morte e noi che pratichiamo la cura, pratichiamo la prima accoglienza nella
02:08
piazza del mondo, siamo testimoni delle violenze, delle torture, soprattutto da parte della Bulgaria,
02:15
da parte della Croazia e quindi la nostra pratica di essere, di stare, di curare,
02:27
di aiutare queste persone è una pratica di tipo politico. Quando la cura diventa un'estensione
02:36
sociale, si produce nelle sue ramificazioni fino ad incardinare un fenomeno così drammatico come
02:48
questo della migrazione, la cura è politica. Certo, Gianandrea Franchi, lei è un filosofo e
02:58
ha scritto anche diversi libri, l'ultimo dei quali è Per un comunismo della cura,
03:03
edito da Derive Approdi. La rotta balcanica possiamo dire che è meno osservata rispetto
03:11
a quelle mediterranee. Chi sono queste persone che voi curate in una piazza che è di Trieste,
03:18
che voi chiamate piazza del mondo e a cui date anche assistenza psicologica e legale?
03:24
Quello che a me interessa dire pubblicamente è il significato di questo tipo di migrazioni,
03:36
cominciate dopo gli anni dieci di questo secolo, che si differenzia dalle migrazioni tradizionali che
03:45
anche noi italiani abbiamo fatto, ma anche negli anni 80-90, ai primi anni 2000 in Italia c'è stata
03:54
una forte migrazione dall'Africa ad altri paesi che finivano poi nell'agricoltura o nei livelli
04:00
più bassi dell'industria, ma questo tipo di migrazione è una caratteristica perché sono
04:05
persone che arrivano in condizioni estreme, certe volte sono lì per morire, una volta Lorena ha
04:12
dovuto fare un massaggio cardiaco, altre tante volte abbiamo chiamato l'ambulanza, allora ci
04:17
siamo chiesti perché queste persone arrivano in queste condizioni mentre le migrazioni che già
04:22
conoscevamo nelle cinture industriali del nostro paese non avevano questa caratteristica estrema,
04:31
allora c'è stata una serie di riflessioni su cui ho cercato di scrivere, sul fatto che queste
04:38
migrazioni che vengono da paesi per quel che riguarda tutta l'Europa, che va dall'Africa al
04:43
Medio Oriente all'Asia, quindi un territorio enorme di miliardi di abitanti, sono il risultato di
04:50
secoli di disastro fatto prima dal colonialismo e poi dal cosiddetto post colonialismo che hanno
04:57
distrutto antiche civiltà rendendo impossibile una vita coerente organica e nello stesso tempo
05:05
questi territori sono quelli che soffrono maggiormente del disastro ambientale che è la
05:13
cosa fondamentale dei nostri tempi, l'alterazione dell'equilibrio fondamentale della vita né più
05:18
né meno. Fornasir lei abbiamo detto è presidente dell'associazione linea d'ombra che è nata nel
05:30
2019 se non erro, sotto questa associazione diciamo all'interno di questa associazione
05:38
avete riunito tanti volontari quindi coordinate degli aiuti che ormai arrivano diciamo da tutta
05:45
Italia, giacconi, maglioni, coperte, cibo ma soprattutto scarpe perché è questa una delle
05:52
vostre forse più importanti attività curare i piedi di questi camminanti che se vogliamo
06:00
diciamo può avere anche un importante valore simbolico. Sì, beh è tutto iniziato con la cura
06:11
dei piedi perché i piedi sono la parte del corpo che è esposta a un cammino non solo che dura anni
06:21
ma che per arrivare per approdare in questa città di Trieste i ragazzi le persone percorrono 300
06:29
400 chilometri completamente a piedi avendo alle spalle anche un background insomma terribile di
06:38
cammini forzati quindi è chiaro che la prima cosa è la cura dei piedi è sicuramente un gesto molto
06:45
simbolico un gesto evocativo di tante cose ma è anche la parte più bassa della persona anzi la
06:53
parte più bassa del corpo che sostiene l'intera persona per cui curare i piedi significa curare
07:00
la vita di queste persone affinché seguano i loro progetti che non sono quasi mai quelli di
07:09
fermarsi in Italia ma di proseguire il loro cammino verso il nord Europa. Comunque lei in questo
07:16
momento ha centrato l'attenzione sulla cura sui piedi io la ringrazio però vorrei anche dire che
07:26
la solidarietà che ci proviene da tutta Italia non è fatta soltanto di materiali di scarpe ma
07:33
la bellezza che ha creato la piazza del mondo è stata la nascita dei fornelli resistenti che sono
07:41
gruppi di persone che provengono da Lucca, da Firenze, dalla Brianza, da Torino, da ogni parte
07:48
d'Italia sono gruppi di persone che si mettono insieme a cucinare e anche questo ha un grandissimo
07:56
valore simbolico in tempi in cui la fame viene usata come scrumento di guerra e come scrumento
08:02
di morte portare da mangiare ai migranti della piazza del mondo anche questo è un atto di grande
08:12
politica della politica più nobile che ci può essere una solidarietà che non è fatta di assistenza
08:18
ma è fatta di impegno politico verso queste vite che sono disumanizzate. Da questa attività
08:26
di cura alla fine deriva anche un ritorno in termini di creazione di comunità in qualche modo?
