Vai al lettore
Passa al contenuto principale
Vai a piè di pagina
Cerca
Accedi
Guarda a tutto schermo
Like
Commenti
Segnalibro
Condividi
Aggiungi alla Playlist
Segnala
I pomodori italiani sono in realtà cinesi
GreenMe
Segui
09/12/2024
Categoria
🗞
Novità
Trascrizione
Visualizza la trascrizione dell'intero video
00:00
I pomodori italiani sono in realtà cinesi?
00:02
Petit ci ha contattati per farci sapere di aver diffidato la BBC
00:06
in seguito alla sua inchiesta e ci ha spiegato il motivo.
00:08
Ecco cos'è successo. La passata di pomodori italiane in realtà è cinese, per
00:13
o meno questo è quanto emerge da una nuova inchiesta della BBC che ha
00:17
analizzato 64 passate di pomodoro vendute negli Stati Uniti, nel Regno Unito
00:22
e in Germania
00:23
e le ha messe a confronto con campioni provenienti dalla Cina e dall'Italia.
00:28
Da Tesco a Waitrose, fino a Rewe e Lidl, la frode della passata di pomodoro
00:33
italiana sta già facendo molto discutere.
00:35
Ma com'è possibile?
00:37
La Cina ad oggi coltiva circa un terzo dei pomodori di tutto il mondo,
00:42
spesso provenienti dalla regione nord-occidentale
00:45
dello Xinjiang,
00:47
che ha un clima perfetto per la coltivazione di questa pianta e poi
00:51
arriva in Europa, nella maggior parte dei casi, in treno, analizzando 64
00:56
campioni provenienti da diversi marchi, anche italiani,
01:00
è emerso che 17 sembravano contenere pomodori cinesi,
01:04
10 dei quali sono prodotti dall'azienda italiana Petty
01:08
e venduti nei supermercati esteri
01:10
al momento delle analisi. Un giornalista sotto copertura della BBC si è finto
01:14
un uomo d'affari che voleva concludere un grosso ordine con l'azienda,
01:19
invitato in uno stabilimento in Toscana,
01:21
da Pasquale Petty. Il giornalista
01:24
ha chiesto se l'azienda utilizzasse pomodori cinesi.
01:28
Sì, in Europa nessuno vuole pomodori cinesi, ma se per voi va bene, troveremo un modo
01:32
per produrre il miglior prezzo possibile
01:35
anche utilizzando pomodori cinesi, ha detto.
01:38
E la telecamera del giornalista sotto copertura ha catturato un dettaglio
01:42
cruciale.
01:43
Una dozzina di barili blu di concentrato di pomodoro all'interno della fabbrica.
01:47
Un'etichetta visibile su uno di essi recitava
01:50
Xinjiang Guangnong Tomato Product data di produzione 20 agosto 2023.
01:55
Il gruppo Petty produce prodotti a base di pomodoro con il proprio nome,
01:59
ma ne fornisce anche altri ai supermercati di tutta Europa
02:03
che li vendono con il proprio marchio. Ma qual è il problema?
02:07
La società Xinjiang Guangnong è stata stanzionata dagli Stati Uniti
02:11
per l'uso di lavoro forzato nel 2020.
02:14
Proprio in questa regione dello Xinjiang vivono gli Uiguri,
02:18
etnia di religione musulmana, perseguitata e obbligata a lavorare sotto tortura,
02:23
come dimostrano le testimonianze sia delle vittime sia di coloro che hanno
02:27
assistito alle violenze.
02:28
Petty ci ha contattati e questa è la loro dichiarazione.
02:31
Il contenuto del video che ritrae prodotti a marchio Petty confezionati da
02:34
pomodoro italiano può infatti creare confusione tra i prodotti trasformati
02:38
dalla Italian Food S.P.A.
02:40
e quelli della società Antonio Petty Fu Pasquale S.P.A. che sono due realtà
02:44
industriali separate e che svolgono attività differenti nel settore del pomodoro.
02:49
Per i prodotti Italian Food S.P.A. non sono mai stati utilizzati pomodori
02:52
derivati provenienti dalla Repubblica Popolare Cinese e viene utilizzato solo
02:57
pomodoro fresco italiano coltivato in Toscana o nelle regioni limitrofe.
