Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • 30/11/2021
Un soccorso durato più di otto ore iniziato la mattina di domenica intorno alle 11 e terminato la notte ad oltre 2200 metri sull'Etna.  Nelle immagini pubblicate in esclusiva da Repubblica ecco l'ultima attività congiunta del Corpo nazionale del Soccorso Alpino e degli uomini del Soccorso Alpino della Guardia di Finanza di Nicolosi, che ha permesso nella giornata domenica di individuare e salvare un uomo che si era rotto una gamba in un canalone sulla Schiena dell'Asino. Dopo il soccorso portato a termine con successo è cominciata la parte più difficile, con la bufera che incalzava e molti dei soccorritori che sono entrati in stato di ipotermia. Tra loro c'era Salvatore Laudani, tecnico specializzato del Corpo nazionale soccorso alpino e speleologico più volte protagonista di interventi di ricerca e soccorso sul vulcano più grande d'Europa.   .di Alessandro Puglia 

Categoria

🗞
Novità

Consigliato