Vai al lettore
Passa al contenuto principale
Vai a piè di pagina
Cerca
Accedi
Guarda a tutto schermo
Like
Commenti
Segnalibro
Condividi
Aggiungi alla Playlist
Segnala
Dentro al Premio Film Impresa, durante il Lecco Film Fest
Ilcinematografo
Segui
02/08/2024
Categoria
🎥
Cortometraggi
Trascrizione
Visualizza la trascrizione dell'intero video
00:00
L'Eco Film Fest attribuisce, a occasione del premio Filmfest, un premio speciale ad
00:15
un documentario, quelli che appunto vengono candidati al premio, che a nostro avviso rappresenta
00:21
i valori dell'Eco Film Fest e anche l'identità dell'Eco Film Fest.
00:25
Il documentario è realizzato da Caterina Taricano, vedrete, che è l'opera che collega
00:32
il nostro festival, l'identità, l'attenzione al lavoro femminile, al talento femminile,
00:37
con il premio Film Impresa.
00:39
C'era ancora domani, è un documentario che si divide in due parti ed è stata l'occasione
00:44
per riannudare un po' i fili della memoria tra passato e presente e aprire un dialogo
00:50
con il mondo dell'imprenditoria femminile, raccontando che cos'è stata l'Italia.
00:55
Proprio dal punto di vista del lavoro, ma soprattutto attraverso la prospettiva del
01:00
femminile, che cos'è stata l'emancipazione in Italia attraverso il lavoro.
01:05
Il lavoro a un certo punto è diventato un prezioso strumento di libertà, importantissimo,
01:09
di autodeterminazione, soprattutto sono diventati importanti i luoghi, le fabbriche, le aziende,
01:16
dove c'è stata una maturazione della coscienza di genere, dove è maturato anche un dialogo
01:22
tra i sessi, una consapevolezza maggiore di quello che si stava vivendo, dei cambiamenti,
01:28
del fermento a cui si andava incontro e che hanno portato poi a tante conquiste da parte
01:34
del mondo femminile proprio attraverso questo confronto.
01:36
Quindi è stata un'occasione anche per vedere dei bellissimi documenti ancora non noti di
01:45
Altec, che è stata partner in questa impresa, ed è stato molto bello sia ricercare questi
01:54
documenti, sia capire come questi documenti ci restituivano tutta la temperatura di quegli
02:01
anni, di quelle battaglie e di quel cambiamento che stava spingendo su porte che si sono poi
02:08
spalancate.
02:09
Premio Film Impresa nasce da questa idea che esista tra il mondo del cinema e il mondo
02:14
delle imprese, un terreno di mezzo che è ancora inesplorato, che tuttavia però negli
02:19
ultimi anni ha assistito a fenomeni molto interessanti.
02:22
Si tratta spesso di cortometraggi o mediometraggi, documentari, piccoli film di finzione oppure
02:29
addirittura sperimentali, che oltre a parlare della merce, degli oggetti come tradizione
02:35
del cinema industriale, hanno anche altre finalità che ci sono altrettanto interessanti.
02:40
Quali sono?
02:41
Per esempio l'idea di raccontare l'identità, la natura, la vocazione, l'attitudine di un'impresa,
02:47
ma anche la personalità, la passione, la dedizione di coloro che ne fanno parte.
02:52
Ovvero nella sensibilità degli imprenditori oggi è molto particolare la relazione che
02:58
si stabilisce con la comunità, col territorio che le imprese abitano, con la responsabilità
03:02
nei confronti dell'ambiente e della società.
03:04
Tutto questo ha fatto sì che insieme a Giampaolo Letta e a un'industria, cioè la parte della
03:10
Confindustria, tutte le industrie delle imprese laziali, abbiamo messo in piedi questo che
03:17
è un premio che si svolge a Roma, questa prima edizione è stata per la punta d'aprile,
03:23
dove c'è una selezione dove ci sono anche dei premi che vengono assegnati alle diverse
03:28
categorie, c'è la categoria dei documentari, la categoria dei film più narrativi e anche
03:34
quella che abbiamo chiamato Innovative Image and Sound, cioè che hanno più una natura
03:39
sperimentale.