03:01
L'inchiesta della BBC girata nella scorsa primavera è relativa allo
03:05
sfruttamento della mano d'opera in alcune regioni della Cina per il
03:08
presunto utilizzo di concentrato di pomodoro cinese nello Xinjiang in
03:12
alcuni prodotti Private Label confezionati l'anno scorso per il
03:15
mercato britannico dal nostro stabilimento in Campania a Marco Asda,
03:19
Tesco e Morrison's insieme a prodotti degli stessi marchi confezionati da
03:23
altri stabilimenti nel sud Italia. Il reparto qualità dell'altro
03:26
stabilimento del gruppo in Campania che non produce prodotti a marchio Petty ha
03:30
chiarito tutto anche attraverso il nostro illegale la BBC per il corretto
03:34
prodotto utilizzato per produrre diversi marchi Private Label con pomodoro
03:37
italiano e altri marchi Private Label con dicitura origine UE non UE della
03:42
materia prima. Sottolineiamo che nel reportage non c'è
03:46
nessun riferimento ai prodotti a marchio Petty perché nello stabilimento
03:49
Italian Food di Venturina Terme Livorno tutti i prodotti Petty in bottiglie e
03:53
scatole vengono confezionati solo in diretta da pomodoro fresco durante
03:57
l'estate. Utilizziamo materia prima dalla Toscana
03:59
per i prodotti Petty e dalle altre regioni vicine per i prodotti Private
04:02
Label. Questa inchiesta è rivolta principalmente contro i supermercati
04:06
europei che per ridurre il prezzo sugli scaffali chiedono alle fabbriche che
04:11
producono prodotti Private Label di avere prezzi di vendita più competitivi
04:15
utilizzando materie prime non UE. Nulla comunque è legato al problema della
04:20
tracciabilità del prodotto.
Consigliato
1:18
|
Prossimi video
In Spagna la battaglia dei pomodori con "La Tomatina Festival"
Quotidiano Nazionale
30/08/2023
4:10
La ricetta della pappa al pomodoro: una rivisitazione dalla tradizione
Alfemminile
23/06/2021
1:14
Pomodori ripieni di carne
Petit Chef IT
30/11/2023
1:29
Zuppa di pomodoro
Petit Chef IT
23/01/2024
0:21
Video. Stanno per demolire un'auto: ciò che sporge dal bagagliaio li fa urlare
Wamiz Italia
29/04/2025
0:23
Video. Sente voci molto forti alle 3 del mattino: il colpevole lo aspetta in salotto
Wamiz Italia
20/03/2025
0:18
Video. Devono traslocare e abbandonano il loro cane: dopo 6 mesi, accade qualcosa di impensabile
Wamiz Italia
06/03/2025
1:10
5 alimenti che non sapevi di poter congelare
GreenMe
oggi
0:34
Creta in fiamme ma è tutto il Mediterraneo a bruciare
GreenMe
4 giorni fa
0:38
Everest: il prezzo (troppo alto) di una foto in cima al mondo
GreenMe
5 giorni fa
1:33
Come fa il cervello a distinguere la realtà dall'immaginazione?
GreenMe
30/06/2025
1:38
Bottiglie di vetro piene zeppe di microplastiche: com’è possibile?
GreenMe
27/06/2025
0:42
C'è Jack Sparrow in corsia!
GreenMe
24/06/2025
1:34
Irlanda del Nord: Tra scogliere, leggende e paesaggi infiniti
GreenMe
23/06/2025
1:24
La me*da sacra d'uccello e altre idee green da rubare ai popoli antichi
GreenMe
20/06/2025
1:28
Barcellona tra geometrie, arte e vita sul Mediterraneo
GreenMe
18/06/2025
1:20
Sono vegetariano ma mangio pesce
GreenMe
16/06/2025
1:13
Serbia: tra natura, storia e meraviglie nascoste
GreenMe
13/06/2025
0:19
Il significato nascosto del fiore di loto
GreenMe
11/06/2025
1:38
Queste nuove etichette svelano la sofferenza animale
GreenMe
09/06/2025
1:53
La crudeltà nascosta dietro al caffè più caro del mondo
GreenMe
06/06/2025
1:52
Sulle coste del Mar Nero, il mare combatte contro il petrolio
GreenMe
04/06/2025
0:17
Non è solo una sigaretta
GreenMe
03/06/2025
0:46
Un fiume soffocato dalla plastica
GreenMe
30/05/2025
2:19
Da campo di mais a superforesta! Ti portiamo alla scoperta di Bosco Limite
GreenMe
28/05/2025