Vai al lettore
Passa al contenuto principale
Vai a piè di pagina
Cerca
Accedi
Guarda a tutto schermo
Like
Commenti
Segnalibro
Condividi
Aggiungi alla Playlist
Segnala
Incontrando Laura Delli Colli
Ilcinematografo
Segui
27/06/2024
Categoria
🎥
Cortometraggi
Trascrizione
Visualizza la trascrizione dell'intero video
00:00
Eccoci qui, siamo pronti a cominciare.
00:02
Direi la grande soddisfazione è che ci sia stata una risposta molto forte,
00:07
una risposta molto forte sia su Napoli, quindi sulla serialità che al suo quarto anno,
00:13
ed è stata molto affettosa sia da parte, diciamo, dei premiati,
00:18
ma insomma anche dei produttori e degli industriali che ci incoraggiano
00:21
dal punto di vista istituzionale a farla questa cosa, a continuarla,
00:25
perché abbiamo aperto una finestra in realtà sul mondo che parla di un altro formato di cinema,
00:30
quello che noi facciamo naturalmente di pescare per il nostro palmarès e per le candidature
00:37
che vengono poi votate in un mondo che è fatto naturalmente più dal cinema
00:41
che dalla televisione di funzione tradizionale.
00:44
E mi sembra che questa sia stata una bellissima edizione
00:47
che ci incoraggia appunto a mantenere questo livello anche di attenzione
00:52
che quest'anno è andato ai documentari, ai corti con molti giovani come sempre
00:57
e poi adesso dopo Napoli avremo i nastri del cinema.
01:02
È un anno difficile perché diciamo che io dico sempre che i premi,
01:06
lo dico perché il nostro obiettivo questo pensa, i premi devono essere un motore per promuovere il cinema,
01:13
quindi dovrebbero servire a far uscire i film, ma a volte qui potremmo dire a farli uscire,
01:18
nel senso che sono delle uscite in certi casi che sono state magari per pochi giorni.
01:25
Ecco, se magari una candidatura o un premio che verrà può servire a spingere anche in quest'estate
01:32
a far ritornare questi film sugli schermi sarà una battaglia vita.
01:35
Dobbiamo capire se poter fare qualcosa in più, magari una linea di attenzione in più
01:41
come abbiamo fatto l'anno scorso con il film dell'anno.
01:44
Quest'anno il film dell'anno è molto impegnativo, comprenderà qualcosa come una quindicina di premi
01:49
perché abbiamo deciso per il film di Paola Cortellesi, c'è ancora domani,
01:53
di fermarci invece a un oggi di premi che comporta un po' un'attenzione per tutta la truppe,
01:59
cioè abbiamo pensato che per quante sono le cinquine che abbiamo fosse giusto per questo film
02:04
premiare veramente tutto il film come nastro dell'anno, quindi è un nastro dell'anno impegnativo.
02:10
Quindi sarà una grandissima festa per il film di Paola Cortellesi e poi naturalmente come sempre
02:15
i premi per i giovani, i premi per la commedia che quest'anno compie 15 anni,
02:20
i premi per i casting director, noi abbiamo una cinquina di casting director
02:24
e mi fa molto piacere che finalmente arrivino il prossimo anno sia ai Davidi Tratelli
02:29
che addirittura agli Oscar, noi abbiamo detto di sì all'associazione dieci anni fa,
02:33
dieci anni di casting director e poi naturalmente come sempre i biraghi,
02:38
gli altri premi che insomma a volte condividiamo con degli sponsor,
02:42
ma questo è un mondo in cui i partner ci servono perché sono partner molto, come dire,
02:48
attenti al cinema e sono veramente in grado anche di condividere un percorso che per noi è importantissimo,
02:58
quindi ovviamente dobbiamo dire grazie al MIC perché i nastri sono premio di interesse culturale nazionale,
03:04
quest'anno un mai sponsor commessiare e poi naturalmente ci sono degli istituzionali,
03:10
per esempio abbiamo Nuovo Emaille che ci supporta, abbiamo la fondazione Claudio Nobis
03:15
che è una piccola fondazione ma per i giovani e per il sociale ci aiuta molto anche sostenendo
03:21
proprio a volte anche i ragazzi con piccoli contributi per la formazione o cortometraggi
03:28
e quindi insomma il resto poi sono brand commerciali che non cito qui ma che naturalmente
03:33
sono brand importanti che comunque amano il cinema e tutto ciò che appartiene a delle battaglie
03:39
e comunque a una mobilitazione per chi passa sotto le forche caudine di queste vicende
03:44
è naturalmente sostenuto dai nastri.