03:40
Insieme a tutto questo in realtà l'idea di mettere insieme il mondo dell'impresa e
03:44
il mondo del cinema ha fatto sì che l'abbiamo chiamato davvero il mondo del cinema e il
03:48
mondo dell'impresa.
03:49
Che vuol dire?
03:50
Vuol dire che in queste prime due edizioni abbiamo avuto per esempio ospiti due premi
03:54
Oscar come Tornatore e Salvatore, abbiamo avuto Paola Cortellesi a un Corpico che diventasse
04:00
il più grande campione di incasso della stagione, abbiamo avuto però anche importanti imprenditori
04:06
e importanti sponsor e l'idea è proprio questa, è possibile mettere insieme coloro
04:12
che sono professionisti del racconto per immagini e suoni per metterli a servizio di una comunicazione
04:19
d'impresa diversa, più ricca, più importante e per certi versi appunto più necessaria
04:24
di quanto sia successo in passato.
04:26
Premio Film Impreso nasce con questa missione, non crediamo che sia una missione impossibile,
04:32
tant'è vero che la sintonia che abbiamo trovato con l'Eco Film Festival, dove per
04:37
il secondo anno presentiamo il film che ha vinto, ci dà ragione del fatto che tutto
04:41
questo possa anche confluire naturalmente nei territori tradizionali del cinema di
04:45
qualità e suoni festival.
04:47
Il mondo cinematografico e il mondo televisivo adesso sono molto molto diversi e secondo
04:52
me il racconto cinematografico, cioè andare a fondo, un po' più a fondo nelle cose,
04:57
diciamo di trovare delle immagini che in qualche modo raccontino qualcos'altro, è sicuramente
05:03
un modo, diciamo, diverso e più interessante di raccontare, che fa la differenza, quindi
05:09
far incontrare questi due mondi, cioè l'impresa che fa impresa con un mondo, con persone che
05:14
hanno quel tipo di visione, che vedono cose che gli altri non vedono, perché questo è
05:19
il nostro mestiere, notare delle cose e tirarle fuori e questo è un bene prezioso, questa
05:26
comunicazione va assolutamente incentivata.
05:28
Ha cambiato il mondo e continua a cambiare sempre più velocemente e parimenti le imprese
05:34
cambiano con grandissima velocità, il mondo dell'impresa e tutto il mondo che ruota attorno
05:40
all'impresa, che magari l'impresa neanche è, il mondo delle istituzioni, il mondo
05:44
dell'educazione, sta cercando di fare il contrario, cioè di convincere le generazioni
05:49
femminili ad andare a lavorare nell'impresa, magari studiando le cosiddette discipline
05:54
esterme e potendosi poi immaginare il futuro dell'impresa e uno dei problemi che sinceramente
06:01
oggi abbiamo come imprese è far conoscere le aziende, perché le aziende non solo non
06:06
hanno più nulla a che vedere con quello che si poteva identificare con il concetto
06:10
di azienda 50 o 100 anni fa, ma non hanno neanche più nulla a che vedere con quello
06:15
che erano le imprese 20 anni fa e il cambiamento è stato epocale, convincere per chi di noi
06:23
o di noi due, per esempio, le nostre figlie a interessarsi anche a studi e discipline
06:29
tecniche, convincere la platea del mondo femminile a guardare con interesse al mondo
06:37
dell'impresa e questo è un primo tema. Il tema delle libertà è un tema fortissimo,
06:43
della libertà d'impresa, noi siamo un paese che ha una bellissima costituzione che all'articolo
06:50
1 ci definisce una repubblica democratica fondata sul lavoro, più avanti c'è un articolo
06:56
in cui si dice che l'iniziativa economica privata è libera, purché non vada a medere
07:03
l'utilità sociale. Una delle cose che più oggi mette a rischio la libertà d'impresa
07:09
sono le leggi e le norme che esistono nel nostro paese, che sono circa 160 mila, è
07:15
un grosso problema perché anziché farci vivere in un paese che ci permette di usare
07:24
e di stimolare anche la creatività che è una delle cose principali che è nel DNA
07:28
delle nostre popolazioni e di utilizzare questa creatività per creare nuove opportunità,
07:35
nuove imprese, per coniugare il bello che c'è nell'avere un'idea e poterla realizzare
07:41
e quant'altro ci frena, ci costa tanto, appesantisce il nostro bilancio dello Stato e la nostra
07:47
attività quotidiana, quindi se posso vedere oggi un grosso problema che abbiamo, che
07:52
a tutti noi, non solo gli imprenditori, anche ognuno di noi come cittadino è ogni giorno
07:59
preda di questa tipologia di leggi, norme, regolamenti, a volte veramente difficili da
08:05
seguire, questa cosa è uno dei problemi che il nostro paese deve assolutamente trovare
08:11
modo di superare prima possibile.
