Vai al lettore
Passa al contenuto principale
Vai a piè di pagina
Cerca
Accedi
Guarda a tutto schermo
Like
Commenti
Segnalibro
Condividi
Aggiungi alla Playlist
Segnala
Stay Live - Wellington - Giordano - 07/11/23
Financialounge
Segui
09/02/2024
Stay Live - Wellington - Giordano - 07/11/23
Categoria
🗞
NovitÃ
Trascrizione
Visualizza la trascrizione dell'intero video
00:00
Tra poco nuova puntata di Stay Live. Che cosa ci dobbiamo aspettare sul fronte
00:08
macroeconomico dai mercati nel 2024? Scongiurata o meno la recessione che era
00:13
preannunciata per la fine di questo 2023? Soltanto rimandata. Ne parleremo con il
00:18
nostro ospite e faremo un focus sulle opportunità del mercato obbligazionario
00:22
in questo clima di grande incertezza. Dopo la sigla.
00:25
[Musica]
00:44
Benvenuti a questa nuova puntata di Stay Live. Parliamo spesso di mercati incerti,
00:50
di volatilità . Ci sono però delle opportunità in questo momento di
00:53
incertezza macroeconomica. Cercheremo di capire quali sono per gli investitori, ma
00:58
anche e soprattutto quale è la previsione per questo 2024 ormai alle
01:02
porte. Ne parliamo oggi. Il nostro ospite è Marco Giordano, Investment Director di
01:06
Wellington Management. Ben ritrovato. Allora subito le previsioni.
01:10
Il 2024 si parlava di una recessione entro la fine del 2023. Sembra rimandata?
01:15
Esatto. La nostra previsione del 2024 è di un rallentamento ulteriore dell'economia
01:21
globale, nonostante la resilienza sorprendente di alcune economie. Come
01:26
diceva, ci aspettavamo una recessione per esempio negli Stati Uniti e sembra che
01:30
questa sia rimandata al 2024. Parliamo di rallentamento dell'economia
01:35
globale, ma possibile recessione in alcuni paesi. Ma soprattutto, e questo si
01:40
tratta di paesi sviluppati, una recessione che non sarà profonda e non
01:45
porterà l'inflazione in maniera sostenibile al 2%.
01:49
Che cosa vuol dire questo per le banche centrali? Sarà difficile vedere un
01:54
taglio dei tassi che ad ora prevedono i mercati per la seconda metà del 24 e
01:59
quindi ci aspettiamo tassi che rimarranno più alti, più a lungo, in un
02:05
contesto macroeconomico di cambio di regime.
02:08
Questo è un tema di cui abbiamo parlato negli ultimi mesi con i nostri
02:13
clienti, un contesto di regime macroeconomico svolto verso aumenti
02:20
della volatilità , ma anche dell'incertezza. Ovviamente la nota
02:25
positiva è che ci sono sempre più opportunità per monetizzare questa
02:29
volatilità e allo stesso tempo diversificare il nostro portafoglio con
02:33
un'ampia gamma dell'obbligazionario. Ecco, l'obbligazionario di cui si parla
02:37
proprio in questo periodo per le ragioni che spiegava lei, quali opportunità offre?
02:42
Allora, innanzitutto stabilità di rendimenti.
02:45
L'obbligazionario adesso vede tassi che non si vedevano in realtà da
02:51
oltre un decennio, soprattutto in Europa. Dopo l'anus horribilis del
02:57
2022 abbiamo visto essenzialmente un reset dei tassi che allo stesso tempo
03:04
danno rendimenti attrattivi ma abbassano anche il costo di opportunità di
03:10
aggiungere protezione del capitale nel nostro portafoglio, perché
03:14
l'obbligazionario torna ad avere quel ruolo di protezione del capitale in un
03:20
ambito di incertezza o addirittura recessione economica. Un ultimo punto
03:26
sull'obbligazionario, vediamo come questa asset class possa essere una buona
03:31
alternativa al cash. Anche se i depositi magari sembrano
03:35
attrattivi pagando il 3-4% dipende in che paese, dipende in che valuta,
03:41
pensiamo che non siano un'opzione lungimirante, visto che nel momento in
03:47
cui le banche centrali cominceranno a tagliare i tassi o i mercati
03:51
obbligazionari cominceranno a vedere debolezza nell'economia, il cash e i
03:56
depositi non daranno quella protezione del capitale che l'obbligazionario
04:01
logicamente ha e torna ad avere nel portafoglio. Quindi stabilità di
04:07
rendimenti, protezione del capitale è buona alternativa al cash.
