Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • 16/06/2025

Categoria

🐳
Animali
Trascrizione
00:00Loro sapevano che l'Etna stava per eruttare. Loro chi? Gli alberi! In che senso?
00:05Quando pensiamo all'Etna, immaginiamo questo. Ma l'Etna è anche questo.
00:11E proprio loro, gli alberi, ci dicono quando un'eruzione sta per arrivare.
00:16E come fanno? Considera che qualche tempo prima di un'eruzione, quando il magma inizia a risalire,
00:22da un vulcano fuoriescono maggiori quantità di CO2.
00:26Questo gas serra che noi cerchiamo di ridurre è fondamentale per la vita delle piante.
00:30Permette infatti la fotosintesi. Ecco perché dovremo fermare la deforestazione.
00:35Svariati studi come questo, effettuato proprio sugli alberi dell'Etna, hanno scoperto che
00:41tempo prima di un'eruzione, la vegetazione diventa più verde e rigogliosa.
00:47E questa trasformazione, difficilmente visibile da terra, è facilmente visibile con i droni o i satelliti.
00:54Tra l'altro, l'Etna emette flussi di anivride carbonica che rappresentano il 10% di tutta
01:00la CO2 di origine vulcanica, tre volte quella di Kilauea, delle Hawaii, nonostante quest'ultimo
01:05erutti quattro volte più magma.
01:07Questa scoperta potrebbe aiutare quei luoghi in cui non arrivano le tecnologie più dispendiose
01:14o complesse, oltre a ricordarci quanto gli elementi della natura siano connessi tra loro.
01:20Grazie.
01:21Grazie.

Consigliato