Consigliato
6:19
|
Prossimi video
Riflettendo sul politicamente corretto al Lecco Film Fest
Ilcinematografo
20/08/2024
13:02
Nella sorpresa dell'Abbaglio di Roberto And? al Lecco Film Fest
Ilcinematografo
31/07/2024
3:54
Nuovi Talenti Lab al Lecco Film Fest
Ilcinematografo
25/07/2024
3:53
Dentro al Pesaro Film Festival Circus, il cinema dalla parte dei pi? piccini
Ilcinematografo
25/06/2024
3:51
Incontrando le produzioni cinematografiche di Lecco
Ilcinematografo
12/07/2023
9:15
Incontrando Riccardo Milani al Lecco Film Fest
Ilcinematografo
12/07/2024
3:40
Al Lecco Film Fest la grazia del sorriso di Elena Lietti
Ilcinematografo
19/07/2023
1:38
Cannes, il Premio Oscar Sebastian Lelio presenta il film "La Ola"
Quotidiano Nazionale
18/05/2025
1:39
"2073", il premio Oscar Asif Kapadia racconta il suo docufilm post-apocalittico
Quotidiano Nazionale
14/06/2025
1:41
Michael Douglas premiato al Taormina Film Festival
Quotidiano Nazionale
11/06/2025
7:19
Dentro il Lucca Film Festival
Ilcinematografo
21/11/2024
5:18
Backstage del Film
Gamesurf.it
04/04/2024
1:25
Cannes: Giorgia Battistoni premiata per il suo film
RadioRoma
27/05/2025
2:45
La Caduta Degli Dei - Corto Cinematografico
Moviepilot
09/11/2020
1:34:53
L'afide e la formica (2021) HD
Il Cinema Italiano in HD ®
oggi
1:47:30
Il Nibbio (2025) HD
Il Cinema Italiano in HD ®
ieri
1:20:32
Arrivano i dollari (1957) HD
Il Cinema Italiano in HD ®
l’altro ieri
1:29
Tre Amiche con Camille Cottin ¦2024¦
Italia Films Box
07/07/2025
1:12
TRE AMICHE (2024) Italiano HD
Italia Films Box
07/07/2025
1:00
Presence (2024) IT HD
Italia Films Box
07/07/2025
4:24
Cinematografo incontra La bella estate di Laura Luchetti
Ilcinematografo
6 giorni fa
7:53
Cinematografo incontra Sconosciuti Puri
Ilcinematografo
6 giorni fa
6:59
Andrea Arcangeli racconta The Saints
Ilcinematografo
16/07/2025
5:02
Nei territori di Milarepa, con Louis Nero e F. Murray Abraham
Ilcinematografo
16/07/2025
6:52
Ma che ci faccio io qui?
Ilcinematografo
15/07/2025