08:35
Sì, di legami di comunità che sono una cosa fondamentale in una società che si sta
08:42
disgregando e chiudendo in un individualismo che poi è la base dell'indifferenza.
08:53
Vi voglio anche chiedere, fare questa domanda perché la vostra attività non è sempre stata accolta
08:59
diciamo con favore anche dalle autorità. A vostro carico ho letto che c'è stata anche una denuncia
09:05
per favoreggiamento dell'immigrazione clandestina quindi vi chiedo se i gesti
09:14
quindi anche semplici o basilari di assistenza e di cura possono diventare un reato a un certo punto?
09:20
Sì, oggi siamo in una situazione in cui la solidarietà è un reato perché in una società
09:30
basata sull'individualismo più sfrenato in cui da un giorno all'altro con una mail un fondo
09:37
d'investimento americano, penso al caso della GKPN di Firenze, un fondo d'investimento americano
09:45
può buttare sull'astrico 450 operai è una società in cui appunto non esiste solidarietà. Quello che
09:53
noi facciamo è proprio il contrario, creare solidarietà dal basso perché data la condizione
10:01
in cui oggi versano le istituzioni penso che l'unica possibilità reale e non teorica,
10:08
astratta, immaginaria che abbiamo è rimboccarsi le maniche e creare forme di socialità dal basso
10:16
partendo da uno dei tanti problemi sociali gravissimi che ci sono, ciascuno dei quali poi
10:23
non è mai a valenza locale ma rispecchia la situazione generale, questa è una caratteristica
10:28
del mondo d'oggi. Noi viviamo sul confine e questo fenomeno migratorio di cui prima ho cercato di
10:36
dire la valenza generale è quello di cui ci occupiamo per creare solidarietà non solo fra
10:41
noi emigranti ma anche fra noi cittadini italiani ed europei cominciando dal basso.
Consigliato
1:31
|
Prossimi video
Germania, Scholz difende la stretta sui migranti: "Una grande svolta"
Quotidiano Nazionale
11/09/2024
1:38
Orban: "Attivismo giudiziario" mina scelte Governi su lotta a immigrazione clandestina
Quotidiano Nazionale
07/11/2024
2:25
Migranti, Mattarella: "Necessari ingressi regolari per fermare trafficanti"
Quotidiano Nazionale
27/09/2024
2:28
Il ministro dell'Albania: "Futuro centri migranti riguarda governo italiano"
Quotidiano Nazionale
27/11/2024
1:20
Migranti, Meloni: "Italia e Grecia lavorano per cambiare l'approccio in Ue"
Quotidiano Nazionale
12/05/2025
0:50
Mattarella: "Spesso avviene uno sfruttamento spietato di immigrati"
Quotidiano Nazionale
19/10/2024
1:37
Congresso Lega, Musk: "L'immigrazione di massa e' una cosa folle"
Quotidiano Nazionale
05/04/2025
0:46
Immigrazione, a Lampedusa imbarcazioni alla deriva dopo i soccorsi
Agenzia di Stampa ITALPRESS
01/09/2022
1:39
Mattarella: "La storia d'Italia e' fatta di immigrazione e migrazioni"
Quotidiano Nazionale
17/10/2024
1:15
Migranti, Meloni: "Azzeramento partenze irregolari da coste turche, fieri del nostro lavoro"
Quotidiano Nazionale
29/04/2025
1:57
Hub migranti Albania, Meloni: "Decisione giudici di Roma pregiudiziale"
Quotidiano Nazionale
18/10/2024
0:50
Mattarella: "L'aumento dei migranti tra gli artigiani porta ricchezza"
Quotidiano Nazionale
27/11/2024
1:24
Giornata dell'Emigrazione al Senato: "Fenomeno che ha segnato il nostro Paese"
Quotidiano Nazionale
12/10/2024
3:30
Il primo allenamento di Ardon Jashari
A.C. MILAN OFFICIAL
ieri
0:39
Fellowship - Mara Spotlight
Gamesurf.it
ieri
1:26
Heretic + Hexen - Trailer ufficiale di lancio
Gamesurf.it
ieri
4:53
Jashari: "Volevo solo il Milan"
A.C. MILAN OFFICIAL
l’altro ieri
1:36
Ball x Pit - la data di uscita
Gamesurf.it
l’altro ieri
12:59
Intervista con Parisa Nazari, attivista iraniana del movimento "Donna vita e libertà”
MilleUnaDONNA
23/07/2025
16:33
Rossella Brescia : “La mia nuova vita in difesa delle donne”
MilleUnaDONNA
23/07/2025
3:33
L’estetista cinica: “Perché ho deciso che dovevo fare qualcosa per le donne”
MilleUnaDONNA
09/07/2025
5:11
Intervista Fra Agnello, parroco di San Pietro
Tiscali.it
01/07/2025
17:32
Claudio Baglioni
Tiscali.it
06/06/2025
10:01
Loretta Napoleoni: "Vi spiego chi sono i 'tecnotitani', che ci controllano attraverso la tecnologia. Trump? Un vassallo"
Tiscali.it
21/05/2025
34:37
Intervista Igort
Tiscali.it
29/04/2025