Vai al lettore
Passa al contenuto principale
Vai a piè di pagina
Cerca
Accedi
Guarda a tutto schermo
Like
Commenti
Segnalibro
Condividi
Aggiungi alla Playlist
Segnala
La crudeltà nascosta dietro al caffè più caro del mondo
GreenMe
Segui
06/06/2025
Categoria
🗞
Novità
Trascrizione
Visualizza la trascrizione dell'intero video
00:00
80 euro è il costo del caffè che c'è dentro questa tazzina, un sapore dolce e morbido.
00:06
Mentre lo bevo posso vedere i zibetti delle palme comuni tolti dalla loro vita libera
00:11
e imprigionati dentro gabbie piccole con pavimenti in reti metalliche che provocano lesioni alle loro zampe,
00:20
costretti a mangiare esclusivamente ciliegie di caffè e quindi malnutriti, assetati e sporchi.
00:27
Mi serve forse un altro sorso per vedere questi animali mettere in atto comportamenti stereotipati
00:34
che indicano stress psicologico, puoi vederli camminare in cerchio e autobutilarsi.
00:40
Tutto questo accade perché lo zibetto delle palme comuni ha una grandissima sfortuna,
00:46
tipicamente asiatico che si nutre di bacche, frutta e insetti ma anche ciliegie di caffè,
00:51
ha enzimi digestivi che rendono questi chicchi meno acidi e amari e ripuliti dalla sua cacca
00:57
danno vita ad un caffè che risulta più morbido, il copiluvac, un caffè che costa anche 500 euro al chilo.
01:05
Prima i chicchi di caffè venivano raccolti e lavorati da animali selvatici,
01:10
ma negli ultimi anni gli zibetti vengono catturati e obbligati a produrre i chicchi di caffè.
01:16
Numerosi studi scientifici, come le immagini di Pita che ti ho mostrato prima,
01:20
sottolineano le condizioni terribili in cui vivono gli zibetti del copiluvac
01:25
ed esistono veri e propri tour turistici, per esempio a Bali, per gustare questo caffè.
01:30
È vero, puoi trovare ancora caffè proveniente da zibetti selvatici e non maltrattati,
01:37
però non sempre le etichette sono veritiere.
01:39
Tutto questo è solo causa nostra ed è il nostro desiderio di assaporare il gusto di un caffè particolare
01:47
senza conoscerne l'esatta provenienza.
01:50
Ovviamente non lo stavo bevendo.
Consigliato
1:42
|
Prossimi video
Fine della prigionia per l'orsa JJ4 ti racconto cosa succede
GreenMe
oggi
0:21
Video. Stanno per demolire un'auto: ciò che sporge dal bagagliaio li fa urlare
Wamiz Italia
29/04/2025
0:23
Video. Sente voci molto forti alle 3 del mattino: il colpevole lo aspetta in salotto
Wamiz Italia
20/03/2025
0:18
Video. Devono traslocare e abbandonano il loro cane: dopo 6 mesi, accade qualcosa di impensabile
Wamiz Italia
06/03/2025
0:35
Come pulire i tuoi sandali in 30 secondi senza detersivi
GreenMe
l’altro ieri
1:35
Posidonia: più preziosa dei coralli, trattata come spazzatura
GreenMe
5 giorni fa
1:18
Food forest: le superforeste che nutrono e proteggono
GreenMe
15/07/2025
0:33
Melone: anche i semi si mangiano
GreenMe
14/07/2025
0:33
Non sono solo salviette
GreenMe
11/07/2025
1:10
5 alimenti che non sapevi di poter congelare
GreenMe
07/07/2025
0:34
Creta in fiamme ma è tutto il Mediterraneo a bruciare
GreenMe
03/07/2025
0:38
Everest: il prezzo (troppo alto) di una foto in cima al mondo
GreenMe
02/07/2025
1:33
Come fa il cervello a distinguere la realtà dall'immaginazione?
GreenMe
30/06/2025
1:38
Bottiglie di vetro piene zeppe di microplastiche: com’è possibile?
GreenMe
27/06/2025
0:42
C'è Jack Sparrow in corsia!
GreenMe
24/06/2025
1:34
Irlanda del Nord: Tra scogliere, leggende e paesaggi infiniti
GreenMe
23/06/2025
1:24
La me*da sacra d'uccello e altre idee green da rubare ai popoli antichi
GreenMe
20/06/2025
1:28
Barcellona tra geometrie, arte e vita sul Mediterraneo
GreenMe
18/06/2025
1:20
Sono vegetariano ma mangio pesce
GreenMe
16/06/2025
1:13
Serbia: tra natura, storia e meraviglie nascoste
GreenMe
13/06/2025
0:19
Il significato nascosto del fiore di loto
GreenMe
11/06/2025
1:38
Queste nuove etichette svelano la sofferenza animale
GreenMe
09/06/2025
1:52
Sulle coste del Mar Nero, il mare combatte contro il petrolio
GreenMe
04/06/2025
0:17
Non è solo una sigaretta
GreenMe
03/06/2025
0:46
Un fiume soffocato dalla plastica
GreenMe
30/05/2025