Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • 27/06/2025

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Immagina cosa può voler dire per uno scienziato arrivare al termine di una ricerca che sta facendo e pensare a questo non me lo aspettavo.
00:10È esattamente quello che è successo ai ricercatori di questo studio dell'Agenzia per la Sicurezza Alimentare Francese
00:18che ha scoperto che in realtà e diversamente da quanto potrebbe aspettarsi chiunque, scienziati e non,
00:25nelle bevande in bottiglia di vetro ci sono molte più microplastiche che in quelle di plastica.
00:33Gli scienziati hanno analizzato bevande gassate, vino, birra e acqua in bottiglie di vetro e plastica
00:40e hanno scoperto che se in generale in acqua e vino il livello di microplastiche è particolarmente basso,
00:48nelle altre bevande in bottiglia di vetro si trovano circa 100 particelle di microplastiche per litro,
00:53da 5 a 50 volte in più che nelle bottiglie di plastica.
00:58Ma come è possibile?
01:00Tutta colpa dei tappi.
01:02Per il vino sono in stughero, per le altre bevande sono in metallo.
01:06Analizzando le microplastiche, gli scienziati hanno notato che erano degli stessi colori dei tappi
01:13e che, osservati al microscopio, risultavano graffiati.
01:17Hanno così pulito meticolosamente i tappi con aria compressa e acqua filtrata e alcol
01:22e rifatto i test e hanno visto che il numero delle microplastiche diminuiva da 287 a 87 particelle per litro.
01:29Quindi il consiglio è quello di pulire bene i tappi di metallo delle bottiglie di vetro,
01:35cosa che dovrebbero fare anche i produttori.

Consigliato