Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • 09/06/2025

Categoria

🐳
Animali
Trascrizione
00:00Compreresti carne se sapessi che l'animale da cui proviene è stato castrato senza anestesia?
00:06Più o meno funziona così, te lo racconto perché le immagini altrimenti verrebbero bannate,
00:11ma è giusto che tu lo sappia.
00:13Allora, il cucciolo di suino viene trattenuto per le zampe posteriori e messo a testa in giù,
00:18poi con un bisturi o una lama affilata lo scroto viene inciso e i testicoli vengono tirati fuori
00:24e tagliati o strappati a mano.
00:27Tutto ciò viene eseguito senza anestesia.
00:30nei primi giorni di vita, giusto per cominciare bene una bella vita in un allevamento.
00:35Questa è una pratica comune in Italia ed è legale entro i primi sette giorni di vita.
00:41Ora però arriva anche una buona notizia.
00:43Dal primo luglio di quest'anno gli svizzeri avranno la possibilità di sapere
00:47se la carne che comprano proviene da animali sottoposti a determinati interventi dolorosi.
00:53Sarà obbligatorio dichiarare se la carne bovina proviene da animali
00:59che hanno subito la decornazione o la castrazione senza anestesia.
01:04La carne suina se proviene da animali sottoposti ad accorciamento della coda,
01:09resezione dei denti o castrazione senza anestesia.
01:13Uova e carne di pollame sottoposto a taglio del becco senza anestesia.
01:18Latte di vacche sottoposte a decornazione senza anestesia.
01:22Cosce di rana ottenute senza stordimento dell'animale.
01:26Fegato e carne di oche e anatre derivanti da alimentazione forzata.
01:31Sapere chi mangiamo e a cosa è stato sottoposto ci permette di fare scelte consapevoli.

Consigliato