Vai al lettore
Passa al contenuto principale
Vai a piè di pagina
Cerca
Accedi
Guarda a tutto schermo
Like
Commenti
Segnalibro
Condividi
Aggiungi alla Playlist
Segnala
Border - Puntata 21 - Short video
Financialounge
Segui
05/12/2024
Categoria
🤖
Tecnologia
Trascrizione
Visualizza la trascrizione dell'intero video
00:00
Nella narrazione occidentale, il Giappone per decenni è stato il luogo dell'utopia
00:12
tecnologica. Videogiochi, anime, fantascienza, l'idea di un paese votato al rigore assoluto
00:19
anche nella rappresentazione del futuro. E non è un caso che Tokyo abbia ispirato la
00:24
Los Angeles di Blade Runner. Superate crisi economiche, sismiche, addirittura atomiche
00:31
– basti pensare allo tsunami che nel 2011 si è abbattuto su Fukushima – il Giappone
00:36
è sopravvissuto, eppure non si è convertito radicalmente in una società ipertecnologica
00:43
come per esempio quella cinese. Certo, non si può dire, però, abbia rinunciato all'idea
00:49
di innovazione. Ma come si compone questo apparente paradosso? Lo chiederemo agli ospiti
00:55
che a breve saranno qui con noi in studio, ma prima approfondiamo l'argomento. Benvenuti
01:00
a Border, innovazione, tecnologia, futuro, un viaggio di pochi minuti che ci porterÃ
01:05
lontano, molto lontano.
01:07
La quantità di progetti e startup di innovazione tecnologica che offre il Giappone è impressionante.
01:14
Si va dalla realtà virtuale e aumentata di IKI alla smart high camera di WeLink, startup
01:20
formata da oftalmologi della Keio University, che vuole dimezzare in poco tempo la cecitÃ
01:25
sul pianeta. Ma non solo. Analisi del microbioma, cioè dei batteri che vivono nel nostro corpo,
01:31
la cui importanza è ritenuta sempre più fondamentale per la salute. Membrane per rendere
01:35
potabile l'acqua di mare, gel per tenere a loro posto i mobili durante i terremoti,
01:40
stampanti cellulari 3D.
01:42
Il sollevante sembra più che mai rivolto anche allo spazio. JAXA, l'agenzia giapponese,
01:46
ad agosto ha dichiarato conclusa la missione del suo lander Slim sulla Luna. Ed è di poche
01:52
settimane fa la notizia che i giapponesi hanno portato in orbita l'Ignosat, il primo satellite
01:57
in legno al mondo. I suoi pannelli sono realizzati in onoki, un tipo di magnolia utilizzato in
02:02
passato per realizzare foderi per le spade.
02:05
La metafora perfetta di quello che è ancora oggi il Giappone. Un luogo in cui tecnologia
02:10
e natura vanno di pari passo, dove tradizione e innovazione si fondono in armonia.
Consigliato
2:26
|
Prossimi video
Border - Puntata 22 - Short video
Financialounge
19/12/2024
2:58
Border - Puntata 20 - Short video
Financialounge
19/11/2024
2:45
Border - Puntata 19 - Short video
Financialounge
06/11/2024
2:32
Border - Puntata 18 - Short video
Financialounge
24/10/2024
2:32
Border - Puntata 17 - Short video
Financialounge
10/10/2024
2:47
Border - Puntata 16 - Short video
Financialounge
23/09/2024
2:46
Border - Puntata 15 - Short video
Financialounge
12/09/2024
3:00
Border - Puntata 12 - Short video
Financialounge
04/07/2024
2:27
Border - Puntata 08 - Short video
Financialounge
18/04/2024
1:58
Border - Short Video - Puntata 03
Financialounge
26/03/2025
1:46
Border - Short video
Financialounge
19/02/2025
3:12
Border - Robee - Short video
Financialounge
25/06/2025
1:52
Border - Short video 01
Financialounge
29/01/2025
1:37
Border - Short Video - Colossal Biosciences
Financialounge
09/04/2025
8:10
Havas X Alpine Endurance Team
Havas
10/06/2025
1:48
Q&A #4 - Supporting Wellbeing
Havas
02/06/2025
1:39
Q&A #2 - Intersectionality at Work
Havas
02/06/2025
3:40
OnAir - 07/07/25
Financialounge
oggi
3:53
OnAir - 04/07/25
Financialounge
3 giorni fa
4:35
On Air 03/07/25
Financialounge
4 giorni fa
6:53
Stay Live - GAM - Benetti
Financialounge
5 giorni fa
4:38
OnAir - 02/07/25
Financialounge
5 giorni fa
5:51
Stay Live - BNY - Stefania Paolo
Financialounge
5 giorni fa
4:27
OnAir - 01/07/25
Financialounge
6 giorni fa
3:38
Portfolio 3 - Luglio 2025 - Migliavacca
Financialounge
30/06/2025