04:10
Ma allora Marco, sempre in ambito obbligazionario, quali possono essere le
04:14
strategie migliori per ottenere dei risultati interessanti?
04:17
Allora, parlavamo di volatilità , strategie unconstrained o flessibili ci
04:22
permettono di catturare questa volatilità che vediamo nei mercati e
04:26
aggiungere diversificazione al nostro portafoglio, non soltanto nell'ambito
04:33
obbligazionario ma anche verso l'azionario in un contesto macroeconomico
04:38
di incertezza. Parlando di questo contesto di incertezza e di potenziale
04:45
rallentamento dell'economia, ovviamente strategie come un aggregate o un core
04:51
fixed income, soprattutto con un focus globale, dovrebbero aiutare a ridurre
04:58
la volatilità con un'enfasi sulla protezione del capitale.
05:01
In questo contesto vorrei aggiungere che ci sono sempre più strategie che
05:06
includono fattori ISG o impatto senza necessariamente sacrificare rendimenti.
05:13
Infine, le strategie di credito e high yield, nonostante ci troviamo alla fine
05:19
di un ciclo economico, possono aiutare ad aumentare i rendimenti nel nostro
05:23
portafoglio e nella nostra allocation all'obbligazionario con il gestore
05:30
giusto che possa aiutarci a navigare l'incertezza economica. In questo settore
05:37
soprattutto direi un'enfasi sull'Europa, soprattutto in ambito high yield, potrebbe
05:43
aiutarci e proteggerci da potenziale volatilità , soprattutto dal punto di
05:49
vista degli Stati Uniti, visto che il mercato europeo in high yield è di
05:54
maggiore qualità . Quindi, riassunto, un approccio
06:01
flessibile o unconstrained, core fixed income, che può sempre di più integrare
06:07
fattori ISG o di impatto, e credito e high yield.
06:11
Grazie per la chiarezza Marco Giordano, Investment Director di Wellington
06:15
Management, grazie per essere stato con noi. Grazie.
06:17
Noi ci rivediamo come sempre la prossima puntata di Stay Live, seguitici ancora
06:21
sul nostro sito www.financiallounge.com
06:26
[Musica]
06:42
[Musica]
06:45
[Musica]
06:48
[SILENZIO]
Consigliato
6:04
|
Prossimi video
Stay Live - Wellington - Ielapi - 10/06/24
Financialounge
10/06/2024
4:50
Stay Live - Edmond de Rothschild - Lacraz - 21/11/24
Financialounge
21/11/2024
7:08
Stay Live - Amundi - Pastore - 24/10/23
Financialounge
09/02/2024
6:22
Stay Live - Vontobel - Ungari - 24/01/25
Financialounge
24/01/2025
7:40
Stay Live - Vontobel - Ungari - 26/03/24
Financialounge
26/03/2024
7:21
Stay Live - abrdn - Leo - 22/05/25
Financialounge
22/05/2025
6:37
Stay Live - BNY Mellon - Stefania Paolo - 13/11/24
Financialounge
13/11/2024
13:05
Stay Live - Pictet - Scarabelli - 22/10/24
Financialounge
22/10/2024
8:13
Stay Live - Vontobel - Ungari - 17/07/24
Financialounge
17/07/2024
5:07
Stay Live - L&G - Sandrin - 23/07/25
Financialounge
ieri
4:52
Stay Live - Raiffeisen - Giannico - 23/07/25
Financialounge
ieri
3:45
OnAir - 23/07/25
Financialounge
ieri
3:55
OnAir - 22/07/25
Financialounge
l’altro ieri
9:55
Border - CERN
Financialounge
l’altro ieri
4:23
OnAir - 21/07/25
Financialounge
3 giorni fa
8:10
Stay Live - CNP Assicura - Fumo
Financialounge
6 giorni fa
4:51
OnAir - 18/07/25
Financialounge
6 giorni fa
6:19
Osservatorio ECM
Financialounge
17/07/2025
4:24
OnAir - 17/07/25
Financialounge
17/07/2025
5:25
OnAir - 16/07/25
Financialounge
16/07/2025
6:33
StayLive - Anima - Fois
Financialounge
15/07/2025
13:30
Longennial Stories - 04
Financialounge
15/07/2025
4:11
OnAir - 15/07/25
Financialounge
15/07/2025
4:34
OnAir - 14/07/25
Financialounge
14/07/2025
4:10
OnAir - 11/07/25
Financialounge
11/07/2025