03:47
Noi abbiamo premiato per esempio una regista nei cortometraggi che sta spesso in Italia
03:53
che è una regista iraniana che ha saputo tra l'altro cogliere in un corto Farnoosh Samadi
03:59
e lei ha saputo cogliere in un corto per esempio con ironia quello che accade a livello di censura
04:05
molto grave in Iran come sappiamo anche con delle punizioni corporali insomma delle vicende
04:11
che sono naturalmente intollerabili in una civiltà non è quella in cui pensiamo di vivere
04:17
e Farnoosh Samadi ha fatto un corto che in realtà ha un titolo in inglese che più o meno ha a che fare con Titanic
04:24
perché un giorno si accorta guardando dei film che aveva visto in Italia che forse stava vedendo un altro film
04:31
perché la censura colpisce talmente tanto anche dei film importanti che arrivano
04:36
che vengono tagliati e rimontati in certe scene e diventano altro
04:40
quindi per dire una piccola cosa all'interno dei corti ma ci è servita per debruciare assolutamente tutto questo
04:46
e poi siamo sempre schierati per la comunicazione su tutte le battaglie che naturalmente sono importanti
04:53
io lo faccio anche personalmente lo faccio come testimonia di UNHCR me l'hanno chiesto
04:58
all'inizio dico ma perché proprio io che evidentemente c'è qualcosa che è stato notato anche dai social
05:04
poi sono felice ho risposto a Don Davide Milani per il festival di Leggo per la prossima edizione
05:10
mi ha chiesto di essere in apertura e lo farò molto volentieri a parlare di libertà
05:16
e dovrò prepararmi a questo punto ma insomma è un tema vasto però credo che il cinema su questo abbia molto da dire
05:23
Esco un po' fuori tema ma venendo ho visto l'immagine di Gaetano Divaio che qualche giorno fa ci ha lasciato
05:31
e mi ha emozionato e commosso perché Napoli milionaria e questa città ha dato tanto
05:45
ed ero un figlio di questa città e penso che un applauso se lo meriterebbe
05:53
Mi hai bruciato un colpo di scena che doveva arrivare però va bene
05:57
volevamo fare una cosa e quale momento migliore che farlo con voi
06:01
anzi mi accendete la luce per favore e questo applauso lo vogliamo veramente
06:06
anche alzatevi in piedi per Gaetano che gli abbiamo voluto bene
06:11
e comunque se ne è andato così improvvisamente ed è un grande dolore per tutti
06:17
è una perdita sicuramente per il cinema
Consigliato
3:04
|
Prossimi video
Laura Della Chiara
Canale Europa
16/05/2025
2:28
LAURA GARCÍA GODOY
Diario Libre
22/02/2025
11:39
Maria Laura Berlinguer
Canale Europa
01/03/2024
3:04
Intervista con Laura Della Chiara
Canale Europa
19/05/2025
0:43
Laura Raffo
El Observador
18/09/2024
4:24
Cinematografo incontra La bella estate di Laura Luchetti
Ilcinematografo
17/07/2025
20:37
Comfort Zone: Laura Giuliani
A.C. MILAN OFFICIAL
19/06/2024
1:34:53
L'afide e la formica (2021) HD
Il Cinema Italiano in HD ®
ieri
1:47:30
Il Nibbio (2025) HD
Il Cinema Italiano in HD ®
l’altro ieri
1:20:32
Arrivano i dollari (1957) HD
Il Cinema Italiano in HD ®
3 giorni fa
1:29
Tre Amiche con Camille Cottin ¦2024¦
Italia Films Box
07/07/2025
1:12
TRE AMICHE (2024) Italiano HD
Italia Films Box
07/07/2025
1:00
Presence (2024) IT HD
Italia Films Box
07/07/2025
7:53
Cinematografo incontra Sconosciuti Puri
Ilcinematografo
17/07/2025
6:59
Andrea Arcangeli racconta The Saints
Ilcinematografo
16/07/2025
5:02
Nei territori di Milarepa, con Louis Nero e F. Murray Abraham
Ilcinematografo
16/07/2025
6:52
Ma che ci faccio io qui?
Ilcinematografo
15/07/2025
3:33
LFF 25 - Cinematografo Incontra Silvio Soldini
Ilcinematografo
10/07/2025
4:11
LFF 25 - Cinematografo Incontra Federica Luna Vincenti
Ilcinematografo
10/07/2025
3:31
Cinematografo incontra Ottavia Piccolo
Ilcinematografo
06/07/2025
1:26
Dentro Questi tempi memorabili
Ilcinematografo
04/07/2025
8:59
Il Canone Effimero dei Fratelli De Serio
Ilcinematografo
19/06/2025
0:50
prova
Ilcinematografo
18/06/2025
2:07
Portobello, la prima clip
Ilcinematografo
17/06/2025
11:49
Guido Chiesa, Per amore di una donna
Ilcinematografo
29/05/2025